Re: Japanese Baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Locked
User avatar
orixbw
Rookie
Rookie
Posts: 340
Joined: 20/01/2003, 18:51
Location: Milano

Japanese Baseball

Post by orixbw »

Ormai sono tanti gli atleti che arrivano nella MLB dalla terra del Sol Levante: io ho avuto l'opportunità di seguire la lega professionistica giapponese dal 1998 e conosco molto bene tutti i vecchi e nuovi arrivi. Possiamo parlarne qui e, se qualcuno è interessato, scambiare anche partite registrate (io ne ho parecchie sia in VHS che in DVD)
God bless Wrigley Field!
ANDREA ILB
Senior
Senior
Posts: 2104
Joined: 14/06/2005, 19:23
Contact:

Japanese Baseball

Post by ANDREA ILB »

Appena ho letto il titolo mi sono detto: "L'ha aperto Orixbw!!" :gogogo:

Io non lo seguo neanche un pò per problemi di tempo, ma è un fenomeno molto interessante...mi affascina il fatto che lì il baseball, dopo essere stato importato dagli americani, si sia sviluppato per conto suo, senza influenze dal troppo distante baseball occidentale.

Quindi un lanciatore asiatico lo riconosci subito dal caricamento, i battitori hanno una stance tutta loro e compiono movimenti ampissimi quando si presentano al piatto (v. Ichiro), ed inoltre si segue l'etica giapponese: non so se esiste ancora una regola per la quale, se si va 20 punti avanti, la squadra in vantaggio va al piatto e smette di battere, guardando gli strike, per non umiliare ulteriormente la squadra avversaria.
Immagino poi che data la grande etica della cultura giapponese, che non finirò mai di ammirare, le discussioni contro l'arbitro non esistano affatto...al limite ci sarà un atteggiamento sdegnato, ma niente di più eclatante.

Chiedo a Orix se il film Mr. Baseball, con Tom Selleck, sia attendibile per quanto riguarda il baseball giapponese.
Last edited by ANDREA ILB on 23/11/2006, 15:25, edited 1 time in total.
User avatar
ambrogio erri
Rookie
Rookie
Posts: 309
Joined: 07/10/2005, 16:21
Location: saronno redsox

Japanese Baseball

Post by ambrogio erri »

orixbw,Nov 23 2006, 13:35 wrote:Ormai sono tanti gli atleti che arrivano nella MLB dalla terra del Sol Levante: io ho avuto l'opportunità di seguire la lega professionistica giapponese dal 1998 e conosco molto bene tutti i vecchi e nuovi arrivi. Possiamo parlarne qui e, se qualcuno è interessato, scambiare anche partite registrate (io ne ho parecchie sia in VHS che in DVD)
[align=right][snapback]748287[/snapback][/align]


buono a sapersi, magari puoi rispondermi anche tu:

ambrogio erri,Nov 23 2006, 10:11 wrote:Renè, sai qualcosa degli sviluppi sulla situazione di Kazumi Saito? Ne parlavi perchè costava poco anche se non è Matsuzaka (però quest'anno è andato meglio con 18-5 e ERA 1,75, e 64V-16P contro 57V-31P dal 2003 al 2006!).
Strane stats le sue, dopo 6 anni di rodaggio con solo 32 partite 4 anni da fortissimo partente.
Mi chiedo se non sia stato contattato dalla MLB già nel 2004 o 2005, anche se secondo Whiting non avrebbe molta intenzione di lasciare gli Hawks.
[align=right][snapback]748082[/snapback][/align]


certo non sono tanti i precedenti, però i valori dei giocatori giapponesi sono stati spesso ridimensionati dall'impatto con le ML, vedi ad esempio gli HR di Kazuo Matsui, e i lanciatori hanno avuto problemi ad imporsi.
ambroeus
User avatar
orixbw
Rookie
Rookie
Posts: 340
Joined: 20/01/2003, 18:51
Location: Milano

Japanese Baseball

Post by orixbw »

Kazumi Saito, è uno di quei giocatori che non sono quasi mai menzionati per un eventuale passaggio in MLB. A ben pensare praticamente tutti quelli che sono arrivati (specialmente via posting) per vari anni hanno fatto richiesta di essere "liberati": Matsuzaka l'aveva già chiesto un paio di volte, Iwamura sono almeno 3 anni che ci provava, Igawa (per il quale sono aperti i bid) da un paio. Di Saito, praticamente nulla... probabilmente può avere a che fare con la loyalty che molti "dipendenti" giapponesi hanno nei confronti dell'azienda (in questo caso gli Hawks).

Tra quelli che non sono ancora stati liberati, scalpita Koji Uehara, ottimo pitcher degli Yomiuri Giants (ma quelli non cedono...)
God bless Wrigley Field!
User avatar
orixbw
Rookie
Rookie
Posts: 340
Joined: 20/01/2003, 18:51
Location: Milano

Japanese Baseball

Post by orixbw »

....Immagino poi che data la grande etica della cultura giapponese, che non finirò mai di ammirare, le discussioni contro l'arbitro non esistano affatto...al limite ci sarà un atteggiamento sdegnato, ma niente di più eclatante.

Chiedo a Orix se il film Mr. Baseball, con Tom Selleck, sia attendibile per quanto riguarda il baseball giapponese.
[align=right][snapback]748363[/snapback][/align]


beh, ci va vicino... in realtà Selleck rappresenta la classica stella MLB che in USA non la vede più e va a raccattare soldi e fama in Giappone: questo forse era vero fino a una decina di anni fa, quando i gaijiin (gli stranieri) erano un pò tutti alla fine dalla carriera (Bob Horner, Warren Cromartie, Goose Gossage e addirittura Dave Johnson).
C'è chi è riuscito ad assorbire lo shock culturale (sia fuori che dentro il campo) e quindi a beneficiare della situazione (vedi Cromartie), altri che invece sono arrivati a scappare da un mondo che era completamente diverso da quello che si aspettavano e che li strozzava... un libro incredibile che spiega tutto questo mondo è "You gotta have wa" di Robert Whiting: si tratta del testo fondamentale per entrare in quel microcosmo che è il baseball nel Sol Levante, ma questo merita una più ampia discussione
God bless Wrigley Field!
ANDREA ILB
Senior
Senior
Posts: 2104
Joined: 14/06/2005, 19:23
Contact:

Japanese Baseball

Post by ANDREA ILB »

un libro incredibile che spiega tutto questo mondo è "You gotta have wa" di Robert Whiting: si tratta del testo fondamentale per entrare in quel microcosmo che è il baseball nel Sol Levante, ma questo merita una più ampia discussione
[align=right][snapback]748631[/snapback][/align]

Che io terrei volentieri...ti invito a parlarne :ok:
Ange86
Senior
Senior
Posts: 2202
Joined: 05/10/2005, 13:39
Location: Rivanazzano (Pv)

Japanese Baseball

Post by Ange86 »

beh, ci va vicino... in realtà Selleck rappresenta la classica stella MLB che in USA non la vede più e va a raccattare soldi e fama in Giappone: questo forse era vero fino a una decina di anni fa, quando i gaijiin (gli stranieri) erano un pò tutti alla fine dalla carriera (Bob Horner, Warren Cromartie, Goose Gossage e addirittura Dave Johnson).
C'è chi è riuscito ad assorbire lo shock culturale (sia fuori che dentro il campo) e quindi a beneficiare della situazione (vedi Cromartie), altri che invece sono arrivati a scappare da un mondo che era completamente diverso da quello che si aspettavano e che li strozzava... un libro incredibile che spiega tutto questo mondo è "You gotta have wa" di Robert Whiting: si tratta del testo fondamentale per entrare in quel microcosmo che è il baseball nel Sol Levante, ma questo merita una più ampia discussione
[align=right][snapback]748631[/snapback][/align]

Sopratutto se riesci puoi mettere un link a un sito in inglese del campionato visto che quello ufficiale è in giapponese
Image Image
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Japanese Baseball

Post by rene144 »

Sopratutto se riesci puoi mettere un link a un sito in inglese del campionato visto che quello ufficiale è in giapponese
[align=right][snapback]748794[/snapback][/align]

puoi vedere qualcosina qui...
User avatar
webba2000
Posts: 6976
Joined: 18/05/2004, 18:33
MLB Team: Cleveland Indians
NHL Team: Columbus Blue Jackets
Location: Volpiano (TO)

Japanese Baseball

Post by webba2000 »

ma guarda tu che effeto fà l'astinenza da MLB... :lol: :lol:

PS scherzi a parte tutti attendiamo da ORIXBW-SAN lucidazioni e iluminazioni
Last edited by webba2000 on 24/11/2006, 11:20, edited 1 time in total.
"That's a clown question, bro."
User avatar
Nimic
Rookie
Rookie
Posts: 113
Joined: 31/05/2006, 1:07
Location: Cagliari
Contact:

Re: Japanese Baseball

Post by Nimic »

Io mi sono appassionato seriamente al baseball proprio grazie al baseball giapponese.
O meglio, grazie a due fumetti sul baseball, Touch e H2, del mangaka Mitsuru Adachi.
Del primo esiste anche una versione "anime", che fu trasmessa molti anni fa sulle reti private, e che ha conferito a questa opera una discreta notorietà anche nel nostro paese (si parla di due fratelli gemelli, uno dei quali avviato a una grande carriera come lanciatore, la cui vita si interrompe bruscamente in seguito a un tragico incidente, e il fratello prende il suo posto sulla pedana di lancio riuscendo a conquistare alla fine la vittoria nel torneo nazionale delle scuole superiori (chiamato "Koshien", dal nome dello stadio degli Hanshin Tigers dove si gioca la fase finale) nonchè a sconfiggere i fantasmi interiori per cui si considerava un fallito e un buono a nulla rispetto al famoso e acclamato fratello).
Francamente però, come sempre succede, la versione animata non regge minimamente il confronto con il fumetto.
Per questo, oltre alla Mlb, cerco di seguire per quanto possibile il baseball nipponico, ma più che altro quello delle scuole superiori, che nelle finali del torneo estivo dello scorso anno (si giocano due tornei all'anno, uno in primavera e uno in estate e vi partecipano, nelle eliminatorie iniziali, centinaia di scuole da tutto il paese) hanno offerto un grande spettacolo, con una finale equilibratissima.
Un articolo sulla finale, per chi capisce l'inglese sta qui: http://griddle.baseballtoaster.com/archives/480271.html
Per chi volesse vedere qualche immagine suggerisco di dare un'occhiata su Youtube utilizzando la tag "Koshien", ci sono molti filmati interessanti.
I ragazzi che partecipano a questi tornei hanno dai 15 ai 18 anni.
Ovviamente spero che che non abbiate già parlato di tutto ciò, per motivi di causa maggiore non frequentavo il forum da mesi e il motore di ricerca del forum non mi ha dato nessun risultato.
Ah, se non ricordo male anche Matsuzaka ha nel suo palmares una vittoria nel Koshien, nel 1998, tra l'altro dopo un memorabile no hitter nella finale.
Beh, vorrei solo sapere se qualcuno conosce e apprezza i fumetti di cui ho parlato. Nel mio caso sono la vera causa del fatto che il baseball è diventato il mio sport preferito.
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Japanese Baseball

Post by rene144 »

parliamo del fatto che Tom si ripassi la ragazza di Kim? Certo, non è proprio la sua ragazza se vogliamo spaccare il capello, però........

Spalla è appassionata di manga ed anime, ed ha quasi tutto Touch (manga).
User avatar
Tramma
Newbie
Newbie
Posts: 22
Joined: 14/01/2007, 18:09

Re: Japanese Baseball

Post by Tramma »

per motivi di tempo e, lo ammetto, anche per superficialità non ho mai seguito il baseball nipponico per quanto la loro cultura mi abbia sempre affascinato.

ricollegandomi a quanto scritto da Andrea, mi interessa l'approccio etico che questi atleti hanno verso il nostro sport, il rispetto per l'avversario, l'arbitro, i tifosi... è un luogo comune oppure il comportamento del giapponese in campo è così diverso dal "solito"?

Ciao
User avatar
Nimic
Rookie
Rookie
Posts: 113
Joined: 31/05/2006, 1:07
Location: Cagliari
Contact:

Re: Japanese Baseball

Post by Nimic »

rene144 wrote:parliamo del fatto che Tom si ripassi la ragazza di Kim? Certo, non è proprio la sua ragazza se vogliamo spaccare il capello, però........


Beh, nè nel manga, nè nell'anime vi è alcuna prova che Tatsusya (Tom) si sia "ripassato" Minami, dal momento che in 26 albi e (mi pare) un centinaio di puntate dell'anime si vedono soltanto due innocenti bacetti. E poi lei non è mai stata la ragazza di Kazuya (Kim), tutti li consideravano tali perchè erano entrambi belli e famosi, ma si capisce che lei preferiva da sempre il fratello sfigato ;)
Secondo me la storia di Touch è più interessante, H2 è un po' una ripetizione, con il baseball che fa da cornice, invece che a un triangolo, a un quadrilatero amoroso), però H2 è veramente molto incentrato sul baseball, le partite occupano interi albi e sono presenti molti riferimenti a tattiche e strategie di gioco che per per una persona come me, che si era avvicinata da poco al baseball, sono stati molto utili.

Comunque, dal momento che siamo in tema, io ricordo altri due anime sul baseball (suppongo che i manga non siano mai stati pubblicati in Italia).
Uno è veramente preistorico: Pat, la ragazza del baseball (http://associazioni.monet.modena.it/glamazonia/mij/cronologie/p-z/pat.htm), dove una ragazza arriva a lanciare tra i professionisti nei fantomatici "Tokyo Mets".
L'altro è "Tommy, la stella dei Giants", dove i Giants ovviamente sono i Tokyo Giants, la squadra più famosa del baseball nipponico (http://www.solopiemonte.com/2007/02/cinema-sport-tommy-la-stella-dei-giants.html e http://digilander.libero.it/ivanricci2/kyojin%20no%20hoshi.htm).
Come nel classico stile dell'animazione giapponese si vedono cose inverosimili, tipo "superlanci" con pallina che scompare per riapparire nel guantone del ricevitore o una specie di knuckleball che nessuno riesce a battere ma che ha il piccolo difetto di rovinare in poco tempo i legamenti dell'eroico lanciatore...
Mah, immagino che pochi che abbiano meno di 30 anni possano averli mai visti, soprattutto il primo.
User avatar
orixbw
Rookie
Rookie
Posts: 340
Joined: 20/01/2003, 18:51
Location: Milano

Re: Japanese Baseball

Post by orixbw »

Tramma wrote:per motivi di tempo e, lo ammetto, anche per superficialità non ho mai seguito il baseball nipponico per quanto la loro cultura mi abbia sempre affascinato.

ricollegandomi a quanto scritto da Andrea, mi interessa l'approccio etico che questi atleti hanno verso il nostro sport, il rispetto per l'avversario, l'arbitro, i tifosi... è un luogo comune oppure il comportamento del giapponese in campo è così diverso dal "solito"?

Ciao


sicuramente l'approccio etico è diverso da quello di tutti gli sport professionistici, ma si tratta di una caratteristica del "japanese way of living". Nel baseball fin dal liceo la disciplina è durissima: i giovani devono temprarsi e ogni metodo è lecito, chi lascia o molla non è degno. Grande enfasi sui fondamentali e rispetto sono valori trasversali dalla scuola fino ai professionisti. La offseason quasi non esiste, ho visto foto di giocatori che corrono e lanciano in mezzo alla neve, la dedizione verso la squadra è sacra. Tutta questa cultura sportiva si riflette nei comportamenti sul campo ma anche nei dettagli: ricordo di aver letto un articolo dove si parlava dello sgomento di Ichiro nel suo primo training camp coi Mariners perchè aveva visto un compagno di squadra sedersi sul guanto...
God bless Wrigley Field!
ANDREA ILB
Senior
Senior
Posts: 2104
Joined: 14/06/2005, 19:23
Contact:

Re: Japanese Baseball

Post by ANDREA ILB »

Ricordo la scena di Mr. Baseball (presto sui miei schermi) in cui si arrabbia per un k e lancia mazze ovunque nel dugout: la società lo multa!

Sarebbe bello che Orixbw ci parlasse di più di questi aspetti...personalmente amo il mondo giapponese e il baseball, insieme ancora di più. Potresti scrivere un articolo per playit magari!
Last edited by ANDREA ILB on 21/02/2007, 1:38, edited 1 time in total.
Locked