Page 1 of 3

bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 22:34
by diegofio
non ho sky ma da quel che leggo il servizio è stato all'altezza.
devo dire che dall'altra parte la rai nel suo piccolo ha trasmesso un'olimpiade in maniera più che soddisfacente.
nell'atletica (-> canoa slalom), nuoto, scherma, ginnastica, ciclismo, pallanuoto, volley e tuffi i commentatori e i tecnici hanno fatto un lavoro di alto livello, eccellente in alcuni casi (già noti)
bocciati senza appello tennis (anche senza commento tecnico...), basket (ho visto solo la finale con il solito lauro) e judo, lotta e affini. si sapeva già ma speravo in qualche cambiamento che non c'è stato.

purtroppo le critiche piovute nelle olimpiadi precedenti (ricordo che il blog della rai a pechino fu un boomerang colossale tante furono le mazziate che si presero) non sono riusciti a cancellare il tg olimpico. sul tg2 ammetto che sarebbe difficile mandarli tutti in ferie, ma resta uno spazio inutile in questo contesto.

altra pecca la cerimonia di apertura, già tra le peggiori che io abbia mai visto (al livello di atlanta 96 :dohut0: ) data questa volta in mano a due individui non adeguati all'evento e che ahimé ci sono pure stasera, e gli RVM dedicati agli atleti fatti credo con moviemaker (salvo solo quello di tania cagnotto).

su buonanotte londra non mi esprimo, per motivi lavorativi non sono riusciti a vederlo se non attimi. certo, lo studio non era un buon biglietto da visita.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 22:37
by Sberl
Bah, della rai salverei qualche telecronista, ma per il resto per quei 2-3 giorni che ho seguito loro, direi il solito schifo

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 22:53
by Luca79
Buon servizio nel complesso. Forse, "grazie" al digitale potevano dedicarci un canale come RS1 o il 2 perché come giustamente dici, mica si poteva mandare in ferie tutta la redazione del TG2.

La cosa che mi è piaciuta di meno della RAI è stata la gestione della cerimonia d'apertura e di chiusura. Parlano decisamente TROPPO.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 22:54
by lele_warriors
diegofio wrote:non ho sky ma da quel che leggo il servizio è stato all'altezza.
devo dire che dall'altra parte la rai nel suo piccolo ha trasmesso un'olimpiade in maniera più che soddisfacente.
nell'atletica (-> canoa slalom), nuoto, scherma, ginnastica, ciclismo, pallanuoto, volley e tuffi i commentatori e i tecnici hanno fatto un lavoro di alto livello, eccellente in alcuni casi (già noti)
bocciati senza appello tennis (anche senza commento tecnico...), basket (ho visto solo la finale con il solito lauro) e judo, lotta e affini. si sapeva già ma speravo in qualche cambiamento che non c'è stato.

su buonanotte londra non mi esprimo, per motivi lavorativi non sono riusciti a vederlo se non attimi. certo, lo studio non era un buon biglietto da visita.
io non ho sky,indi per cui ho seguito solo sulla rai,o qualcosa in streaming.
cmq concordo,servizio soddisfacente,con i limiti di orari e dirette che avevano,cosa che ovviamente li ha penalizzati già in partenza.e lo dico essendo parecchio critico generalmente sulla rai.
sicuramente in alcuni casi immagino potessero mostramente maggiormente 2avvenimenti assieme, qualche cagata l'hanno fatta, qualche errore idem, ma sinceramente pensavo peggio.
ovvio sky avrà fatto meglio, 12 canali,copertura praticamente totale, in uona parte validi telecronisti,ma per me la rai nel suo,si è difesa bene.
copertura buona,cambi sport fatti abbastanza bene, immagini di buon livello, e come dici te telecronisti nel complesso assolutamente validi.
nuoto,scherma,ciclsmo,pallavolo,pallanuoto,tuffi,atletica sono commentati molto bene,la scherma mi pare anche,su alcuni sport non mi mesprimo non avendoli seguiti molto(equitazione,ginnastica...).
bragagna nonostante qualche eccesso molto bene,mi è piaciuto molto cassina, pantano nella scherma, ottimi nel nuoto,anche falilla e postiglione si fanno ascoltare,idem per antinelli/lucchetta che personalmente apprezzo molto,ottimo bizzotto,mattioli un idolo da trattoria ( :notworthy: ) con benvenuti che manco riusciva a parlare(non che fosse sto dramma eh)e anche altri che ora non ricordo.
il basket penalizzato,si sapeva,solo la finale oggi,almeno quella,purtroppo con il lauro di turno stranamente meno peggio del solito(llull che pronunciava gliull :notworthy: ),calcio non pervenuto(ma direi che ne vediamo già in abbondanza),e altri sport non cagati,ma era anche ovvio avendo dei limiti.

su buonanotte londra personalmente l'ho vista 3-4 sere,niente di entusiasmante,ma nemmeno male.spesso ospitati gli atleti medagliati, volpi come conduttore non è il massimo ma nemmeno malissimo,la rolandi fa il suo, la granbassi valida, e poi c'erano i vari postiglione,tilli,lucchetta, che dicevano la loro.ripeto,trasmissione,le volte che l'ho vista,seguita vlolentieri.

note negative concordo sul tg2,che se ci rinunciavano in minima parte sarebbe stato meglio, un tg olimpico che potevano sfruttare meglio,e troppa pubblicità nel complesso.

indi per cui io un 7 glielo do,e si conferma che la rai in eventi come questi sa il fatto suo, soprattutto a livello di telecronaca, a differenza del calcio dove buona parte sono giuornalisti/commentatori di livello estremamente basso.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 22:58
by Leviathan
Una domanda per i più "anziani" ai tempi di TMC pure loro davano le Olimpiadi in Italia oltre alla Rai, sapete se già allora era meglio la concorrenza di mammaRai? Io ricordo solo i mondiali di Francia98 purtroppo e già li TMC era molto meglio della Rai, per le Olimpiadi me lo son sempre chiesto ma ai tempi ero troppo troppo piccolo per fare il confronto a differenza di oggi con Sky...

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 12/08/2012, 23:47
by shilton
Leviathan wrote:Una domanda per i più "anziani" ai tempi di TMC pure loro davano le Olimpiadi in Italia oltre alla Rai, sapete se già allora era meglio la concorrenza di mammaRai? Io ricordo solo i mondiali di Francia98 purtroppo e già li TMC era molto meglio della Rai, per le Olimpiadi me lo son sempre chiesto ma ai tempi ero troppo troppo piccolo per fare il confronto a differenza di oggi con Sky...
Sai che ho dei ricordi vaghi, e sì che vedo Olimpiadi da LA 84 :thumbup:
Comunque se non ricordo male per qualche olimpiade almeno noi del nord abbiamo avuto la triplice scelta, con Capodistria, da cui poi è nata Tele + (ah, il mitico film su tele +3 che andava in loop :thumbup: ) e Sky.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 0:25
by Radiofreccia
I telecronisti sono stati quel che sono, ma considerando lo spazio a disposizione e sicuramente un discorso enorme di diritti televisivi che noi non conosciamo, credo che hanno offerto un servizio accettabile. Il paragone con Sky è troppo facile, ma Sky ha potuto decicare 11 canali più SkySport 24 alle Olimpiadi, la Rai ha avuto 1-2 canali. Solidarietà.

:forza:

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 0:29
by Gerry Donato
TMC :notworthy: :notworthy: :notworthy:

http://www.youtube.com/watch?v=1IWR3VmlfBA


Giacomo Mazzocchi :notworthy: :notworthy: :notworthy:

E' la medaglia più bella, l'Italia dei miracoli, l'Italia della passione, l'Italia del sacrificio, l'Italia degli onesti lavoratori. Oggi, con l'oro nell'ultima giornata, prima con un pugile calabrese e adesso con un nobile geometra vicentino che va a conquistare il più bell'oro del mondo.
E BACERA' PER TERRA! E BACERA' PER TERRA!


http://www.youtube.com/watch?v=P7vCZ_L0UrQ

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 0:35
by Leviathan
Gerry :notworthy: Viva TMC! :notworthy:

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 0:46
by MP3
partendo dal presupposto che dalla rai mi aspettavo poco o nulla... io sono quasi totalmente soddisfatto
quando non c'erano italiani in gara hanno comunque fatto buone scelte tipo 2 quarti di beach volley e 3 partitte totali nella stessa giornata (peccato per le finali praticamente non trasmesse altrimenti la copertura serebbe stata ottima)
buona, ma tardiva(anche se credo centrino le 200 ore di dirette), la scelta di mandare le finali non italiane su raisport1
i talecronisti improvvisamente sono migliorati rispetto al solito; le uniche critiche a mattioli che dava solo i colpi degli italiani e non quelli degli avversari non facendo capire esattamente come andava l' incontro, a quello del TKD che urlava sempre... bene fabretti se non commenta gli italiani dove diventa di parte e alza il volume
poi a me non piace la voce del commentatore della canoa e del tiro, ma è un problema mio
bene come sempre bragagna e bizzotto un po' meno le loro spalle ma niente di scandaloso
mensione d' onore a lucchetta :notworthy: :notworthy: :notworthy: "giovi c'è ma non scrivetelo in autostrada" :notworthy: :notworthy: :notworthy: buona la sua coppia con antinelli ma era collaudata dal campionato meno la mangifesta che non mette e non toglie nulla
poi c'è il ritorno di frankino con gli USA :forza: :forza: :forza:

una copertura tutto sommanto buona e completa, pasienza se non ho visto il badminthong e tennis tavolo(a pechino tramite l' eurovision vidi tutto il torneo) o chessò sollevamento pesi o lotta lo si sapeva che non li avrebbero trasmessi

PS: TMC ha trasmesso anche quelle del 96 o ricordo male??? sono le prime che ho visto e se non sbaglio ogni tanto facevo zapping

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 0:56
by DommiToad
Per me la Rai ha offerto un servizio ottimo. Ha cercato di coprire tutto in maniera ottimale, e con una sola rete è difficile. La prima settimana sono state penalizzate le gare di nuoto causa TG2 ma nella seconda han rimendiato piazzandosi in quella mezz'ora su Rai Sport 1. Gli Italiani sono stati tutti mandati in diretta, o quasi. Anche i commentatori sono stati all'altezza.

Una delle note stonate quel pirla al TG olimpico.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 1:01
by MP3
DommiToad wrote:Per me la Rai ha offerto un servizio ottimo. Ha cercato di coprire tutto in maniera ottimale, e con una sola rete è difficile. La prima settimana sono state penalizzate le gare di nuoto causa TG2 ma nella seconda han rimendiato piazzandosi in quella mezz'ora su Rai Sport 1. Gli Italiani sono stati tutti mandati in diretta, o quasi. Anche i commentatori sono stati all'altezza.

Una delle note stonate quel pirla al TG olimpico.
dimenticavo il capitolo TG2... per me erano da mandare tutti in vacanza con la sola eccezione per quelli in lingua dei segni... o al massimo fare dei mini tg da 15 minuti

se ti riferisci a quello che commenta anche il football... sono i tg che gli vengono male al commento invece non è malvagio

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 1:11
by DommiToad
MP3 wrote: se ti riferisci a quello che commenta anche il football... sono i tg che gli vengono male al commento invece non è malvagio
Non LolloBrigida ma l'altro quello che si incartava sui nomi che poi l'han messo a commentare il basket femminile mi pare.
Bragagna prima delle olimpiadi aveva detto che sarebbe stato un prodotto all'altezza e così è stato.

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 1:20
by MP3
sì quello che dico io... sono i tg che gli vengono male era lo stesso durante i soliti tg sportivi o quando c'era la rassegna stampa della mattina

Re: bilancio RAI @ Londra 2012

Posted: 13/08/2012, 3:14
by francilive
Gerry Donato wrote:TMC :notworthy: :notworthy: :notworthy:

http://www.youtube.com/watch?v=1IWR3VmlfBA


Giacomo Mazzocchi :notworthy: :notworthy: :notworthy:

E' la medaglia più bella, l'Italia dei miracoli, l'Italia della passione, l'Italia del sacrificio, l'Italia degli onesti lavoratori. Oggi, con l'oro nell'ultima giornata, prima con un pugile calabrese e adesso con un nobile geometra vicentino che va a conquistare il più bell'oro del mondo.
E BACERA' PER TERRA! E BACERA' PER TERRA!


http://www.youtube.com/watch?v=P7vCZ_L0UrQ
cazzo, l'arrivo di bordin, mi sono commosso a rivederlo :forza:
che tempi, quanti ricordi. cazzo, allora si che ero giovane :naughty: