Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Il Punto d'incontro dei Fans di MLS di Play.it USA
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

L'AC St. Louis annuncia l'acquisto del 27enne centrocampista brasiliano Gauchinho. Cresciuto nel Flamengo ha disputato le ultime quattro stagioni in Danimarca nel Naestved BK dove ha totalizzato 87 presenze con 28 gol.
User avatar
sognando california
Senior
Senior
Posts: 1280
Joined: 22/01/2008, 13:51
Location: messina
Contact:

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by sognando california »

AntaniFC wrote: L'AC St. Louis annuncia l'acquisto del 27enne centrocampista brasiliano Gauchinho. Cresciuto nel Flamengo ha disputato le ultime quattro stagioni in Danimarca nel Naestved BK dove ha totalizzato 87 presenze con 28 gol.
In realtà era un acquisto noto da tempo, ma aspettavano la concessione del visto. Onestamente non saprei come mai St.Louis abbia avuto tante difficoltà mentre altri team no (Miami ha portato in un colpo solo quattro nuovi giovani brasiliani: Euzebio, Germiniani, Lennon, e Paulinho Le Petit). Due settimane addietro hanno avuto il visto per Alex Titton (ragazzo tempo addietro in prova al Tottenham), ora è arrivatato quello per Gaucinho. Ed ancora aspettano quello per Cassiano Moreira (altro giovanissimo brasiliano) e per il francese Wilfred Loizeau (ex Atlanta Blackhawks in PDL). Problemi con il P-1 anche a Rochester per l'ivoriano Thierry Zahui, o almeno sembrerebbe.
http://mls-italia.blogspot.com/

Il mio blog sulla MLS e il "soccer"
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Domani la D-2 scenderà in campo per la gameweek #5.
Sul campo dei Rochester Rhinos (2-1-2) arriverà l'AC St.Louis (1-4-0) che potrà contare sul centrocampista ex New England Revolution Steve Ralston, vero e proprio allenatore-giocatore, e sul nuovo acquisto, il carioca Gauchinho.
Reduce dal pareggio interno nel derby della Florida, il Miami FC (0-0-3) giocherà nuovamente tra le mura amiche contro i Carolina Railhawks (1-1-1). I padroni di casa, alla ricerca della prima vittoria stagionale, dovranno fare a meno del loro giocatore più rappresentativo, l'ex DC United Christian Gomez, squalificato dopo il cartellino rosso rimediato contro Tampa Bay. I Railhawks potranno contare su Etienne Barbara, giocatore maltese autore di un buon inizio di stagione con i suoi tre gol realizzati. Altra squadra alla ricerca della prima W stagionale è il Baltimore Crystal Palace (0-3-0). I rossoblu del Maryland scendereanno in campo allo Swangard, stadio dei Vancouver Whitecaps (2-1-1), reduci dal pareggio con i Montreal Impact nel Nutrilite Canadian Championship. I francocanadesi (1-1-1) ospiteranno i NSC Minnesota Stars (2-4-0) affamati di punti dopo le ultime deludenti prestazioni. C'è molta attesa a Tampa Bay per l'esordio casalingo dei Rowdies (1-1-1). Il team della Florida affronterà gli ostici Austin Aztex (3-1-0), uno dei team più in forma della D-2.
Last edited by AntaniFC on 25/05/2010, 15:44, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

La quinta giornata della USSF D2 ha visto i Rochester Rhinos guadagnare la vetta della USL Conference grazie alla vittoria sull'AC St Louis. Con questo risultato i Rhinos scavalcano Portland che viene raggiunto anche dall'Austin Aztex che ha pareggiato in Florida nell'esordio casalingo della squadra locale dei Rowdies. Scialbo pareggio senza reti per Vancouver sul proprio campo, due punti persi più che uno guadagnato per i canadesi che hanno affrontato il fanalino di coda del Crystal Palace al primo punto stagionale. Vittoria importante per Montreal nella settimana dell'investitura a diciannovesima franchigia MLS. Il team francocanadese vince sul proprio campo ai danni di Minnesota grazie a una doppietta dell'italocanadese ex giocatore tra le altre squadre di Avellino, Cavese e Foggia, Rocco Placentino. Per finire ennesimo pareggio per Miami che davanti a poco più di un migliaio di spettatori non riesce ad andare oltre l'1-1 contro i Railhawks.

Ecco il quadro completo della Gameweek #5 della D2. La prima squadra ha giocato in casa, tra parentesi gli spettatori.

Rochester Rhinos-AC St Louis  2-1  (8,754)
Vancouver Whitecaps-Crystal Palace Baltimore 0-0  (4,903)
Montreal Impact-NSC Minnesota Stars 2-1  (12,265)
Miami FC-Carolina Railhawks 1-1  (1,014)
FC Tampa Bay-Austin Aztex 2-2  (8,082)

Buona media spettatori, considerando la categoria. La giornata ha fatto registrare il sold out a Montreal (effetto dell'ingresso in MLS?) e a Tampa Bay per l'esordio pirotecnico (nel senso dei fuochi d'artificio a fine match...) della squadra locale.
Last edited by AntaniFC on 25/05/2010, 15:43, edited 1 time in total.
User avatar
sognando california
Senior
Senior
Posts: 1280
Joined: 22/01/2008, 13:51
Location: messina
Contact:

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by sognando california »

AntaniFC wrote: Rochester Rhinos-AC St Louis  2-1  (8,754)
Questo dato, pur non sapendo da quale fonte tu l'abbia attinto, è sicuramente errato. A Rochester gli spalti erano desolatamente vuoti, pochissima gente perchè tutta l'East Coast ha patito un ritorno inatteso dell'inverno (se vedi le immagini da Columbus e Toronto te ne accorgi) con un gelido vento.

Tant'è che il proprietario dei Rochester ha promesso il biglietto gratuito nella prossima gara ai tifosi presenti con St.Louis.
Miami ha riportato a casa Bryan Arguez, centrocampista difensivo ex DC United e Hertha Berlino.
http://mls-italia.blogspot.com/

Il mio blog sulla MLS e il "soccer"
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

sognando california wrote: Questo dato, pur non sapendo da quale fonte tu l'abbia attinto, è sicuramente errato. A Rochester gli spalti erano desolatamente vuoti, pochissima gente perchè tutta l'East Coast ha patito un ritorno inatteso dell'inverno (se vedi le immagini da Columbus e Toronto te ne accorgi) con un gelido vento.
La fonte è il sito ufficiale della Nasl!  http://www.nasl.com/schedule/year/2010/time_zone/0

In ogni caso grazie per la dritta, SoCal!
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

sognando california wrote: Questo dato, pur non sapendo da quale fonte tu l'abbia attinto, è sicuramente errato. A Rochester gli spalti erano desolatamente vuoti, pochissima gente perchè tutta l'East Coast ha patito un ritorno inatteso dell'inverno (se vedi le immagini da Columbus e Toronto te ne accorgi) con un gelido vento.
Tant'è che il proprietario dei Rochester ha promesso il biglietto gratuito nella prossima gara ai tifosi presenti con St.Louis.

Errata corrige! In effetti erano stati distribuiti 8,754 biglietti per il match Rhinos-AC St. Louis ma a causa del tempo inclemente solo 1,447 "brave souls" (cito letteralmente dal sito) hanno  assistito alla partita.

Sorry  :notworthy:
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Si sono giocati due anticipi del programma più corposo della sesta settimana della USSF D2. Giovedì sera colpo esterno del Crystal Palace Baltimore a Portland. Un gol dell'attaccante cubano Yaikel Perez su assist di Pat Healey ha deciso un match a senso unico in cui i Timbers le hanno tentate tutte per evitare la sconfitta.
Il secondo anticipo si è giocato ieri sera a Cary, dove si è assistito a un'altra vittoria corsara. Tampa Bay ha vinto sul team locale dei Carolina Railhawks grazie ai gol realizzati in rimonta nel secondo tempo da Joe Donoho e Aaron Wheeler. Nonostante la buona gara disputata e il gol del vantaggio iniziale realizzato su rigore da Gregory Richardson, i Rowdies si sono dimostrati più cinici sotto porta rispetto ai Railhawks. Dopo la W guadagnata giovedì scorso, Baltimora tornerà in campo domenica in Texas contro gli Austin Aztex, mentre i Portland Timbers avranno la possibilità di rifarsi affrontando stasera l'AC St. Louis. Match clou della giornata è il "derby" canadese Vancouver Whitecaps-Montreal Impact, mentre l'ultimo match della settimana sarà NSC Minnesota Stars-Miami FC.
Last edited by AntaniFC on 25/05/2010, 15:42, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Il sesto turno della USSF D2 ha visto affermarsi la leadership degli Austin Aztex che da ieri, sconfiggendo tra le mura amiche il Crystal Palace Baltimore, hanno raggiunto la testa della classifica staccando di due punti Portland e Rochester, appaiate a 11 punti. I Timbers sono stati fermati in casa dall’AC StLouis al termine di un match che Portland ha avuto in mano fino al primo minuto di recupero quando l’XI di Claude Anelka ha raggiunto un insperato pareggio grazie a Mike Ambersley. Il team guidato da Gavin Wilkinson ha perso una grossa occasione per guadagnare sei punti in due partite che sulla carta sembravano agevoli, portando a casa solo il punto necessario a raggiungere i Rhinos, a riposo in questo weekend, al secondo posto assoluto.
Dopo la sconfitta casalinga contro Toronto nel Nutrilite Canadian Championship, il Montreal Impact ha affrontato i Vancouver Whitecaps stavolta in un match valevole per la D2. Il match è terminato 0-0 davanti ai più di 5000 spettatori dello Svangard Stadium della capitale del British Columbia. Le due squadre che saranno rivali anche in MLS dal 2012, ce l’hanno messa tutta per vincere la partita ma nessuna delle due squadre è riuscita a segnare. Tra le fila dei ‘Caps c’è stato l’esordio dell’attaccante di St. Vincent and Grenadine, Cornelius Steward.
Continua la striscia di X per il Miami FC che non va oltre l’1-1 contro il Minnesota Stars con i quali il team della Florida ha dato vita a un match comunque piacevole e intenso. Al primo gol stagionale segnato al 55’ dall’attaccante liberiano ex Rhinos, Johnny Menyongar, Miami ha raggiunto il pareggio con il secondo gol stagionale di Paulo Araujo jr realizzato al 73'
 su assist dell’ex DC United, l’argentino Christian Gomez. Il vero protagonista del match è stato il portiere degli Stars, Joe Warren, che ha parato il suo terzo rigore stagionale. Caleb Patterson è stato protagonista di un buon match con ben 7 parate decisive.
L’ultimo match della settimana, come detto all’inizio dell’articolo, è stato quello giocato al Nelson Field di Austin tra due squadre che hanno delle radici in comune con il calcio inglese. Gli Aztex hanno come proprietario Phil Rawlin, affarista inglese che figura nel consiglio di amministrazione dello Stoke City, con cui gli Aztex hanno stipulato un contratto di collaborazione che va dai metodi di allenamento alla condivisione di giocatori. La squadra del Maryland vede come proprietario l’inglese Simon Jordan, già presidente del praticamente omonimo glorioso team inglese militante nel Championship. Tornando al match di ieri, il team texano ha avuto la meglio sul Crystal Palace Baltimore al termine di una gara che i biancorossi hanno meritato di vincere. Gli Aztex sono andati in vantaggio al 35’ con Lance Watson grazie all’assist del centrocampista arretrato inglese, Eddie Johnson. Al 63’ il Crystal Palace ha pareggiato con il camerunense Matthiew Mbuta abile nel battere il portiere del team texano, Miguel Gallardo. Poco più di cinque minuti dopo è stato Jamie Watson, già prima scelta dei Real Salt Lake al Super Draft del 2005, bravo a  realizzare il suo quarto gol stagionale su assist del californiano Maxwell Griffin.
Qui sotto il riepilogo dei match validi per la Week #8 della D2, tra parentesi gli spettatori.

Gio 13.05: 
Portland Timbers-Crystal Palace Baltimore 0-1 (8,817)
Ven 14.05:
Carolina Railhawks-FC Tampa Bay Rowdies 1-2 (attendance non disponibile)
Sab 15.05:
NSC Minnesota Stars-Miami FC 1-1 (1,576)
Portland Timbers-AC StLouis 1-1 (10,057)
Vancouver Whitecaps-Montreal Impact 0-0 (5,177)
Dom 16.05:
Austin Aztex-Crystal Palace Baltimore 2-1 (3,569)
Last edited by AntaniFC on 25/05/2010, 15:41, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

La Week #7 della USSF D2 stasera vivrà un "antipasto" con ben tre match.

A Rochester (New York) i Rhinos, affrontando il Crystal Palace Baltimore (diretta in streaming su RhinosSoccer.tv, ore 7pm Eastern Time), avranno la possibilità, vincendo, di superare in testa alla classifica generale gli Austin Aztex che a loro volta saranno impegnati nel primo big match della settimana in casa contro i Tampa Bay di Kenny Dalglish (inizio 8.30 PM ET).
Nell'altro big match della serata, altra partita nella costa ovest per i Montreal Impact dopo quella di domenica contro Vancouver. Il team canadese farà visita ai Portland Timbers (inizio alle 10PM ET). L'italiano Stefano Pesoli non è stato convocato, ha ripreso da non molto la preparazione con la prima squadra dopo un infortunio. Sabato scorso è rimasto in campo tutti i 90 minuti del match che la squadra giovanile dell'Impact Academy ha giocato contro il Milltown FC.
Last edited by AntaniFC on 25/05/2010, 15:41, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Preziosa vittoria corsara per il Montreal Impact che ieri sera ha sconfitto i Portland Timbers grazie a un gol realizzato alla mezz’ora del primo tempo da Tony Donatelli. La squadra di casa ha avuto la possibilità di pareggiare a meno di dieci minuti dal termine con una punizione di Ryan Pore che James Marcelin ha spedito sulla traversa da posizione invidiabile. Con questi tre punti i canadesi si portano in testa alla NASL Conference, raggiungendo al secondo posto assoluto, con 11 punti, la stessa Portland e Rochester che sempre ieri sera è stata sconfitta dal Crystal Palace Baltimore andato in rete al 55’ con Randi Patterson, prima scelta dei Red Bulls al Draft 2007.
All’House Park di Austin si è assistito a una partita emozionante ricca di gol, tra gli Aztex e il FC Tampa Bay, già protagoniste lo scorso 8 maggio dello spettacolare 2-2 nell’esordio casalingo in D2 per il team della Florida. All’88’ è Gordon Kljestan, fratello del più famoso Sacha giocatore del Chivas e della Nazionale USA, a pareggiare per Tampa Bay al termine di un match che ha visto i gialloverdi inseguire caparbiamente il team texano.
Sabato Tampa Bay tornerà in campo nel Missouri dove affronterà l’AC St Louis, mentre Portland cercherà il riscatto affrontando a Baltimora il Crystal Palace. Trasferta canadese nel British Columbia per i Rochester Rhinos.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Sabato 22 maggio si sono giocate quattro partite valide per la Gameweek #7 della D2. Turno favorevole all'expansion team MLS 2011 dei Vancouver Whitecaps che si portano a due punti dall'Austin Aztex leader della classifica generale con 14 punti in 7 partite.

Vancouver Whitecaps – Rochester Rhinos  2 – 0
Nonostante la temperatura inclemente, poco meno di cinquemila spettatori hanno assistito alla partita dello Swangard Stadium. Vancouver va in vantaggio al 17’ grazie alla prima rete in D2 realizzata da Cornelius Stewart, striker delle isole St. Vincent and Grenadine, su assist di Marcus Haber. Questo gol ha dato entusiasmo ai canadesi che provenivano da tre pareggi senza reti, tra D2 e Canadian Championship. Il team di Rochester ha impensierito la difesa canadese prima con il centrocampista Ryan Heins e poi con la punta Anthony Hamilton ma sia la difesa che il portiere dei ‘Caps hanno respinto le velleità dei Rhinos. Il gol che ha chiuso il match è stato realizzato dall’ex DC United Greg Janicki su assist di Martin Nash. Con questa vittoria sui Rhinos, i Whitecaps raggiungono la vetta della NASL Conference sorpassando il Montreal Impact che in questo weekend hanno giocato l’amichevole contro la Fiorentina. Il prossimo match per Vancouver sarà proprio contro l’Impact per il Nutrilite Canadian Championship mercoledì prossimo al Saputo Stadium, a cui seguirà il “retour match” di sabato prossimo contro i Rhinos al Marina Auto Stadium di Rochester.

Crystal Palace Baltimore – Portland Timbers 2 – 1
Due punti dietro Vancouver troviamo i Crystal Palace Baltimore che al UMBC Stadium  hanno battuto nuovamente i Timbers dopo averli sconfitti a Portland il 13 maggio scorso. Matthew Mbuta da una parte e il capocannoniere del campionato Ryan Pore per Timbers, sono stati i protagonisti di questo match. Ed è stato proprio Ryan Pore a portare in vantaggio la sua squadra grazie a un penalty realizzato al 60’. A pareggiare il conto ci ha pensato Andrew Marshall un quarto d’ora dopo su assist di Dan Lader, mentre il gol della vittoria per il Palace è stato realizzato in pieno recupero dal trinidegno Randi Patterson. Per Portland ora ci sarà una settimana di riposo, tornerà in campo il 6 giugno contro i Carolina Railhawks, mentre per il Crystal Palace sabato prossimo ci sarà il match casalingo contro i capoclassifica assoluti degli Austin Aztex.

AC StLouis - FC Tampa Bay Rowdies 0 – 3   
All’Anheuser-Busch Soccer Park poco più di 3400 spettatori hanno assistito alla sesta sconfitta stagionale per il team di casa dell’AC StLouis a cui non è bastato l’esordio in campo dell’ex New England Revolution, Steve Ralston.
Dopo aver sfiorato il gol con Mike Ambersley su assist di Gauchinho, è stato il team della Florida a passare in vantaggio grazie a Pascal Millien che ha realizzato grazie all’assist del centrocampista cinese Long Tan. Pochi minuti dopo l’AC StLouis resta in dieci a causa dell’espulsione del difensore Tim Velten per fallo da ultimo uomo su Aaron Wheeler lanciato a rete.
Il team del Missouri resisterà venti minuti prima di subire il secondo gol. Kwame Adjeman-Pamboe ha realizzato dopo essere stato lanciato a rete da un cross del giapponese Takuya Yamada. St Louis ha terminato la partita in nove uomini a causa dell’espulsione subita da Jack Traynor autore del fallo da rigore su Long Tan che poi realizzerà il conseguente penalty. Con questa vittoria Tampa Bay si porta a soli due punti dai capolista Austin Aztex. Nel prossimo turno entrambe le squadre incontreranno Minnesota: giovedì toccherà ai Rowdies al George M. Steinbrenner Field di Tampa Bay, mentre sabato sarà St. Louis a far visita agli Stars.

Miami FC – NSC Minnesota Stars 1 – 0    
Dopo ben cinque pareggi consecutivi arriva la prima vittoria per il team di Miami e a farne le spese è il Minnesota Stars.
Il primo tempo è filato via senza emozioni, per i 1800 spettatori del Lockhart Stadium di Fort Lauderdale. Si è segnalato solo un tiro dell’italiano ex Prato Simone Bracalello che non ha impensierito il portiere di Miami, Caleb Patterson. Nella seconda frazione il team di casa è risultato più convinto nei propri mezzi riuscendo a procurarsi diverse occasioni da rete con Cristiano Dias e con Bryan Arguez. Ma sarà Paulo Araujo Jr. a realizzare al 71’ su assist dell’ex Major League Soccer MVP Christian Gomez. Dopo il gol c’è stata una tenue reazione per Minnesota ma la difesa di Miami ha retto bene. Per Minnesota si tratta della terza sconfitta consecutiva. Sabato prossimo affronterà tra le mura amiche l’altra formazione in fondo alla classifica della D2, l’AC St. Louis, mentre Miami tornerà in campo il 2 giugno a Porto Rico contro gli Islanders.
Last edited by AntaniFC on 28/05/2010, 13:57, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Due nuovi innesti nel roster dei Minnesota Stars. Si tratta del centrocampista 23enne brasiliano Geison Moura, che ha debuttato sabato scorso nel match perso contro il Miami FC. Moura, ex giocatore del Portuguesa Santisa (3° divisione brasiliana), è giunto negli States nel 2007 quando è stato messo sotto contratto dai New Jersey Ironmen, team della MISL, dove ha giocato 9 partite realizzando due gol. L'anno successivo è passato al Rockford Rampage, contribuendo al secondo posto finale della sua squadra.
L'altro giocatore messo sotto contratto è l'argentino Lucas Rodriguez, centrocampista ex giocatore dei KC Brass (PDL).
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Nella notte italiana si sono giocati due anticipi validi per la week 8 della D2. I match si sono risolti con due vittorie corsare rispettivamente a vantaggio dei Caroline Railhawks sui Puerto Rico Islanders per 2-1 e degli Austin Aztex sul Miami FC per 3-1.
Al Loubruiel Stadium di Bayamon (Puerto Rico) Carolina Railhawks e Islanders hanno dato vita a un match molto intenso giocato su un campo reso pesante dalla pioggia e risolto a favore degli ospiti con un gol su punizione realizzato allo scadere da Daniel Paladini, in quella che è stata la prima vittoria assoluta conquistata da Carolina a Puerto Rico.
I Railhawks sono passati in vantaggio dopo cinque minuti dal fischio di inizio grazie al nazionale della Sierra Leone, Bundu Sallieu, bravo a capitalizzare un cross dalla sinistra di Josh Gardner. Il team ospite ha controllato la gara per tutto il primo tempo e solo nella seconda frazione i caraibici hanno cercato con più determinazione il pareggio trovandolo al 73’ con un gol realizzato dall’attaccante inglese David Foley. I Railhawks hanno sprecato un’occasione per tornare in vantaggio con Gregory Richardson che si è fatto parare un rigore da Bill Gaudette. La svolta è arrivata con il cartellino rosso sventolato dall’arbitro in pieno recupero al difensore David Horst per un fallo su Sallieu. Sulla conseguente punizione l’ex Chivas USA Daniel Paladini ha realizzato la rete che consente ai Railhawks di portarsi a casa tre punti preziosissimi.
Sabato prossimo gli Islanders avranno un altro impegno ostico in Florida contro il FC Tampa Bay, mentre i Railhawks giocheranno in Canada nel posticipo di domenica contro i Montreal Impact.
Prima sconfitta in campionato per il Miami FC, ottenuta oltretutto davanti ai poco più di mille spettatori del Lockhart Stadium di Fort Lauderdale, contro i lanciatissimi Austin Aztex andati in vantaggio già al 10’ del primo tempo con un siluro del cubano Yordany Alvarez su cui nulla ha potuto Caleb Patterson. Dopo meno di venti minuti i texani hanno raddoppiato grazie a una sfortunata autorete di Kyle Veris. La supremazia degli Aztex è stata interrotta da Paulo Araujo jr. che al 39’ realizzando il suo quarto gol stagionale capitalizzando al massimo un ottimo assist di Abe Thompson. Dopo meno di un minuto, Austin si è riportato avanti di due gol con la rete realizzata dall’inglese ex Chester City, Eddie Johnson.
Nel secondo tempo Miami ha cercato di recuperare giocando in modo più aggressivo rispetto alla prima frazione, riuscendo a procurarsi un paio di buone occasioni con Abe Thompson e con Edward Santeliz ma il portiere messicano Miguel Gallardo e la sua difesa hanno controllato senza troppi patemi.
Sabato Austin resterà sulla Costa Est andando a far visita al Crystal Palace Baltimore, mentre Miami giocherà il 2 giugno a Puerto Rico contro gli Islanders.
Last edited by AntaniFC on 27/05/2010, 17:22, edited 1 time in total.
User avatar
AntaniFC
Rookie
Rookie
Posts: 327
Joined: 07/03/2010, 12:12
Location: Antanello

Re: USSF D2 Pro League: stagione 2010.

Post by AntaniFC »

Sesto risultato utile consecutivo per i Rowdies che ieri sera hanno vinto per 3-1 contro i NSC Minnesota Stars, al Steinbrenner Field di Tampa Bay, riscattando la sconfitta nel match d’andata giocato lo scorso 24 aprile. E' accaduto tutto nel primo tempo. Già al 6’ minuto i gialloverdi sono passati in vantaggio con Gordon Kljestan, fratello del più celebre Sacha, su assist di Long Tan. Al 20’ Aaron Wheeler ha segnato su rigore il suo terzo gol stagionale, mentre il centrocampista offensivo cinese Long Tan ha messo a segno il suo secondo gol consecutivo in due partite su assist di Kljestan. Minnesota ha accorciato le distanze al 38’ con Daniel Wasson su un calcio di punizione battuto da Neil Hlavaty.

Sabato prossimo entrambi i team saranno impegnati in casa. Tampa Bay affronterà i Puerto Rico Islanders, mentre Minnesota giocherà contro l’altro fanalino di coda, l’AC St. Louis.
Post Reply