LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

l'evento sportivo dell'estate
Post Reply
Frizzi
Senior
Senior
Posts: 2478
Joined: 31/10/2008, 19:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Location: Taranto-Milano

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Frizzi »

ma della Spagna di calcio già fuori dall'Olimpiade non ne parla nessuno? :forza:

doppia sconfitta per 1-0 vs Giappone e Honduras
[thumbnail]http://i.imgur.com/tUBzB.gif[/thumbnail]
francilive
Pro
Pro
Posts: 18024
Joined: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Location: Torino
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by francilive »

più che della spagna, proprio del calcio all'olimpiade frega abbastanza poco in generale... come sempre del resto.
Gerry Donato
Posts: 3251
Joined: 11/06/2006, 20:44
Location: Varese - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Gerry Donato »

Ma i time-out di Berruto sono sempre così terribili? La squadra rientra sempre in campo peggio di prima, è noto nell'ambiente per questo?

Metà secondo set: "Dimostriamo di essere in partita, di risolvere le cose difficili, perché è troppo facile quando tutto va bene" = 20-25

Metà terzo set: "I prossimi sono punti importanti, abbiamo bisogno di piazzare un parziale" = parziale 1-5

Metà quarto set: "Noi siamo la squadra delle rimonte, che può fare anche 5 punti in fila e vincere questa partita" = 14-25
Leviathan wrote:Comunque nel calcio a me è piaciuto tantissimo Oscar anche oggi, incredibile come gli riusciva tutto con facilità, a parte il tiro tutto il resto è stato dominante! Davvero forte e Gerry ci ha visto giusto! :notworthy:
:thumbup: Ti era già arrivato a casa il pupazzo del Supertelegattone MIAAAAOOO, giusto?

Ho visto solo gli highlights, in ogni occasione del Brasile lui c'era.
Leviathan
Pro
Pro
Posts: 4378
Joined: 30/12/2004, 20:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
Location: Brianza

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Leviathan »

Gerry Donato wrote: :thumbup: Ti era già arrivato a casa il pupazzo del Supertelegattone MIAAAAOOO, giusto?

Ho visto solo gli highlights, in ogni occasione del Brasile lui c'era.
Certo! :biggrin: Però prima lo conoscevo solo via FM ora grazie alle Olimpiadi lo sto finalmente vedendo realmente e mi piace sempre di più come giocatore!
Luca10
Pro
Pro
Posts: 10560
Joined: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Spoleto (PG)
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Luca10 »

Gerry Donato wrote:Ma i time-out di Berruto sono sempre così terribili? La squadra rientra sempre in campo peggio di prima, è noto nell'ambiente per questo?

Metà secondo set: "Dimostriamo di essere in partita, di risolvere le cose difficili, perché è troppo facile quando tutto va bene" = 20-25

Metà terzo set: "I prossimi sono punti importanti, abbiamo bisogno di piazzare un parziale" = parziale 1-5

Metà quarto set: "Noi siamo la squadra delle rimonte, che può fare anche 5 punti in fila e vincere questa partita" = 14-25
Casomai è il contrario. E' bravo tecnicamente, ma è anche uno allenatore-filosofo. Ma stasera poteva dire quello che gli pareva, avevano spento l'interruttore e quando è così è difficilissimo riaccenderlo. Impossibile che lo faccia all'esordio contro una grande squadra questa Italia, inesperta per questi livelli e forse nemmeno troppo equilibrata con il duo composto da Ivano e Savani.
Image
Image

GM dei Los Angeles Knights - Dinasty NBA
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB
Gerry Donato
Posts: 3251
Joined: 11/06/2006, 20:44
Location: Varese - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Gerry Donato »

Luca10 wrote:
Gerry Donato wrote:Ma i time-out di Berruto sono sempre così terribili? La squadra rientra sempre in campo peggio di prima, è noto nell'ambiente per questo?

Metà secondo set: "Dimostriamo di essere in partita, di risolvere le cose difficili, perché è troppo facile quando tutto va bene" = 20-25

Metà terzo set: "I prossimi sono punti importanti, abbiamo bisogno di piazzare un parziale" = parziale 1-5

Metà quarto set: "Noi siamo la squadra delle rimonte, che può fare anche 5 punti in fila e vincere questa partita" = 14-25
Casomai è il contrario. E' bravo tecnicamente, ma è anche uno allenatore-filosofo. Ma stasera poteva dire quello che gli pareva, avevano spento l'interruttore e quando è così è difficilissimo riaccenderlo. Impossibile che lo faccia all'esordio contro una grande squadra questa Italia, inesperta per questi livelli e forse nemmeno troppo equilibrata con il duo composto da Ivano e Savani.
Infatti ne ho sempre sentito parlare come "l'allenatore delle emozioni e dell'ambiente motivazionale", poi vedo che non lo ascoltano manco di striscio con annesso crollo verticale nel quarto set e.. :penso:

"Avevano spento l'interruttore" alla prima gara delle Olimpiadi non mi sembra proprio il massimo e "squadra inesperta per questi livelli" non mi sembra il presupposto ideale per una squadra che punta alle medaglie.
Luca10
Pro
Pro
Posts: 10560
Joined: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Spoleto (PG)
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Luca10 »

Il nostro giocatore più forte verosimilmente è Ivano. Che fino a 4 anni fa giocava da palleggiatore (non dico opposto che è andato a fare la banda o viceversa tipo Bartman) e il primo anno in posto 4 l'ha fatto in A2.

E comunque si, nonostante non siano giovanissimi sono inesperti: Papi ( :notworthy: :notworthy: :notworthy: ), Mastrangelo e Fei sono alla quarta Olimpiade, Birarelli alla seconda ma tutti gli altri sono esordienti. Compreso capitan Savani, ormai 30enne.
Image
Image

GM dei Los Angeles Knights - Dinasty NBA
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB
User avatar
gerrki
Rookie
Rookie
Posts: 121
Joined: 14/02/2012, 19:59
NFL Team: Dolphins

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by gerrki »

La vittoria del Senegal sull'Uruguay e l'eliminazione della Spagna dimostrano come il torneo di calcio Olimpico sia sempre una cosa a sè rispetto alle altre competizioni. Dove una sconosciuta squadra africana può essere più temibile di squadre con grande blasone. Ieri bene il Settebello, partenza sprint e poi a gestire. Brutta sconfitta del volley, più per la discontinuità espressa nel gioco che per altro. Bell'esordio dell'Argentina nel basket, che strapazza la Lituania senza difficoltà.
Frizzi
Senior
Senior
Posts: 2478
Joined: 31/10/2008, 19:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Location: Taranto-Milano

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Frizzi »

Luis Scola + Manu :notworthy:

e ieri anche un grandissmo Delfino
[thumbnail]http://i.imgur.com/tUBzB.gif[/thumbnail]
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by SafeBet »

scusate ma non è che fate un minimo di commento tecnico del torneo di basket per coloro che non possono vederlo?
Cava
Pro
Pro
Posts: 3489
Joined: 01/06/2007, 18:13

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Cava »

Jamal Crawford wrote:Spendo due parole per Yi Jianlian, che a livello NBA sarà pure un po' troppo soft, ma a livello Fiba ci sguazza.
Probabilmente non tirerà sempre così bene, però trovo che sia un piacere da guardare, per il mix di agilità/atletismo/movenze e mani/range.
Peraltro è l'unico dei suoi che va a rimbalzo (okay, non è Rodman, ma lì in mezzo fa la sua figura :D ).
Niente di nuovo, per carità, così come non è nuovo che manchi di malizia, però mi fa piacere sottolinearlo in un contesto in cui può dire la sua, come appunto oggi contro la Spagna (che non sono gli ultimi dei fessi...).
Con la nazionale in effetti Yi si comporta sempre benissimo, mi piacerebbe tanto vederlo a livello europeo (by the way, c'era il Pana interessato ma il ragazzo vuole restare in NBA). Ieri mi è piaciuto molto anche Chen Jianghua, che ha avuto minuti importanti per i problemi di falli di Liu Wei: molto migliorato, più controllato e in generale molto affidabile anche in un contesto come quello olimpico, un bel traguardo tenendo conto che aveva saltato per scelta tecnica i mondiali di due anni fa e mi sembra anche l'ultimo Asia Championship.
gerrki wrote:Bell'esordio dell'Argentina nel basket, che strapazza la Lituania senza difficoltà.
La Lituania però ultimamente non è granchè, al contrario invece dell'Argentina che è arrivata benissimo a Londra a livello di preparazione.
A proposito dei lituani, occhio che domani c'è una gara discretamente importante contro la Nigeria: praticamente un "dentro o fuori" per l'ultimo posto disponibile, visto che chi perde dovrebbe poi andare a cercare una vittoria contro Francia, Argentina o USA per provare a rimanere in corsa. Al Preolimpico l'hanno spuntata gli africani, ma con la Lituania già qualificata.
User avatar
GecGreek
Senior
Senior
Posts: 1876
Joined: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: Hornets
Location: dall'Uggia col furgone

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by GecGreek »

SafeBet wrote:scusate ma non è che fate un minimo di commento tecnico del torneo di basket per coloro che non possono vederlo?
Nigeria ancora molto molto immatura sul piano del gioco di squadra, in particolar modo ha mostrato limiti contro qualsiasi zonetta. A livello di singoli spicca un Diogu faro della squadra e un Dragundaro (non so se si scrive così) che è quello che tende a metterci la faccia nelle giocate più importanti. Male Aminu.
Tunisia un pochinino meglio a livello di squadra ma come singoli sono un pianto, rimane un mistero come si siano qualificati difettando del tutto di negritudine e quasi del tutto di abilità cestistiche, perdono palle a fiumi, il playmaker sbaglia passaggi semplicissimi e non conoscono la parola rimbalzo. Non so come si comporterebbero in B2.
User avatar
Jamal Crawford
Posts: 3413
Joined: 23/02/2004, 19:14

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Jamal Crawford »

SafeBet wrote:jamal commentami un po' di più il basket.

qualcuno ha visto la pallavolo? leggo di un tracollo dopo il primo set.
Prima di commentarti il basket, mi aggancio alla pallavolo....anche se tu ti riferivi, presumo, all'Italia.
Premetto che credo fosse la prima volta in vita mia che guardavo una partita intera di pallavolo, comunque ho scoperto che il volley, in effetti, mi piace. E quello femminile di più. Ok si, lì per lì sono stato attratto dalla componente fibristica (ho guardato Cina - Turchia...le turche erano mediamente piuttosto bone), però ho scoperto di gradire anche il gioco in sè...

-----
Detto ciò, passiamo al basket.

Nigeria - Tunisia è stata già ben spiegata da Gec direi.
I tunisini hanno sto Mejri che è una decente presenza a intimidire ma non è che sposti eh. Gli altri singoli non mi hanno detto niente, in generale si son messi a tirare bene nella seconda metà, ma quando non gli entra il tiro sono imbarazzanti. I 15 punti di metà gara, contro la Nigeria (!) parlano chiaro.
La Nigeria ha sicuramente giocatori più interessanti ma manca drammaticamente di tiratori. Skinn è un bel peperino e si butta dentro senza paura, ma tira da schifo appena si allona da canestro...a meno che ieri fosse un caso, ma ho l'impressione che non lo fosse.
Gec ha detto male Aminu e in effetti sono d'accordo, presumendo che si riferisse ad Al-Farouq...suo fratello Alade invece non mi è dispiaciuto affatto, anche se resta un giocatore un po' indefinito. Dagunduro in effetti sembra avere il piglio giusto quando la palla scotta.
E ovviamente Diogu è il giocatore più quadrato che si è visto ieri in campo, decisamente solido.

Brasile - Australia non ha detto molto di nuovo, dato che i protagonisti sono ben noti.
Per i sudamericani bene i lunghi e Leandrinho, a parte le consuete cazzate di eccesso d'impeto; benissimo Huertas, che l'ha smazzata alla grandissima in più occasioni.
Nell'Australia ci sono state delle grandi fiammate di Patty Mills, David Andersen e Ingles. Il primo purtroppo è stato impreciso dalla lunga, ma quando si è buttato dentro se li è mangiati; Andersen ha dormito un po' nella prima metà, ma poi è andato on fire e non c'è bisogno che ricordi che mani ha; Ingles ha piazzato alcune giocate di forza/acrobatiche anche un po' fortunose, ma sono da sottolineare perchè me ne ricordo soprattutto un paio verso la fine, per tenere viva la partita.

USA - Francia non ha avuto molta storia dopo il primo quarto.
All'inizio sembrava che la Francia fosse organizzata abbastanza bene da poter vendere un po' più cara la pelle, ma di fatto la differenza l'avevano fatta le brutte percentuali degli americani. Una volta riprese, la partita è finita in ghiaccio anzitempo.
Su Team USA non c'è molto da dire sui singoli, ben noti, se non che KD sembra effettivamente mantenere il suo ruolo di scorer principale e Lebron è più in versione Magic Johnson, dando via dei confetti con tanto di fiocco e bigliettini di auguri, invece che tirare più di tanto.
Senza Chandler hanno subito ovviamente qualcosa in più sotto, ma questo si sapeva già. Il più è capire se questo può diventare un problema contro qualche altra avversaria, ma così a mente non mi viene in mente un Sabonis dei nostri tempi, che possa dominare così tanto e così grosso.
Comunque il gioco corale c'era ed era anche piacevole (nella telecronaca hanno sottolineato spesso quanto ci tengano, giustamente, alle spaziature), la serietà degli ultimi anni è stata confermato...insomma, il piano sembra procedere bene.
Nei francesi Parker sembrava ancora patire il recente intervento all'occhio, secondo me quegli occhialini protettivi se li sarebbe mangiati se avesse potuto...
Migliore dei francesi secondo me è stato Traore, che ha fatto giocate intelligenti e di esperienza, senza strafare.
Bene anche Florent Pietrus, solido (pur con i suoi limiti) come l'ho sempre visto con la maglia francese.
Gli 11 milioni a stagione a Batum sono sembrati ancor di più un'esagerazione, vedendolo anche in nazionale come giocatore di complemento che prende poche iniziative, pur con tutte le sue capacità..

Spagna - Cina è stata particolarmente interessante.
Prima di tutto perchè la Cina ha tenuto botta più di quanto si potesse pensare in diversi frangenti e ovviamente per quel che ho già detto di Yi. E sono d'accordo con Cava anche su Chen Jianghua, molto bravo e lucido, l'unico dei suoi a cercare di spezzare la difesa e dare un po' di ritmo.
Tutti gli altri, a parte qualche tentativo di post e qualche giocata di Yi, sembravano fossero su uno strapiombo e non potessero assolutamente entrare in area. Che poi mi sembra di ricordare che questa fosse una caratteristica cinese anche negli anni passati, Yao a parte ovviamente. Ma se non altro ci sono diversi bravi tiratori e chiaramente mancano di potenza fisica, quindi la scelta è comprensibile.
Altra scelta molto curiosa è il modo in cui hanno difeso, chiudendo il centro area ammassandosi ma concedendo metri e metri di spazio ai tiratori. La scelta in alcuni momenti ha pagato, ma hanno concesso troppo spazio e troppi tentativi ai tiratori spagnoli per entrare in ritmo e alla fine l'hanno pagata.
Penso che, anche in questo caso, volessero proteggere una loro debolezza, sapendo che difensivamente non avrebbero mai tenuto internamente senza raddoppiare e mettere corpi....rischiando anche di concedere decine di rimbalzi in attacco (peraltro, già con questa strategia, hanno subito comunque parecchio a rimbalzo).
Tant'è che vorrei ricordare che uno dei due lunghi titolari era il sempreverde Wang Zhi Zhi, vecchio volpone che sa ancora tirare ma che se era lento e poco atletico una volta, potete immaginare ora che inizia a mettere su i suoi annetti...
Hanno chiaramente cercato la giornata storta dei tiratori, ma Calderon e soci ne hanno approfittato.
La Spagna non è che fosse in spolvero da medaglia d'oro (neanche così lontano) ma ha chiaramente sfruttato le lacune degli avversari e quello che si son visti concedere, a tratti bombardando a tutto spiano, specie con Calderon che ha preso ritmo in un momento chiave, nel secondo quarto, se non ricordo male...quando ha iniziato a esserci un vantaggio oltre il paio di possessi.
E benissimo Ibaka, che quando è entrato ha fatto la differenza fisicamente e atleticamente, ma pure con il suo tiro dalla media.



Le altre 2 gare di ieri non le ho viste, quindi nada...
Luca10
Pro
Pro
Posts: 10560
Joined: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Spoleto (PG)
Contact:

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Luca10 »

Jamal Crawford wrote:Premetto che credo fosse la prima volta in vita mia che guardavo una partita intera di pallavolo, comunque ho scoperto che il volley, in effetti, mi piace. E quello femminile di più.
Vergognati. :disgusto: La palla non cade mai, due coglioni. :laughing:
Image
Image

GM dei Los Angeles Knights - Dinasty NBA
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB
Cava
Pro
Pro
Posts: 3489
Joined: 01/06/2007, 18:13

Re: LONDON 2012 - SPORT DI SQUADRA

Post by Cava »

Jamal Crawford wrote:...
Provando ad aggiungere qualcosa di mio al già perfetto riassunto di Jamal.

- Mejri ieri ha faticato, ma è un giocatore nettamente migliore di quanto visto. Qualche problema nella gestione dei falli, ma è di gran lunga il miglior elemento della Tunisia; e a maggior ragione non capisco perchè sia stato cercato così poco: vero che i nigeriani, che sono brutti avversari dal punto di vista fisico e atletico, tendevano a riempire bene l'area e concentrarsi su di lui, ma troppe volte i tunisini si limitavano a passarsi la palla sul perimetro stile mini-basket per poi perderla o sparare un pessimo tiro. Ripeto, non capisco come abbiano fatto in questo modo a vincere l'Africa Championship superando Costa d'Avorio e Angola.
Dall'altra parte la Nigeria ha avuto poco da alcuni giocatori che invece nel Preolimpico avevano avuto un ottimo impatto: Al-Farouq Aminu su tutti, che come al solito qualche flash clamoroso lo ha fatto vedere, ma per la maggior parte del tempo è stato assente ingiustificato riuscendo a far veramente male solo con i suoi tagli a rimbalzo; ma anche Oyedeji non si è visto sotto i tabelloni, così come Obasohan che resta un giocatore con ottime doti ma che si accontenta sostanzialmente di tirare, stesso film visto quest'anno a Badalona (se azzecca la prestazione balistica prende confidenza e ne escono prestazioni notevoli, ma sono più le volte che sparacchia e sparisce dal campo).

- Nell'Australia molto male Maric, dannoso e con i soliti problemi di falli; peccato, perchè se lo recuperano può diventare un fattore sotto canestro. In sua "assenza" bravissimo Aron Baynes, che in difesa è quello che è ma in attacco si è fatto sentire abbastanza bene. Mills molto bene ma un po' troppo accentratore, ma sappiamo che giocatore sia e appunto per questo mi aspettavo qualcosa di più da Ingles per aiutare a impostare il gioco; in questo senso ottimi i minuti dati al giovane Dellavedova, partito anche in quintetto e che ha dimostrato di essere già un giocatore per questi livelli tanto in attacco quanto in difesa, sebbene con qualche ovvia ingenuità.
Gli aussie comunque secondo me sono una gran bella squadra, da tenere d'occhio (nettamente i miei preferiti, con giocatori che adoro); ieri non ha neanche giocato Barlow, presumo per un problema fisico, in più teniamo conto del fatto che oltre a Bogut hanno lasciato a casa anche Jawai tra i lunghi e Markovic tra le guardie.
Tra i brasiliani niente di particolarmente nuovo da segnalare, a Splitter non è entrato il tiro e personalmente non vedo un solo motivo per cui debba giocare Larry Taylor e non Raul Neto, che tra l'altro arriva da una stagione clamorosa.

- Russia-Gran Bretagna è durata il primo quarto, con i russi che sono partiti relativamente tranquilli e poi hanno preso il sopravvento grazie anche alle rotazioni ben più lunghe. Britannici dominanti a rimbalzo con Freeland, Deng e Mensah-Bonsu, se non sbaglio dopo il primo quarto erano già qualcosa come 7-1 sul lato offensivo del campo (hanno chiuso 25-5), ma sugli esterni senza Gordon sono veramente poca cosa (menzione per Reinking, bandiera storica della nazionale che si ritirerà a 39 anni dopo le Olimpiadi e ha tirato fuori un paio di conclusioni notevoli); ieri poi mancava anche Lenzly, infortunato, e Finch (pure un allenatore che mi piace abbastanza) ha deciso di andare spesso con Deng più tre lunghi, con Kirilenko a ringraziare e fare sfracelli insieme a Shved. Tra i russi sono "bastate" le prestazioni allucinanti dei due giocatori di Minnesota, gli altri sostanzialmente hanno lasciato fare a loro; certo, se neanche ieri si è dato spazio ai vari Karasev, Antonov e Kvostov non vedo come si possa pensare possano tornare utili (eppure nel Preolimpico, soprattutto i primi due, avevano fatto piuttosto bene).

- Argentina-Lituania ugualmente senza storia se non peggio, un primo quarto equilibrato e poi i sudamericani hanno preso facilmente il sopravvento in una partita che secondo me ha poco da dire. Ginobili e Scola mostruosi, con Delfino e Prigioni han dato la sensazione di poterla vincere in quattro; tanti minuti anche a Facundo Campazzo, classe '91, da molti descritto come l'erede di Prigioni: tecnicamente ad oggi ha ben poco da spartire con il buon Pablo, ma è intelligente, veloce e molto intenso.
Lituani tenuti a galla sostanzialmente da Kleiza, con l'aiuto di Songaila, uno che l'anno scorso tra Istanbul e Valladolid era sembrato un ex-giocatore o quasi. Pocius, Kaukenas e Jasaitis (interessante esempio di tiratore che non tira) osceni, e per questo non vedo perchè dare più spazio a Seibutis; pessima gara anche per Kalnietis e Jasikevicius, quest'ultimo tremendamente simile alla versione vista quest'anno in finale contro l'Olympiacos. Salvo Valanciunas, che non mi è dispiaciuto e poteva fare ben poco in una situazione del genere, come anche Maciulis e Jankunas. Se non si svegliano, secondo me rischiano grosso domani con la Nigeria; argentini invece visti molto bene, e domani partita contro la Francia da vedere assolutamente.
Post Reply