I Love College, la casa degli "Italian Students"

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Post Reply
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Radiofreccia »

Gilbertology wrote: Libero durante la pre-season, poi in season si allenano nella "bubble", che è un campo da football completamente coperto (in stile campi da calcetto da noi). Ogni tanto fanno allenamenti aperti, ma in maggioranza sono a porte chiuse.
Stupendo! C'e' qualche altro college che ospita una squadra di football o basketball o baseball?
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
Gilbertology
Pro
Pro
Posts: 3036
Joined: 11/04/2007, 0:55
Location: Miami
Contact:

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Gilbertology »

Radiofreccia wrote: Stupendo! C'e' qualche altro college che ospita una squadra di football o basketball o baseball?
Guarda non te lo so dire...però ci sono College che hanno delle squadre anche più importanti di quelle professionistiche...qui in zona per molti i Miami Hurricanes sono la squadra del cuore, mica i Dolphins :D
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Radiofreccia »

Gilbertology wrote: Guarda non te lo so dire...però ci sono College che hanno delle squadre anche più importanti di quelle professionistiche...qui in zona per molti i Miami Hurricanes sono la squadra del cuore, mica i Dolphins :D
Caspita. Cioe' sapevo dell'importanza che attribuiscono al campionato Ncaa, ma non a tali livelli..

Cmq un'ultima domanda: l'erasmus di una universita' italiana, e' solo in territorio Europeo?
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
User avatar
lleo
Senior
Senior
Posts: 1752
Joined: 07/01/2007, 19:04
Location: monteBarchi

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by lleo »

Sì. Ma alcune (molte) università offrono opportunità di scambio con unviersità extra-UE, anche USA. L'unico appunto da fare è che spesso non sono le università più 'prestigiose' - ma è quasi ovvio - e a volte la borsa non copre tutte le tasse del college USA, ma questo dipende da caso a caso.
[align=center]Image
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!![/align]
[align=center]Image[/align]
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Radiofreccia »

lleo wrote: Sì. Ma alcune (molte) università offrono opportunità di scambio con unviersità extra-UE, anche USA. L'unico appunto da fare è che spesso non sono le università più 'prestigiose' - ma è quasi ovvio - e a volte la borsa non copre tutte le tasse del college USA, ma questo dipende da caso a caso.
Ma e' tutta una questione economica? L'erasmus implica una borsa di studio proporzionata o no alla località d'arrivo?
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
User avatar
Fede_
Senior
Senior
Posts: 2742
Joined: 12/12/2006, 21:41
MLB Team: washington nationals
Location: settimo torinese

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Fede_ »

Radiofreccia wrote: Ma e' tutta una questione economica? L'erasmus implica una borsa di studio proporzionata o no alla località d'arrivo?
Si l'erasmus ti da una borsa di studio proporzionata alla località di arrivo, ma cmq è sempre attorno ai 300/400 euro al mese. Con l'erasmus però non devi pagare le tasse nella università che ti ospita, ma continui a pagare quella della tua università italiana. Per i programmi extra UE non so esattamente come funziona  :gazza: :gazza:
User avatar
lleo
Senior
Senior
Posts: 1752
Joined: 07/01/2007, 19:04
Location: monteBarchi

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by lleo »

L'erasmus non è solo questione economica, è anche riconoscimento degli esami.
Funziona così:
-te paghi le tasse in italia e non le devi pagare nell'università dove vai
-concordi un piano di studi in italia e nell'università di destinazione, in modo che ti convalidino gli esami che dai all'estero
-la borsa erasmus è circa 200 euro al mese, non di più. ci sopravvivi? ovviamente no, dato che ti ci devi pagare vitto, alloggio e extra. i soldi non ti arrivano di mese in mese ma tutti insieme o quasi, in genere alla fine o anche dopo che sei tornato. molte università aggiungono un'ulteriore borsina, ma poca roba.

Quindi i soldi NON sono proporzionati a dove vai. L'unica cosa che, volendo forzare il discorso, è 'proporzionata' sono le tasse, nel senso che se vai in un'università con tasse più alte è "come se" prendessi più soldi.. ma è un discorso tutto teorico e che a te studente non interessa, le tasse universitarie te devi solo pagare in Italia e le paghi uguale a ogni altro anno.

I programmi extra-UE dipendono da ateneo a ateneo. Sono accordi fra singole università, quindi ogni accordo è potenzialmente diverso. In genere comunque funzionano in modo del tutto analogo all'erasmus.
Last edited by lleo on 15/11/2009, 22:04, edited 1 time in total.
[align=center]Image
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!![/align]
[align=center]Image[/align]
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Radiofreccia »

lleo wrote: L'erasmus non è solo questione economica, è anche riconoscimento degli esami.
Funziona così:
-te paghi le tasse in italia e non le devi pagare nell'università dove vai
-concordi un piano di studi in italia e nell'università di destinazione, in modo che ti convalidino gli esami che dai all'estero
-la borsa erasmus è circa 200 euro al mese, non di più. ci sopravvivi? ovviamente no, dato che ti ci devi pagare vitto, alloggio e extra. i soldi non ti arrivano di mese in mese ma tutti insieme o quasi, in genere alla fine o anche dopo che sei tornato. molte università aggiungono un'ulteriore borsina, ma poca roba.

Quindi i soldi NON sono proporzionati a dove vai. L'unica cosa che, volendo forzare il discorso, è 'proporzionata' sono le tasse, nel senso che se vai in un'università con tasse più alte è "come se" prendessi più soldi.. ma è un discorso tutto teorico e che a te studente non interessa, le tasse universitarie te devi solo pagare in Italia e le paghi uguale a ogni altro anno.

I programmi extra-UE dipendono da ateneo a ateneo. Sono accordi fra singole università, quindi ogni accordo è potenzialmente diverso. In genere comunque funzionano in modo del tutto analogo all'erasmus.
In sintesi l'erasmus e' solo per famiglie che possono permetterselo. Oppure esistono borse di studio a parte che ti danno per il tuo rendimento con le quali pagare alloggio, vitto ed extra?

Anche se, da quanto leggo dal tuo post, tra un anno d'erasmus ed un anno in un college americano non c'e' molta differenza in linea generica. La differenza è solo nelle tasse, che in un college americano possono essere maggiori di quelle di una universita' italiana.
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
User avatar
Fede_
Senior
Senior
Posts: 2742
Joined: 12/12/2006, 21:41
MLB Team: washington nationals
Location: settimo torinese

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Fede_ »

Radiofreccia wrote: In sintesi l'erasmus e' solo per famiglie che possono permetterselo. Oppure esistono borse di studio a parte che ti danno per il tuo rendimento con le quali pagare alloggio, vitto ed extra?
Che io sappia non ci sono altre borse di studio che si possono aggiungere a quella erasmus ... almeno da noi funziona cosi !!
Paperone
Pro
Pro
Posts: 21655
Joined: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Location: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Paperone »

Radiofreccia wrote: In sintesi l'erasmus e' solo per famiglie che possono permetterselo. Oppure esistono borse di studio a parte che ti danno per il tuo rendimento con le quali pagare alloggio, vitto ed extra?

Anche se, da quanto leggo dal tuo post, tra un anno d'erasmus ed un anno in un college americano non c'e' molta differenza in linea generica. La differenza è solo nelle tasse, che in un college americano possono essere maggiori di quelle di una universita' italiana.
alcune università hanno programmi di scambio con università Usa, devi pagare le tasse italiane ma non quelle Usa. a me hanno dato una borsa che copriva più o meno l'alloggio
Giordan wrote: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Image
Image
User avatar
Mr. Sloan
Pro
Pro
Posts: 4702
Joined: 30/05/2004, 16:29
NBA Team: Utah Jazz
Location: Bos en Lommer

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Mr. Sloan »

Fede_ wrote: Che io sappia non ci sono altre borse di studio che si possono aggiungere a quella erasmus ... almeno da noi funziona cosi !!

in Lombardia l'ISU aiuta gli studenti con reddito basso che vogliono andare in Erasmus fornendo una borsa di studio decisamente superiore a quella che passa l'università a tutti gli erasmus, quando sono partito io nel 2003 erano 120 € al mese (fisso deciso dall'UE) + eventuale integrazione (che alla Statale di Milano non c'è...)
[align=center]NBA Dinasty champion 2010 & 2012

:stressato: Image :stressato:[/align]
mvp18
Pro
Pro
Posts: 3243
Joined: 20/03/2006, 0:55
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Indiana Pacers

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by mvp18 »

Come si traduce il voto di laurea specialistica nel famoso "GPA" che ci sono nelle università americane? Insomma,che sistema hanno per capire quanto un voto di laurea sia buono o meno?
Image

<<Lolo, tu ci lasci ma i tuoi teatrini vivranno in eterno nella memoria di chi resta! :piango: >> Davidyd
Gio
Senior
Senior
Posts: 1726
Joined: 01/11/2004, 22:20
Location: Utah

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Gio »

mvp18 wrote: Come si traduce il voto di laurea specialistica nel famoso "GPA" che ci sono nelle università americane? Insomma,che sistema hanno per capire quanto un voto di laurea sia buono o meno?
Generalmente va dal 4.0 (A) allo 0.0 (F), ma generalmente conta poco o nulla  come voto finale di laurea, quella e` piu un tutto  nulla.
mvp18
Pro
Pro
Posts: 3243
Joined: 20/03/2006, 0:55
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Indiana Pacers

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by mvp18 »

Gio wrote: Generalmente va dal 4.0 (A) allo 0.0 (F), ma generalmente conta poco o nulla  come voto finale di laurea, quella e` piu un tutto  nulla.
Forse non mi sono spiegato bene. Facciamo un esempio.
Un ragazzo vuole fare la laurea specialistica negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio. Oltre al TOEFL o al test di lingua inglese che deve aver superato,quale deve essere il suo voto di laurea per far sì che ottenga questa borsa di studio? E' ovvio che la questione variabilità delle diverse università è già dentro nel discorso.
E l'altra domanda è questa:il suo voto di laurea - mettiamo caso un 93 - come si traduce nella scala da 0.0 a 4.0? Graize per la risposta e spero di essermi spiegato.
Image

<<Lolo, tu ci lasci ma i tuoi teatrini vivranno in eterno nella memoria di chi resta! :piango: >> Davidyd
Gio
Senior
Senior
Posts: 1726
Joined: 01/11/2004, 22:20
Location: Utah

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Post by Gio »

mvp18 wrote: Forse non mi sono spiegato bene. Facciamo un esempio.
Un ragazzo vuole fare la laurea specialistica negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio. Oltre al TOEFL o al test di lingua inglese che deve aver superato,quale deve essere il suo voto di laurea per far sì che ottenga questa borsa di studio? E' ovvio che la questione variabilità delle diverse università è già dentro nel discorso.
E l'altra domanda è questa:il suo voto di laurea - mettiamo caso un 93 - come si traduce nella scala da 0.0 a 4.0? Graize per la risposta e spero di essermi spiegato.
Il voto di laurea non e` importante/fondametale. La laurea o la si ha o no, come detto prima e` un tutto o nulla, non ci sono  "gradazioni".....
Post Reply