College Football 2012

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Post Reply
User avatar
Teo
Pro
Pro
Posts: 16455
Joined: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Location: padova
Contact:

Re: College Football 2012

Post by Teo »

Ok aza, ma è un piano che va fuori dal mondo football, per me.

L'obiettivo di formare è chiaro, ma se si parla di football e di vittorie sul campo, ritengo molto più gravi i casi di benefits, aggiramenti vari, iter scolastici pompati ecc, che il caso in questione, che è un caso ENORMEMENTE più grave, ma che riguarda un fatto pienamente off field.
[align=left][/align]ImageImageImage
Irving thomas
Rookie
Rookie
Posts: 410
Joined: 07/09/2006, 22:37

Re: College Football 2012

Post by Irving thomas »

Credo che troppo spesso si guardi agli USA come ad un Mondo Perfetto e secondo me perfetto non lo è.. se parli con allenatori, boosters, gente che nei college ci lavora, sono loro i primi a dirti che la Ncaa è "ingiusta". Vista dall'Italia appare un mondo dorato, ma ha le sue brave contraddizioni..
Gian Marco
Senior
Senior
Posts: 2027
Joined: 23/07/2005, 12:08
Location: Boone, Nc- Mountaneeirs Nation

Re: College Football 2012

Post by Gian Marco »

Irving thomas wrote:Credo che troppo spesso si guardi agli USA come ad un Mondo Perfetto e secondo me perfetto non lo è.. se parli con allenatori, boosters, gente che nei college ci lavora, sono loro i primi a dirti che la Ncaa è "ingiusta". Vista dall'Italia appare un mondo dorato, ma ha le sue brave contraddizioni..

Anzi, si potrebbe dire che come ingiustizie e "cose da rivedere" l'NCAA sia molto peggio di tante leghe professionistiche.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."
User avatar
Andrea Campagna
Rookie
Rookie
Posts: 243
Joined: 20/10/2011, 16:53

Re: College Football 2012

Post by Andrea Campagna »

Teo wrote:Ok aza, ma è un piano che va fuori dal mondo football, per me.

L'obiettivo di formare è chiaro, ma se si parla di football e di vittorie sul campo, ritengo molto più gravi i casi di benefits, aggiramenti vari, iter scolastici pompati ecc, che il caso in questione, che è un caso ENORMEMENTE più grave, ma che riguarda un fatto pienamente off field.
Anch'io la pensavo così fino a un paio di settimane fa. Ritenevo che la questione non fosse collegata allo sport e che le sanzioni dovessero essere solo penali ed eventualmente morali, ma non sportive. Pensavo ci fossero gravi responsabilità umane da parte di Paterno, ma ero certo che la cosa finisse lì e non ero d'accordo con chi suggeriva sanzioni sportive.

Poi però è uscito il rapporto Freeh, dal quale abbiamo appreso che Paterno sapeva tutto fin dall'inizio e che ha volontariamente, e ripetutamente, insabbiato tutto per non compromettere i risultati delle sue squadre sportive. Dal momento in cui ha iniziato a prendere queste decisioni per cercare di non incorrere in sanzioni si è creato un effetto-domino e tutti i risultati arrivati successivamente sono inevitabilmente 'drogati' dalle decisioni di Paterno. Per questo trovo giusto che questo 'doping gestionale', chiamiamolo così, venga punito. E' evidente che il fatto in sé (pur nella sua mostruosità) non abbia correlazione con i risultati sportivi, i comportamenti della dirigenza di Penn State invece sì.

Va da sé che le punizioni negli USA sono spesso molto severe, a volte anche troppo. Ma se da un lato sono spettacolari, dall'altro sono esemplari. In questo caso, oltretutto, credo sia importante anche il fatto che PSU è sempre stata presa a modello per rettitudine e portata ad esempio per dimostrare che si poteva fare Football ad altissimo livello in un ambiente moralmente esemplare. Ecco, non era affatto così e scoprirlo a posteriori fa ancora più male, cosa che probabilmente ha contribuito a far calcare la mano più pesantemente.

Comunque continuo in parte a condividere queste posizioni contrarie alle sanzioni e la mia posizione in merito non è così netta. Ritengo che le sanzioni possano essere eccessive ma mi è difficile mettere una linea precisa di demarcazione in una situazione che presenta innumerevoli tonalità di grigio come questa. Ma è normale che sia così in una vicenda di questo tipo, visto che anche negli States sono tanti, tantissimi, quelli che dicono e scrivono (anche su giornali e siti importanti) cose molte simili a quelle lette su questo forum e in generale in Italia contro le sanzioni.
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: College Football 2012

Post by joesox »

Teo wrote:Ok aza, ma è un piano che va fuori dal mondo football, per me.

L'obiettivo di formare è chiaro, ma se si parla di football e di vittorie sul campo, ritengo molto più gravi i casi di benefits, aggiramenti vari, iter scolastici pompati ecc, che il caso in questione, che è un caso ENORMEMENTE più grave, ma che riguarda un fatto pienamente off field.
Teo, ti prego.

Se quella sera McQueary fosse andato da Paterno e gli avesse detto: Ho visto un bidello che abusava di un bambino in spogliatoio cosa credi che sarebbe successo? Lo avrebbero coperto? Un bidello? Lo facevano fuori in cinque minuti. Lo denunciavano senza pensarci due volte. Come è giusto che si faccia in questi casi.
Ma non era un bidello, era un coach, a quel punto ex-coach, che si comportava così da almeno tre anni.

Lo hanno coperto perchè c'era di mezzo il football. Il football ha salvato Sandusky e condannato decine di bambini. Rabbrividisco al pensiero. Davvero. Pensa quanti bambini avrebbero salvato. Ci poteva essere una sola vittima, invece sono state decine. Rabbrividisco.

Poi sulle sanzioni si può discutere. Io sono d'accordo su tutte. E sui motivi espressi da Emmert.
Sul fatto che la NCAA sia ipocrita, sia perfettibile, sia migliorabile si può discutere.
Ma lo sport universitario è nato nella Ivy League come attività ricreativa. Poi è cresciuto, è enormemente cresciuto, è diventato fonte di ricchezze per le scuole e per i programmi.
E' diventato più importante delle istituzioni stesse.
E se lo sono lasciati scappare.

Penn State è un'università statale. Ha 44,000 studenti nel campus di State College, Pa e 95,000 in totale (includendo i campus che fanno parte del suo sistema scolastico). I professori sono circa novemila. Penn State è forse la numero uno negli USA per gli studi di psicologia. Stesso per sociologia. E 160 altre lauree sono lassù tra le migliori degli Stati Uniti.
Ogni anno Penn State amministra 1,8 miliardi di dollari. E' in pratica una città di media grandezza.
E tutti questi studenti, laureati e professori? Tutti coloro che vivono a Penn State? Come si sentono oggi?
I giocatori avranno anche vinto con il sudore, ma decine di migliaia di persone si sono laureate a Penn State, vivono da ex alunni, sono Nittany Lions a vita. E Paterno li ha sporcati tutti.
Oggi, giustamente o no, la frase: "Hello, I went to Penn State" è porcheria.
Ti guarderanno pensando tra sè: "Penn State, huh?"

Penn State ha dato 78 borse di studio per il football nel 2012.
Il football è importante, ma non credo che 104,000 persone (che coincidenza - sono quasi quelle che riempiono lo stadio il sabato pomeriggio) debbano "sottostare" a 78 atleti con borsa di studio. Debbano coprire un coach perchè fa parte del programma di football, perchè il football è un'isola intoccabile.

Dice "In America i giocatori di football si laureano senza studiare."
"In America regalano le lauree."
Magari è vero, ma quante?
Diciamo 78 su 44,000.
Non esageriamo dall'altra parte adesso. E di quei 78 magari alcuni studiano, altri andranno nei pro. Magari una quarantina vivranno di rendita. Va bene lo 0.1% non studia e gli regalano la laurea. Male, ma non esageriamo.
Non è un mondo perfetto e lo sappiamo, ma non è neppure tutto nero.
Ma è il football che deve ritornare al proprio posto, a Penn State e in tanti altri posti. Quando a Notre Dame il tale prospetto liceale non può andare perchè non ha i voti (e non dico che a ND sia tutto oro, intendiamoci!) un motivo istituzionale viene prima del football ed è giusto, dovrebbe essere così dappertutto. Non può il football influenzare le istituzioni. Ecco perchè gli stipendi ai giocatori sono un'idea completamente assurda. Lo stipendio lo hanno. Il loro stipendio lo hanno già, è la borsa di studio. Decine di migliaia di dollari all'anno per farsi una carriera non nel football, ma nella vita.

Ecco dove hanno sbagliato a Penn State. Hanno confuso il football con la vita. E l'hanno criminalmente trascurata. Potevano chiudere i laboratori di chimica? Potevano tagliare i fondi alle ricerche mediche? Dovevano far loro capire che c'era stata un'inversione nelle priorità. E per farglielo capire serviva punire l'università, ma soprattutto il football. Perchè al momento quello è il linguaggio che comprendono meglio.
The rare occurence of the expected.
Luca79
Pro
Pro
Posts: 4007
Joined: 03/02/2007, 23:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Location: Tra Venezia e Cartagena

Re: College Football 2012

Post by Luca79 »

Io trovo coerente la revoca dei titoli. Non so se le penalità inflitte siano sufficenti a far passare il messaggio che certe cose non possono esser tollerate.


Di base sono sempre stato dell'idea che chi non denuncia un reato sia più colpevole di chi commette quel reato. Specie quando si parla di pedofilia.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
User avatar
sirio994
Rookie
Rookie
Posts: 234
Joined: 06/06/2012, 18:33
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Boston Celtics
Location: Roma

Re: College Football 2012

Post by sirio994 »

E' bello vedere diversi pareri sulla vicenda,io sono pienamente d'accordo con Dave e Teo; continuo a non capire la revoca dei titoli...è una vicenda che con il football giocato non c'entra nulla,l'unico collegamento è Paterno. Solo perchè Paterno ha coperto Sandusky ed è coinvolto allora ci devono andare di mezzo tutti. Siamo tutti bravi a parlare da fuori,ma immaginatevi un giocatore che quelle vittorie sul campo se l'è sudate e ha dato il massimo ogni giorno in allenamento come può sentirsi. I vertici erano coinvolti,ma la squadra ha sempre lottato sul campo LEALMENTE. A questo punto meglio una soluzione alternativa...se è venuto meno il compito educativo e formativo del college preferisco che venga chiusa l'università,almeno come provvedimento sarebbe coerente con le motivazioni ed avrebbe un senso,che attualmente non riesco a trovare alla revoca. Quando non seguo il college football collaboro con associazioni per promuovere iniziative contro il doping e di vittorie revocate ne ho viste in ogni categoria del ciclismo,la revoca c'è quando una squadra (o un atleta) cerca di migliorare le proprie prestazioni o danneggiare gli avversari. Io qui non vedo nessun imbroglio della dirigenza,sul campo hanno vinto senza doping,senza pagare arbitri o avversari,senza documenti falsi o illeciti finanziari. Non c'è stato nessun "aiuto"...i successi sono loro,anche perchè la squadra era sicuramente all'oscuro e non era complice degli abusi e di chi faceva di tutto per coprirli.
Spero che possano imparare da questa vicenda sia l'ncaa che le università...in futuro una vicenda del genere non deve mai più passare inosservata...nuovi organi di controllo non sarebbero male visto che chi dovrebbe garantire è il primo a coprire...
User avatar
Angyair
Pro
Pro
Posts: 9813
Joined: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Location: Disadattato
Contact:

Re: College Football 2012

Post by Angyair »

Io invece sono daccordo con i discorsi di joe, aza e AndreaC: questo è uno scandalo che ha colpito anche il football di Penn State perché è proprio in base al principio che bisognava salvare la "purezza della sezione football" che tutto questo è stato coperto! Se fosse stato l'allenatore della squadra di Lacrosse l'università si sarebbe comportata nello stesso modo? Secondo me no. Se lo scandalo fosse subito venuto fuori, ci sarebbero stati giocatori che avrebbero rinunciato ad andare a Penn State? Secondo me si. E' questo che, secondo me, ha guidato anche l'NCAA a determinare queste pene e anche per questo, sempre secondo me, è stato giusto che questa punizione abbia pesantemente colpito la squadra e anche le vittorie ottenute in passato.

PS: nonostante tutto credo proprio che continuerò a portare in giro il cappellino di Penn State comprato quest'anno.
User avatar
Andrea Campagna
Rookie
Rookie
Posts: 243
Joined: 20/10/2011, 16:53

Re: College Football 2012

Post by Andrea Campagna »

Titolo impietoso ma azzeccato:

Image


Per quanto riguarda le sanzioni, quelle effettivamente applicate sono state 'patteggiate' dai vertici di Penn State per evitare la Death Penalty (seppure a tempo determinato) che la NCAA avrebbe voluto infliggere:

http://espn.go.com/espn/otl/story/_/id/ ... th-penalty
User avatar
darioambro
Pro
Pro
Posts: 7648
Joined: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Redsox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Location: Fiorentino di nascita, Pavese di adozione, every down RB.

Re: College Football 2012

Post by darioambro »

sulle sanzioni possiamo discutere in eterno, il post di joe è emblematico, le accuse oltre che gravissime, coninvolgono metà dell'università, sulle vittorie vacanti a Paterno sono strafavorevole, nonostante per me sia stato un personaggio leggendario, è incredibile che sia deceduto con una macchia infamante addosso potendosi difendere per poco, che rimarrà per tanto tempo.

le sanzioni per la squadra sono sacrosante, sopratutto per il ban per 4 anni e la perdità di scolarship, idem per il 60 milionazzi di multa, la NCAA ha tolto le vittorie a Paterno per scaricare il personaggio senza volerne più a che fare.
User avatar
sirio994
Rookie
Rookie
Posts: 234
Joined: 06/06/2012, 18:33
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Boston Celtics
Location: Roma

Re: College Football 2012

Post by sirio994 »

aggiungerei secondo me anche poco il ban di 4 anni. io avrei preferito le vittorie passate lasciate come ho detto,ma un ban ancor più pesante,anche perchè parliamo di una situazione che è andata avanti a lungo,non si tratta di un breve periodo...io devo ancora capire perchè Paterno sia arrivato a coprire Sandusky....di fronte a certi reati il buon nome di un programma non conta nulla...poteva denunciare e dimettersi (tanto avrebbe trovato una miriade di squadre che l'avrebbero accolto a braccia aperte) e adesso sarebbe stato ricordato come il più grande coach sia in campo che fuori...invece non gli rimarrà nulla
User avatar
darioambro
Pro
Pro
Posts: 7648
Joined: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Redsox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Location: Fiorentino di nascita, Pavese di adozione, every down RB.

Re: College Football 2012

Post by darioambro »

infatti. è deceduto con la macchia di aver coperto un pedofilo, e per lungo tempo, nella cultura americana puoi toccare tutto, ma la pedofilia è un infamia quasi peggio dell'omicidio. o almeno io la penso così dopo il post di joe.
User avatar
darioambro
Pro
Pro
Posts: 7648
Joined: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Redsox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Location: Fiorentino di nascita, Pavese di adozione, every down RB.

Re: College Football 2012

Post by darioambro »

creata la lega su yahoo per il college pick'em

GROUP ID# 4179
pass: 123456

accorrete numerosi
User avatar
cernottantasei
Senior
Senior
Posts: 2082
Joined: 12/09/2011, 15:51
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
Location: Rake Field, home of Messina Spartans

Re: College Football 2012

Post by cernottantasei »

darioambro wrote:creata la lega su yahoo per il college pick'em

GROUP ID# 4179
pass: 123456

accorrete numerosi
Mi spieghi in privato link e modalità? Grazie
User avatar
darioambro
Pro
Pro
Posts: 7648
Joined: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Redsox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Location: Fiorentino di nascita, Pavese di adozione, every down RB.

Re: College Football 2012

Post by darioambro »

uscito pochi giorni fa il primo ranking, direi che viste le recenti vicessitudini Oklahoma non starebbe nemmeno nelle prime 10.

Preseason Coaches' Top 25
1. LSU (18)
2. Alabama (20)
3. USC (19)
4. Oklahoma
5. Oregon
6. Georgia
7. Florida State
8. Michigan
9. South Carolina
10. Arkansas
11. West Virginia
12. Wisconsin
13. Michigan State
14. Clemson
15. Texas
16. Nebraska
17. TCU
18. Stanford
19. Oklahoma State
20. Virginia Tech
21. Kansas State
22. Boise State
23. Florida
24. Notre Dame
25. Auburn
Post Reply