Page 98 of 102

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 9:45
by Mr. Sloan
jayone wrote: esattamente, un po' come dinho al milan, anche se farà male un bel po' di soldoni li ha portati nelle casse milaniste
sì, ma Kemp ha 10 anni di più e non gioca da 5. Per Dinho qualche speranza c'è ancora, mentre per Kemp...

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 11:02
by jayone
gigio82 wrote: Un pò come Manute Bol a Forlì: 2 partite (e via) all'inizio della stagione 1996-97
quanto avrei voluto vederlo

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 12:25
by N3lLo
Avellino firma Porta,questo è l'ennesimo colpo e bravo Ercolino...

Dickau-Porta
Warren-Cinciarini
Slay-Lisicky
Tusek-Radulovic
Williams

A me pare proprio un bel team senza considerare che a mio modo di vedere vedremo un sacco di doppia PG in campo a sto punto...

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 12:36
by stepmarbury3
N3lLo wrote: Avellino firma Porta,questo è l'ennesimo colpo e bravo Ercolino...

Dickau-Porta
Warren-Cinciarini
Slay-Lisicky
Tusek-Radulovic
Williams

A me pare proprio un bel team senza considerare che a mio modo di vedere vedremo un sacco di doppia PG in campo a sto punto...



c'è anche crosariol

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 12:50
by larry33
gigio82 wrote: Un pò come Manute Bol a Forlì: 2 partite (e via) all'inizio della stagione 1996-97
M.Cooper(L.A.Lakers),A.Gilmore(S.A.Spurs) e A.English(D.Nuggets) sono solo alcune delle STELLE che hanno vivacchiato nel nostro campionato!

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 13:07
by Lilpol
larry33 wrote: M.Cooper(L.A.Lakers),A.Gilmore(S.A.Spurs) e A.English(D.Nuggets) sono solo alcune delle STELLE che hanno vivacchiato nel nostro campionato!
Questa proprio non la sapevo  :shocking:
:notworthy:

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 13:34
by N3lLo
Al Napolibasket con Walter Berry :piango:

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 13:40
by doc G
larry33 wrote: M.Cooper(L.A.Lakers),A.Gilmore(S.A.Spurs) e A.English(D.Nuggets) sono solo alcune delle STELLE che hanno vivacchiato nel nostro campionato!
Se parliamo di gente che vivacchiò, come dimenticare Dominique Wilkins e Earl Cureton... se parliamo di gente che giocò, dovremmo citare anche McAdoo (MVP e miglior realizzatore, oltre che vincitore di qualche anello) e J.B. Carrol (prima scelta assoluta), più se vogliamo Vinnie Del Negro.
Parlando di gente che vivacchiò, mi verrebbe da fare il nome di Olowokandy, ma dato che parliamo di stelle....
E chi si ricorda della comparsata di McHale (la preparazione ed un paio di amichevoli a Milano per spaventare i Celtics)?
E del senatore Bill Bradley che vogliamo dire?
Tralascio i più recenti, quelli degli ultimi 10 anni, perchè credo tutti sappiamo che hanno giocato in Italia che so io, un Ginobili o uno Jaric!

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 16:40
by Mr. Sloan
doc G wrote: Se parliamo di gente che vivacchiò, come dimenticare Dominique Wilkins e Earl Cureton... se parliamo di gente che giocò, dovremmo citare anche McAdoo (MVP e miglior realizzatore, oltre che vincitore di qualche anello) e J.B. Carrol (prima scelta assoluta), più se vogliamo Vinnie Del Negro.
Parlando di gente che vivacchiò, mi verrebbe da fare il nome di Olowokandy, ma dato che parliamo di stelle....
E chi si ricorda della comparsata di McHale (la preparazione ed un paio di amichevoli a Milano per spaventare i Celtics)?
E del senatore Bill Bradley che vogliamo dire?
Tralascio i più recenti, quelli degli ultimi 10 anni, perchè credo tutti sappiamo che hanno giocato in Italia che so io, un Ginobili o uno Jaric!
Marò se sei vecchio... alcuni di quelli che hai citato hanno giocato in Italia prima che io nascessi  :D

Per esempio io della comparsata di McHale non ne sapevo nulla

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 16:45
by tzara
Mr. Sloan wrote:

Per esempio io della comparsata di McHale non ne sapevo nulla
Neanche McHale...

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 18:23
by doc G
tzara wrote: Neanche McHale...
Ammazza, non avrei mai creduto di rivelare qualcosa della storia del basket nientepopodimeno che a Tzara! Tutto può accadere! Adesso che accadrà? Forse Goat mi chiederà qualche spunto per un articolo? :lol2: :lol2: :lol2: In ogni modo non giòco mai nemmeno una partita ufficiale, restò a Milano pochissimo e solo in estate, prima che iniziassero i raduni NBA.

Per Kevin McHale la vita a Boston è stata anche complicata. La sua prima stagione cominciò in ritardo per una disputa contrattuale. Addirittura McHale volò in Italia, a Milano, per verificare se era possibile giocare in Europa una stagione. Fu una mossa chiave perchè Boston capitolò accettando la sue condizioni proprio durante il suo soggiorno italiano. Al termine della stagione 1982-83, alla scadenza del suo primo contratto, McHale voleva guadagnare un milione di dollari e flirtò con i Knicks. Allora i Celtics fecero offerte ufficiali a Sparrow, Webster e Sly Williams, tre giocatori di New York, mettendo i Knicks in difficoltà: se avessero trattenuto i loro giocatori non avrebbero avuto i soldi da dare a McHale, se avessero preso McHale avrebbero poi dovuto rifare la squadra.
Fonte: http://www.geocities.com/Colosseum/Cour ... chale.html

Oppure, fonte meno prestigiosa (non che la prima sia la treccani, ma è quello che ho trovato in una veloce ricerca):
Dopo quell’ultimo infruttuoso tentativo, Bogoncelli lasciò Milano, chiudendo una vera e propria era geologica, in termini sportivi: 45 anni. Per vendere aspettò l’acquirente giusto: la famiglia Gabetti. Da sponsor di Cantù a padroni di Milano, il salto era un doppio mortale carpiato, ma loro facevano sul serio. Il primo anno fu di studio. Via Sylvester e Bonamico (che era in prestito), Gabetti provò a pensare in grande e l’estate passò sognando addirittura Kevin McHale, che meditava se fare l’esperienza europea prima di andare nei pro: quando decise (non a torto, vista la carriera) per i pro, ci ritrovammo con John Gianelli, detto “pisolo”. Il soprannome non prometteva bene e quella squadra sembrava – alla fine - più debole dell’anno prima. Pisolo caracollava su e giù per il campo, con cifre appena passabili, ma faceva un mucchio di cose che non si vedevano, tanto che nello spogliatoio D’Antoni diceva a Peterson “coach, lascialo stare che lui mi va bene anche così”.
Fonte: http://www.pianetaolimpia.it/modules.ph ... le&sid=528
Mr. Sloan wrote: Marò se sei vecchio... alcuni di quelli che hai citato hanno giocato in Italia prima che io nascessi  :D

Per esempio io della comparsata di McHale non ne sapevo nulla
Comunque vecchio si, ma Bill Bradley non l'ho visto mai giocare nemmeno io! :gogogo: :gogogo:

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 20:27
by jayone
di Mike Mithchell nessuno ne parla?
ricordo una scena bellissima, giocava con reggio emilia se non sbaglio, a quell'epoca avevo tipo 9-10 anni e andavo a vedere le partite con mio zio, andavamo lì 2 ore prima che la partita iniziasse, Mithcell era fuori che tirava da 3 e faceva apposta a buttare fuori la palla in modo che io gliela passassi... che emozioni!!

Ricordo che aveva una meccanica di tiro PAUROSA!!

Re: Basketmercato

Posted: 20/08/2008, 20:54
by WhiteManCanJump
allora qualcosa Mitchell lo sa fare!? :forza:

Re: Basketmercato

Posted: 21/08/2008, 1:17
by Mo_Pete
Bè nel nostro paese è passato anche Antonio Davis, che poi si è fatto rispettare per un decennio nell'NBA..

Poi altri che mi vengono in mente..

Toni Kukoc, "Carabina Bill" Wennington (non una superstar ma il soprannome merita  :notworthy: :notworthy:) e altri di stampo minore....

Re: Basketmercato

Posted: 21/08/2008, 8:36
by gigio82
jayone wrote: di Mike Mithchell nessuno ne parla?
Beh, Mitchell è stato il giocatore più forte che la Reggiana abbia mai avuto, tanto che con lui (anche se infortunato) raggiunse addirittura la semifinale scudetto.
Non è venuto qua solo per svernare...