Page 1 of 100

Pallavolo

Posted: 24/01/2005, 22:09
by Teo
Non vinciamo da 3 anni la Champions League dopo anni di dominio, le organizzazioni delle Finals Four una volta erano nostre quasi di diritto (me ne ricordo una a Padova di Cev), ora non ci cagano nemmeno e le fanno in posti in cui la pallavolo e' agli albori.

Quest'anno Piacenza che sta dominando in Italia, in Europa si e' qualificato all'ultimo in un girone equilibrato ma non difficile e la Sisley non ha brillato.

Come ve lo spiegate (voi appassionati e non) questo calo improvviso dei club in Europa, nonostante gli straniere importanti siano cmq superiori e la Nazionale abbia vinto un Europeo e un argento olimpico?

CIAO
TEO

Pallavolo Italiana

Posted: 24/01/2005, 22:44
by shaq2002
Non vinciamo da 3 anni la Champions League dopo anni di dominio, le organizzazioni delle Finals Four una volta erano nostre quasi di diritto (me ne ricordo una a Padova di Cev), ora non ci cagano nemmeno e le fanno in posti in cui la pallavolo e' agli albori.

Quest'anno Piacenza che sta dominando in Italia, in Europa si e' qualificato all'ultimo in un girone equilibrato ma non difficile e la Sisley non ha brillato.

Come ve lo spiegate (voi appassionati e non) questo calo improvviso dei club in Europa, nonostante gli straniere importanti siano cmq superiori e la Nazionale abbia vinto un Europeo e un argento olimpico?

CIAO
TEO
[align=right][snapback]88601[/snapback][/align]


boh io non seguo più la pallavolo da tre anni, ma cmq questo calo (beh oddio non facciamone un dramma, non è che le italiane non vincano più, è che vincono meno di prima... facile vincere meno di prima, vincevano sempre!) si spiega con il fatto che anche squadre di altri paesi europei hanno iniziato a spendere, tipo le russe, che quest'anno si sono riprese tutti i loro nazionali che prima erano sguinzagliati in europa, dineikin, iakovlev, ecc... (non so se si scrivono così...)...
già erano forti prima (belgorod che da due anni vince la coppa dei campioni con praticamente la nazionale russa in campo), figurarsi adesso...
piacenza non mi ispira fiducia più di tanto, mentre treviso è sempre treviso (una merda, mi viene da dire :lol: ) e qualcosa lo può sempre fare...

Pallavolo Italiana

Posted: 24/01/2005, 22:50
by Thurman Thomas
In effetti è strano,forse può essere qualche anno di crisi,di solito quando si vince molto (vedi nazionale e clubs) si è appagati,però è difficile dare 1 spiegazione.
Voglio pensare,come detto,che sia solo qualche anno storto!

Forse è anche il fatto che l'affluenza del pubblico nei palazzetti non aumenta,anzi.
Oltre tutto la pallavolo nelle grandi città non è a gran livelli e penso che questo un minimo possa influire sulla federazione e su tutto il panorama pallavolistico.

Comunque,è incredibile,con quello che hanno vinto gli azzurri,non ho visto mai 1 serata speciale dedicata interamente a loro.
Assurdo,è stata la nazionale sportiva italiana + vincente in assoluto in tutta la storia e non se ne parla mai,al contrario del calcio che sono anni che non vince un c***!

Detto questo,io in Italia tifo CUNEO e simpatizzo per MONTICHIARI

Pallavolo Italiana

Posted: 24/01/2005, 22:57
by shaq2002
Forse è anche il fatto che l'affluenza del pubblico nei palazzetti non aumenta,anzi.
Oltre tutto la pallavolo nelle grandi città non è a gran livelli
[align=right][snapback]88671[/snapback][/align]


più che altro non esiste più...
fino a pochi anni fa c'erano milano e roma, ora sono sparite, napoli non l'ho mai sentita, torino, bari e palermo neppure...
ormai di grandi città in serie A rimangono solo Padova e Verona (anche se è più piccola aggiungo pure Modena, che è pur sempre la città della pallavolo...), con una buona media spettatori tra l'altro...

Pallavolo Italiana

Posted: 25/01/2005, 2:39
by Teo
più che altro non esiste più...
fino a pochi anni fa c'erano milano e roma, ora sono sparite, napoli non l'ho mai sentita, torino, bari e palermo neppure...
ormai di grandi città in serie A rimangono solo Padova e Verona (anche se è più piccola aggiungo pure Modena, che è pur sempre la città della pallavolo...), con una buona media spettatori tra l'altro...
[align=right][snapback]88682[/snapback][/align]


Be' Padova messa come grande citta' mi pare unpo' troppo :lol: fa si' e no 250.000 persone

CIAO
TEO

Pallavolo Italiana

Posted: 25/01/2005, 15:37
by shaq2002
Be' Padova messa come grande citta' mi pare unpo' troppo  :lol:  fa si' e no 250.000 persone

CIAO
TEO
[align=right][snapback]88854[/snapback][/align]


beh scusa quanti abitanti devono avere per essere considerate grandi città? :D (che poi non è che in italia ce ne siano molte più grandi di padova...)
tra l'altro Verona fa gli stessi abitanti...

Pallavolo Italiana

Posted: 25/01/2005, 19:38
by Teo
beh scusa quanti abitanti devono avere per essere considerate grandi città? :D (che poi non è che in italia ce ne siano molte più grandi di padova...)
tra l'altro Verona fa gli stessi abitanti...
[align=right][snapback]89248[/snapback][/align]


mmm Verona mi sa che e' piu' grande :D di citta' piu' grandi di padova ce ne sono almeno una decina, nel Volley sarebbe bello trovare sbocchi a Milano, Torino, Genova, Roma e Firenze, ma ci si scontra anche con gli altri sport tipo il calcio...

CIAO
TEO

Pallavolo Italiana

Posted: 25/01/2005, 21:00
by Moebius
mmm Verona mi sa che e' piu' grande :D  di citta' piu' grandi di padova ce ne sono almeno una decina, nel Volley sarebbe bello trovare sbocchi a Milano, Torino, Genova, Roma e Firenze, ma ci si scontra anche con gli altri sport tipo il calcio...

CIAO
TEO
[align=right][snapback]89640[/snapback][/align]


milano: è fallita dopo un'annata stranissima.
torino: non ha mai avuto una passione estrema per il volley, specialmente negli ultimi anni.
genova: non pervenuta
roma: non mi sono mai spiegato come si possa passare dallo scudetto ad un fallimento in così poco tempo
firenze: a parte la pallavvolo femminile, non mi pare che ci fosse un enorme interesse.

...diciamo che il volley non è amato nelle grandi piazze. non so perchè, visto che abbiamo attraversato annate di strapotere tecnico tattico su tutta l'europa; a dispetto di altri sport minori che hanno sempre rubato la scena (il riferimento alla palla ad esagoni è puramente casuale). forse perchè parecchia gente lo considera uno sport d'elite. ...boh?
riguardo al topic, posso dire che non vinciamo più perchè il mondo intorno a noi sta crescendo. con l'esportazione di italiani abbiamo portato una ventata di talento a paesi pallavvolisticamente minori. non è un caso che tutte le nazionali attualmente più forti del mondo abbiano legami stretti con l'italia.
poi è ovvio che, come leggevo in qualche risposta precedente, adesso che vinciamo di meno si nota molto, rispetto ai tempi in cui facevamo grande slam.
però il volley, molto più degli altri sport, viaggia a cicli. quindi questa condizione è sicuramente temporanea. sta a noi vedere come arginarla nel minor tempo possibile...

Pallavolo Italiana

Posted: 27/01/2005, 10:38
by hispanico82
Per anni in Italia c'è stato il boom d stranieri, adesso c'è stata un pò un inversione, ed in più si è avuta un pò una crisi a livello finanziario di alcune squadre.
Questo ha determinato che parecchie potenze siano venuite meno e così c'è stata una sorta di "ricostruzione". Ricominceremo a vincere, le basi ci sono e le giovanili crescono, anche se purtroppo solo al centro ed al nord

Pallavolo Italiana

Posted: 27/01/2005, 22:08
by thebigdipper
torino: non ha mai avuto una passione estrema per il volley, specialmente negli ultimi anni.

[align=right][snapback]89753[/snapback][/align]


klippan torino non dice niente ? :nono: :hehe:

il problema è il rally point system, ha appiattito le differenze e reso il gioco più equilibrato...

mi mancano i tempi nei quali le partite duravano tre, quattro ore e Ganev faceva 125 schiacciate a partita ( record in italia se non sbaglio)

Pallavolo Italiana

Posted: 28/01/2005, 12:30
by hispanico82
klippan torino non dice niente ? :nono:  :hehe:

il problema è il rally point system, ha appiattito le differenze e reso il gioco più equilibrato...

mi mancano i tempi nei quali le partite duravano tre, quattro ore e Ganev faceva 125 schiacciate a partita ( record in italia se non sbaglio)
[align=right][snapback]92174[/snapback][/align]




Non sono daccordo con te, e visto che la gioco la pallavolo, ed ho giocato sia con il cambio palla che con il RPS, ti spiego perchè:

1)la squadra forte che prende 4-5 punti di vantaggio adesso non la becchi più, mentre prima, i 4-5 punti erano 2-3 cambi palla, perciò non si andava sotto di molto, quindi le differenze rimangono eccome;

2) le partite durano di meno, ma a livello mentale sono molto più stancanti, e soprattutto il ritmo in partite equilibrate è molto più elevato;

3)oggi, visto l'abolizione del net sulla battuta e l'adozione di palloni più sgonfi si difende e si gioca di più, rendendo il gioco più spettacolare.

PS= a parte tutto, sono daccordo nell'erigere a mito il grande Lubo Ganev!

Pallavolo Italiana

Posted: 28/01/2005, 19:26
by thebigdipper
Non sono daccordo con te, e visto che la gioco la pallavolo, ed ho giocato sia con il cambio palla che con il RPS, ti spiego perchè:

1)la squadra forte che prende 4-5 punti di vantaggio adesso non la becchi più, mentre prima, i 4-5 punti erano 2-3 cambi palla, perciò non si andava sotto di molto, quindi le differenze rimangono eccome;

2) le partite durano di meno, ma a livello mentale sono molto più stancanti, e soprattutto il ritmo in partite equilibrate è molto più elevato;

3)oggi, visto l'abolizione del net sulla battuta e l'adozione di palloni più sgonfi si difende e si gioca di più, rendendo il gioco più spettacolare.

PS= a parte tutto, sono daccordo nell'erigere a mito il grande Lubo Ganev!
[align=right][snapback]92484[/snapback][/align]



1) oddio, 5 punti con il cambio palla non sono uno scherzo, ma forse hai ragione tu ( sono un giocatore nato nell'era rally point system :metal: )

2) a livello mentale sono stancanti, ma farsi una partita da tre ore è un esperienza da flebo, che ho provato sulle mie braccia e gambe, lo stress aumenta, ma nell'epoca del cambio palla ultratentenni se ne vedevano pochi in giro

3) il gioco non mi sembra più spettacolare, casomai più veloce e potente, ho rivisto tempo orsono la finale olimpica del 1988, usa e urss, e si vedevano scambi e ricezioni spettacolari che alla fine mi hanno rotto pure le palle, quello era spettacolo, oggi la palla non la vedi nemmeno.

ganev ha messo su una panza incredibile negli ultimi anni

Pallavolo Italiana

Posted: 28/01/2005, 19:41
by Thurman Thomas
Il grande Lubo! :notworthy:
Mi ricordo 1 partita di Cuneo a Schio nel 95-96(se non mi sbaglio) dove dalla televisione si sentiva solo lui urlare ad ogni sua schiacciata nel silenzio del palazzetto. :lol: :lol: :lol:
Che mito!
Sapevo che fino a 2 anni fà stava a Grottazzolina in A2,adesso che fine ha fatto?
Mica si è ritirato? :penso:

Pallavolo Italiana

Posted: 28/01/2005, 22:46
by thebigdipper
Il grande Lubo! :notworthy:
Mi ricordo 1 partita di Cuneo a Schio nel 95-96(se non mi sbaglio) dove dalla televisione si sentiva solo lui urlare ad ogni sua schiacciata nel silenzio del palazzetto. :lol:  :lol:  :lol:
Che mito!
Sapevo che fino a 2 anni fà stava a Grottazzolina in A2,adesso che fine ha fatto?
Mica si è ritirato? :penso:
[align=right][snapback]92840[/snapback][/align]



cazzo ma se ora è tondo quanto un pallone... :forza:

Pallavolo Italiana

Posted: 29/01/2005, 12:35
by hispanico82
1) oddio, 5 punti con il cambio palla non sono uno scherzo, ma forse hai ragione tu ( sono un giocatore nato nell'era rally point system :metal: )

2) a livello mentale sono stancanti, ma farsi una partita da tre ore è un esperienza da flebo, che ho provato sulle mie braccia e gambe, lo stress aumenta, ma nell'epoca del cambio palla ultratentenni se ne vedevano pochi in giro

3) il gioco non mi sembra più spettacolare, casomai più veloce e potente, ho rivisto tempo orsono la finale olimpica del 1988, usa e urss, e si vedevano scambi e ricezioni spettacolari che alla fine mi hanno rotto pure le palle, quello era spettacolo, oggi la palla non la vedi nemmeno.

ganev ha messo su una panza incredibile negli ultimi anni
[align=right][snapback]92829[/snapback][/align]




1) io dicevo che i 4-5 punti di adesso, con il cambio palla erano 2-3 cambi, quindi i punti di vantaggio erano al max 2;

2) questo è vero, però adesso non puoi permetterti uno sbaglio neanche sul 2-2 che lo paghi poi dopo il 20;

3) il fatto è che si è avuta una evoluzione della preparazione fisica, con i giocatori di adesso che sono molto più potenti di 10 anni fa. E poi hai visto l'apoteosi, perchè in quella partita c'erano Kiraly e quel russo che non ricordo che erano i maghi della ricezione.


Questione Lubo: si è ritirato, aveva già la panza quando giocava a Napoli dove faceva ancora la differenza,comunque rimane sempre IL mito per eccellenza.


PS= ma giochi a pallavolo?