Page 99 of 99

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:22
by Emmanuelle
la capressa wrote: Lì era nudo? Allora sì.
Ah, ma è sempre nudo.
Non era solo nudo...ma non ti dico nulla, se ti capitasse di rivederlo lo commenteremmo!

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:24
by margheritoni10
  Quindi deduco che tutta la serie di Bigas Luna l'avete passata in rassegna... Era praticamente il suo Varenne di fiducia.

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:31
by Emmanuelle
margheritoni10 wrote:   Quindi deduco che tutta la serie di Bigas Luna l'avete passata in rassegna... Era praticamente il suo Varenne di fiducia.
Beh...io mi son vista le età di Lulù, Prosciutto prosciutto, Huevos de oro..Per capire che comunque non mi piacciono i suoi film. Meglio il grande Pedro. Però Bardem è indiscutibilmente bravo.

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:33
by shilton
Image


Image


non sembrano due persone diverse??

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:39
by davidvanterpool
nella seconda foto è discreto. nella prima.. anche no.

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:39
by Porsche 928
shilton wrote: Image


Image


non sembrano due persone diverse??
A me sembra incazzatissimo nella prima e fattissimo nella seconda

Re: I cinemaniaci

Posted: 14/10/2008, 23:41
by Dazed and Confused
Bello il capello però nella prima. :ok:

Re: I cinemaniaci

Posted: 15/10/2008, 11:14
by la capressa
con quella faccia, quel corpo e quello sguardo farebbe sangue anche con i boccoli biondi

Re: I cinemaniaci

Posted: 15/10/2008, 11:32
by Hank Luisetti
ultimamente sono in tema di recupero..e passando in rassegna i miei preziosi dvd..mi sono soffermato su knightriders film di romero(con cameo di stephen king)

l'idea del film è talmente bizzarra che non poteva non funzionare. Immaginare una comunità di motociclisti che si vestono,ma soprattutto vivono, come i cavalieri della tavola rotonda, portando in giro il loro spettacolo di duelli e tornei nel midwest americano. e nello stesso tempo strappare il mito dei cavalieri all'iconografia di destra,recuperandone invece la vena libertaria e bucolica, il ribellismo tardo hippie che si loega alla filosofia di easy rider. romero, lontano dagli zombie, è eligiaco come non gli capiterà mai più, ma non rinuncierà alla cara letturra politica: l'america nella quale i cavalieri si sentono respinti è quella di regan, che non ammette marginalità e punisce chi sceglie una vita diversa, più libera e creativa.in alcuni punti un po lungo e fermo,ma gli stunt dei motociclisti sono da urlo ed il cast(da segnalare le prove di Ed Harris e Tom machine gun Savini) è visibilmente preso dall'idea che circola nel film.