Page 2 of 4

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 14:38
by johnOJ
cravino wrote: Se anche la premessa fosse corretta (e non lo e', ma ipotizziamolo pure), la conclusione che ne trai e' (a) logicamente e (b) sperimentalmente sbagliata.
Non sono d'accordo ma pazienza :thumbup:

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 14:42
by shilton
latte e cognac quando sei malato?
Facciamo solo cognac? :thumbup: :thumbup:

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 14:46
by cravino
Per tornare in topic, e per dare anche un po' ragione a johnOJ :lingua: , per disturbi da poco tentare il rimedio della nonna prima di riempirsi di farmaci non e' stupido. Certo, senza incaponirsi e rivolgendosi al medico non appena ci si rende conto che la nonna stavolta non ci ha preso.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 15:14
by BruceSmith
johnOJ wrote: c'è stato un tempo nel quale prendevo oki a vagonate, che certo mi faceva passare l'emicrania la quale però si ripresentava giorni dopo. Cambiando alimentazione non ho più questo problema.
in cosa hai cambiato l'alimentazione?

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 15:53
by johnOJ
BruceSmith wrote: in cosa hai cambiato l'alimentazione?
L'eliminazione di formaggi grassi e stagionati e insaccati è stata una delle prime cose che mi hanno fatto star meglio. Poi con il tempo e con i mesi ho aumentato il mio "integralismo" fino ad arrivare ad oggi quando in pratica consumo solo frutta, verdura, cereali e legumi. Latticini al minimo, ovvero yogurt ogni tanto e formaggio grattugiato ogni tanto. Direi nient'altro.
In compagnia comunque non voglio essere pesante per cui non sto a rompere le balle a camerieri o a chi mi ospita, per cui la cena "trasgressiva" me la concedo senza problemi anche perchè adoro la cucina etnica, tipo quella indiana, pertanto una volta ogni tot la devo fare, no way. Per fortuna non arrivo ad estremizzare troppo.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 18:05
by defendthestar
ma il mio voleva essere un topic PRO rimedi delle nonne.. non volevo scatenare una guerra fraticida..
era solo per appunto i rimedi delle nonne..
tipo il post sbornia, il passasinghiozzo e tanti tanti altri!!
era giusto per conoscerne di più..

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 18:23
by cravino
defendthestar wrote:ma il mio voleva essere un topic PRO rimedi delle nonne.. non volevo scatenare una guerra fraticida..
era solo per appunto i rimedi delle nonne..
tipo il post sbornia, il passasinghiozzo e tanti tanti altri!!
era giusto per conoscerne di più..
Ok, allora ti segnalo il rimedio per la febbre in voga in Valtidone: uno spicchio d'aglio nel culo.

Io non l'ho ancora provato, ma tu, in quanto proponente del topic, non puoi esimerti dallo sperimentarlo...

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 18:49
by defendthestar
no grazie.. per la febbre uso il bicchiere di vino, coprirsi e lanciarsi sotto le coperte.. al mattino dopo son fresco come una rosa!!

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 19:26
by SafeBet
tre spicchi d'aglio crudo al giorno mi han tolto gli elminti quando ero in australia, e di norma mi fan passare il raffreddore in due giorni.
non penso ci sia bisogno della nonna per capirne l'utilità.

ovvio che non serve per l'ulcera, per la trombosi o per le malattie veneree. fin lì penso ci arriviamo tutti. ma converrete che in italia si abusa di una serie di farmaci quando in realtà se ne potrebbe abbondantemente fare a meno. l'omeprazolo è uno di questi.


poi oh, io da piccolo mi rivolgevo spesso al mio medico di base, mio padre, che mi diceva di non rompere le palle finché non avevo 39. un paio di volte ho preso gli antibiotici ma ero davvero in zona epifanie.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 19:31
by Sberl
defendthestar wrote:ma il mio voleva essere un topic PRO rimedi delle nonne.. non volevo scatenare una guerra fraticida..
era solo per appunto i rimedi delle nonne..
tipo il post sbornia, il passasinghiozzo e tanti tanti altri!!
era giusto per conoscerne di più..
Per l'acidità di stomaco è presto detto, ti hanno spiegato gli alimenti da evitare in prima istanza. Maalox un conto, io preferisco i gastroprotettori, più utili soprattutto se c'è anche reflusso gastroesofageo (sensazione di acidità in gola, abbassamenti del tono di voce). Però per una semplice acidità, magari passeggera, modifica lo stile di vita. Il consiglio dell'urea breath test è ottimo. In linea generale sono d'accordo con Safe...meno farmaci riusciamo a prendere, meglio è, soprattutto farmaci di cui si potrebbe fare a meno con alcuni accorgimenti derivanti da stile di vita e simili.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 12/03/2012, 20:40
by DrGonz0
L'acqua di cottura del riso dovrebbe aiutare in caso di cacarelle di quelle aggressive e squaqquarose.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 13/03/2012, 14:15
by Deinè
DrGonz0 wrote:L'acqua di cottura del riso dovrebbe aiutare in caso di cacarelle di quelle aggressive e squaqquarose.
Ma perchè non il riso lessato in bianco direttamente? Se sto poco bene mettermi a bere acqua all'amido non mi invoglia...

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 13/03/2012, 14:29
by shilton
Deinè wrote:
DrGonz0 wrote:L'acqua di cottura del riso dovrebbe aiutare in caso di cacarelle di quelle aggressive e squaqquarose.
Ma perchè non il riso lessato in bianco direttamente? Se sto poco bene mettermi a bere acqua all'amido non mi invoglia...
Il riso stringe (cit.)
Infatti, io lo uso sempre in quelle occasioni e di solito dà risultati.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 13/03/2012, 18:18
by Deinè
shilton wrote: Il riso stringe (cit.)
Infatti, io lo uso sempre in quelle occasioni e di solito dà risultati.
In quelle occasioni (cit.) un'altra valida alternativa è una mela frullata con il succo di limone.
E yoghurt di qualsiasi tipo, "per riequilibrare", meglio se non troppo grasso, ma senza stare a cercare il bacillo più figo pubblicizzato.

Re: Nonna, ti prego aiutooo

Posted: 13/03/2012, 18:57
by DrGonz0
Deinè wrote:
DrGonz0 wrote:L'acqua di cottura del riso dovrebbe aiutare in caso di cacarelle di quelle aggressive e squaqquarose.
Ma perchè non il riso lessato in bianco direttamente? Se sto poco bene mettermi a bere acqua all'amido non mi invoglia...
Boh, così mi consigliò una dottoressa per la quale lavorai anni fa.