Re: Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Post Reply
lomaxi72
Rookie
Rookie
Posts: 181
Joined: 16/10/2011, 15:28
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Los Angeles Kings

Re: Re: Libri

Post by lomaxi72 »

MP3 wrote:finito ieri il libro di shaq :forza:
non male; ma forse è un personaggio di cui già sappiamo tutto o quasi
di "interessante" sono i dettagli sugli allenamenti nelle varie squadre o le varie gerarchie interne
diciamo che fornisce una bella panoramica, dall' interno, della nba degli ultimi 20 anni... e questi 20 anni si sentono tutti, mi sono accorto lentamente di come l' nba che ho iniziato a conoscere e quella con cui sono cresciuto stia andando in pensione leggere che duncan ha ancora 1-2 anni di carriera o che garnett ha le ginocchia devastate quasi da doversi fermare lascia un po' di malinconia

come prossima lettura c'è già un indiziato... quello di messina-tranquillo
Parli di "A tutto Shaq"?
User avatar
orevacam
Senior
Senior
Posts: 1798
Joined: 17/04/2007, 14:59
MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Location: Salentoooooo

Re: Re: Libri

Post by orevacam »

sto leggendo A Mani Nude, mi sta prendendo abbastanza, qualcuno di voi l'ha già letto??
MP3
Senior
Senior
Posts: 2225
Joined: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
Contact:

Re: Re: Libri

Post by MP3 »

lomaxi72 wrote:
MP3 wrote:finito ieri il libro di shaq :forza:
non male; ma forse è un personaggio di cui già sappiamo tutto o quasi
di "interessante" sono i dettagli sugli allenamenti nelle varie squadre o le varie gerarchie interne
diciamo che fornisce una bella panoramica, dall' interno, della nba degli ultimi 20 anni... e questi 20 anni si sentono tutti, mi sono accorto lentamente di come l' nba che ho iniziato a conoscere e quella con cui sono cresciuto stia andando in pensione leggere che duncan ha ancora 1-2 anni di carriera o che garnett ha le ginocchia devastate quasi da doversi fermare lascia un po' di malinconia

come prossima lettura c'è già un indiziato... quello di messina-tranquillo
Parli di "A tutto Shaq"?
yes
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
User avatar
Jakala
Senior
Senior
Posts: 2652
Joined: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Location: Udine
Contact:

Re: Re: Libri

Post by Jakala »

Preso confiteor libro intervista di Geronzi con un po' di rivelazioni sulle vicende finanziarie italiane.
User avatar
ripper23
Pro
Pro
Posts: 3012
Joined: 09/05/2004, 22:16

Re: Libri

Post by ripper23 »

Probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta altre volte quindi chiedo scusa in anticipo per la ripetizione.
Per i possessori di Kindle: premesso che non capisco quale sia l'utilita' di avere una connessione 3G in un lettore di ebook (voglio dire, una volta scaricato il libro a casa, a che mi serve la connessione sul treno?), tra il Kindle modello base e il Paperwhite vedo una differenza di prezzo di 50 euro giustificata dicendo "piu' luminoso, migliore risoluzione".
Adesso, a meno che il Kindle originale non sia una cagata, c'e' davvero tale differenza di risoluzione da giustificare un prezzo maggiorato del 60% del Paperwhite rispetto al modello base? C'e' qualcos'altro? In generale, vale davvero la pena spendere quasi il doppio per il Paperwhite?
grazie

EDIT: vedo anche ora che il Kindle ha uno "schermo a inchiostro", mentre il Paperwhite ha "schermo paperwhite, luce integrata". Che vuol dire esattamente? Pensavo che il fatto di non essere retroilluminato fosse uno delle caratteristiche che rendono facile la lettura.
User avatar
Spree
Senior
Senior
Posts: 2476
Joined: 20/01/2005, 19:32
Location: Padova

Re: Libri

Post by Spree »

ripper23 wrote:Probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta altre volte quindi chiedo scusa in anticipo per la ripetizione.
Per i possessori di Kindle: premesso che non capisco quale sia l'utilita' di avere una connessione 3G in un lettore di ebook (voglio dire, una volta scaricato il libro a casa, a che mi serve la connessione sul treno?), tra il Kindle modello base e il Paperwhite vedo una differenza di prezzo di 50 euro giustificata dicendo "piu' luminoso, migliore risoluzione".
Adesso, a meno che il Kindle originale non sia una cagata, c'e' davvero tale differenza di risoluzione da giustificare un prezzo maggiorato del 60% del Paperwhite rispetto al modello base? C'e' qualcos'altro? In generale, vale davvero la pena spendere quasi il doppio per il Paperwhite?
grazie

EDIT: vedo anche ora che il Kindle ha uno "schermo a inchiostro", mentre il Paperwhite ha "schermo paperwhite, luce integrata". Che vuol dire esattamente? Pensavo che il fatto di non essere retroilluminato fosse uno delle caratteristiche che rendono facile la lettura.
Bisognerebbe chiedere ai possessori di Paperwhite: io con il Kindle normale mi trovo più che bene, devo dire, da un punto di vista di precisione della resa, di contrasto, di non affaticamento degli occhi.

Un leggero punto a favore del Paperwhite potrebbe essere lo schermo touch, per quelli cui interessa - il Kindle Touch "normale" non lo producono più (immagino anche volontariamente, per favorire il lancio del Paperwhite)

Quanto alla luce integrata: il Paperwhite funziona con lo stesso principio del normale quando c'è luce esterna (giorno o lampadina sul comodino) ma può essere usato anche al buio. Se si vuole, si retroillumina.
User avatar
Cholo
Senior
Senior
Posts: 1537
Joined: 07/12/2005, 11:43
NFL Team: Minnesota Vikings
Location: Roma

Re: Libri

Post by Cholo »

ripper23 wrote:Probabilmente questa domanda e' gia' stata fatta altre volte quindi chiedo scusa in anticipo per la ripetizione.
Per i possessori di Kindle: premesso che non capisco quale sia l'utilita' di avere una connessione 3G in un lettore di ebook (voglio dire, una volta scaricato il libro a casa, a che mi serve la connessione sul treno?), tra il Kindle modello base e il Paperwhite vedo una differenza di prezzo di 50 euro giustificata dicendo "piu' luminoso, migliore risoluzione".
Adesso, a meno che il Kindle originale non sia una cagata, c'e' davvero tale differenza di risoluzione da giustificare un prezzo maggiorato del 60% del Paperwhite rispetto al modello base? C'e' qualcos'altro? In generale, vale davvero la pena spendere quasi il doppio per il Paperwhite?
grazie
Si:
Risoluzione maggiore del 50%.
Più contrasto.
Retroilluminazione.
Autonomia doppia.
Memoria doppia.
Touchscreen (che per certi versi dal mio punto di vista potrebbbe essere un difetto, ma chiaramente è una tecnologia che ha un costo maggiore).

Poi ti può bastare benissimo il kindle base, ma sulla carta il Paperwhite è un gioellino. Non è un caso che la mole di preordini abbia fatto schizzare la disponibilità a febbraio.
User avatar
Teo
Pro
Pro
Posts: 16455
Joined: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Location: padova
Contact:

Re: Re: Libri

Post by Teo »

Il Kindle normale ha il difetto che deve essere letto con una fonte di luce esterna, senno la risoluzione video non permette una lettura normale, il Paperwhite supera questo difetto direttamente, senza bisogno di accessori. E' un bel passo avanti per me, anche perchè mi è successo molte volte di dover smettere di leggere in treno o soprattutto in bus se non ho un'illuminazione decente.

Poi ha comunque caratteristiche decisamente superiori rispetto al primo Kindle (come detto da Cholo)
[align=left][/align]ImageImageImage
User avatar
cravino
Rookie
Rookie
Posts: 245
Joined: 30/09/2004, 13:51
Location: London

Re: Re: Libri

Post by cravino »

Il paperwhite NON e' retroilluminato. Luce integrata significa che ci sono 4 led che emettono luce direttamente sul pannello a inchiostro elettronico.
Oltre a questo, il touch screen secondo me e' inutile (cosi' come inutili sono il 3G e la tastiera nel vecchio kindle 3), per cui la differenza di prezzo non vale la candela.
User avatar
Cholo
Senior
Senior
Posts: 1537
Joined: 07/12/2005, 11:43
NFL Team: Minnesota Vikings
Location: Roma

Re: Re: Libri

Post by Cholo »

cravino wrote:Il paperwhite NON e' retroilluminato. Luce integrata significa che ci sono 4 led che emettono luce direttamente sul pannello a inchiostro elettronico.
Oltre a questo, il touch screen secondo me e' inutile (cosi' come inutili sono il 3G e la tastiera nel vecchio kindle 3), per cui la differenza di prezzo non vale la candela.
Sul touch sono abbastanza d'accordo come detto; a me capita spesso di tenere le dita sopra il pannello con l'attuale. Col touch non lo potrei fare. E i bottoni mi sembrano più comodi per cambiare pagina (oltretutto funzionano pure coi guanti, il touch non so di che genere sia ma ne dubito).

Il touch però consente di usare funzionalità avanzate che col pad eviti spesso e volentieri, evidenziature, ricerche, note, etc.
Per me la condizione ideale sarebbe stata mettere un interruttore per bloccare il touch e abilitare dei bottoni per scorrere le pagine come nel vecchio ma tant'è...

Rimangono autonomia, memoria, contrasto e risoluzione. Il contrasto è tutto secondo me, quando si deve valutare un eink. Quello del kindle 4 è indubbiamente buono. Io prima avevo questo nook e si faceva veramente fatica a leggere a letto con la luce della lampada o in metro. Il kindle 4 consente di farlo più agevolmente, ma sarei ben disposto a pagare qualcosa per avere ancora qualcosa di migliore, oltretutto con l'illuminazione integrata per le condizioni al limite.

Autonomia e memoria non ti cambiano la vita. Se devi ricaricare una o due volte ogni due mesi, o se ti tocca cancellare qualche libro perchè sei pieno non muori. Però hai qualcosa in più.
Stesso per la risoluzione, se leggi libri normali, non cambia granché ma se hai qualche illustrazione fa comodo. Mi viene da pensare alle mappe di "Cronache del ghiaccio e del fuoco", che si vedono tutte impastate.
Poi c'è anche qualcosina in più a livello software, e credo in termini di velocità del display.
Son 50€ di differenza o 50% in più sul prezzo finale alla fine... va un po' a gusti. Per me li vale.

Sul 3g posso essere d'accordo io che ho wifi a casa e a lavoro. Ma avere un device che ti arriva già collegato a internet senza bisogno di sim o abbonamenti vari può tornare utile a un sacco di gente. In quei 60€ hai una connessione garantita per sempre e ovunque (pure all'estero), anche se limitata all'utilizzo su kindle. Ci sta.
User avatar
Jakala
Senior
Senior
Posts: 2652
Joined: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Location: Udine
Contact:

Re: Re: Libri

Post by Jakala »

Io invece sarei molto interessato ad un ereader illuminato; avendo ancora il primo kindle in certe occasioni ne noto la mancanza, tuttavia il fatto che i bottoni per cambiar pagina sono scomparsi non mi piace: ti costringe in qualche modo a distrarti dal libro.
garylarson
Senior
Senior
Posts: 1449
Joined: 10/02/2007, 10:50
Location: bologna

Re: Re: Libri

Post by garylarson »

Jakala wrote:Io invece sarei molto interessato ad un ereader illuminato; avendo ancora il primo kindle in certe occasioni ne noto la mancanza, tuttavia il fatto che i bottoni per cambiar pagina sono scomparsi non mi piace: ti costringe in qualche modo a distrarti dal libro.
Kobo a ca 130 euro ( se non ricordo male) in vendita negli store mondadori.
Come qualità, nella inchiesta di altroconsumo, è appena sotto il sony e i due kindle.
User avatar
Statistician
Rookie
Rookie
Posts: 157
Joined: 17/09/2006, 13:34
MLB Team: Chicago Cubs
NBA Team: Utah Jazz
Location: München (D)

Re: Re: Libri

Post by Statistician »

garylarson wrote:Kobo a ca 130 euro ( se non ricordo male) in vendita negli store mondadori.
Come qualità, nella inchiesta di altroconsumo, è appena sotto il sony e i due kindle.
Io ho il Kobo da piú di un anno, ed il mio giudizio é molto positivo. Non avendo mai provato né Sony né Kindle, peró, non sono in grado di fare confronti.
User avatar
Jakala
Senior
Senior
Posts: 2652
Joined: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Location: Udine
Contact:

Re: Re: Libri

Post by Jakala »

garylarson wrote:
Jakala wrote:Io invece sarei molto interessato ad un ereader illuminato; avendo ancora il primo kindle in certe occasioni ne noto la mancanza, tuttavia il fatto che i bottoni per cambiar pagina sono scomparsi non mi piace: ti costringe in qualche modo a distrarti dal libro.
Kobo a ca 130 euro ( se non ricordo male) in vendita negli store mondadori.
Come qualità, nella inchiesta di altroconsumo, è appena sotto il sony e i due kindle.
Ma anche il kobo glo, la versione illuminata, é privo di pulsanti per il cambio pagina o mi sbaglio?
Leviathan
Pro
Pro
Posts: 4378
Joined: 30/12/2004, 20:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
Location: Brianza

Re: Libri

Post by Leviathan »

In attesa degli ultimi 3 che dovrei ricevere a natale, ieri ho comprato i libri di Martin che mi mancavano, ora posso mostrare con orgoglio nella mia libreria tutti e 9 i suoi libri. :thumbup:
Comunque è incredibile quanto stiano andando a ruba, a Monza li hanno quasi esauriti e ai tanti che li chiedono stanno dicendo di aspettare gennaio. Ho avuto un culo incredibile a trovare l'ultimo di Portale dele Tenebre, Tempesta di Spade e il Dominio della Regina, invece per L'Ombra della Profezia ho dovuto girare per 3 librerie prima di trovarlo! Pure gli ultimi 3 sono quasi merce raca, Gli Uomini di Ghiaccio ne ho visti un 2 totali, meno di una decina totali di fuochi di Valyria e Danza dei Draghi e in tanti nonostante tutto continuavan a chiederli (sul treno di ritorno avevo vicino una che leggevaa Tempesta di Spade :forza: )
Ormai Martin è diventato una droga pure per la popolazione italiana... sbrigati ciccione a far uscire il sesto volume in America! :icon_paper:
Post Reply