Re: Joe - Baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Locked
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

Oggi è il 25 ottobre, giorno infausto per una garasei a New York :billbuckner:
The rare occurence of the expected.
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

A-Rod e i quaranta pennoni.

ALCS Game Six

Il peso della rimonta tende sempre ad aumentare. Gli Angels scendono nel Bronx con tanta fiducia, sicuri che la corazzata newyorkese possa essere affondata con destrezza e precisione. Bisogna però non sbagliare, essere praticamente perfetti. Sfruttare ciò che gli Yankees permetteranno e cercare di finire avanti di uno.

È il baseball che Mike Scioscia pretende di insegnare ai suoi ragazzi. Sono in momenti come questi che l'esecuzione paga. Il cielo di New York è parzialmente coperto, la temperatura concede un break dicendo 14, una leggera brezza spira verso l'esterno destro. Cardinals e Giants, nomi familiari, giocano contemporanei a poche miglia di distanza, ma è un altro sport, non quello giusto in questa notte di gloria.
Sfida tra mancini sul monte dello Stadium, il 37enne Andy Pettitte, va per Joe Girardi e l'uomo della Virginia, Joe Saunders (7 inning, 6 valide, 2 punti concessi in garadue) lancia per Scioscia.

Pettitte ha 15 vittorie in carriera nei playoff (come lui solo John Smoltz). Il primo inning è promettente, Chone Figgins batte su A-Rod, Bobby Abreu va K, Torii Hunter la spedisce dritta nel guanto del capitano. Gli Yankees – dopo due out ad Erick Aybar – mettono in moto l'attacco, singoli di Tex ed A-Rod creano la prima chance. Jorge Posada guarda sconsolato la sua volata finire nel guanto di Bobby Abreu.

Nel secondo inning c'è la prima situazione, già decisiva. Come abbiamo detto tante volte. Una partita di baseball è come un sentiero, anzi forse non l'ho mai detto, un sentiero pieno di biforcazioni. Ogni lancio, ogni corsa, ogni decisione e la partita da quel momento cambia per sempre. Puoi andare a destra oppure a sinistra, ma non puoi tornare indietro. Soprattutto se su una mezza volata a destra ti stacchi stupidamente troppo dalla prima base (raggiunta con un singolo) e cadi nel più banale dei doppi giochi, 9-3. L'autore del tiro Nick Swisher, il colpevole Caballo Pazzo, che finirà 3-4, ma che qui costerà forse un punto. Un punto (teorico) quando dopo la base su ball ad Howie Kendrick e un out, Jeff Mathis apre il terzo inning con un gran doppio. La faccia di Scioscia sul doppio gioco scarica veleno su Vlad Guerrero.

Gli Yankees con degli schiaffi alle breaking ball di Saunders mettono due uomini in base nella parte bassa del secondo. Derek Jeter invita alla BB e la riceve. Saunders controlla Johnny Damon ad una facile rimbalzante a Kendry Morales.

Il doppio di Mathis porta a casa comunque l'1-0. In mezzo a due strikeout, Figgins lo fa avanzere in terza ed Abreu lo porta a casa. Saunders evita A-Rod e passa con sicurezza il cuore del lineup di New York nella parte bassa del terzo.

Altri due K per Pettitte nel quarto. Si percepisce che la prima porta per Los Angeles si è definitivamente chiusa. E i lupi azzannano l'angelo ferito.
Saunders regala la BB a Robinson Canò; un segnale che non va bene, è l'inizio della sua fine. Swisher infila un singolo a sinistra e Melky Cabrera li fa avanzare su smorzata. Jeter cammina. Le basi sono piene. Saunders rivuole JD. Questa volta la battaglia la vince Damon che sbatte un singolo al centrosinistra. 2-1. Tex riempie nuovamente le basi con una valida scheggiata ed A-Rod (finirà 2-2 con 3 BB, mai out) si prende la quinta BB della serata di Saunders e fa segnare il 3-1. Posada che invece andrà 0-5, batte in un pulito doppio gioco ed il dinosauro ancora una volta toglie le castagne dal fuoco.

Con Juan Rivera in prima ed un out, in un movimento solo l'acrobata Canò raccoglie, tocca la base e gira una ground ball di Aybar a Tex che chiude la doppia mattanza nella parte alta del quinto. Vanno K lo stesso acrobata e Swisher contro Darren Oliver nella parte bassa.

Nella parte alta del sesto si apre uno spiraglio. Nonostante Figgins tenti di battere la palla con mazza e poi di calciarla avanti coi piedi e finisca miseramente out, gli Angels mettono Hunter in prima, con due out. Caballo Pazzo ne scortica una sbilenca verso destra. Ora con due out la regola dice. Allo shtock! partire a testa bassa. Hunter in un modo o nell'altro arriva solo in terza. Il cubano la tocca facile verso Pettitte.
Nel sesto basso anche Tex batte in un doppio gioco che spegne DJ in seconda e JD in prima. Nove out dalle World Series. La folla si alza in piedi, gli Angels hanno le ultime cartucce da sparare.

Kendrick prende in pieno la veloce di Pettitte ma Swisher si piega e raccoglie, Juan Rivera però trova il singolo. È il segnale che Girardi aspettava, non vuole chiedere altro al suo veterano. 99 lanci, 7 valide, 1 punto, 6 strikeout, una classsica linea da Pettitte in postseason, se non vogliamo usare il dannato termine, diciamo un lanciatore spesso costante. Entra Joba Chamberlain e Scioscia usa Izturis al posto del caldissimo Yankee Killer. Viene punito. Joba elimina anche Aybar.

Con Mike Napoli dietro al piatto sul monte sale Ervin Santana. Dopo l'ennesima valida di A-Rod, che sta battendo .429 in questi playoff, Posada batte nell'ennesimo doppio gioco e tiene gli Angels a contatto, anche se mentalmente fra le due squadre sembra esserci, al momento, un abisso.

Anche perchè dal bullpen ecco la sagoma dell'uomo dalle movenze di un leopardo, Sandman, il panamense, Mariano Rivera. Cade un altro record immacolato però. Dopo il singolo spellato a sinistra di Figgins, Guerrero chiude gli occhi e sbuccia un'altra pallina che cade morbida fra Canò e Swisher, Figgins segna dalla seconda (dove era arrivato su out di Abreu) leggendo benissimo l'arco della palla. Ma il cubano questa sera al piatto è un sigaro spento e Rivera non brucia la salvezza.
Non passa inosservata la gran giocata di Canò (forse MVP della serata) su Hunter.
Si accorcia intanto 3-2 il vantaggio di New York. Entra così il primo punto concesso da Rivera in casa nella postseason. Non questa postseason. Di sempre!

C'è un filo di tensione nell'aria, il Bronx è limpido, Mariano indossa il giubbotto.
È già pronto per il nono. Nella parte bassa dell'ottavo Canò si guadagna un'altra BB. Trenta BB in 161 partite e due in una serata! Scioscia è furente. Chiama il bullpen ed ecco Scott Kazmir. Casimiro, un tempo assassino degli Yankees, ora assistente del loro trionfo.

È diventato un inning per uomini d'acciaio. Swisher al piatto. Jeter beve e rumina qualcosa. Vuol mostrare tranquilità. Melky on deck. L'organo esplode note di passione e di attesa. Swisher mette giù la smorzata e Kendrick fa il pasticcio! Il cubano l'aveva raccolta bene ed aveva tirato in prima, ma il seconda base, in copertura di Morales, la fa cadere nella terra rossa vicino al sacchetto di prima. Tutti salvi.
Passa un minuto, due lanci, e Melky mette giù un'altro bunt. Questa volta è in bocca a Kazmir che raccoglie e assiste a Kendrick, Morales si abbassa sull'erba per aiutare, Casimiro fa due passi e srotola una palombella che si alza, alza ed alla fine elude Kendrick proteso quasi fosse un cipresso. È un segno nero, gli angeli stanno in paradiso, ma sono caduti. È il 25 ottobre, giorno funesto per la zona vicino alla prima base. Chiedere di Bill. Doppio KO per LA targato Kendrick-Kazmir. Yankees 4-2. Rivera aspetta.
Dopo la base a Damon, Kazmir quasi limita il danno, ma Tex riesce a metterne una nelle viscere dell'esterno centro, sufficiente a fare 5-2.

Per il terzo out Scioscia va ancora al bullpen, Jered Weaver. Un altro partente di una rotazione che non esiste più, ma garasette a questo punto è un futuro remoto. Si giocherà in un altro pianeta. Sembra quasi l'All Star Game quando ogni rilievo è un partente e quando un lineup è pieno di stelle, mi pare ci siamo. Casualmente al piatto c'è pure A-Rod (dopo 16 stagioni giocherà le World Series). Ormai gli Angels l'hanno capita, BB seminintenzionale per far fuori Posada.
Ce la fanno, ma li aspetta l'uomo leopardo. Se li mangerà.

Kendrick e Rivera sono out veloci, poi si assapora il momento, manca un solo out al quarantesimo. Scioscia – noblesse oblige – mette pure il pinch hitter per rendere succoso il trivia, un giorno. Ora gli Angels non hanno più nemmeno il catcher, momenti disperati, misure estreme. Tocca a Gary Matthews Jr battere per Napoli.
Gary Matthews Jr.
Ha pure il nome che si ingarbuglia da solo.
L'abbraccio di Rivera a Posada.
Il Bronx in festa.

Next: arriva Philly.

Non riesco a scrivere altro.
Last edited by joesox on 26/10/2009, 23:00, edited 1 time in total.
The rare occurence of the expected.
shilton
Pro
Pro
Posts: 19883
Joined: 24/02/2007, 0:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Location: Sondrio, valle di Lacrime

Re: Joe - Baseball

Post by shilton »

A-Rod e i quaranta pennoni.

:lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

Grande Joe.
ImageImage
Shilton meglio di Buffon (Pap)Raramente in vita mia ho visto dal vivo compiere interventi simili (Dazed)
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

27 ottobre 2004 – THE DAY.

Sono passati cinque anni, ma sembra oggi. E nessuno potrà mai cancellarlo.

Bronson Arroyo
Mark Bellhorn
Orlando Cabrera
Johnny Damon
Alan Embree
Keith Foulke
Gabe Kapler
Curt Leskanic
Derek Lowe
Pedro Martinez
Doug Mientkiewicz
Kevin Millar
Doug Mirabelli
Bill Mueller
Mike Myers
Trot Nixon
David Ortiz
Manny Ramirez
Pokey Reese
Dave Roberts
Curt Schilling
Mike Timlin
Jason Varitek
Tim Wakefield
Kevin Youkilis
The rare occurence of the expected.
User avatar
Sheasmylove
Senior
Senior
Posts: 1294
Joined: 16/09/2008, 9:29
MLB Team: New York Mets
NFL Team: San Diego Chargers
NBA Team: L.A. Clippers - Brooklyn Nets
NHL Team: New York Islanders
Location: torino

Re: Joe - Baseball

Post by Sheasmylove »

27/10/1986 - World Series - gara 7

New York Mets - Boston Red Sox 8-5

Perdonami Joe, perche' quella e' una ferita che avete fatto fatica a rimarginare ma e' la stessa data in cui i Mets hanno vinto il loro secondo e, per ora, ultimo anello..
corsi e ricorsi storici, quello che il 27 ottobre vi ha tolto ve lo ha poi restituito 18 anni dopo...
detesto i pigiami, nel calcio e nel baseball

Image
ANDREA ILB
Senior
Senior
Posts: 2104
Joined: 14/06/2005, 19:23
Contact:

Re: Joe - Baseball

Post by ANDREA ILB »

Grazie a Joesox per avermi fatto quasi vedere le ALCS dopo essermele perse essendo stato in Svezia sino a ieri, quasi non rimpiango di non averle viste, tanto sono vividi i suoi racconti. Grazie davvero.

Quanto a questo...
joesox wrote: 27 ottobre 2004 – THE DAY.

Sono passati cinque anni, ma sembra oggi. E nessuno potrà mai cancellarlo.

Bronson Arroyo
Mark Bellhorn
Orlando Cabrera
Johnny Damon
Alan Embree
Keith Foulke
Gabe Kapler
Curt Leskanic
Derek Lowe
Pedro Martinez
Doug Mientkiewicz
Kevin Millar
Doug Mirabelli
Bill Mueller
Mike Myers
Trot Nixon
David Ortiz
Manny Ramirez
Pokey Reese
Dave Roberts
Curt Schilling
Mike Timlin
Jason Varitek
Tim Wakefield
Kevin Youkilis
Ha già risposto Sheasmylove ed io chiudo con quest'altro  :fischia:

Image

Ad ognuno le sue lacrime e le sue gioie.
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

ANDREA ILB wrote: Ad ognuno le sue lacrime e le sue gioie.
Certo, c'è un po' di tutto, alle volte va bene, altre va male, anche se spesso i momenti dolorosi durano un po' troppo però. :cubs:

shea, vero,
il disastro di Buckner accadde il 25, il 26 piovve e quindi garasette la giocarono il 27.
Ciò spinse McNamara ad andare con Bruce Hurst on short rest invece che con Oil Can Boyd (o magari Al Nipper). Hurst era già stato il partente in due delle vittorie dei Sox in quella serie.
The rare occurence of the expected.
User avatar
Rocky
Pro
Pro
Posts: 11885
Joined: 20/03/2004, 4:48
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Location: Swaggin' U

Re: Joe - Baseball

Post by Rocky »

joe?

:nonsa:
Image

"It's not the size of the dog in the fight, it's the size of the fight in the dog."
User avatar
webba2000
Posts: 6976
Joined: 18/05/2004, 18:33
MLB Team: Cleveland Indians
NHL Team: Columbus Blue Jackets
Location: Volpiano (TO)

Re: Joe - Baseball

Post by webba2000 »

Rocky wrote: joe?

:nonsa:
deve aver fatto come tanti:
Assetto antispoiler  :forza:
"That's a clown question, bro."
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: Joe - Baseball

Post by rene144 »

Dirk Hayhurst aka The Garfoose (su Twitter).
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

Dreamer,
ma sei sparito?

Allora, partendo da zero.
Io sentivo baseball alla radio militare americana ai tempi della Guerra Fredda. E adesso penso ad alta voce.

Dicevamo…

1. Media battuta, on-base percentage, slugging. AVG/OBP/SLG
Cercare battitori con 300/400/500.

2. Un battitore va giudicato dopo 1500 AB. Non sono poche, sono circa tre anni di baseball. È per lo stesso motivo che nel 2010 si guarderà la carriera intera di un giocatore, ma si guarderanno, in particolare gli anni 2007-2009 per capire com'è andato in carriera e com'è andato negli ultimi tre anni. Tre anni di college, tre anni nelle leghe minori (A, AA, AAA). College a 18-19-20 anni, esce – ad esempio da Jr - e poi due-tre anni nelle leghe minori a 21-22-23. A 22-23 anni uno dovrebbe avere la sua prima buona stagione in MLB.

3. Direi che dopo bisogna guardare alla BABIP.
Già il nome è sfigato: BABIP. Batting Average Ball in Play.
BABIP ti annoda la lingua. Potevano chiamarla BABY o magari BIP.

La BABY dovrebbe tendere sempre a numeri compresi fra .290 e .300. Quando l’hanno scoperta (un tale di nome Voros – un greco? forse lo zio di Youkilis? - McCracken) nessuno ci credeva. Invece è vero. Quando la palla viene battuta e cade in gioco la media battuta è sempre la stessa. Più o meno.

La BABY si calcola togliendo HR, K, BB (che sono – infatti - i 3 true outcomes). La formula dice (valide meno HR) diviso (AB meno HR meno K più Sac Fly).

Prendiamo Jim Thome. In carriera ha 9463 PA, cioè è andato al piatto 9463 volte. Risultato: 564 HR, 1619 BB, 2313 K.
La difesa in questi (564+1619+2313) = 4496 eventi non ha influenzato il risultato finale. Pura sfida lanciatore- battitore.

La BABY invece si calcola sul resto: 9463-4496 = 4967. Togliamo anche le 66 volte in cui è stato colpito da un lancio. Restano 4901 AB, cioè volte in cui Thome ha battuto la palla e questa è finita in campo, alla mercè dei difensori. Bisogna aggiungere le Sac Fly (71) che di fatto sono out. Abbiamo 4901+71=4972.

Thome ha battuto 2138 valide, inclusi gli HR. Se togliamo gli HR restano 1574 valide (singoli, doppi e tripli).

In pratica nelle 4972 volte in cui Thome ha battuto valido 1574 volte ed ha fatto, di conseguenza, 4972–1574 = 3398 out (anche se le 71 SF non contano sulla media battuta).
Per cui 1574:4972 = .316. Thome ha in carriera una media BABY di .316, non male direi. Ho fatto più volte i conti e – sebbene baseball reference dica .321 a me viene .316. Fangraphs scrive .326.
Mah! Poco importa.
Prendiamo Fangraphs Thome ha una BABY di .326.

Thome batte bene, batte sopra media. Dopo 19 stagioni non si può dire che sia stato fortunato, vuol dire che batte legnate che la difesa fatica a prendere e leggermente più spesso di quello che ci aspetterebbe queste legnate trovano erba, muri, spazi in cui rimbalzare, passare, e diventare valide. 

In teoria se la BABY di un battitore invece è minore o molto minore di .290/.300 il ragazzo sta avendo un po’ di sfortuna, vengono prese al volo palle che dovrebbero cadere nell’erba. La sfortuna o la fortuna – di solito – durano qualche mese, una stagione, ma alla lunga la media tende ai numeri detti sopra e tutto si aggiusta.

Renè potrebbe voler aggiungere, chiarire, correggere altro; ora devo andare. Infatti intorno alla BABY gravitano la ISO, la pct di battute line drive, di fly ball di ground ball, etc. Il tutto vale naturalmente anche per i lanciatori. La BABY concessa da un lanciatore tende a .290-.300. E poi c’è la FIP, che non è la Federazione Italiana Pallacanestro, ma una specie di ERA, diciamo nuda.

Dal punto di vista del battitore la conclusione è – secondo me – che, visto che poco si può fare una volta che la palla è battuta, bisogna avere occhio e saper prendere tante BB ed evitare gli strikeout, girare solo agli strike e lasciar passare i ball. La storia dice che tali caratteristiche sono innate, sono difficili da insegnare. E se possibile (e se ne ha la potenza) battere qualche HR.
The rare occurence of the expected.
User avatar
koper
Senior
Senior
Posts: 1273
Joined: 08/06/2009, 11:43
Location: Chiavari

Re: Joe - Baseball

Post by koper »

joesox wrote:
La BABY dovrebbe tendere sempre a numeri compresi fra .290 e .300.
scusa Joe, ma per quel poco che so di sabermetrica, il discorso vale solo per i lanciatori..
ci sono battitori che riescono stabilmente a fare più di 300 di BABIP e altri che non ci arriveranno mai a raggiungerla (come media carriera)
Last edited by koper on 12/12/2009, 13:52, edited 1 time in total.
D'altronde il baseball è così: alle volte si vince, alle volte si perde, altre volte...... piove  (Cit.P)
Bikinis & statistics show a lot, but not everything (cit.)
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

koper wrote: scusa Joe, ma per quel poco che so di sabermetrica, il discorso vale solo per i lanciatori..
ci sono battitori che riescono stabilmente a fare più di 300 di BABIP e altri che non ci arriveranno mai a raggiungerla (come media carriera)
Ma io la uso anche per valutare i battitori. Magari sbaglio a farlo, eh, non so.
Sabermetrica fatta in casa forse.

Se Big Papi batte .210 e la sua BABY è 330 vuol dire che siamo nella cacca.
Ma se Pedroia batte .200, ha il 30% di line drive e la sua BABY è .245 vuol dire che sta avendo tanta sfortuna.
Perchè è vero che quella dei lanciatori finisce che sta sempre fra 290 e 300, mentre quella dei battitori va molto su e giù, ma come metro si può usare.

Ichiro ha .359, mi pare, di BABY, perchè corre veloce in prima e fa molti singoli interni.
Ma quando leggi 359 una lampadina si deve accendere. E' bravo? E' fortunato? E' veloce?
The rare occurence of the expected.
User avatar
koper
Senior
Senior
Posts: 1273
Joined: 08/06/2009, 11:43
Location: Chiavari

Re: Joe - Baseball

Post by koper »

joesox wrote: Ichiro ha .359, mi pare, di BABY, perchè corre veloce in prima e fa molti singoli interni.
Ma quando leggi 359 una lampadina si deve accendere. E' bravo? E' fortunato? E' veloce?
basta che guardi i trends annuali di fangraphs e ti renderai conte che Ichiro è stabilmente sopra quota 300 e Bengie Molina è stabilmente sotto..
la velocità è una componente essenziale per una buona BABIP poi ci sono altri fattori come quella di saper piazzare la battuta (e anche in questo Ichiro è uno specialista)
D'altronde il baseball è così: alle volte si vince, alle volte si perde, altre volte...... piove  (Cit.P)
Bikinis & statistics show a lot, but not everything (cit.)
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Joe - Baseball

Post by joesox »

koper wrote: basta che guardi i trends annuali di fangraphs e ti renderai conte che Ichiro è stabilmente sopra quota 300 e Bengie Molina è stabilmente sotto..
Per questo - secondo me - è interessante anche per i battitori.
Aiuta a rispondere a domande del tipo:
Come va un battitore rispetto alla media di 290-300? E perchè?
The rare occurence of the expected.
Locked