Cine-Sondaggione: DRAMMATICI (votazioni chiuse)

Post Reply
User avatar
PENNY
Senior
Senior
Posts: 1986
Joined: 06/04/2004, 13:30
Location: Cagliari

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by PENNY »

Gioventù bruciata (1955, di Nicholas Ray)
Jimmy Dean nel ruolo che l'ha reso immortale, la corsa dei polli, Plato che estrae la pistola scarica... che bellezza :notworthy:

Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick)
Il Ludovico Van e una quantità infinità di scene indimenticabili

Taxi Driver (1976, di Martin Scorsese)
Fosse anche solo per il discorso sulla vita con Peter Boyle fuori dalla tavola calda.

Philadelphia (1993, di Jonathan Demme)
Il film che mi fa piangere di più in assoluto, il Boss, un finale spossante.

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman)
A parte l'infinito Jack un cast di caratteristi fenomenali che credo non si possa trovare in nessun altra pellicola, un personaggio più indimenticabile dell'altro.

HM
Jules e Jim (1962, di François Truffaut): una splendida storia di amicizia e tantissimo altro.
Dead Man Walking (1995, di Tim Robbins): un Penn enorme.
21 grammi (2003, di Alejandro Gonzalez Inarritu): come fai a non piangere quando Naomi Watts risponde al telefono??
Mystic River (2003, di Clint Eastwood): dopo "Million Dollar Baby" c'è questo staccatop di un incollatura, non scherziamo.
Il petroliere (2007, di Paul Thomas Anderson): il personaggio più inquietante che mi sia mai capitato di vedere al cinema, un film fastidioso da quanto è bello.
The road (2009, di John Hillcoat): il libro è su altri livelli, ma ci sono momenti di poesia unici.
Il cigno nero (2010, di Darren Aronofsky): anche se è un film molto diverso mi da le stesse sensazioni del "Il Petroliere", altra pellicola che scava nell'abisso del cuore umano
Birdman
Senior
Senior
Posts: 1570
Joined: 01/03/2009, 14:19
NBA Team: Miami Heat
Location: Trentino di sangue, padovano d'adozione!

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by Birdman »

Gioventù bruciata, pur essendo un bel film, è a mio avviso un po' troppo piatto (lo ho visto parecchio tempo fa, potrei dire una cagata ma questa è l'impressione che mi è rimasta). Siete d'accordo? Gli perdonate la lentezza in quanto film cult o sono io che non ho capito un cazzo?
User avatar
PENNY
Senior
Senior
Posts: 1986
Joined: 06/04/2004, 13:30
Location: Cagliari

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by PENNY »

Birdman wrote:Gioventù bruciata, pur essendo un bel film, è a mio avviso un po' troppo piatto (lo ho visto parecchio tempo fa, potrei dire una cagata ma questa è l'impressione che mi è rimasta). Siete d'accordo? Gli perdonate la lentezza in quanto film cult o sono io che non ho capito un cazzo?
Io gliela perdono :thumbup: non è certo un film perfetto, ma ci sono certe scene che vanno dritte alla pancia dello spettatore e mi sono rimaste stampate in mente come poche altre (l'inizio al commissariato per esempio). L'interpretazione di Dean imho è ammaliante e rende il personaggio indimenticabile, poi son d'accordo che probabilmente la sola sua presenza abbia contribuito, forse anche più degli effettivi meriti della pellicola, a renderlo un cult assoluto e immortale.
garylarson
Senior
Senior
Posts: 1449
Joined: 10/02/2007, 10:50
Location: bologna

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by garylarson »

Frizzi wrote:non ricordo chi lo diceva, ma una volta arrivato a 6 è impossibile andare oltre.. :nonsa:
io ,quando cercavo di convincere i miei sui risultati scolastici.
The goat
Pro
Pro
Posts: 4693
Joined: 03/11/2002, 22:58

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by The goat »

Non sapendo minimamente cosa scegliere fra kubrick, nicholson, de niro, robin williams, hanks, il vecchio clint, brando, la trilogia della morte, i miei voti saranno di protesta, disperdo il voto, scelgo film che finora pochissimi hanno votato.

Quarto Potere
Viale del tramonto
Fronte del porto
Bagdad cafè
La donan che canta


A proposito, ma chi ha deciso di inserire Biutiful fra questi film? :forza:
Gerry Donato
Posts: 3251
Joined: 11/06/2006, 20:44
Location: Varese - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
Contact:

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by Gerry Donato »

Totale stallo scrematura a 54.

Medito gesti estremi, anche se mi ispira molto la soluzione Goat... :icon_paper:

(oppure posso fare una top 50 a scalare in countdown, per poter citare progressivamente le vittime della scrematura?)
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by SafeBet »

Gerry Donato wrote:Totale stallo scrematura a 54.

Medito gesti estremi, anche se mi ispira molto la soluzione Goat... :icon_paper:

(oppure posso fare una top 50 a scalare in countdown, per poter citare progressivamente le vittime della scrematura?)
la soluzione goat ispira molto anche a me. sono sempre a quota 10.
The goat
Pro
Pro
Posts: 4693
Joined: 03/11/2002, 22:58

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by The goat »

ah, a proposito di film drammatici, avrei votato volentieri il giardino dei limoni.
ma non l'ho trovato né qui, né in altri sondaggi... e il voto l'ho già disperso abbondantemente.
cmq gran gran bel film.
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by SafeBet »

The goat wrote:ah, a proposito di film drammatici, avrei votato volentieri il giardino dei limoni.
ma non l'ho trovato né qui, né in altri sondaggi... e il voto l'ho già disperso abbondantemente.
cmq gran gran bel film.
gerry donato provvederà a stilare una lista per la sub categoria medioriente.
Birdman
Senior
Senior
Posts: 1570
Joined: 01/03/2009, 14:19
NBA Team: Miami Heat
Location: Trentino di sangue, padovano d'adozione!

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by Birdman »

PENNY wrote:
Birdman wrote:Gioventù bruciata, pur essendo un bel film, è a mio avviso un po' troppo piatto (lo ho visto parecchio tempo fa, potrei dire una cagata ma questa è l'impressione che mi è rimasta). Siete d'accordo? Gli perdonate la lentezza in quanto film cult o sono io che non ho capito un cazzo?
Io gliela perdono :thumbup: non è certo un film perfetto, ma ci sono certe scene che vanno dritte alla pancia dello spettatore e mi sono rimaste stampate in mente come poche altre (l'inizio al commissariato per esempio). L'interpretazione di Dean imho è ammaliante e rende il personaggio indimenticabile, poi son d'accordo che probabilmente la sola sua presenza abbia contribuito, forse anche più degli effettivi meriti della pellicola, a renderlo un cult assoluto e immortale.
Ok, la pensiamo allo stesso modo allora.
User avatar
Rakim
Senior
Senior
Posts: 1953
Joined: 09/12/2011, 13:40
NBA Team: Los Angeles Lakers

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by Rakim »

Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick) trasuda genio e follia.

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman) un grido di rivolta da parte di chi non è mai ascoltato. Angosciante, divertente e commovente. Semplicemente immenso.
http://www.youtube.com/watch?v=tOYcOOR54yA

Taxi Driver (1976, di Martin Scorsese) una profonda e cruenta analisi dell’animo e della cupa solitudine dell’uomo. Pieno zeppo di immagini, dialoghi e battute dal valore e dal significato enorme.

Le ali della libertà (1994, di Frank Darabont)
- Responsabile della riabilitazione: Ellis Boyd Redding, lei è stato condannato all'ergastolo nel 1927. Dopo 40 anni si sente riabilitato?
- Red: Riabilitato?...Dunque, mi lasci pensare. A dire il vero, non so cosa significa questa parola.
Responsabile della riabilitazione: Beh, vuol dire essere pronti a rientrare nella società e contribuire...
- Red: Lo so cosa signifca per lei, figliolo. Ma per me è solo una parola vuota. Una parola inventata dai politici, in modo che un giovane come lei possa indossare un vestito, una cravatta, e avere un lavoro. Che cosa volete sapere? Se mi dispiace per quello che ho fatto?
- Responsabile della riabilitazione: Sì, certo.
- Red: Non passa un solo giorno senza che io provi rimorso. Non perché sono chiuso qui dentro o perché voi pensate che dovrei. Mi guardo indietro e rivedo com'ero allora. Un giovane, stupido ragazzo che ha commesso un crimine terribile. Vorrei parlare con lui. Vorrei cercare di farlo ragionare, spiegargli come stanno le cose. Ma non posso. Quel ragazzo se n'è andato da tanto, e questo vecchio è tutto quello che rimane. E nessuno può farci niente. Riabilitato? Non significa un cazzo. Quindi scriva pure quello che vuole nelle sue scartoffie, figliolo, e non mi faccia perdere altro tempo. Perché, a dire la verità, non me ne frega niente.


City of God (2002, di Fernando Meirelles) un ritratto nudo e crudo sul mondo delle favelas brasiliane. Un massacro continuo, senza fine al quale nessuno sembra volersi realmente opporre.

I due film che ho faticato maggiormente a lasciar fuori son senza dubbio Forrest Gump e Philadelphia. Il primo è un film che ti accompagna per tutta la vita, puoi guardarlo a qualunque età e riuscirà sempre a trasmettere emozioni diverse e forti. Il secondo è un dramma incentrato su un tema importante come quello dell'AIDS che oltre ad analizzarne le caratteristiche inquadra e cerca di sfatare a meraviglia le paure, le fobie e i pregiudizi che circondavano la malattia in quel periodo.
Fra le altre HM Fronte del porto, La 25a Ora ( il monologo allo specchio :notworthy: ) e Il Cigno Nero.
User avatar
LeatherBoy
Pro
Pro
Posts: 3782
Joined: 31/10/2011, 9:37
NBA Team: Brooklyn Nets

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by LeatherBoy »

Gioventù bruciata (1955, di Nicholas Ray)
Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick)
Taxi Driver (1976, di Martin Scorsese)
Trainspotting (1996, di Danny Boyle)
Eyes wide shut (1999, di Stanley Kubrick)

Sesto classificato

La 25a Ora (2002, di Spike Lee)

Menzione d'onore per:

Quarto potere (1941, di Orson Welles)
Lolita (1962, di Stanley Kubrick)
Easy Rider (1969, di Dennis Hopper)
L'attimo fuggente (1989, di Peter Weir)
American beauty (1999, di Sam Mendes)
Il giardino delle vergini suicide (1999, di Sofia Coppola)
Mystic River (2003, di Clint Eastwood)
User avatar
ripper23
Pro
Pro
Posts: 3012
Joined: 09/05/2004, 22:16

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by ripper23 »

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman) - Quando mi chiedono il mio film preferito faccio ovviamente fatica a rispondere. Se insistono nel farmi dire un nome, vado con questo assoluto capolavoro in cui Jack Nicholson dimostra di essere uno dei migliori attori della storia, accompagnato da un cast che regala interpretazioni fantastiche, un "villain" che ti penetra nell'animo per quanto ti angoscia, un poetico affresco sui dimenticati e sulla liberta'. Un finale meraviglioso. C'e' tutto quello che si puo' chiedere al cinema in questo film.

Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick) - Un violento film sulla violenza. Musica, immagini, dialoghi e scenografia perfettamente integrate come solo dalla mano di Kubrick.

Taxi Driver (1976, di Martin Scorsese) - Se ci fosse un corso accelerato di cultura cinematografica, questo non potrebbe assolutamente mancare. Un De Niro monumentale ci guida in un percorso dentro una mente sull'orlo della follia, il tutto ripreso dalla mano sapiente di Scorsese. Must see.

Tolti questi tre dentoni, mi lascio le ultime due per due film meno votati:
Fa' la cosa giusta (1989, di Spike Lee) - Indeciso fino all'ultimo istante se votare questo o La 25a ora, scelgo di omaggiare questo gioiello di Spike Lee che mi pare non sia stato ancora votato, a differenza dell'altro. Fotografia fantastica della New York di quegli anni, in cui il problema razziale e' ovviamente al centro della narrazione. Un finale emozionante in contrasto con il ritmo della restante parte del film. Probabilmente il miglior Lee, in lotta proprio con la 25ma ora.

Le vite degli altri (2006, di Florian Henckel von Donnersmarck) - Se vi e' sfuggito, come stava per fare con me prima che qualcuno su questo forum me lo segnalasse (mi pare margheritoni), recuperatelo. Un film di una potenza incredibile.
User avatar
Staralfur
Rookie
Rookie
Posts: 489
Joined: 18/10/2011, 14:48
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Location: Grosseto

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by Staralfur »

ripper23 wrote:Fa' la cosa giusta (1989, di Spike Lee) - Indeciso fino all'ultimo istante se votare questo o La 25a ora, scelgo di omaggiare questo gioiello di Spike Lee che mi pare non sia stato ancora votato, a differenza dell'altro. Fotografia fantastica della New York di quegli anni, in cui il problema razziale e' ovviamente al centro della narrazione. Un finale emozionante in contrasto con il ritmo della restante parte del film. Probabilmente il miglior Lee, in lotta proprio con la 25ma ora.
Anche per me il miglior Spike Lee. La 25a ora è un bellissimo film e infatti in questo sondaggio ha preso numerosi voti, forse anche inaspettati, però gli ho preferito Fa' la cosa giusta, il film della sua maturazione e consacrazione.
Last edited by Staralfur on 14/03/2013, 22:21, edited 1 time in total.
frog
Senior
Senior
Posts: 2534
Joined: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Location: Trento

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Post by frog »

Mamma mia che complicata sto giro :shocking:

Ho fatto una selezione spaventosa per arrivare ad una ventina di titoli, questi 5 sono frutto di tagli dolorosissimi

Gioventù bruciata (1955, di Nicholas Ray)
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman)
Fa' la cosa giusta (1989, di Spike Lee)
Thelma & Louise (1991, di Ridley Scott)
America oggi (1993, di Robert Altman)
Post Reply