Postseason: la formula perfetta

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
shilton
Pro
Pro
Posts: 19883
Joined: 24/02/2007, 0:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Location: Sondrio, valle di Lacrime

Postseason: la formula perfetta

Post by shilton »

Visto che stiamo divagando potremmo parlarne qui, magari con un pò di storia.

Fino a quando c'è stata la pennant race con i playoff che di fatto erano SOLO le World Series?
Quante formule sono state cambiate?

Ho già detto che voglio le DS best of 7? :forza: :forza: :forza:
ImageImage
Shilton meglio di Buffon (Pap)Raramente in vita mia ho visto dal vivo compiere interventi simili (Dazed)
varrett
Newbie
Newbie
Posts: 81
Joined: 13/06/2010, 17:48

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by varrett »

Credo fino al 1967,credo...Anche se la formula adottata fino al 1994 mi piaceva molto(divisional e world series).Poi con 8 team ai playoff è stata sminuita la stagione regolare fino alla doppia wild card con spareggio(vero Cards??)di quest'anno che trovo insensata.Le Ds comunque andrebbero sicuramente giocate al meglio di 7 con la formula uguale a pennant e world series e comunque,restando sulle 5 partite,mai con la formula 2-3 come quest'anno che favorisce i peggiori in regular season e poi se vengono divisional bellissimi come questi meglio;anche se le squadre che volevo vedere passare(che peccato Nats ed A's)sono uscite.
User avatar
Rasheed
Pro
Pro
Posts: 6467
Joined: 10/01/2007, 13:06
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by Rasheed »

contrario al Divisional a 7...IMO abbassa il livello medio...
User avatar
louis
Senior
Senior
Posts: 2274
Joined: 18/10/2007, 10:39
Location: Lodi

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by louis »

varrett wrote:Poi con 8 team ai playoff è stata sminuita la stagione regolare fino alla doppia wild card con spareggio(vero Cards??)di quest'anno che trovo insensata.
non concordo e non perchè hai citato i Cards, o forse si. :gogogo:
quella d quest'anno è una formula più difficile per chi non vince la Division. se prima ti bastava arrivare in WC per giocarti la semifinale di Lega al meglio delle cinque adesso quel posto ti da solo il 50% di possibilità di arrivarci. ovvio ch adesso anche la WC2 ha mezzo biglietto per la semifinale, ma se prima poteva aver senso fare calcoli ed accontentarsi di un buon secondo posto adesso non te lo puoi più permettere.
Si torna a dare più valore alla vittoria di Division, dato che comunque dall'avere una non-vincente non si può prescindere a meno di tornare a due division o passare a quattro (ma questo vorebbe dire passare da un espansione a 32 che è tutto un altro discorso)
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by rene144 »

louis wrote: Si torna a dare più valore alla vittoria di Division, dato che comunque dall'avere una non-vincente non si può prescindere
Certo che si può. Si potrebbe dare un turno di bye alla squadra col miglior record della lega (in maniera da dare importanza anche a quest'ultimo, oltre alla vittoria divisionale) mentre le altre due vincenti divisionali si scontrano. E sarebbe pure più meritocratico.

Il punto è che si può fare ciò che si vuole. E ciò che si vuole è guadagnare soldi. Non credete alle storielle sull'importanza della vittoria divisionale (i playoff a 3 come descritti sopra ESALTEREBBERO la vittoria divisionale ed il miglior record della lega) e tutto il resto. C'è sempre solo un motivo per cambiamenti di questo genere: i soldi.

Più squadre entrano e più tifosi seguono. Più tifosi seguono e più soldi ci sono. Non solo, più squadre entrano e più squadre sono in corsa fino alla fine, coi riflettori puntati da ogni dove. I playoff sono così non per una questione di "giustizia". Ma perché vendono di più. E la partita secca fra WC è una conseguenza diretta degli ascolti clamorosi dei vari game 163 che ci sono stati. Un'autentica lotteria. Ed ora si giocano 162 partite... e poi un terzo delle squadre arriva ai playoff e si ricomincia da capo in un solo mese in cui domina l'entropia. Ma è giusto così, perché vende di più. E penso che abbiano anche trovato l'equilibrio. Non possono metterle tutte perché sennò nessuno si fila la RS. Un terzo permette di avere circa due terzi delle squadre in corsa fino a settembre e circa la metà fino alla fine o quasi. Selig ha svilito i contenuti sportivi della stagione, ma è riuscito ad estrarre ancora altri soldi da questa macchina stampa-banconote. E chi ci perde? Ci perde lo sport, il valore del "migliore". Ma la realtà è che non frega niente a nessuno. Non frega niente ai proprietari, che prendono più soldi. Non frega niente ai tifosi, che possono seguire le proprie squadre con più possibilità di entrare ai PO o comunque di essere in corsa fino alla fine. Non frega niente ai giocatori, che hanno più possibilità di arrivare alla post-season. Vincono davvero tutti. Poi non vince il migliore... e pazienza. Ci inventeremo qualche fesseria sulla clutchness per illuderci che sia così e tireremo avanti, più ricchi di prima.
MarcoRVD
Pro
Pro
Posts: 5498
Joined: 24/05/2006, 17:28
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Miami Dolphins
NHL Team: Senateurs d'Ottawa
Location: Roma
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by MarcoRVD »

Qualcosa mi dice che Varrett stia ancora rosicando dal 2011. Ma forse è solo un'impressione.
[align=center]Världens bästa Karlsson[/align]

[align=center]Image[/align]
User avatar
louis
Senior
Senior
Posts: 2274
Joined: 18/10/2007, 10:39
Location: Lodi

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by louis »

rene144 wrote:
louis wrote: Si torna a dare più valore alla vittoria di Division, dato che comunque dall'avere una non-vincente non si può prescindere
Certo che si può. Si potrebbe dare un turno di bye alla squadra col miglior record della lega (in maniera da dare importanza anche a quest'ultimo, oltre alla vittoria divisionale) mentre le altre due vincenti divisionali si scontrano. E sarebbe pure più meritocratico.
Per carità, certo che si. Però avete dibattuto molto per un giorno in piu o in meno tra NYY e DET, mentre così una riposa una settimana e setta la rotazione. Vantaggio non da poco per chi ha il miglior record, che poi non vuol dire miglior squadra. Dipende ovviamente anche dalle avversarie; quando c'era il girone unico si poteva dire che la prima era la migliore adesso è tutto più complicato.
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by Porsche 928 »

2 division per lega i 2 migliori record di lega(soluzione che mi piacerebbe nettamente di piu) o i 2 migliori record per division, serie da 7 e stop, mi sa che è troppo facile.
[align=center]Image[/align]
Wolviesix
Pro
Pro
Posts: 3055
Joined: 09/11/2006, 15:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Brianza

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by Wolviesix »

I primi 5 record di ogni conference vanno ai PO, indipendentemente dalla division. 4a e 5a si giocano la wild card, secca, la vincente va contro la prima, seconda e terza giocano l'altra ALDS. Al meglio delle 5 secondo me va bene basta che non sia 2-3. Boh a me sembra una cosa così ovvia.
Se non si vuole la wild card secca, si mandano le prime 4 e via.
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by rene144 »

Si, ok, ma le vostre sono soluzioni "sportive". Se volete essere realistici dovete trovare soluzioni sportive che consentano di non perdere soldi rispetto ad ora.

La realtà è che dare un posto automatico alle vincitrici di ogni division permette a più squadre di essere in corsa fino alla fine e da' maggiore interesse anche a livello geografico. Per esempio quest'anno in AL c'erano in corsa 3 squadre in AL East, 3 in AL West e 2 in AL Central, per un totale di 8 squadre (su 14) coinvolte fino all'ultima settimana, spalmate bene geograficamente. Se avessero mandato solo i migliori record, avrebbero avuto solo le prime 6 squadre coinvolte, con niente dal Midwest. Meno interesse = meno soldi.
User avatar
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Posts: 3251
Joined: 13/10/2008, 20:24
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by Dodgers fan #7 »

rene144 wrote:Si, ok, ma le vostre sono soluzioni "sportive". Se volete essere realistici dovete trovare soluzioni sportive che consentano di non perdere soldi rispetto ad ora.
150 partite di regular season, poi tutte in postseason con tabellone tennistico e accoppiamenti ovviamente decisi dal record stagionale. Bye alla miglior squadra di entrambe le leghe. I primi tre turni al meglio delle 3, NLCS al meglio delle 5 e WS al meglio delle 7.

Stai sicuro che così i soldi non si perdono. Vincono gli Astros? Pazienza. Poi figurati le storie mediatiche, ci sarebbe tanta di quella narrativa che al confronto Collodi è un dilettante.
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by rene144 »

Dodgers fan #7 wrote:Stai sicuro che così i soldi non si perdono.
Ai PO no. Ma in RS si. Ci sarebbero 5 mesi circa di amichevoli e la gente non avrebbe motivo di seguire fino ad ottobre. E' vero che poi ottobre sarebbe incredibile, ma fino a quel momento seguirebbero sempre meno.

La formula attuale è quella che combina meglio entrambe le fasi.
shilton
Pro
Pro
Posts: 19883
Joined: 24/02/2007, 0:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Location: Sondrio, valle di Lacrime

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by shilton »

Non parliamo di conference però, mi viene l'orticaria sentendo il termine associato al baseball.

Non facciamo più la RS, subito i playoff :forza: :forza:
ImageImage
Shilton meglio di Buffon (Pap)Raramente in vita mia ho visto dal vivo compiere interventi simili (Dazed)
User avatar
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Posts: 3251
Joined: 13/10/2008, 20:24
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by Dodgers fan #7 »

rene144 wrote:La formula attuale è quella che combina meglio entrambe le fasi.
Secondo me tra la formula della postseason attuale e quella in vigore fino all'anno scorso non cambia molto in termini economici. Però la differenza potrebbe essere fatta nella RS, perchè sostanzialmente ci sono più squadre coinvolte, c'è dunque maggiore seguito da parte dei tifosi. Anche per questioni non legate strettamente al baseball giocato, perchè ci sono più buyers alla deadline, più rumors e quindi vendono di più anche i nostri amici writers.

Fosse per me tornerei alle due division per lega con LCS e WS, però giustamente gli interessi economici la fanno da padrone quindi l'ampliamento a 4 squadre qualificate per lega era ottimo e credo che fosse l'opzione migliore. Il sistema in uso da quest'anno ha il difetto di prevedere una partita secca tra le due Wild Card, che ha poco a che fare con l'essenza del baseball. Se fosse una serie sulle 5 sarebbe meglio, ma capisco che sia una cosa irrealizzabile.
User avatar
johnOJ
Pro
Pro
Posts: 3382
Joined: 07/12/2009, 16:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills/49ers
NBA Team: Warriors
NHL Team: Sabres
Location: Kearny Street
Contact:

Re: Postseason: la formula perfetta

Post by johnOJ »

Io faccio parte del partito di quelli che se ne "fregano", perchè mi piace avere tante squadre in ballo nei playoffs e poco mi importa se vanno a vincere squadre che durante la RS hanno ottenuto meno vittorie, anche se so perfettamente che tutto ciò non rispecchia quanto dimostrato in stagione. Però insomma i playoffs sono un gran divertimento e la formula secondo me ci può stare, con qualche piccolo aggiustamento. Per esempio eviterei di far scontrare le WC in un match secco (farei una mini-serie al meglio delle 3), poi DS al meglio delle 7. E così sarei contento :biggrin:
Post Reply