Referendum: Nucleare?

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Post Reply
Gio
Senior
Senior
Posts: 1726
Joined: 01/11/2004, 22:20
Location: Utah

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Gio »

The goat wrote: ecco questo è un punto su cui non viene fatta molta chiarezza.
anche qui ci sono due fazioni quasi agli antipodi ed ognuna delle due ci propina dati contrastanti a seconda di quelli che sono i propri interessi... chi dice che le scorte di uranio si stanno esaurendo e a supporto di ciò portano l'aumento del prezzo negli ultimi dieci anni, chi invece sostiene che abbiamo quantità di uranio pronti a soddisfare qualsiasi esigenza dell'uomo per i prossimi 1000 anni.
anche qui probabilmente la verità è nel mezzo...
quello che è certo è che l'uranio a differenza del petrolio è un minerale piuttosto abbondante sulla crosta terrestre.
i prezzi sono inferiori.
l'uranio, a differenza del petrolio, non è confinato solo in determinate zone che detengono la stragrande maggioranza del prodotto mondiale, ma è abbastanza sparso per tutto il suolo terrestre, permettendo una sorta di concorrenza. ed i maggiori produttori a differenza di qaunto si creda, sono canada e australia.
Entrambi i paesi producono intorno al 50% per essere esatti (la Nabibia il 7 e il Kazhkistan intorno al 14%). Comunque non e` prorpio vero che come elemento e` distribuito in maniera uniforme per tutto il suolo terrestre, le quantita "minabili" sono abbastanza localizate, l'Austarlia dovrebbe averne almeno il 24% e il Canada un po di meno ..... Pero cio cambia poco, l'Italia non ha abbastanza uranio nel suolo per alimentare una centrale nucleare, quindi c'e poco da fare non si diventa energeticamente indipendenti. Da qualche parte deve arrivare, l'uranio, non sara l'Iran o la Nigeria, ma da qualche parte deve venire.


Oh, secondo la Nuclear Energy Agency con l'uso attuale ci dovrebbero essere scorte sufficienti per un centinaio  di anni piu che 1000
Based on the 2006 nuclear electricity generation rate and current technology, the identified resource base will remain sufficient for 100 years.
Per l'intero documento: http://www.nea.fr/html/general/press/2008/2008-02.html
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Porsche 928 »

Ma qualcuno sa pronosticare quando sara effettivamente il "punto di pareggio" in termini economici tra una centrale nuova di zecca con tutte le tecnologie piu moderne (si spera che non mettano soluzioni "antiche" per risparmiare), ripetto ad una centrale a petrolio visto che ora sta a 60$ al berile e non 200 come si ipotizzava?
[align=center]Image[/align]
Hobbit83
Pro
Pro
Posts: 8684
Joined: 08/11/2006, 13:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Location: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
Contact:

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Hobbit83 »

Gio wrote: Entrambi i paesi producono intorno al 50% per essere esatti (la Nabibia il 7 e il Kazhkistan intorno al 14%). Comunque non e` prorpio vero che come elemento e` distribuito in maniera uniforme per tutto il suolo terrestre, le quantita "minabili" sono abbastanza localizate, l'Austarlia dovrebbe averne almeno il 24% e il Canada un po di meno ..... Pero cio cambia poco, l'Italia non ha abbastanza uranio nel suolo per alimentare una centrale nucleare, quindi c'e poco da fare non si diventa energeticamente indipendenti. Da qualche parte deve arrivare, l'uranio, non sara l'Iran o la Nigeria, ma da qualche parte deve venire.


Oh, secondo la Nuclear Energy Agency con l'uso attuale ci dovrebbero essere scorte sufficienti per un centinaio  di anni piu che 1000  Per l'intero documento: http://www.nea.fr/html/general/press/2008/2008-02.html
aggiungerei "con l'attuale tasso di consumo dell'uranio".
Nel momento in cui raddoppiassero le centrali...... :fischia:

Contrario, per questioni di smaltimento post-operativo (scorie E centrale), costo reale, opportunità attuale.
Image
User avatar
hispanico82
Pro
Pro
Posts: 5425
Joined: 11/05/2004, 21:09
Location: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue

Re: Referendum: Nucleare?

Post by hispanico82 »

The goat wrote: tutto questo per dire, ok non fare salti di gioia se il nucleare da oggi a domani dovesse bussare alle porte della nostra penisola (io stesso ho scritto di essere tendenzialmente contrario, anche se per altri motivi più che altro di tempi), però neanche vederlo come un mostro a tre teste che ci falcerà tutti.
Daccordo con questo punto, ma mi accodo a quanto dice Porsche: tenendo conto delle fluttuazioni del prezzo del petrolio, sarebbe davvero conveniente economicamente investire in centrali nucleari?

Magari (forse utopisticamente), si potrebbe investire quei soldi in ricerca e sviluppo per altre fonti di energia: per esempio i pannelli fotovoltaici stanno aumentando di molto il proprio rendimento e stanno diminuendo di molto i propri costi unitari. Sono già state create, ad esempio, pellicole fotovoltaiche ed addirittura inchiostri che permettono di costruire anche grosse centrali.

Inoltre, come dice Goat, il treno è passato ed investire adesso potrebbe solo continuare a farci rimanere indietro nei confronti degli altri paesi: una centrale nucleare (ammesso che ciò risolverebbe il nostro problema di indipendenza energetica) non si costruisce in uno schiocco di dita.

The goat wrote:
poi, una domanda che non c'entra nulla col resto del discorso... ma quei dati sul consumo dei LED, eccetera, dove li hai trovati? perchè detto da qualcuno che un po' ste cose le ha studiate, mi sembrano un filino sballate come cifre.
Ecco, anche io ho trovato quei numeri un poco strani: 1 MW non credo proprio sia la potenza generata da una centrale nucleare.
ImageImageImage
The goat
Pro
Pro
Posts: 4693
Joined: 03/11/2002, 22:58

Re: Referendum: Nucleare?

Post by The goat »

Gio wrote: Entrambi i paesi producono intorno al 50% per essere esatti (la Nabibia il 7 e il Kazhkistan intorno al 14%). Comunque non e` prorpio vero che come elemento e` distribuito in maniera uniforme per tutto il suolo terrestre, le quantita "minabili" sono abbastanza localizate, l'Austarlia dovrebbe averne almeno il 24% e il Canada un po di meno ..... Pero cio cambia poco, l'Italia non ha abbastanza uranio nel suolo per alimentare una centrale nucleare, quindi c'e poco da fare non si diventa energeticamente indipendenti. Da qualche parte deve arrivare, l'uranio, non sara l'Iran o la Nigeria, ma da qualche parte deve venire.


Oh, secondo la Nuclear Energy Agency con l'uso attuale ci dovrebbero essere scorte sufficienti per un centinaio  di anni piu che 1000  Per l'intero documento: http://www.nea.fr/html/general/press/2008/2008-02.html
che l'italia non abbia abbastanza uranio nel suolo per considerarsi indipendenti, è pacifico. che in ogni caso l'uranio ti dia meno dipendenza del petrolio (sia per quantità, per costi, per tipologia di acquisto) però è altrettanto vero.
La NEA parla di scorte sufficienti per almeno 100 anni, il che è abbastanza diverso dai 20/30 anni massimo di cui parlano molte associazioni antinucleare ed è ovviamente abbastanza diverso dai 1000 anni di cui parlano coloro che puntano forte sul nucleare.
come scrivevo prima ci vengono propinati dati estremamente contrastanti, a seconda degli interessi di chi ce li fornisce.
partendo da oggi 100 anni potrebbe essere un tempo sufficiente per permettere l'avanzata di nuove tecnologie (sia sul nucleare, ad esempio con la fusione, sia per quanto riguarda fonti di energia alternativa e pulita) che ci permetterebbero di non dipendere più dall'urano.
è anche vero, come oltretutto scritto nell'articolo da te postato, che le nuove tecnologie ed i nuovi investimenti nel settore, potrebbero allungare ulteriormente questa data.

insomma per me il succo del discorso è che l'ideale sarebbe ovviamente investire su altri settori e rivolgersi verso altri fonti di energia (ecco perchè avevo scritto di essere tendenzialmente contrario al nucleare, visto che forse siamo fuori tempo massimo), ma anche in questo contesto non siamo indipendenti (sia per ragioni tecnologiche che economiche), quindi o si dà un'accelerata globale a questi nuovi sviluppi nel breve periodo oppure l'ipotesi nucleare andrebbe quanto meno valutata, senza preconcetti di sorta. e sinceramente i problemi che io vedo nel nucleare sono più di natura economica e di tempistiche che altro.
Last edited by The goat on 11/11/2008, 11:44, edited 1 time in total.
Image

Abbey Road è dolce e universale come il caffè di Starbucks
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Porsche 928 »

The goat wrote: che l'italia non abbia abbastanza uranio nel suolo per considerarsi indipendenti, è pacifico. che in ogni caso l'uranio ti dia meno dipendenza del petrolio (sia per quantità, per costi, per tipologia di acquisto) però è altrettanto vero.
La NEA parla di scorte sufficienti per almeno 100 anni, il che è abbastanza diverso dai 20/30 anni massimo di cui parlano molte associazioni antinucleare ed è ovviamente abbastanza diverso dai 1000 anni di cui parlano coloro che puntano forte sul nucleare.
come scrivevo prima ci vengono propinati dati estremamente contrastanti, a seconda degli interessi di chi ce li fornisce.
partendo da oggi 100 anni potrebbe essere un tempo sufficiente per permettere l'avanzata di nuove tecnologie (sia sul nucleare, ad esempio con la fusione, sia per quanto riguarda fonti di energia alternativa e pulita) che ci permetterebbero di non dipendere più dall'urano.
è anche vero, come oltretutto scritto nell'articolo da te postato, che le nuove tecnologie ed i nuovi investimenti nel settore, potrebbero allungare ulteriormente questa data.

insomma per me il succo del discorso è che l'ideale sarebbe ovviamente investire su altri settori e rivolgersi verso altri fonti di energia (ecco perchè avevo scritto di essere tendenzialmente contrario al nucleare, visto che forse siamo fuori tempo massimo), ma anche in questo contesto non siamo indipendenti (sia per ragioni tecnologiche che economiche), quindi o si dà un'accelerata globale a questi nuovi sviluppi nel breve periodo oppure l'ipotesi nucleare andrebbe quanto meno valutata, senza preconcetti di sorta. e sinceramente i problemi che io vedo nel nucleare sono più di natura economica che altro.
secondo me pero c'e anche un altro rischio, che si studi il modo magari di rendere la fusione/fissione o un altro procedimento senza scorie, magari sicuro (e superproduttivo) e l'uranio sia esaurito, sarebbe una mazzata nei maroni NON indifferente.
[align=center]Image[/align]
The goat
Pro
Pro
Posts: 4693
Joined: 03/11/2002, 22:58

Re: Referendum: Nucleare?

Post by The goat »

hispanico82 wrote: Ecco, anche io ho trovato quei numeri un poco strani: 1 MW non credo proprio sia la potenza generata da una centrale nucleare.
in realtà tzara parlava di 1.000.000.000 di watt che in realtà è un gigawatt e non un megawatt come da lui scritto.
ma a parte questa imprecisione, che un LED consumi 4 watt giornalieri, è microelettronicamente una cifra fuori dal mondo.  :D
e questa cosa è importante perchè poi quando si va a fare i calcoli su larga scala, un conto è se un LED consuma X, un altro è se consuma 1/4 di X, un altro ancora se addirittura consuma 1/10 di X.
Last edited by The goat on 11/11/2008, 12:02, edited 1 time in total.
Image

Abbey Road è dolce e universale come il caffè di Starbucks
Lilpol
Pro
Pro
Posts: 8297
Joined: 25/03/2005, 16:46
NBA Team: Chicago Bulls
Location: Non valley

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Lilpol »

I pannelli solari vanno bene ma sopratutto al nord non credo sia la risposta a tutti i problemi, almeno non con i pannelli in silicio che ci sono ora.
Image°°Image°°Image
User avatar
hispanico82
Pro
Pro
Posts: 5425
Joined: 11/05/2004, 21:09
Location: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue

Re: Referendum: Nucleare?

Post by hispanico82 »

The goat wrote: in realtà tzara parlava di 1.000.000.000 di watt che in realtà è un gigawatt e non un megawatt come da lui scritto.
ma a parte questa imprecisione, che un LED consumi 4 watt giornalieri, è microelettronicamente una cifra fuori dal mondo.  :D
e questa cosa è importante perchè poi quando si va a fare i calcoli su larga scala, un conto è se un LED consuma X, un altro è se consuma 1/4 di X, un altro ancora se addirittura consuma 1/10 di X.
Si, rileggendolo avevo anche io notato il consumo descritto, ma aspettavo una risposta prima di correggere il mio post.
ImageImageImage
Paperone
Pro
Pro
Posts: 21655
Joined: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Location: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Paperone »

Lilpol wrote: I pannelli solari vanno bene ma sopratutto al nord non credo sia la risposta a tutti i problemi, almeno non con i pannelli in silicio che ci sono ora.
date tempo ad Applied Materials e soprattutto ad InnovaLight di crescere, e poi vederete :figo:
Giordan wrote: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Image
Image
User avatar
hispanico82
Pro
Pro
Posts: 5425
Joined: 11/05/2004, 21:09
Location: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue

Re: Referendum: Nucleare?

Post by hispanico82 »

Paperone wrote: date tempo ad Applied Materials e soprattutto ad InnovaLight di crescere, e poi vederete :figo:
E comunque sono già presenti nuove tecnologie di aziende francesi che stanno per rendere obsoleti i "vecchi" pannelli al silicio.
ImageImageImage
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Porsche 928 »

e di deserti al mondo ce ne sono in abbondanza da "affittare", volendo.
[align=center]Image[/align]
User avatar
Mahor
Posts: 11340
Joined: 24/05/2007, 21:52
Location: Venereagonis (Varese)
Contact:

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Mahor »

Lilpol wrote: I pannelli solari vanno bene ma sopratutto al nord non credo sia la risposta a tutti i problemi, almeno non con i pannelli in silicio che ci sono ora.
In effetti se ribalti il globo la Germania - che sta anni luce avanti a noi in quanto investimenti nel solare - la trovi a sud dell'Italia.
Hobbit83
Pro
Pro
Posts: 8684
Joined: 08/11/2006, 13:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Location: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
Contact:

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Hobbit83 »

hispanico82 wrote: E comunque sono già presenti nuove tecnologie di aziende francesi che stanno per rendere obsoleti i "vecchi" pannelli al silicio.
Anche Italiane. Pare che un'azienda umbra abbia pronto un gel da inserire nei doppi vetri delle case per produrre energia....
Image
Sir Iverson

Re: Referendum: Nucleare?

Post by Sir Iverson »

Mi fa piacere che l'argomento intrapreso da me abbia riscosso successo :thumbup:

Voglio chiedere una cosa: ma le petroliere(o come si chiamano) sono una delle maggiori cause del surriscaldamento terrestre? Per cosa vengono utilizzate soprattutto?
Post Reply