Page 1 of 2

MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 12/03/2010, 14:04
by sognando california
Apro un nuovo topic, sebbene questo tema rientri in quello della stagione 2010, e faccio questa scelta alla luce del sempre più concreto rischio Strike, ovvero Sciopero, da parte dei calciatori in merito alle trattative per il rinnovo del loro contratto di categoria (CBA) e delle dichiarazioni che ho letto da più parte in internet e che riassumo in due link riportati di seguito. La situazione ora si fa seria, specie con i mondiali alle porte tra tre mesi.

Il primo è in inglese ed è dell'ESPN
http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=754272&sec=mls&campaign=rss&source=soccernet&cc=5739

Il secondo è di rimando all'ultimo articolo che ho scritto sul mio blog a riguardo sulla vicenda

http://mls-italia.blogspot.com/2010/03/strike-lunion-players-vota-per-lo.html

Buona lettura! postate i commenti dove volete e se vorrete...

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 13/03/2010, 10:31
by francospicciariello
Mmmmh, vediamo un po' se ne parla qui approfonditamente da...

7 gennaio: La MLS verso sciopero o serrata?

E l'aggiornamento sul voto...

12 marzo: MLS - Lo sciopero incombe, il mercato continua

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 13/03/2010, 16:53
by andreaR
sarebbe una brutta cosa per la mls uno sciopero, assolutamente da evitare, ma trovare un accordo per tempo era proprio impossibile?

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 13/03/2010, 18:29
by blackiesan74
Da quanto ne so le 2 posizioni sono inconciliabili; possono andare avanti a discutere fino all'anno prossimo, ma difficilmente se ne caverà un ragno dal buco... ritengo che lo sciopero sia ormai inevitabile.

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 14/03/2010, 12:03
by Mahor
blackiesan74 wrote: Da quanto ne so le 2 posizioni sono inconciliabili; possono andare avanti a discutere fino all'anno prossimo, ma difficilmente se ne caverà un ragno dal buco... ritengo che lo sciopero sia ormai inevitabile.
Quindi è finito il calcio professionistico americano?

P.S.
Aspetto ancora una tua mail... :fischia: :naughty:

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 15/03/2010, 16:37
by andreaR
come non dare ragione ai calciatori in questo caso? spesso sono il primo a difenderli anche qui da noi, quando con superficialità si dice che è un scandalo il guadagno per gente che calcia una palla, senza pensare che non tutti giocano nell'inter, non tutti guadagnano milioni, non tutti riescono a rimanere nel calcio per sempre, la questione del minimo salariale a 34.000 $ è veramente poca cosa, ridicola, mi metto nei panni di un giovane calcatore che prende quello stipendio ai red bulls di new york? se non ha nulla alle spalle o una moglie/compagna che lo aiuta nelle spese farà veramente fatica a campare, per una lega maggiore in uno stato come gli usa, ok che non è il primo sport per seguito e introiti ma sono veramente pochi

ho letto gli articoli e finalmente mi sono fatto un'idea chiara della mls, o quasi, da una parte la lega stessa ha le sue ragione, la politica dei piccoli passi è corretta, ma camminare come le formiche è troppo ed eccessivo, l'aumento del salary cup e del minimo/max salariale è basilare per l'aumento di competitività del torneo, come la libertà contrattuale dei giocatori, ma a mio avviso anche delle stesse squadre, dall'altra parte ci vorrebbe un buon senso dei calciatori, che cmq hanno ragione, nel cercare di fare tutto per evitare la chiusura che vorrebbe dire una perdita gravissima d'immagine e il rischio di non tornare più in campo

in base a questo sapete quali sono domanda ed offerta? se il giocatore chiede 10 e la mls offre 2 bisognerebbe trovare una accordo, almeno per una stagione

inoltre un punto a me poco chiaro, quindi se non ho capito male mls e division 1 e 2 sono due entità separate distinte fra loro? io pensavo fossera una specie di lega di sviluppo tipo nbdl del basket e ahl della nhl, potete chiarmi?

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 15/03/2010, 17:25
by francospicciariello
andreaR wrote: inoltre un punto a me poco chiaro, quindi se non ho capito male mls e division 1 e 2 sono due entità separate distinte fra loro? io pensavo fossera una specie di lega di sviluppo tipo nbdl del basket e ahl della nhl, potete chiarmi?
La USSF Div. II è completamente separata dalla MLS. Quest'anno si chiama così perché in autunno un gruppo di team è uscito dalla USL 1st Division per formare la NASL, ed entrambe hanno chiesto alla federazione USA di poter ergersi al rango di Division 2 del soccer USA. La federazione ha trovato un compromesso per quest'anno impegnandosi a gestire il campionato, ma nel prossimo autunno dovrà essere presa una decisione, con la NASL nettamente favorita per potere economico dei proprietari e possibilità di sviluppo.

Un rapporto con la MSL in futuro è assai possibile, in termini di scambio giocatori o simile, ma niente più. Anzi, qualcuno nella NASL avrebbe addirittura voluto "sfidare" la MLS (velleità rientrata). Penso che due Division nazionali possano solo far bene, con magari spazio per i giovani del college di scegliere la NASL per formarsi e poi fare il salto nella MLS.

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 16/03/2010, 16:22
by sognando california
Per il famoso discorso dell'expansion sulla ventesima squadra, cmq potrebbe rimanere in piedi l'ipotesi che la Nasl nel suo complesso acquisti la slot e ruoti la sua rappresentante?

Idea interessante per creare promozioni-retrocessioni... ma di difficile applicazione, mi sà tanto!

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 16/03/2010, 16:32
by andreaR
sognando california wrote: Per il famoso discorso dell'expansion sulla ventesima squadra, cmq potrebbe rimanere in piedi l'ipotesi che la Nasl nel suo complesso acquisti la slot e ruoti la sua rappresentante?

Idea interessante per creare promozioni-retrocessioni... ma di difficile applicazione, mi sà tanto!
promozioni e retrocessioni non sono nel dna degli americani mi sà, quali sono le date calde per sapere cosa succederà, al via della stagione mancano meno di 10 giorni mica mesi

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 16/03/2010, 18:00
by francospicciariello

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 16/03/2010, 18:10
by francospicciariello
Comunque la situazione legata al rinnovo del contratto è estremamente ingarbugliata, e il rischio sciopero (max due settimane direi) reale.
Il fatto è che i giocatori vogliono contratti garantiti e lo svincolo (oltre a hotel migliori, voli, ecc., ma questo lo hanno già ottenuto) e solo in seconda battuta parlando di soldi. Dall'altra parte la MLS è disposta a più che raddoppiare il salary cap, ma non vuole sentire parlare di svincolo a causa dei problemi legali che insorgerebbero col sistema di single entity, che sicuramente nel caso verrebbe portato in tribunale dai giocatori dopo poco tempo.

Secondo me - dopo aver anche parlato con nelson rodriguez, il VP della MLS - credo che l'unica soluzione sarà un compromesso sui soldi in più e magari una certa libertà di movimento per qualche veterano, con magari un contratto da rivedere tra due anni invece dei 5 dello scorso.

Altrimenti il rischio per tutto il movimento in caso di sciopero è assai serio.

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 16/03/2010, 19:44
by NY_Cosmos
Nel sistema calcistico Usa ha sempre funzionato in questa maniera per quanto riguarda svincoli e quant'altro, ora cos'è di colpo si sono svegliati e han detto che non va bene? si tengano i soldi e tacciano!! O rischiano di perdere pure quelli

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 18/03/2010, 0:22
by sognando california
NY_Cosmos wrote: Nel sistema calcistico Usa ha sempre funzionato in questa maniera per quanto riguarda svincoli e quant'altro, ora cos'è di colpo si sono svegliati e han detto che non va bene? si tengano i soldi e tacciano!! O rischiano di perdere pure quelli
Quindi per te tutto deve essere sempre immutabile?
In realtà non capisco neppure quale sia il reale problema sotto l'aspetto contrattuale i giocatori sono tesserati dalla Mls, se un giocatore ad esempio viene rilasciato dai DC può essere preso senza problemi dai Philadelphia salvo i parametri interni relativi al budget di team, di composizione numerica del roster.

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 18/03/2010, 10:19
by NY_Cosmos
sognando california wrote: Quindi per te tutto deve essere sempre immutabile?
In realtà non capisco neppure quale sia il reale problema sotto l'aspetto contrattuale i giocatori sono tesserati dalla Mls, se un giocatore ad esempio viene rilasciato dai DC può essere preso senza problemi dai Philadelphia salvo i parametri interni relativi al budget di team, di composizione numerica del roster.

Certamente non tutto deve essere immutabile ma ora non è il momento per discutere di certe cose, per cui direi di accettare il cospiquo aumento salariale promesso e discutere dei diritti contrattuali nel prossimo contratto, sennò si rischia di rimanere cornuti e mazziati..

Re: MLS 2010: Rischio Strike?

Posted: 18/03/2010, 12:09
by francospicciariello
sognando california wrote: Quindi per te tutto deve essere sempre immutabile?
In realtà non capisco neppure quale sia il reale problema sotto l'aspetto contrattuale i giocatori sono tesserati dalla Mls, se un giocatore ad esempio viene rilasciato dai DC può essere preso senza problemi dai Philadelphia salvo i parametri interni relativi al budget di team, di composizione numerica del roster.
In realtà non funziona così.
Ad esempio, Szetela è stato tagliato da DC ed ora non ha più nemmeno un contratto. E allora, in un paese normale, semplicemente potrebbe cambiare squadra e il problema sarebbe risolto. E invece no. Se Szetela dovesse trovare un accordo con un'altro team MLS, questo dovrebbe pagare al DC United (per tramite della MLS) comunque quanto questo richieda (giocatori, allocation money, scelte al draft, ecc.). Se quindi non c'è l'accordo tra le due squadre il giocatore resta a spasso! Follie della MLS. Diverso invece se questo va all'estero, perché in quel caso è libero, ma comunque iL DC United tratterrebbe i diritti su di lui per tre anni nei confronti degli altri team MLS (ciò non avviene se quando il giocatore viene ceduto in costanza di contratto e il team viene compensato, come accaduto quando Perkins è andato in Norvegia, e infatti DC ha dovuto cedere Fred a Philadelphia perché la Union era in cima all'allocation list dei giocatori del giro della Nazionale USA).

La MLS non vuole (e non può) cedere su un punto come questo - moralmente giusto - perché metterebbe a rischio la sua stessa natura legale di single entity, e cioè è la lega ad essere proprietaria di squadre, contratti, revenues, ecc., che poi redistribuisce tra i vari investor-operator. Se invece ogni giocatore potesse negoziare e accasarsi liberamente con ogni team, allora saremmo in un sistema normale di singole società in competizione tra loo, e allora la MLS Players Union potrebbe tranquillamente tornare davanti ad un giudice e farlo intervenire applicando le norme antitrust, e il sistema salterebbe, portando probabilmente alla chiusura della MLS, non ancora in grado economicamente di reggere un sistema diverso da quello attuale (ci vorranno almeno dieci anni e stadi per tuti i team, mi dicono).

Mi scuso se la spiegazione possa apparire astrusa, ma vi assicuro che le regole MLS sono un problema persino per chi ci sta dentro se non è un esperto di diritto (e ringrazio il cielo di esserlo e aver studiato lì, altrimenti certe decisioni delle corti sarebbero illeggibili, vi assicuro).