Page 26 of 30

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 14:58
by cla75
hans_moleman wrote: Premesso che non conosco questo giocatore e che il video di qualche post fa non aiuta a fare chiarezza (bisognerebbe vedere anche, se non soprattutto, come si muove in fase di non possesso palla per capire il suo modo di giocare)...credo che questo Torres sia da considerare, come giustamente diceva cla75, più un De Rossi che un Pizarro.
Non mi sembra assolutamente un regista: il regista è colui che si fa dare il pallone, lo protegge, alza la testa per vedere il piazzamento dei propri compagni e serve quello messo nella posizione migliore. E nel video non mi sembra di aver mai visto Torres fare una cosa del genere.
Tolto questo, cmq, mi sembra si possa dire che è un bel giocatorino, dotato di qualità ma anche di quantità (però, per quest' ultima, bisognerebbe appunto vedere i movimenti che fa senza palla...necessari anche per capire il livello di intelligenza tattica).
Secondo voi, è possibile che addirittura giochi il mondiale da titolare o gli USA sono dotati di centrali di centrocampo più forti e famosi?
Questi sono i 23 che Bradley porterà in Sudafrica

Portieri (3): Brad Guzan (Aston Villa), Marcus Hahnemann (Wolverhampton Wanderers), Tim Howard (Everton)

Difensori (7): Carlos Bocanegra (Rennes), Jonathan Bornstein (Chivas USA), Steve Cherundolo (Hanover), Jay DeMerit (Watford), Clarence Goodson (IK Start), Oguchi Onyewu (Milan), Jonathan Spector (West Ham)

Centrocampisti (9): DaMarcus Beasley (Rabgers Glasgow), Michael Bradley (Borussia Moenchengladbach), Ricardo Clark (Eintracht Frankfurt), Clint Dempsey (Fulham), Landon Donovan (Los Angeles Galaxy), Maurice Edu (Rangers Glasgow), Benny Feilhaber (Aarhus), Stuart Holden (Bolton), José Torres (Pachuca)

Attaccanti (4): Jozy Altidore (Hull City), Edson Buddle (Los Angeles Galaxy), Robbie Findley (Real Salt Lake), Herculez Gomez (Pachuca)


Tornando al discorso di Torres sono d'accordo con te......uno così serve come il pane,anche se tocca vedere i movimenti senza palla

Non lo so se giocherà subito titolare.....io spero di si

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 15:22
by Mahor
Feilhaber a che punto è?
Quando lo vidi qualche anno fa mi piacque molto, poi però vedo che non s'è esattamente imposto in Europa...

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 15:33
by NY_Cosmos
In questa formazione di MLS se ne vede assai poca.....

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 15:50
by cla75
NY_Cosmos wrote: In questa formazione di MLS se ne vede assai poca.....
E meno male che e' così aggiungerei io!!!!!

Fossi io Bradley convocherei solo giocatori che giocano all'estero!!!

A parte Donovan ovviamente......il Mondiale e' una competizione importante

non si possono rischiare brutte figure!!!!

E la Mls non e' ancora una lega competitiva!!!!!

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 16:04
by francospicciariello
Mahor wrote: Feilhaber a che punto è?
Quando lo vidi qualche anno fa mi piacque molto, poi però vedo che non s'è esattamente imposto in Europa...
vari ninfortuni e poi la scelta di andare a giocare in Danimarca pensando sarebbe stato poi più facile trovare una squadra e un posto in campo in Inghilterra o Germania. Invece l'Aarhus è pure andato male.

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 16:11
by Mahor
Bene. :lol2:

Vabbè dai, se è ancora nel giro della nazionale proprio schifo non farà...

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 16:50
by The Special One
cla75 wrote: E meno male che e' così aggiungerei io!!!!!

Fossi io Bradley convocherei solo giocatori che giocano all'estero!!!

A parte Donovan ovviamente......il Mondiale e' una competizione importante

non si possono rischiare brutte figure!!!!

E la Mls non e' ancora una lega competitiva!!!!!
Sottoscrivo tutto!!

A parte Donovan, nessun giocatore della MLS è presentabile ad un Mondiale!

Anch'io reputo che l'unica via da seguire sia quella di convocare calciatori che giocano all'estero in quanto più completi di quelli chi giocano nella lega statuinitense.

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 17:49
by francospicciariello
The Special One wrote: Sottoscrivo tutto!!
A parte Donovan, nessun giocatore della MLS è presentabile ad un Mondiale!
Anch'io reputo che l'unica via da seguire sia quella di convocare calciatori che giocano all'estero in quanto più completi di quelli chi giocano nella lega statuinitense.
Se rendi questo ragionamento così semplicistico, allora il principio vale anche per Brasile e Argentina.
Il punto vero è che se uno dimostra di essere forte è inevitabile che finisca in Europa, e vale per qualsiasi giocatore di qualsiasi campionato non europeo o di un paese non dei primi, con nell'ordine i grandi - Premier, Liga, Serie A, Bundesliga, - e subito dietro come mete per i calciatori di tutto il mondo Ligue 1 francese, Eredivisie olandese, Russia, più forse - giusto per 2/3 squadre - Turchia, Portogallo, Scozia, Norvegia. 

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 18:37
by Korateng
Infatti mi chiedo ancora perchè donovan resti in MLS, e vada a cincischiare 3-4 partite l'anno in Europa in squadrette (apparte Bayern Monaco). Il prossimo anno lo vedrei bene ad una squadra tipo Porto, Lione, Sampdoria e Milan ( che metto a pari livello con queste ultime )

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 19:23
by francospicciariello
Korateng wrote: Infatti mi chiedo ancora perchè donovan resti in MLS, e vada a cincischiare 3-4 partite l'anno in Europa in squadrette (apparte Bayern Monaco). Il prossimo anno lo vedrei bene ad una squadra tipo Porto, Lione, Sampdoria e Milan ( che metto a pari livello con queste ultime )
Perché a volte si preferisce essere una stella a casa che un buon giocatore altrove, specie se ti pagano gli stessi soldi e3 in più ne prendi tanti altri con la pubblicità.
Ma credo che tra un paio d'anni il trasferimento arriverà, forse anche prima se farà un Mondiale super.

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 19:54
by The Special One
francospicciariello wrote: Se rendi questo ragionamento così semplicistico, allora il principio vale anche per Brasile e Argentina.
Il punto vero è che se uno dimostra di essere forte è inevitabile che finisca in Europa, e vale per qualsiasi giocatore di qualsiasi campionato non europeo o di un paese non dei primi, con nell'ordine i grandi - Premier, Liga, Serie A, Bundesliga, - e subito dietro come mete per i calciatori di tutto il mondo Ligue 1 francese, Eredivisie olandese, Russia, più forse - giusto per 2/3 squadre - Turchia, Portogallo, Scozia, Norvegia.   

Si infatti il principio, seppur con le dovute cautele, potrebbe estendersi anche al campionato brasiliano e argentino. Se ben vedi il Brasile ha portato soltanto 2 giocatori "locali".
Però è altrettanto vero che i calciatori brasiliani e argentini (anche per questioni sociali e per abitudine) hanno il calcio nel sangue, e tecnicamente sono superiori a quelli statunitensi.

Re: La Nazionale Usa

Posted: 31/05/2010, 20:48
by cla75
The Special One wrote:
Si infatti il principio, seppur con le dovute cautele, potrebbe estendersi anche al campionato brasiliano e argentino. Se ben vedi il Brasile ha portato soltanto 2 giocatori "locali".
Però è altrettanto vero che i calciatori brasiliani e argentini (anche per questioni sociali e per abitudine) hanno il calcio nel sangue, e tecnicamente sono superiori a quelli statunitensi.
Quoto tutto Special One

Dalla prima all'ultima parola

:applauso: :applauso: :applauso: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: La Nazionale Usa

Posted: 01/06/2010, 10:13
by sognando california
Anche qui leggo certi interventi che mi sembrano assurdi, ragazzi oltre ad evitare di andare off topic... mi sembra che si parli di cose senza senso... Dei 23 prescelti da Bradley è vero solo Donovan, Bornstein, Findley e Buddle attualmente militano in team MLS, ma è anche vero che solo in sei di questi non hanno mai, e ripeto mai, calcato i campi della lega nordamericana (Onyewu, DeMerit, Spector, Cherundolo, Feilhaber e Torres), e ciò vuol dire che in 17 sono il prodotto della MLS.

E cio vuol dire che oggi questo è un torneo di "sviluppo"... ovvero portato più per produrre veloci ricambi ed esportare talenti, anche se esistono tanti distingui. E questo spiega anche perchè la MLS cerchi sul mercato internazionale trentenni (e più...) con anni d'esperienza nei principali tornei europei : perchè devono costituire dei "maestri" per i compagni nel presente, e soprattutto dei modelli per i giovani calciatori del futuro.

Re: La Nazionale Usa

Posted: 01/06/2010, 20:32
by blackiesan74
SoCal, sono perfettamente d'accordo con te.

La MLS è nello stadio di "developmental league" (rispetto alle leghe più importanti, ovvio) e il prossimo passo da fare è raggiungere lo stadio di lega matura che i suoi elementi interessanti riesce a tenerli a casa, evitando ove possibile che emigrino.

Comunque siamo  :offtopic:

Re: La Nazionale Usa

Posted: 02/06/2010, 7:46
by Korateng
:offtopic: secondo me per tenersi in casa i giocatori forti e maturi c'è bisogno di una competizione continentale sinceramente più affascinante di quella attuale, c'è bisogno di un aumento di denaro, una ristrotturazione totale.