Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

La gente vuole solo il goal
Locked
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by rene144 »

Scorpyon wrote: Io la vedo come una cosa grave per chi effettua i controlli anti-doping nel mondo del calcio e che sono dietro a tantissimi sport.
Si, io però invece lo vedo come un sasso in uno stagno.

1) Non c'è la prova di quei valori. Forse ci sarà nel libro, e allora le cose inizieranno ad assumere un'importanza diversa.
2) Non c'è la prova di doping. Per sua stessa ammissione quei valori non lo dimostrano.
3) I valori sono anormali anche per altri giocatori, non solo per gli juventini. Questo cosa implica? Lui preferisce citare per nome la Juventus, ma per me se i valori sono anormali anche per altri giocatori, è più probabile che sia implicata la Francia (magari la preparazione in quota, magari doping, magari altro ancora), piuttosto che la Juve.

Alla fine non aggiunge assolutamente niente a quanto si sa, a quanto si sospetta o altro.

C'è il doping nel calcio? Ovvio. C'è in qualsiasi sport. Chi pensa che non ci sia non è ingenuo, ma è proprio fesso. Davvero però non capisco in che maniera queste pseudo-accuse possano cambiare qualcosa, soprattutto visto che partono dalle parole di una persona che pubblicizza un suo libro (scritto per ripicca verso Domenech e Vieira dopo essere stato allontanato da loro dalla nazionale) e visto che lui, davanti solo a dei dati, "sceglie" il probabile "colpevole" (fra virgolette, perché lui stesso sottolinea che non siano prove di doping) nella Juve scagionando a priori invece chi gestiva l'intera nazionale e pertanto anche giocatori non della Juve che risultavano a loro volta avere valori anormali. Mi sembra che scelga il bersaglio facile, che vende molto. Spendere il nome della Juve (specie in un'accezione negativa) è l'unica cosa che possa dare un'autentica cassa di risonanza ad uno che nessuno si è mai filato e che ha bisogno di pubblicità. In questa maniera tira in ballo 2 dei più grandi francesi degli ultimi 15 anni (e forse di sempre), una grande squadra italiana (ottenendo riscontri sia in Francia che in Italia) e questioni di doping, che fanno sempre "rivelazione", ma non rivelano mai nulla.

Boh, a me sembra semplicemente pubblicità, peraltro talmente innocua che se fossi in Deschamps e Zidane probabilmente non presenterei nemmeno querela, visto che non li ha accusati di doping. Anche per quanto riguarda la Juve, ha parlato di "pratiche borderline" e non di doping di massa o altro ed ha parlato di "public knowledge", sottolineando che lui non abbia alcuna conoscenza specifica di quanto accadesse, ma si basa in pratica su ciò che hanno pubblicato le Gazzette di turno.

Non lo so, a me sembrano cose superflue. C'è molto altro da analizzare nel mondo del calcio, sul quale si chiudono gli occhi quotidianamente. Le cause dell'incidenza della SLA (attribuita da alcuni ai diserbanti), oppure altro ancora. Ricordo le pasticche sotto la lingua o sciolte nel caffè. Tanti nomi sono stati avvicinati a queste pratiche, dai 2 Herrera a Rocco, per arrivare fino ai giorni nostri. Abbiamo avuto testimonianze dirette (Ferruccio Mazzola in pratica zittito e rinnegato da tutti, ma parla per esperienza diretta, non come questo sedicente accusatore con tanto di libro da pubblicizzare) che sono state ignorate e sono passate in terzo o quarto piano con rapidità. Ignoriamo cose di questo tipo e poi diamo peso alle parole di uno del genere, che si basa sulle stesse informazioni ("public knowledge") che abbiamo io e te sulle pratiche juventine dell'epoca per spiegare i valori anormali di alcuni giocatori francesi (inclusi alcuni non-juventini)?

Boh, e allora andiamo a dire che le squadre italiane corrono meno delle altre nelle competizioni internazionali perché noi non ci dopiamo e gli altri si (o magari diciamo che sia perché gli altri fanno pratiche borderline). E' possibile, non è dimostrabile, non è confutabile e torniamo a capo. Accuse indiziarie. Ne faccio volentieri a meno. C'è già abbastanza marcio senza dare spazio ad uno che vuole vendere un libro.
User avatar
Scorpyon
Pro
Pro
Posts: 6178
Joined: 29/11/2005, 11:39
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Raptors (NBA), TarHeels (NCAA)
Location: Roma
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Scorpyon »

rene144 wrote: Si, io però invece lo vedo come un sasso in uno stagno.

1) Non c'è la prova di quei valori. Forse ci sarà nel libro, e allora le cose inizieranno ad assumere un'importanza diversa.
2) Non c'è la prova di doping. Per sua stessa ammissione quei valori non lo dimostrano.
3) I valori sono anormali anche per altri giocatori, non solo per gli juventini. Questo cosa implica? Lui preferisce citare per nome la Juventus, ma per me se i valori sono anormali anche per altri giocatori, è più probabile che sia implicata la Francia (magari la preparazione in quota, magari doping, magari altro ancora), piuttosto che la Juve.

Alla fine non aggiunge assolutamente niente a quanto si sa, a quanto si sospetta o altro.

C'è il doping nel calcio? Ovvio. C'è in qualsiasi sport. Chi pensa che non ci sia non è ingenuo, ma è proprio fesso. Davvero però non capisco in che maniera queste pseudo-accuse possano cambiare qualcosa, soprattutto visto che partono dalle parole di una persona che pubblicizza un suo libro (scritto per ripicca verso Domenech e Vieira dopo essere stato allontanato da loro dalla nazionale) e visto che lui, davanti solo a dei dati, "sceglie" il probabile "colpevole" (fra virgolette, perché lui stesso sottolinea che non siano prove di doping) nella Juve scagionando a priori invece chi gestiva l'intera nazionale e pertanto anche giocatori non della Juve che risultavano a loro volta avere valori anormali. Mi sembra che scelga il bersaglio facile, che vende molto. Spendere il nome della Juve (specie in un'accezione negativa) è l'unica cosa che possa dare un'autentica cassa di risonanza ad uno che nessuno si è mai filato e che ha bisogno di pubblicità. In questa maniera tira in ballo 2 dei più grandi francesi degli ultimi 15 anni (e forse di sempre), una grande squadra italiana (ottenendo riscontri sia in Francia che in Italia) e questioni di doping, che fanno sempre "rivelazione", ma non rivelano mai nulla.

Boh, a me sembra semplicemente pubblicità, peraltro talmente innocua che se fossi in Deschamps e Zidane probabilmente non presenterei nemmeno querela, visto che non li ha accusati di doping. Anche per quanto riguarda la Juve, ha parlato di "pratiche borderline" e non di doping di massa o altro ed ha parlato di "public knowledge", sottolineando che lui non abbia alcuna conoscenza specifica di quanto accadesse, ma si basa in pratica su ciò che hanno pubblicato le Gazzette di turno.

Non lo so, a me sembrano cose superflue. C'è molto altro da analizzare nel mondo del calcio, sul quale si chiudono gli occhi quotidianamente. Le cause dell'incidenza della SLA (attribuita da alcuni ai diserbanti), oppure altro ancora. Ricordo le pasticche sotto la lingua o sciolte nel caffè. Tanti nomi sono stati avvicinati a queste pratiche, dai 2 Herrera a Rocco, per arrivare fino ai giorni nostri. Abbiamo avuto testimonianze dirette (Ferruccio Mazzola in pratica zittito e rinnegato da tutti, ma parla per esperienza diretta, non come questo sedicente accusatore con tanto di libro da pubblicizzare) che sono state ignorate e sono passate in terzo o quarto piano con rapidità. Ignoriamo cose di questo tipo e poi diamo peso alle parole di uno del genere, che si basa sulle stesse informazioni ("public knowledge") che abbiamo io e te sulle pratiche juventine dell'epoca per spiegare i valori anormali di alcuni giocatori francesi (inclusi alcuni non-juventini)?

Boh, e allora andiamo a dire che le squadre italiane corrono meno delle altre nelle competizioni internazionali perché noi non ci dopiamo e gli altri si (o magari diciamo che sia perché gli altri fanno pratiche borderline). E' possibile, non è dimostrabile, non è confutabile e torniamo a capo. Accuse indiziarie. Ne faccio volentieri a meno. C'è già abbastanza marcio senza dare spazio ad uno che vuole vendere un libro.
Rene ti vorrei rispondere su più punti ma i miei occhi si stanno chiudendo per via dell'orario :D
Rimando la risposta a domani mattina  :forza:
Image
vikings11
Pro
Pro
Posts: 5958
Joined: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Location: Piemonte
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by vikings11 »

Letto l'ultima "news" sul doping, e sinceramente concordo parecchio con i post di Rene, a me questa cosa del medico francese sa di ricerca di pubblicità per assicurarsi una buona riuscita del libro, tanto che quel "public knowledge" mi sembra tanto tanto simile al "sentimento popolare" tanto famoso negli ultimi anni in ambito calcistico.

L'associazione è delle migliori sul piano mediatico, abbini il diavolo "Juventus", la squadra retrocessa per "aver manipolato la classifica di un campionato senza aver manipolato il risultato delle partite", la squadra che unica in Italia ha subito un processo doping, la squadra che, come si leggeva nei commenti successivi al botta-risposta Moratti-Elkan-Agnelli, "si sa, ruba da 50 anni", a due dei più grandi giocatori nella storia della Francia e, forse, due tra i migliori mai visti a livello mondiale; insomma, un 1+1 che a livello mediatico non fa 2, ma fa 100, soprattutto se questo verrà poi indirizzato al mercato italiano, dove intanto, nei soliti discorsi calciopoli, verrà utilizzato questo nuovo tormentone: "Che mi dici di Zidane e Deschamps, li hanno pizzicati pure in nazionale?".

Peccato che ne l'ex medico in questione, ne molti altri che parlano del processo Doping alla Juventus sono a conoscenza che la società bianconera è stata completamente assolta per quanto riguarda il doping, in quanto "il fatto non sussiste", mentre invece per i farmaci trovati in sede, "il fatto non costituisce reato" come specificato nella sentenza...
«perché la legge 401 del 1989 non può essere applicata in quanto non è dimostrata l'alterazione delle prestazioni con la somministrazione dei medicinali»


Farmaci incriminati che, oltretutto, cosa assolutamente mai messa nero su bianco da alcun media, erano stati verbalizzati in molti controlli antidoping effettuati durante le partite giocate a Torino e che avevano per soggetto molte altre squadre di Serie A; per darvi un quadro più preciso vi cito un resoconto del processo:
I legali della società bianconera al processo hanno prodotto prove di come le pratiche di integrazione e supplementazione farmacologica fossero talmente diffuse al punto da essere dichiarate preventivamente all’antidoping. Nello specifico vennero mostrati i verbali di prelievo antidoping per le partite di Juventus e Torino, concernenti il campionato e la coppa Italia 1997/98. In questi documenti emerge come i medesimi prodotti contestati alla Juventus (tra l’altro regolarmente denunciati), compaiano anche nelle liste di tutte le altre società italiane. Citiamo qui alcuni esempi che riguardano i farmaci dichiarati dalle squadre in occasione di partite contro la Juventus:

▪ 14 settembre 1997
Roma: Deflanat, Rinogutt

▪ 5 ottobre 1997
Fiorentina: Esafosfina, Neoton, Voltaren, Tad 600, Feldene, Danzen, Polase, Cebion, Supramyn, Epargriseovit, Losferron, Mesulid

▪ 9 novembre 1997
Napoli: Voltaren fiale, Ducos fiale

▪ 14 dicembre 1997
Piacenza: Voltaren, Muscoril, Neoton, Tad600, Zovirox pomata

▪ 4 gennaio 1998
Inter: Flectadon, Voltaren, Aulin

▪ 7 gennaio 1998
Fiorentina: Cebion, Polase, Glutanev, Esafosfina, Epargriseovit, Neoton, Rifocin, Aureomicina

▪ 8 febbraio 1998
Roma: Voltaren fiale, Rinogutt, Pi Food, Nutrix

▪ 28 febbraio 1998
Fiorentina: Friliver Energy, Creatina Complex, Polase, Esafosfina flebo, Cebion comp., Neoton cv, Odue, Ferlixit, Paefolic, Liosfernan, Epargriseovit, Ipoazotal, Feldene

▪ 5 aprile 1998
Lazio: Esafosfina, Biochetasi, Enterogermina, Epargriseovit, Samyr 200 fiale, Supradin, Cebion, Nofilex

In altri verbali, non citati qui per brevità, si legge come moltissime altre squadre abbiano dichiarato gli stessi farmaci contestati alla Juventus, Samyr compreso (ad esempio Sampdoria, Genoa, Foggia, Pescara, Fidelis Andria, Monza e Reggina). In questo modo risulta ancora più evidente, se ce ne fosse bisogno, la diffusione capillare di queste sostanze in tutti gli spogliatoi calcistici tanto che, per dirla con le parole dell’avvocato Chiappero, «è importante sapere come si siano comportati gli avversari, non per adottare il principio del “così fan tutti”, ma per comprendere quale fosse, nell’ambiente calcistico, l’atteggiamento verso i farmaci».
Stessa musica anche dalle parole di Giuseppe Papadopulo, ex allenatore della Lazio: «Le flebo vengono usate da tutte le squadre. È necessario accertare quali prodotti contengono. Ma se il Neoton si può prendere, come sembra, allora non vedo perché non farle».
Ovviamente, di queste cose, nessuno in Italia ne ha mai parlato, anzi, l'unica procura ad indagare fu quella di Torino, che per questioni ovvie territoriali potè indagare solo sulla Juve, nessuna altra si prese la briga di chiedere un resoconto ai team sotto la loro giurisdizione su quei farmaci dichiarati pre-controllo antidoping e che erano stati contestati alla Juve nel processo torinese.

Inoltre, come fa notare Renè si continua a chiudere gli occhi davanti a tanti casi sospetti, non ultimo un nuovo caso che riguarda un giocatore della Fiorentina degli anni '70, squadra piuttosto martoriata da casi del genere, che sentivo l'altro giorno per radio è stato colpito da una forma particolare di malattia al cervello, per quanto ho capito, che, sempre da quanto ho capito (ero in macchina e la ricezione non era delle migliori) dovrebbe essere una sorta di antipasto della SLA.

PS. Scorp, tu queste "situazioni" dovresti conoscerle ben, essendo amante di Pantani come me; l'altro giorno leggevo "Il Capro Espiatorio", e seguendo i vari passi mi sembrava di intravedere, negli articoli riportati e nei retroscena, lo stesso accanimento che c'è stato, e probabilmente c'è ancora, con la Juventus, sia per quanto riguarda il doping che per calciopoli.
Image Image
User avatar
Mr. Clutch
Pro
Pro
Posts: 4694
Joined: 16/03/2004, 23:15
NFL Team: Raiders
NBA Team: Lakers - Magic
Location: Volterra

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Mr. Clutch »

Vediamo se i  :notworthy: per il Vikingo arrivano anche adesso..

:applauso: :applauso: :applauso:
"Se l'importante non è vincere, perchè tengono i punti?" Vince Lombardi
User avatar
Scorpyon
Pro
Pro
Posts: 6178
Joined: 29/11/2005, 11:39
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Raptors (NBA), TarHeels (NCAA)
Location: Roma
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Scorpyon »

Ok sono pronto e rispondere a rene e a viking sarà una bella prova  :lol2:
rene144 wrote: Si, io però invece lo vedo come un sasso in uno stagno.

1) Non c'è la prova di quei valori. Forse ci sarà nel libro, e allora le cose inizieranno ad assumere un'importanza diversa.
Logicamente deve dare prova di quei valori, deve avere delle "carte" per dimostrarli altrimenti rischia grosso.
2) Non c'è la prova di doping. Per sua stessa ammissione quei valori non lo dimostrano.
All'epoca dei valori anormali venivano associati a doping. Non si parlava mai di EPO in quanto era impossibile da rintracciare ed i valori dell'ematocrito venivano considerati "legge" (cosa che, alla fine della fiera, non è vera...)
3) I valori sono anormali anche per altri giocatori, non solo per gli juventini. Questo cosa implica? Lui preferisce citare per nome la Juventus, ma per me se i valori sono anormali anche per altri giocatori, è più probabile che sia implicata la Francia (magari la preparazione in quota, magari doping, magari altro ancora), piuttosto che la Juve.
Avevo letto un passo dell'intervista nel quale parlava di "un paio di giocatori" ma non mi ricordo se si riferiva al computo totale o solo al paio di giocatori che giocava in Italia  :penso: (che, in realtà, erano un pò di più ma magari si riferiva a quelli con i valori anormali...).
Alla fine non aggiunge assolutamente niente a quanto si sa, a quanto si sospetta o altro.

C'è il doping nel calcio? Ovvio. C'è in qualsiasi sport. Chi pensa che non ci sia non è ingenuo, ma è proprio fesso. Davvero però non capisco in che maniera queste pseudo-accuse possano cambiare qualcosa, soprattutto visto che partono dalle parole di una persona che pubblicizza un suo libro (scritto per ripicca verso Domenech e Vieira dopo essere stato allontanato da loro dalla nazionale) e visto che lui, davanti solo a dei dati, "sceglie" il probabile "colpevole" (fra virgolette, perché lui stesso sottolinea che non siano prove di doping) nella Juve scagionando a priori invece chi gestiva l'intera nazionale e pertanto anche giocatori non della Juve che risultavano a loro volta avere valori anormali. Mi sembra che scelga il bersaglio facile, che vende molto. Spendere il nome della Juve (specie in un'accezione negativa) è l'unica cosa che possa dare un'autentica cassa di risonanza ad uno che nessuno si è mai filato e che ha bisogno di pubblicità. In questa maniera tira in ballo 2 dei più grandi francesi degli ultimi 15 anni (e forse di sempre), una grande squadra italiana (ottenendo riscontri sia in Francia che in Italia) e questioni di doping, che fanno sempre "rivelazione", ma non rivelano mai nulla.
Non cambia niente ma si mormora ed è già un qualcosina.
Boh, a me sembra semplicemente pubblicità, peraltro talmente innocua che se fossi in Deschamps e Zidane probabilmente non presenterei nemmeno querela, visto che non li ha accusati di doping. Anche per quanto riguarda la Juve, ha parlato di "pratiche borderline" e non di doping di massa o altro ed ha parlato di "public knowledge", sottolineando che lui non abbia alcuna conoscenza specifica di quanto accadesse, ma si basa in pratica su ciò che hanno pubblicato le Gazzette di turno.
Anche questo è vero ma basta avere la controprova di quei valori per capire che qualcosa, per quei tempi, è stato nascosto.
Non lo so, a me sembrano cose superflue. C'è molto altro da analizzare nel mondo del calcio, sul quale si chiudono gli occhi quotidianamente. Le cause dell'incidenza della SLA (attribuita da alcuni ai diserbanti), oppure altro ancora. Ricordo le pasticche sotto la lingua o sciolte nel caffè. Tanti nomi sono stati avvicinati a queste pratiche, dai 2 Herrera a Rocco, per arrivare fino ai giorni nostri. Abbiamo avuto testimonianze dirette (Ferruccio Mazzola in pratica zittito e rinnegato da tutti, ma parla per esperienza diretta, non come questo sedicente accusatore con tanto di libro da pubblicizzare) che sono state ignorate e sono passate in terzo o quarto piano con rapidità. Ignoriamo cose di questo tipo e poi diamo peso alle parole di uno del genere, che si basa sulle stesse informazioni ("public knowledge") che abbiamo io e te sulle pratiche juventine dell'epoca per spiegare i valori anormali di alcuni giocatori francesi (inclusi alcuni non-juventini)?
Sicuramente non sono dichiarazioni che in questo momento possono risultare determinanti per una qualche vicenda, sono "interessanti" ma potrebbe essere bollate in poco tempo come cavolata orientata esclusivamente per farsi un pò di pubblicità.
Boh, e allora andiamo a dire che le squadre italiane corrono meno delle altre nelle competizioni internazionali perché noi non ci dopiamo e gli altri si (o magari diciamo che sia perché gli altri fanno pratiche borderline). E' possibile, non è dimostrabile, non è confutabile e torniamo a capo. Accuse indiziarie. Ne faccio volentieri a meno. C'è già abbastanza marcio senza dare spazio ad uno che vuole vendere un libro.
In tutti gli sport c'è il doping ma, stranamente, in quelli che hanno un alto fatturato degli sponsor le "storie" escono fuori con molta più difficoltà e devono essere degli scandali pazzeschi per poter ambire al titolone.
Sappiamo benissimo in quegli anni cosa accadeva al ciclismo e molti medici di quei ciclisti avevano riscontri con alcuni giocatori delle nazionali di diversi sport... non è mai uscito niente, un pò come la questione dei calciatori spagnoli con l'Operacion Puerto.
Indizi che vengono cancellati, lo stesso governo spagnolo che nasconde alcune carte per non bloccare un espansione sportiva che, nell'ultimo anno, ha portato alla conquista della Coppa del Mondo.
Triste? Molto.
vikings11 wrote: Letto l'ultima "news" sul doping, e sinceramente concordo parecchio con i post di Rene, a me questa cosa del medico francese sa di ricerca di pubblicità per assicurarsi una buona riuscita del libro, tanto che quel "public knowledge" mi sembra tanto tanto simile al "sentimento popolare" tanto famoso negli ultimi anni in ambito calcistico.

L'associazione è delle migliori sul piano mediatico, abbini il diavolo "Juventus", la squadra retrocessa per "aver manipolato la classifica di un campionato senza aver manipolato il risultato delle partite", la squadra che unica in Italia ha subito un processo doping, la squadra che, come si leggeva nei commenti successivi al botta-risposta Moratti-Elkan-Agnelli, "si sa, ruba da 50 anni", a due dei più grandi giocatori nella storia della Francia e, forse, due tra i migliori mai visti a livello mondiale; insomma, un 1+1 che a livello mediatico non fa 2, ma fa 100, soprattutto se questo verrà poi indirizzato al mercato italiano, dove intanto, nei soliti discorsi calciopoli, verrà utilizzato questo nuovo tormentone: "Che mi dici di Zidane e Deschamps, li hanno pizzicati pure in nazionale?".
Nah, non è l'abbinare il nome Juventus che gli fa vendere i libri... siete un club storico ma in Francia gli interessa ben altro.
Chi devi colpire per farti "sentire"? Zidane e Deschamps, due persone che riscuotono ancora parecchio successo nella nazione.
Il tirare in ballo la Juventus era solo un modo per gettare fango sulle due persone sopra, non dovete subito sentirvi colpiti da quelle affermazioni perché il medico voleva semplicemente tirare in ballo "i poteri forti" ma avendo molto cura di non fare i nomi direttamente.
Peccato che ne l'ex medico in questione, ne molti altri che parlano del processo Doping alla Juventus sono a conoscenza che la società bianconera è stata completamente assolta per quanto riguarda il doping, in quanto "il fatto non sussiste", mentre invece per i farmaci trovati in sede, "il fatto non costituisce reato" come specificato nella sentenza...

Farmaci incriminati che, oltretutto, cosa assolutamente mai messa nero su bianco da alcun media, erano stati verbalizzati in molti controlli antidoping effettuati durante le partite giocate a Torino e che avevano per soggetto molte altre squadre di Serie A; per darvi un quadro più preciso vi cito un resoconto del processo:

Ovviamente, di queste cose, nessuno in Italia ne ha mai parlato, anzi, l'unica procura ad indagare fu quella di Torino, che per questioni ovvie territoriali potè indagare solo sulla Juve, nessuna altra si prese la briga di chiedere un resoconto ai team sotto la loro giurisdizione su quei farmaci dichiarati pre-controllo antidoping e che erano stati contestati alla Juve nel processo torinese.
Io sono consapevole di una cosa, non perché ho le prove ma perché ho visto determinati elementi, che, secondo il mio modesto modo di vedere, la Juventus aveva delle pratiche illecite in quel periodo. Diverse cose mi portano a questa conclusione, vuoi per il periodo storico ove ci fu il boom del doping, vuoi perché alcuni giocatori avevano mutato il loro modo di giocare/correre dal giorno alla notte, vuoi perché comunque erano presenti dei contatti "particolari" con quel medico...
Detto questo sono altrettanto consapevole che la Juventus non era l'unica squadra italiana a farne uso ma è anche normale che quando vinci i riflettori vengono maggiormente puntati su di te, nel bene e nel male.
Inoltre, come fa notare Renè si continua a chiudere gli occhi davanti a tanti casi sospetti, non ultimo un nuovo caso che riguarda un giocatore della Fiorentina degli anni '70, squadra piuttosto martoriata da casi del genere, che sentivo l'altro giorno per radio è stato colpito da una forma particolare di malattia al cervello, per quanto ho capito, che, sempre da quanto ho capito (ero in macchina e la ricezione non era delle migliori) dovrebbe essere una sorta di antipasto della SLA.
Queste sono cose molto gravi e difficilmente giudicabili. Viene da pensare sul perché alcune squadre di un determinato periodo vengono colpite mentre altre no ma non voglio dare contro a persone che ora stanno soffrendo.
PS. Scorp, tu queste "situazioni" dovresti conoscerle ben, essendo amante di Pantani come me; l'altro giorno leggevo "Il Capro Espiatorio", e seguendo i vari passi mi sembrava di intravedere, negli articoli riportati e nei retroscena, lo stesso accanimento che c'è stato, e probabilmente c'è ancora, con la Juventus, sia per quanto riguarda il doping che per calciopoli.
Quando vinci la gente trova sempre molto gusto a tirarti verso il basso... vuoi per affari sporchi, vuoi per soldi, vuoi anche per il semplice gusto di farlo.
Pantani fu vittima della sua classe e del suo talento e fu vittima di un sistema che voleva dare un colpo forte al doping... il sistema sbagliò, non solo perché andò a colpire un personaggio troppo "normale" da poter riportare come il diavolo di un ciclismo vincente, ma anche perché lo fece senza niente in mano.
La Juventus è stata vittima di personaggi discutibili al suo interno e di vittorie, questi due punti hanno dato maggiore spunto a giornalisti e giudici per colpirla... sai quanto frega alla gente se il Chievo si dopa? E' questo il pensiero...
Image
Hobbit83
Pro
Pro
Posts: 8684
Joined: 08/11/2006, 13:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Location: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Hobbit83 »

vikings11 wrote: [cut] per salvare le rotelle  :D
Tra l'altro, sto tipo
- non era medico della nazionale nel '98, ma ben dopo
- ha casualmente citato solo la juve (o è stata riporatta solo la Juve? questo non lo so) perchè fa notizia specie dopo il processo doping, quando valori anomali c'erano anche per altri giocatori, anche di squadre italiane (a memoria ricordo che in quella rosa c'erano Desailly allora al Milan, Djorkaeff (  :notworthy: ) all'Inter, poi c'erano Thuram, Boghossian, se non erro Dugarry... eccetera eccetera )

Sparata pubblicitaria se ce n'è una, imho.
Last edited by Hobbit83 on 26/08/2010, 11:02, edited 1 time in total.
Image
User avatar
Scorpyon
Pro
Pro
Posts: 6178
Joined: 29/11/2005, 11:39
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Raptors (NBA), TarHeels (NCAA)
Location: Roma
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Scorpyon »

Hobbit83 wrote: Tra l'altro, sto tipo
- non era medico della nazionale nel '98, ma ben dopo
Appunto perché è arrivato dopo che può parlare. Se fate caso cerca di non colpire il medico del '98 ma fa capire che seguì delle direttive.
- ha casualmente citato solo la juve (o è stata riporatta solo la Juve? questo non lo so) perchè fa notizia specie dopo il processo doping, quando valori anomali c'erano anche per altri giocatori, anche di squadre italiane (a memoria ricordo che in quella rosa c'erano Desailly allora al Milan, Djorkaeff (  :notworthy: ) all'Inter, poi c'erano Thuram, Boghossian, se non erro Dugarry... eccetera eccetera )
Aridaje :D Nomina la Juventus per citare due "poteri forti" in Francia, gliene frega poco della squadra italiana. Se vuoi qualche titolone che fai mi colpisci il 23° giocatore o chi rappresenta qualcosa nella tua nazione? :D
Sparata pubblicitaria se ce n'è una, imho.
Può essere tranquillamente.
Image
Hobbit83
Pro
Pro
Posts: 8684
Joined: 08/11/2006, 13:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Location: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Hobbit83 »

Scorpyon wrote: Aridaje :D Nomina la Juventus per citare due "poteri forti" in Francia, gliene frega poco della squadra italiana. Se vuoi qualche titolone che fai mi colpisci il 23° giocatore o chi rappresenta qualcosa nella tua nazione? :D
Ovvio. Però gente come Blanc o Thuram rappresentano uguale.... Blanc sarebbe anche l'attuale CT, per esempio. Thuram ha appena smesso di giocare. Insomma, farebbero chiasso.
Image
User avatar
Scorpyon
Pro
Pro
Posts: 6178
Joined: 29/11/2005, 11:39
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Raptors (NBA), TarHeels (NCAA)
Location: Roma
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Scorpyon »

Hobbit83 wrote: Ovvio. Però gente come Blanc o Thuram rappresentano uguale.... Blanc sarebbe anche l'attuale CT, per esempio. Thuram ha appena smesso di giocare. Insomma, farebbero chiasso.
Eh ho capito ma può darsi che i loro valori erano del tutto normali :D
Metti caso che quelli "anormali" sono 5 e tra questi spuntano i nomi di Zidane e Deschamps... li colleghi alla Juventus, fai un bel putiferio in nazione e vendi  :cheer:
Image
User avatar
doc G
Pro
Pro
Posts: 8124
Joined: 14/01/2007, 13:03
Location: Terni

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by doc G »

Io attenderei di leggere che scrive questo tipo, altrimenti parliamo di aria fritta.
Conoscenza popolare?
E va bene, tutti sanno molte cose, alcune sono vere, altre palesemente cazzate andando ad indagare meglio.
L'Italia nel 1982 passò il primo turno ai mondiali grazie un pareggio in una partita molto brutta contro il Camerun.
Dopo la vittoria del mondiale Oliviero Bea pubblicò una inchiesta lunga ed approfondita in cui parlava di come fosse lecito sospettare che l'Italia la partita se la fosse comprata.
Titoloni per settimane, inchiesta della FIFA, Bea superstar, prove presentate?
Zero, tanti sospetti, tante persone che spiegavano perchè fosse lecito sospettare. Nessuna prova.
La carriera di Bea finì? Manco per il cavolo. Finì quella di giornalista sportivo, ma ancora sparso per radio locali fa il suo programma "Radio Zorro" in cui difende il cittadino e parla dei casi in cui è "lecito sospettare", ovviamente senza prove.
Ho l'impressione che questo ex medico francese fra poco farà un programma dal titolo "Le radio Zorro" con l'accento sulle o, a meno che non parli di qualcosa di concreto.
Per quanto riguarda le celebri inchieste di Guariniello, viste le tantissime condanne cui hanno portato, non credo ci sia bisogno di commentare.
Nel calcio c'è doping? Probabile. Se vogliamo però parliamo del perchè non si estenda al calcio l'accurata lotta al doping che si fa nel ciclismo e nell'atletica. Non chiediamoci cosa ha mangiato Zidane a colazione il 7 ottobre del 1996.
User avatar
Yuppidù
Senior
Senior
Posts: 2242
Joined: 25/08/2006, 18:18
Location: ch
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Yuppidù »

La Repubblica
La nuova Juventus (ora) va all'attacco. John Elkann ha risposto seccato a Massimo Moratti che parlava di "partite comprate" e il presidente Andrea Agnelli è stato molto chiaro in un'intervista a Sky. La Juve come noto ha chiesto alla Figc che venga revocato lo scudetto 2005-06 assegnato da Guido Rossi e dai (pentitissimi) saggi all'Inter.
"L'esposto che abbiamo presentato -ha detto il n.1 della Juventus- è molto dettagliato e a nostro giudizio fondato. E' molto preciso sulla revoca di uno scudetto. Da questo punto di vista ci aspettiamo una risposta entro breve tempo, molto breve". Per quanto riguarda invece la riassegnazione dei due scudetti revocati alla Juve, Andrea Agnelli ha spiegato che "la storia è più complessa" ma ha aggiunto: "Dovremo valutare i vari aspetti, ma se giuridicamente sarà dimostrata la correttezza della società nei vari procedimenti che sono ancora aperti sicuramente valuteremo l'azione revocatoria e la riassegnazione dei titoli". Parole che faranno piacere non solo a Moggi ma a tanti tifosi juventini, parole che sono passate praticamente sotto silenzio sui media. Forse perché Calciopoli non interessa più, o forse perché coinvolge altri club e altri personaggi? Più probabile la seconda ipotesi. Ma se la Juve si fosse difesa così quattro anni fa cosa successo? John Elkann era molto giovane, l'avvocato Zaccone si accontentò della B, anche l'allora presidente Cobolli Gigli non fece nulla a favore del "suo" club. Tutti rassegnati. Ora non più. Che succederà? Giancarlo Abete, n.1 dellaFigc, ha chiesto tutte le intercettazioni alla Procura di Napoli. Le ha avute? Quanto ci vorrà per venirne a capo? Anni forse (sono 180.000...). La Juve, la nuova Juve, però mette fretta. Moggi ha incaricato il perito Nicola Penta di scoprire se fra i file trascurati (stranamente) da Auricchio e dai suoi investigatori ci sia qualcosa di interessante per il processo penale, e anche quello sportivo. Non so penalmente (il processo di Napoli dovree riprendere il primo ottobre).
Sportivamente parlando, se ci fossero state alcune intercettazioni uscite ultimamente (altre sono sole chiacchiere fra dirigenti sportivi) forse i vari processi sportivi sarebbero finiti diversamente, coinvolgendo altri club e personaggi anche illustri e cambiando anche molti verdetti. La cosidetta "cupola", consentiteci la battuta, sembra che avesse tanti protagonisti... Moggi comunque è pronto a denunciare la Figc. Anche lui mette fretta.
Calciopoli pesa ancora su tante coscienze e la verità non la conosciamo sino in fondo. Detto questo, restano comunque le responsabilità di molti che sono stati condannati. Ma il quadro d'insieme, con i nuovi cd, cambia, eccome.

L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)
NckRm
Pro
Pro
Posts: 5451
Joined: 27/02/2007, 16:44
NBA Team: Phoenix Suns
Location: Arezzo

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by NckRm »

Tante volte se ne parlasse troppo riporto anche qui:


Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) si è pronunciato oggi in merito all’appello proposto dai dottori Bartolomeo Goitre (responsabile del Settore medico della Juventus nella stagione 2009/2010) e Luca Stefanini (a tutt’oggi medico sociale della Juventus) contro la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping relativa alla vicenda che ha coinvolto l’ex giocatore bianconero Fabio Cannavaro. Il TAS ha dato ragione ai medici assolvendoli da ogni imputazione. La vittoria si affianca all'archiviazione già ottenuta dal calciatore e sancisce cosi definitivamente a ogni livello la correttezza dell'operato della società e dei suoi tesserati.
Il 29 agosto 2009, sottoposto ai controlli antidoping al termine della gara di campionato Roma-Juventus, Fabio Cannavaro era risultato positivo a una sostanza assunta per trattare una puntura di insetto. Il 12 ottobre 2009 il Tribunale Nazionale Antidoping aveva accolto la richiesta di archiviazione formulata nei confronti del giocatore da parte dell Coni, che aveva invece deferito i due medici con la richiesta di tre mesi di squalifica. Il Tribunale Nazionale Antidoping in data 21 gennaio 2010 aveva parzialmente accolto quest’ultima richiesta del Coni, squalificando Goitre e Stefanini per due mesi.
A seguito della condanna, i due medici della Juventus, assistiti nel procedimento dall’avvocato Michele Briamonte con la collaborazione dell’avvocato Luigi Chiappero, avevano fatto ricorso al TAS di Losanna che oggi si è pronunciato positivamente stabilendo che il ricorso è stato accolto, che la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping è stata annullata e che i due medici vengono assolti da ogni imputazione. Contestualmente il TAS ha stabilito che le spese del procedimento arbitrale sono a carico del Coni, che dovrà anche versare ai due medici la somma di CHF 2.000 (franchi svizzeri) a titolo di rimborso delle spese di assistenza legale sostenute dagli stessi.
vikings11
Pro
Pro
Posts: 5958
Joined: 12/10/2005, 16:20
NFL Team: Minnesota Vikings
Location: Piemonte
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by vikings11 »

Interessante articolo di Ju29ro.com, quando 1+1 si dice che fa 2...
Ammesso che "la madre di tutte le intercettazioni è sterile", la madre di tutte le griglie era gravida, ma hanno fatto finta di non vederla. E la madre di tutte le griglie è la telefonata Facchetti-Mazzei. Non si tratta di una sola telefonata, sono due, perché mentre parlano cade la linea e Mazzei richiama subito Facchetti. Nella prima parte Facchetti viene a conoscenza degli assistenti che arbitreranno in effetti quella partita, Ivaldi e Pisacreta, un giorno prima di Moggi, e Moggi ha come capo di imputazione il fatto di conoscere alle 11,56 i nomi di assistenti, che sono stati abbinati alle ore 11,15. Sempre nella prima parte Facchetti chiede che ad arbitrare la partita sia "il numero uno degli arbitri" e che non si faccia sorteggio. Ma è la seconda parte della telefonata, quando Mazzei richiama, che è più "inquietante", per usare un aggettivo di cui Auricchio ha fatto largo uso nelle sue informative, perché Facchetti suggerisce l'escamotage di fare una griglia inserendo due arbitri preclusi a dirigere Inter-Juventus, in modo da far uscire di sicuro "il numero 1 degli arbitri": "Ma sì, mettono De Santis che ha già fatto la Juve domenica e non può, mettono Rosetti che è di Torino...". E Mazzei asseconda il suo interlocutore con il tranquillizzante messaggio che ne parlerà a Bergamo, che sta andando ad incontrare.
Questa grigliata tra Facchetti e Mazzei è stata fatta ascoltare una volta in televisione, ma solo la prima parte, senza la seconda con il suggerimento sugli arbitri preclusi. Anche sui giornali è stata riportata solo la prima parte, come potete verificare in questi due articoli di Repubblica (leggi) e Gazzetta (leggi), due giornali consultatissimi e incollatissimi da Auricchio sulle informative.

Poche ore dopo queste telefonate con Mazzei c'è la telefonata con grigliata tra Facchetti e Bergamo, sempre prima dei sorteggi relativi a Inter-Juventus. Il 13 aprile, in aula a Napoli, l'avvocato Trofino ricorda che la griglia del 9 febbraio, definita "famosa" dal teste Auricchio che stava controesaminando, è stata fatta sentire infinite volte in tv (letta da doppiatori, ndr), trascritta e ricordata più volte su tutti i giornali, fino alla noia, e immortalata nella fiction "Operazione Off-side" di La 7. Eppure in quella telefonata Moggi non chiedeva che gli venisse mandato un determinato arbitro, ma si limitava a confrontare la sua griglia con quella che aveva preparato Bergamo: "Vediamo chi ha studiato meglio...". In quella grigliata Moggi non suggeriva escamotages. Quella grigliata era stata inserita nelle informative, mentre di quella tra Facchetti e Bergamo non c'era traccia. L'avvocato Trofino in aula dice: "Diciamo che è la madre di tutte le intercettazioni" e ne legge uno stralcio, quello del "metti Collina". Non lo avesse mai fatto. Si infiamma il dibattito su chi tra Bergamo e Facchetti dica "Collina", ed ha gioco facile chi vuol vedere la pagliuzza e non la trave che ha nelle orecchie. Al di là di chi dica 'Collina', elemento marginale, quell'intercettazione è la continuazione della "madre di tutte le griglie", la Facchetti-Mazzei del 25 novembre 2004. Trofino avrebbe fatto bene a legarle insieme, come in effetti sono, le griglie Facchetti-Mazzei e Facchetti-Bergamo. Il giorno dopo l'attenzione della stampa è rivolta solo a chi dice 'Collina', e chi nel 2006 stava attento anche alle pagliuzze non vede la trave. Andrea Monti, nuovo direttore della Gazzetta, che dal momento del suo insediamento aveva scritto solo l'editoriale di presentazione e altri due articoli per celebrare lo scudetto e il triplete dell'Inter, prende penna e calamaio e scrive l'articolo "Se la madre di tutte le intercettazioni è sterile" (Leggete tutto l'articolo, ndr). Monti scrive di "stillicidio di rivelazioni giornaliere", di memoria "graffiata", ammette che "al lume dei fatti, l'inchiesta del colonnello Auricchio non è il granitico totem su cui Guido Rossi credette di poter rifondare l'etica sportiva di questo Paese", ma scrive anche "le intercettazioni che conosciamo obbligano, sul piano penale, a rimarcare una netta differenza tra chi parlava al cellulare con persone che sapevano benissimo di essere intercettate per chiedere informazioni e riguardi...". Monti inizia il suo articolo scrivendo "Se la madre di tutte le intercettazioni, come l'ha definita ieri l'avvocato Trofino, è la trascrizione approssimata di una conversazione in cui il designatore Bergamo illustra a Facchetti (e non viceversa) una griglia arbitrale che include Collina - ovvero il numero uno, una garanzia: peccato che poi tocchi a Rodomonti, oggi imputato...". Peccato che anche Monti, come tutti del resto, non faccia neppure una considerazione sul legame, temporale e di contenuti, con la griglia fatta il giorno prima da Facchetti con Mazzei, dove non si chiedono "informazioni", si chiede Collina, dove si suggerisce un escamotage. Peccato che nessuno tra tanti giornalisti, "attentissimi" nel 2006, noti e scriva che quella tra Facchetti e Mazzei è la prima griglia che Auricchio ed i suoi sentono al telefono, due mesi e mezzo prima della "famosa" griglia tra Moggi e Bergamo. E Auricchio ritenne "investigativamente non utile" la madre di tutte le griglie. E la Gazzetta il titolone in prima pagina non lo ha fatto il 7 aprile, quando ha pubblicato online mezza grigliata tra Facchetti e Mazzei, ma lo ha fatto il 14 aprile su chi dice Collina (vedi la foto).
Poi ci sarebbe anche la "nonna di tutte le griglie" in una telefonata tra Meani e Pairetto, ma questa Auricchio non la poteva sentire, perché è del 20 settembre 2004 ed è stata registrata nell'indagine della Procura di Torino.

Che le telefonate di Facchetti non siano solo richieste di "informazioni e riguardi", come scritto da Monti, lo ammette "sommessamente", pur minimizzando un po' troppo, anche Ruggiero Palombo in articolo del 15 maggio: "In merito, Palazzo di Vetro esprime sommessamente la propria opinione: con tutto il rispetto per chi non c'è più, se quel pacchetto di intercettazioni fosse stato agli atti della giustizia sportiva nell'estate del 2006, anche l'Inter avrebbe finito con l'essere deferita, sia pure con responsabilità molto diverse da quelle attribuite alla Juve. Per ora ci sono un paio di telefonate, non di più, in particolare quella che precede la semifinale d'andata di Coppa Italia Cagliari-Inter, che non vanno bene. E che prima o dopo costeranno ai nerazzurri quel maledetto scudetto".

A proposito della grigliata Moggi-Bergamo del 9 febbraio la CAF di Ruperto, a pagina 83 della sentenza, scrive: "Il rapporto preferenziale tra i dirigenti della Juventus e i designatori è alla base dell’opera di condizionamento da essi posta in essere. [...] Pienamente provati sono da ritenere altri modi in cui l’opera di condizionamento veniva attuata. Il primo è quello della interferenza di Moggi nella fase di predisposizione delle griglie e, dopo il sorteggio dell’arbitro, nella fase di designazione degli assistenti". Dopo aver precisato che il rapporto appariva "preferenziale" nel 2006, mentre oggi abbiamo potuto scoprire che era vero quanto Bergamo fece mettere a verbale nel suo interrogatorio con Borrelli, ovvero che parlava con tutti i dirigenti, ricordiamo le grigliate che Auricchio poté ascoltare in ordine cronologico. I contenuti sono sì diversi, come tanti giornalisti si sono affrettati a scrivere ma, a differenza di quanto sostengono, la griglia di Moggi è acqua fresca se paragonata alla "madre di tutte le griglie", la Facchetti-Mazzei.

25 novembre 2004 - GRIGLIA FACCHETTI-MAZZEI
Mazzei: Sono in macchina che vado a Coverciano.
Facchetti: Stai andando a Coverciano?
Mazzei: Sì, perché mi trovo tra mezz'oretta con Bergamo.
Facchetti: Sceglili bene per domenica sera eh...
Mazzei: Numero 1 e numero 2, penso eh, a 'sto punto penso da quello che... Ivaldi e Pisacreta.
Facchetti: Ivaldi e Pisacreta.
Mazzei: Eh sono il numero 1 e il numero 2.
Facchetti: Sì certo, e il numero 1 degli arbitri....... (il riferimento è a Pierluigi Collina, che in quei giorni veniva richiesto soprattutto da Roberto Mancini n.d.r)
Mazzei: Eh sì, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il numero 1.
Facchetti: Ma vaaa... lì non devono fare sorteggi, lì devono... ehhh...
Mazzei: Eh, come si fa Giacinto....
Facchetti: Ehhh....
Mazzei: Purtroppo ci vuole fortuna lì, perché ti dico la verità, qui il sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia dove le possibilità sono più alte... l'unica cosa...
Facchetti: Ma sì, mettono De Santis che ha già fatto la Juve domenica e non può, mettono Rosetti che è di Torino...
Mazzei: Ma devono lasciare un campo aperto almeno del 50% per quello che è scritto nel regolamento, mi sembra...
Facchetti: Come?
Mazzei: Devono lasciare un campo aperto almeno del 50% per quello che è scritto nel regolamento mi sembra...
Facchetti: Ah...
Mazzei: Perché non possono forzare con le preclusioni, almeno un 50% di possibilità, almeno mi sembra che è scritto sul regolamento... dopo ne parlo con Bergamo.
Facchetti: Ma... vabbè vabbè...

26 novembre 2004 - GRIGLIA FACCHETTI-BERGAMO
Facchetti: Senti, per domenica allora?
Bergamo: Senti, per domenica facciamo un gruppo di internazionali perché non vogliamo rischiare niente, quindi sono lì e tutti e quattro possono fare la partita.
Facchetti: Vabbè, ma metti dentro qualche...
Bergamo: Collina! Ma tutti internazionali, Giacinto, così perlomeno non c’è discussione... perché c’è dentro... Collina, Paparesta, Bertini e c’è dentro Rodomonti.
Facchetti: Ho capito.
Bergamo: Sono tutti internazionali e abbiamo evitato che ci fossero troppi giovani, per esempio anche se Trefoloni sta facendo bene... però preferisco lasciarmelo al giro ne di ritorno... e poi non abbiamo altri sinceramente... Messina non mi dà garanzie.
Facchetti: Ho capito, vabbè.Con Bertini abbiamo avuto qualche problemino...
Bergamo: Con chi?
Facchetti: Con Bertini abbiamo avuto qualche problemino anche l’anno scorso là a Torino. Anche altre partite abbiamo avuto qualche problema con Bertini.
Bergamo: Semmai, sfortunatamente fosse così, ci parlo, perché anzi, semmai è meglio, ti devo dire, capito...
Facchetti: Non lo so, volevo dirtelo...
Bergamo: Hai fatto bene.
Facchetti: Qualche problema lo abbiamo avuto, proprio Juve-Inter.
Bergamo fa presente al suo interlocutore che nella citata Juve-Inter dell'anno prima l'errore era stato dell'assistente, ma Facchetti continua lamentandosi che i giocatori e Moratti erano arrabbiati con Bertini per "Un certo tipo di gestione".

9 febbraio 2005 - GRIGLIA MOGGI-BERGAMO
Bergamo: Vediamo chi ha studiato meglio... Chi metti in prima griglia di squadre? Di partite?
Moggi: Aspe... fammi piglia’ il foglietto. Perché io me la sono guardata oggi per bene, uhm? Allora, io ho fatto: Inter-Roma Bergamo: Sì.
Moggi: Juventus-Udinese.
Bergamo: Sì.
Moggi: Reggina-Milan.
Bergamo: Sì.
Moggi: Fiorentina-Parma, che non può non esse messa qui, e Siena-Messina.
Bergamo: Sì.
Moggi: Ho fatto di cinque, ma si po' fa anche di quattro però! Non è che, però, Siena-Messina mi sembra una partita abbastanza importante. Mi sembra, eh?
Bergamo: Poi c’è anche Livorno-Sampdoria che all’andata c’è stato casino! Comunque, vabbè, vai avanti, tanto questa... cambia poco!
Moggi: So' squadre che... so due squadre Livorno e Sampdoria che in pratica so' un po più tranquille!
Bergamo: Uhhh! Insomma! Mah, vabbè, vai! Tanto questo cambia poco, se ne po' aggiungere anche una volendo, però arbitri per la 1a fascia ce ne ho pochi! Dimmi!
Moggi: Io c’ho messo Bertini...
Bergamo: Uh.
Moggi: Paparesta che ritorna...
Bergamo: No, Paparesta non ritorna.
Moggi: Ritorna venerdì.
Bergamo: Ma sei sicuro?
Moggi: Sicuro.
Bergamo: Ma se mi ha detto Gigi che questo impegno con l’Uefa lo tiene fuori fino al 12...
Moggi: Ehm, ti ha detto una ca... e il 12 quand’è?
Bergamo: Sabato.
Moggi: No, no, lui ritorna venerdì sera. Bertini, Paparesta, Trefoloni, Racalbuto, ci avevo messo Tombolini, poi ha fatto casino con la Lazio, non lo so questo qui com’è, cioè ha fatto casino, ha dato un rigore?
Bergamo: Uh...
Moggi: E questi qui erano gli arbitri che io avevo messo in questa griglia.
Bergamo: E Rodomonti al posto di Tombolini, no?
Moggi: O Rodomonti al posto di Tombolini va pure bene.
Bergamo: Ed allora s’era fatta uguale, vedi!
Moggi: Io, io credo... credo che questa qui possa essere una griglia... una griglia...
Bergamo: Cioè io non c’ho Paparesta. Io ce ne avevo 4. C’avevo: Bertini, Racalbuto, Rodomonti e Trefoloni! E sinceramente Tombolini volevo tenerlo un turno fermo perché ha sbagliato, sennò questi se non li punisci mai?
Moggi: Sì, sì... no, no, no eh... oh, guarda, ora ti dico... può darsi pure che io mi sbaglio, io pure c’ho della gente da tené sotto, no? Se tu, per esempio, non punisci Collina e Rosetti, gli altri sono tutti autorizzati...
Bergamo: Ma infatti, io, Collina e Rosetti non ce li ho mica messi, eh..
Moggi: No, per dirti! Ma gli altri sono autorizzati a dire: se lo fanno loro possiamo farlo anche noi, non ci devono rompere i coglioni!
Bergamo: Sì… sì, infatti che ti ho detto...
Moggi: Questa... questa è una legge di gruppo.
Bergamo: Io ce li ho scritti: Bertini, Rodomonti, Trefoloni, poi te mi dici Paparesta, meglio! Paparesta arriva e si fa arbitrare! L’importante è che arrivi di venerdì perché Inter-Roma anticipa al sabato.
Moggi: No, no venerdì sera lui arriva! No, no, non ci son problemi!
Bergamo: Eh, allora bisogna sentire… bisogna che senta GIGI perché io c’ho l’anticipo… l’anticipo di sabato è Inter-Roma. Quindi non posso rischià che questo arrivi lì il sabato e va ad arbitrare!
Moggi: No, no questo qui no, è fuori dubbio. No, ma lui io lui l’ho sentito… oggi cos’è?
Bergamo: Eh, oggi è martedì.
Moggi: Martedì… l’ho sentito sabato e m’ha detto che venerdì sera rientrava!
Bergamo: Allora, se rientra venerdì il quinto è lui!
Moggi: Le partite poi...
Bergamo: …e Tombolini, poi, che... che fa il suo turno di riposo, si... si riutilizzerà quest’altra domenica. Eh, oh...
Moggi: E' fuori dubbio... no, no è fuori dubbio! Io credo... credo che questa qui non abbia... non abbia nessun problema questa griglia! Penso! Lo penso io, poi sai, nel calcio non si sa mai, se son problemi o meno, però...
Bergamo: No, ma anch’io ci credo a questa qui, eh... l’unica cosa, non mi interessa nemmeno che Bertini va a fare Reggina-Milan che è la 6a volta del Milan e... e da quel momento poi sarà precluso! Pazienza, oh?
Moggi: Vabbè, ma se tu stai a guardà queste cose finisci...
Bergamo: Appunto! Lo dico perché...perché ci sta anche quello! Perché lui l’ha già fatta 5 volte, purtroppo questo regolamento del cazzo mi obbliga che più di 6 volte un arbitro non fa la stessa squadra, quindi se fa il Milan col Milan poi sarà precluso, lo mettiamo sempre nella griglia sapendo che è precluso! Non è mica un problema, eh? No farà Milan-Juventus, ma insomma. Non è questo che poi ci preoccupa! Perché tanto ha già fatto l’andata, quindi!
Moggi: Sì, sì. No, ma facciamo in questo modo. Questa qui è sicuramente una cosa buona, dai! Non esiste di meglio in questo momento!

Scrivono, anche in alcune sentenze, che si può ragionevolmente pensare che le prove della "cupola" siano nelle comunicazioni riservate fatte su sim estere e, quindi, inascoltabili. Bene, la grigliata tra Moggi e Bergamo è "ascoltabile" ed è stata intercettata su una sim estera di Moggi. Moggi non chiede di avere un determinato arbitro, e le griglie fatte dall'allora presidente dell'Inter non sono solo queste, ve ne sono altre.

Con quale criterio Auricchio considerò "non utile" la madre di tutte le griglie Facchetti-Mazzei? Se lo è chiesto anche il direttore della Gazzetta, Andrea Monti, e sarebbe ora di conoscere le risposte.
Palombo ha parlato anche di "buchi" nell'indagine di Auricchio, ma aver valutato la griglia Facchetti-Mazzei come "non utile" non è un buco, bensì una voragine.
Image Image
Mikele
Pro
Pro
Posts: 6875
Joined: 05/11/2003, 19:15
Location: Molise
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by Mikele »

più passa il tempo e più mi convinco che tutto ciò sarà inutile e ne usciranno puliti puliti
ImageImageImage
francilive
Pro
Pro
Posts: 18024
Joined: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Location: Torino
Contact:

Re: Un Giorno in Pretura - Tribunali, Ricorsi, Scandali : E' un Calcio malaaaaato 3

Post by francilive »

perchè? non ne sono già usciti puliti?
ImageImage
defense is only way
Locked