Page 1 of 12

Los Angeles Dodgers

Posted: 03/11/2011, 21:55
by Dodgers fan #7
[align=center]Si riparte da qui:[/align]

[align=center]Image[/align]

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 03/11/2011, 22:18
by Dodgers fan #7
Ed ora ovviamente è caccia al nuovo owner. Tra chi ci prova seriamente e chi si fa della pubblicità gratuita, potrebbero essere in molti ad accostare il proprio nome a quello dei Dodgers. Una lista di possibili acquirenti si può trovare qui: http://espn.go.com/los-angeles/mlb/stor ... s-one-list

Ovviamente il nuovo proprietario non arriverà subito ma c'è la possibilità che riesca ad insediarsi prima del prossimo opening day. Dunque mani legate anche per questa offseason, almeno se si guarda ai grossi obiettivi. Personalmente non saprei chi augurarmi come nuovo owner, spero solo che abbia parecchi soldi/voglia di spendere. E che sia possibilmente single :forza:

In ogni caso sono state già svolte alcune mosse: rifirmato Juan Rivera con un contratto annuale a 4.5M garantiti con un gettone di 500k acquisibile in base alle prestazioni ed una club option di altri 4M per il 2013. Non è una mossa che mi piace tantissimo dal punto di vista economico, considerando che si tratta sostanzialmente di una mazza dalla panchina/platoon hitter, a meno che non si scambi Ethier o Loney finisca sulla lista dei "non tender", come accadde l'anno scorso per Russell Martin. E poi l'aggiunta al 40-men roster per Scott Van Slyke e Alfredo Silverio, due delle sorprese della scorsa stagione in ambito di Minor League. Mossa atta ad evitare che i due vengano scelti nel rule-5 Draft, e per questo motivo è possibile che vengano aggiunti al roster da 40 anche Ethan Martin, Chris Withrow e forse Gorman Erickson.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 03/11/2011, 23:54
by johnOJ
Dodgers suck :forza:

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 04/11/2011, 16:05
by Jeremy
johnOJ wrote:Dodgers suck :forza:
Questo senza dubbio però spero tornino ad assere competitivi; preferisco di gran lunga lottare con loro per la division piuttosto che, con tutto il rispetto, con Arizona o Colorado. Anche se poi, in caso di soccombenza, soffro molto di più...

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 04/11/2011, 17:25
by johnOJ
Jeremy wrote:
johnOJ wrote:Dodgers suck :forza:
Questo senza dubbio però spero tornino ad assere competitivi; preferisco di gran lunga lottare con loro per la division piuttosto che, con tutto il rispetto, con Arizona o Colorado. Anche se poi, in caso di soccombenza, soffro molto di più...
Quoto decisamente. Io baseballisticamente "odio" con tutto il cuore i Rockies, mentre invece i Dodgers mi stanno quasi simpatici. Certo non al punto di vederli vincere qualche titolo, ma lottare con noi sì.
Il "suck" è istintivo :biggrin:

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 11/11/2011, 17:22
by teo0905
Dodgers fan #7 wrote:Ed ora ovviamente è caccia al nuovo owner. Tra chi ci prova seriamente e chi si fa della pubblicità gratuita, potrebbero essere in molti ad accostare il proprio nome a quello dei Dodgers. Una lista di possibili acquirenti si può trovare qui: http://espn.go.com/los-angeles/mlb/stor ... s-one-list

Ovviamente il nuovo proprietario non arriverà subito ma c'è la possibilità che riesca ad insediarsi prima del prossimo opening day. Dunque mani legate anche per questa offseason, almeno se si guarda ai grossi obiettivi. Personalmente non saprei chi augurarmi come nuovo owner, spero solo che abbia parecchi soldi/voglia di spendere. E che sia possibilmente single :forza:

In ogni caso sono state già svolte alcune mosse: rifirmato Juan Rivera con un contratto annuale a 4.5M garantiti con un gettone di 500k acquisibile in base alle prestazioni ed una club option di altri 4M per il 2013. Non è una mossa che mi piace tantissimo dal punto di vista economico, considerando che si tratta sostanzialmente di una mazza dalla panchina/platoon hitter, a meno che non si scambi Ethier o Loney finisca sulla lista dei "non tender", come accadde l'anno scorso per Russell Martin. E poi l'aggiunta al 40-men roster per Scott Van Slyke e Alfredo Silverio, due delle sorprese della scorsa stagione in ambito di Minor League. Mossa atta ad evitare che i due vengano scelti nel rule-5 Draft, e per questo motivo è possibile che vengano aggiunti al roster da 40 anche Ethan Martin, Chris Withrow e forse Gorman Erickson.
ciao! per favore mi potrebbe indicare quali sono le varie soluzioni dei dogers per uscire dalla sua crisi economica? (cambio città?) grazie per la collaborazione

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 11/11/2011, 20:36
by Jeremy
teo0905 wrote:[ ciao! per favore mi potrebbe indicare quali sono le varie soluzioni dei dogers per uscire dalla sua crisi economica? (cambio città?) grazie per la collaborazione
Per carità, non se ne parla proprio di questa ipotesi. Più semplicemente ci sarà una nuova proprietà.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 11/11/2011, 23:41
by joesox
teo0905 wrote: ciao! per favore mi potrebbe indicare quali sono le varie soluzioni dei dogers per uscire dalla sua crisi economica? (cambio città?) grazie per la collaborazione
Se li compra Peter O'Malley e li riporta a Brooklyn! :forza:
In cinque minuti lo stadio dei Mest è vuoto.
New Ebbets Field fa 500 esauriti in fila.

E così poi spostano i Rays da Tampa a LA.



Semplice, una nuova proprietà.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 14/11/2011, 21:21
by joesox
Kemp e Dodgers vicinissimi ad un $160m/8yrs.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 15/11/2011, 19:56
by Dodgers fan #7
E dunque, un paio di giornate abbastanza calde dal punto di vista del mercato per quel che riguardano i Dodgers. Partiamo dall'estensione a Kemp, è sicuramente una di quelle notizie che scalda il cuore dei tifosi. Anche io mi trovo abbastanza compiaciuto dall'accordo, anche se non si conoscono per bene i termini. Sappiamo che si tratta di un'estensione che copre fino alla stagione 2019, di un valore complessivo di 160M $, dollaro più dollaro meno. Non sarà presente nel contratto la NTC.

Sostanzialmente c'è sempre un pò di perplessità o preoccupazione quando vengono firmati multi year deal così lunghi: tuttavia Kemp diventerebbe free agent a 35 anni, dunque dovremmo assistere a tutto il suo prime e ad una piccola parte della sua fase declinante, orientativamente. Per altro infortuni gravi ai battitori sono meno frequenti rispetto a quanto capiti ai lanciatori (cosa da tenere in considerazione quando si comincerà a parlare con Kershaw) ed inoltre Kemp gode di uno status fisico ottimo, come dimostrato dalla sua striscia di partite giocate che dovrebbe essere la più lunga in MLB tra quelle attive, anche se ad un certo punto sarà costretto a spostarsi in un angolo dell'outfield, forse a destra per sfruttare il suo ottimo braccio.

Per quel che riguarda il salario annuale, ci sarà molto probabilmente un backloading che spero sia meno accentuato rispetto a quello che Colletti finalizzò per le firme di Uribe e Lilly. AAV di 20M, non è escluso che col tempo ripaghi completamente la spesa dell'affare. Stando alle metriche di fangraphs, quest'anno ha prodotto per un salario equivalente di oltre 40M, per cui speranze che possa "valere" davvero questi soldi ci sono, anche attestandosi intorno alle 5/6 WAR per anno.


In seguito, nella stessa giornata di ieri, abbiamo appreso anche del 8.75/2 firmato da Mark Ellis, che sarà con molta probabilità il nostro 2B titolare. Ellis che non è più il seconda base d'èlite di metà decennio quando era agli A's, ora resta soltanto un infielder con poca mazza, poca OBP e discreta difesa. Non vale quei soldi e tra l'altro c'è anche l'ombra di una club option di cui però non si conoscono ancora i termini esatti. La speranza è che rimbalzi dalle difficoltà degli scorsi anni come capitato lo scorso anno a Miles, ma direi che sia difficile. Infield che a questo punto sembra formato con Loney (se il suo contratto verrà "tendered"), Ellis, Gordon e Uribe, con Sellers da utility e Russ Mitchell da corner infielder. Difficile che si metta mano su questa parte del campo.

Si sta cercando un catcher ora che Barajas ha accettato 4M dai Pirates. Ellis probabilmente sarà il titolare, ma non ci si fida di Federowicz come backup, ed ecco che arriva un interessamento per Matt Treanor. Giocatore che non mi fa impazzire, ma del resto non lo sono nemmeno le altre opzioni libere come catcher, quindi si prende quel che c'è. Tornando a Barajas, da FA di tipo B avrebbe dovuto consentire ai Dodgers di scegliere nel 1° giro supplementare del prossimo draft, ma c'è una forte possibilità che nei lavori del CBA venga deciso già da quest'anno di eliminare le scelte compensative si per i FA di tipo A che B. Staremo a vedere.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 15/11/2011, 21:01
by Dodgers fan #7
L'affare Ellis diventa peggiore di minuto in minuto. C'è un accentuato backloading, 2.5M nel 2012 e addirittura 5.25M nel 2014. L'opzione del 2014 è di ulteriori 5.75M. In più c'è un incentivo di 125k in base alle PA ed un buy out di 1M. Nella migliore delle ipotesi dunque sarà un 9.75/2, ma l'affare potenzialmente rischia di diventare un 13.8/3. Eccessivo veramente.

Invece Treanor potrebbe arrivare con un annuale ad 1M, si spera senza opzioni del caso.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 19/11/2011, 12:17
by Dodgers fan #7
I Dodgers mettono Chris Withrow, Mike Antonini, Josh Wall, Stephen Fife e Alex Castellanos sul 40-men roster. I principali esclusi, un po' a sorpresa, sono Ethan Martin e Griff Erickson.

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 30/11/2011, 1:06
by johnOJ
84 anni per l'Aldo Biscardi di LA. Auguri leggenda :notworthy:

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 30/11/2011, 21:54
by Dodgers fan #7
johnOJ wrote:84 anni per l'Aldo Biscardi di LA. Auguri leggenda :notworthy:
Ce ne sono tanti di momenti memorabili raccontati dal mitico Vin Scully. Voglio postarne uno solo, che ci riporta parecchio indietro nel tempo.

http://www.youtube.com/watch?v=VJdli-ONL-8



:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Los Angeles Dodgers

Posted: 30/11/2011, 22:00
by Dodgers fan #7
Tornando a parlare di mercato, di rilevante abbiamo l'acquisizione di Adam Kennedy, l'Aaron Miles del 2012.

Un caro saluto invece a Jonathan Broxton che ha lasciato l'organizzazione per la quale ha sempre giocato, decidendo di avvicinarsi a casa e optare per i Kansas City Royals. Closer spesso e volentieri "maltrattato" dalla stragrande maggioranza dei tifosi Dodgers, specie per una apparente debolezza nei momenti che contano, Broxton ha forse avuto meno affetto di quanto avrebbe potuto ricevere un closer efficace come lui, fin quando Joe Torre non l'ha praticamente abbattuto. Spero veramente che si ricostituisca a KC, se lo meriterebbe.