Page 1 of 7

Errori epici

Posted: 10/02/2010, 15:57
by Radiofreccia
...ho aperto questo topic in cui discutere dei più grandi errori difensivi ed offensivi, che hanno costato la stagione, il titolo o quant'altro.

Ne sottolineo due:

-gara 6 stagione 1997-98, Bulls @ Jazz con Jordan e Co. sul 3-2 nella serie. Jordan strappa il pallone da Malone a 13 secondi dal termine e con i Jazz in vantaggio di un solo punto. Errore della difesa che concede una penetrazione a Michael Jordan senza nessuno dietro al suo marcatore (Russell). Inutile dire com'è finita;

-gara 5 stagione 2004-05, Spurs @ Pistons con la serie sul 2-2. Rimessa per la squadra di Popovich a 7 secondi dal termine dell'OT con i Pistons sul 95-93. Horry per Ginobili nell'angolo (in posizione del tutto impossibile per tirare), Sheed lo raddoppia lasciando Big Shot Rob totalmente libero dall'arco. Ovviamente scarico per lui che non perdona.
Se Sheed non avesse raddoppia su Ginobili, probabilmente avrebbe avuto tutt'altro esito la serie.

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:16
by guglielmo
anche se non riguarda l'nba , bensi il piano di sotto della ncaa, non si può non menzionare il timeout chiamato da chris webber nelle finali del1993 dei suoi michigan contro north carolina ..sotto di due punti cwebb chiama un timeout non a disposizione dei fab 5, regalando di fatto la contesa e la competizione  ai tar heels...

clamoroso ancora il tiro da 3 solo aria di peja stojakovic nelle finali della western conference tra kings e lakers nelle fasi clutch della partita che mandò letteralmente all'aria per i kings una serie e una partita che i lakers vinsero sudando non 7 ma 777 camicie..

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:17
by The Flash
Radiofreccia wrote: ...ho aperto questo topic in cui discutere dei più grandi errori difensivi ed offensivi, che hanno costato la stagione, il titolo o quant'altro.

Ne sottolineo due:

-gara 6 stagione 1997-98, Bulls @ Jazz con Jordan e Co. sul 3-2 nella serie. Jordan strappa il pallone da Malone a 13 secondi dal termine e con i Jazz in vantaggio di un solo punto. Errore della difesa che concede una penetrazione a Michael Jordan senza nessuno dietro al suo marcatore (Russell). Inutile dire com'è finita;

-gara 5 stagione 2004-05, Spurs @ Pistons con la serie sul 2-2. Rimessa per la squadra di Popovich a 7 secondi dal termine dell'OT con i Pistons sul 95-93. Horry per Ginobili nell'angolo (in posizione del tutto impossibile per tirare), Sheed lo raddoppia lasciando Big Shot Rob totalmente libero dall'arco. Ovviamente scarico per lui che non perdona.
Se Sheed non avesse raddoppia su Ginobili, probabilmente avrebbe avuto tutt'altro esito la serie.
Aspetta aspetta io me la ricordo così: http://www.youtube.com/watch?v=vdPQ3QxDZ1s
Se poi volevi dire che la difesa dei Jazz aveva lasciato la possibilità di penetrazione a MJ è un conto,ma The Shot è decisamente un jumper e non una penetrazione  :D

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:19
by Sheeeeeed
The Flash wrote: Aspetta aspetta io me la ricordo così: http://www.youtube.com/watch?v=vdPQ3QxDZ1s
Se poi volevi dire che la difesa dei Jazz aveva lasciato la possibilità di penetrazione a MJ è un conto,ma The Shot è decisamente un jumper e non una penetrazione  :D
Infatti :gazza:

The Shot è The Shot :notworthy:

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:32
by Mike
l'esempio più fulgido in tempi recenti è Nick the Brick: solo alla lunetta, canestro di fronte, tre tiri e tre ferri. poteva portare la vittoria ad Orlando in gara 1 nelle finals del '95 e invece Houston chiuse con un bel cappotto.

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:34
by DH-12
Mike wrote: l'esempio più fulgido in tempi recenti è Nick the Brick: solo alla lunetta, canestro di fronte, tre tiri e tre ferri. poteva portare la vittoria ad Orlando in gara 1 nelle finals del '95 e invece Houston chiuse con un bel cappotto.
Grazie eh  :gazza:

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 20:48
by Sheeeeeed
Radiofreccia wrote: ...ho aperto questo topic in cui discutere dei più grandi errori difensivi ed offensivi, che hanno costato la stagione, il titolo o quant'altro.

Ne sottolineo due:

-gara 6 stagione 1997-98, Bulls @ Jazz con Jordan e Co. sul 3-2 nella serie. Jordan strappa il pallone da Malone a 13 secondi dal termine e con i Jazz in vantaggio di un solo punto. Errore della difesa che concede una penetrazione a Michael Jordan senza nessuno dietro al suo marcatore (Russell). Inutile dire com'è finita;

-gara 5 stagione 2004-05, Spurs @ Pistons con la serie sul 2-2. Rimessa per la squadra di Popovich a 7 secondi dal termine dell'OT con i Pistons sul 95-93. Horry per Ginobili nell'angolo (in posizione del tutto impossibile per tirare), Sheed lo raddoppia lasciando Big Shot Rob totalmente libero dall'arco. Ovviamente scarico per lui che non perdona.
Se Sheed non avesse raddoppia su Ginobili, probabilmente avrebbe avuto tutt'altro esito la serie.
Ma proprio questo dovevi tirar fuori tra tanti?! :D

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 21:20
by frog
Mike wrote: l'esempio più fulgido in tempi recenti è Nick the Brick: solo alla lunetta, canestro di fronte, tre tiri e tre ferri. poteva portare la vittoria ad Orlando in gara 1 nelle finals del '95 e invece Houston chiuse con un bel cappotto.
Anche Malone fece uno 0 su 2 decisivo dalla lunetta in una delle finali della prima serie di Utah contro Chicago

Mi ricordo il fallo di Wallace Ben contro Shaq nell'unica paratita vinta dai Lakers nella disgraziata finale del 2004, i Lakers erano -6 e quell'and one risultò decisivo per permettere nell'ultima azione il buzzer di Kobe.

Poi in ordine sparso mi ricordo una persa sanguinosa negli ultimi minuti di una finale dei Lakers credo contro i verdi tra Magic e Worthy, quella altrettanto famosa di Isaiah Thomas sempre contro i Celtics, protagonista Bird  e per finire lo scippo al madison di Miller contro i Knicks con triple a ripetizione.


Mi ricordo anche un assurdo tecnico preso da Horry nei supplementari dell'unica partita persa dai Lakers durante i playoffs del 2001, quando Iverson ne fece 48 allo staples, eravamo sul + 5 se non erro, da li si spense la luce 

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 21:27
by lebronpepps
Mike wrote: l'esempio più fulgido in tempi recenti è Nick the Brick: solo alla lunetta, canestro di fronte, tre tiri e tre ferri. poteva portare la vittoria ad Orlando in gara 1 nelle finals del '95 e invece Houston chiuse con un bel cappotto.
Fra l'altro Nick ''The Brick'' ha colpito anche quest'anno presentando le squadre nella decisiva gara 4 di Orlando,decisa anche dai liberi sbagliati da Howard...

Re: Errori epici

Posted: 10/02/2010, 22:22
by Radiofreccia
guglielmo wrote: anche se non riguarda l'nba , bensi il piano di sotto della ncaa, non si può non menzionare il timeout chiamato da chris webber nelle finali del1993 dei suoi michigan contro north carolina ..sotto di due punti cwebb chiama un timeout non a disposizione dei fab 5, regalando di fatto la contesa e la competizione  ai tar heels...
...vabbè, questo è proprio uno stupido errore di logica :lol2:
The Flash wrote: Aspetta aspetta io me la ricordo così: http://www.youtube.com/watch?v=vdPQ3QxDZ1s
Se poi volevi dire che la difesa dei Jazz aveva lasciato la possibilità di penetrazione a MJ è un conto,ma The Shot è decisamente un jumper e non una penetrazione  :D
...il jumper se lo costruisce depistando Russell sul crossover :penso:

Re: Errori epici

Posted: 11/02/2010, 0:30
by ghista
mi ricordo tre layup di fila sbagliati da Charles Smith in un Knicks-Bulls nel 93 in gara 5 se la memoria non si ricorda male

Re: Errori epici

Posted: 11/02/2010, 1:21
by lebronpepps
ghista wrote: mi ricordo tre layup di fila sbagliati da Charles Smith in un Knicks-Bulls nel 93 in gara 5 se la memoria non si ricorda male
Bè lì però si beccò tre stoppate se non sbaglio,quindi non solo errore suo...

Re: Errori epici

Posted: 11/02/2010, 9:28
by magicfan
i tiri liberi di nick anderson erano 4 non 3  :sbadat: :sbadat: :sbadat: :sbadat:

Re: Errori epici

Posted: 11/02/2010, 19:39
by L-Magic
Radiofreccia wrote: ...il jumper se lo costruisce depistando Russell sul crossover :penso:
Cioè secondo te è Russell a sbagliare? A me sembra un movimento un filo immarcabile.
L'errore al massimo sta nel non averlo raddoppiato, ma non mi pare una cosa così epica.

Piuttosto è il canestro precedente ad essere un errore, quello con Jordan che tranquillamente va in penetrazione e appoggia al vetro in pochi secondi.

Re: Errori epici

Posted: 11/02/2010, 19:46
by Sheeeeeed
Radiofreccia wrote: ...il jumper se lo costruisce depistando Russell sul crossover :penso:
Fece tutto Jordan, Russell fu solo una povera vittima :notworthy: