La tecnica del Baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Locked
andreaR
Pro
Pro
Posts: 10494
Joined: 03/02/2009, 17:22
NFL Team: Jeremy Schokey
NBA Team: New York Knicks
Location: Romagna che non è emilia

Re: La tecnica del Baseball

Post by andreaR »

vi faccio una domanda su un movimento che mi è poco chiaro, premesso che sono tornato a seguire da questo st volevo chiedere una cosa che ho notato spesso in quasi tutte le partite viste ovvero, basi vuote, battitore colpisce la pallina che va a metà circa va 2° e 3° base, a questo punto il difensore che riceve invece che lanciare subito in prima fa come una mezza finta, oppure aspetta un pò, alla fine mi pare che siano sempre arrivati ad eliminare, non ricordo qualcuno che ha preso la base, ma non capisco perchè rischiare? dipende dalla difficoltà nel raggiungere la base quindi magari cercano di caricare di più? o semplicemente non vogliono rischiare infortuni stupidi e piuttosto regalano la prima?
da francilive » 10 ago 2012, 17:20

grande rissa, cosi!!!! giu' mazzate, spaccagli il culo!!!
User avatar
Fede_
Senior
Senior
Posts: 2742
Joined: 12/12/2006, 21:41
MLB Team: washington nationals
Location: settimo torinese

Re: La tecnica del Baseball

Post by Fede_ »

di solito il difensore aspetta un po' perchè ha molto tempo per eliminare il corridore ... e quindi verifica di avere impugnato bene la pallina prende bene la mira e tira. Tanto se la battuta è molto forte quando questa arriva nel guanto dell'interbase o terza base, il corridore sarà ancora molto vicino a casa base e c'è tutto il tempo per prendere bene la mira e tirare
User avatar
Franzu
Rookie
Rookie
Posts: 307
Joined: 22/03/2009, 19:44

Re: La tecnica del Baseball

Post by Franzu »

andreaR wrote: vi faccio una domanda su un movimento che mi è poco chiaro, premesso che sono tornato a seguire da questo st volevo chiedere una cosa che ho notato spesso in quasi tutte le partite viste ovvero, basi vuote, battitore colpisce la pallina che va a metà circa va 2° e 3° base, a questo punto il difensore che riceve invece che lanciare subito in prima fa come una mezza finta, oppure aspetta un pò, alla fine mi pare che siano sempre arrivati ad eliminare, non ricordo qualcuno che ha preso la base, ma non capisco perchè rischiare? dipende dalla difficoltà nel raggiungere la base quindi magari cercano di caricare di più? o semplicemente non vogliono rischiare infortuni stupidi e piuttosto regalano la prima?
Anche perchè se il tiro è impreciso e il 1B lo manca il corridore ha buone possibilità di arrivare sino la 2B.
andreaR
Pro
Pro
Posts: 10494
Joined: 03/02/2009, 17:22
NFL Team: Jeremy Schokey
NBA Team: New York Knicks
Location: Romagna che non è emilia

Re: La tecnica del Baseball

Post by andreaR »

grazie per la spiegazione  :thumbup: avrei tante cosette poco chiare ma se chiedo non finiamo più  :sbadat:
da francilive » 10 ago 2012, 17:20

grande rissa, cosi!!!! giu' mazzate, spaccagli il culo!!!
User avatar
Fede_
Senior
Senior
Posts: 2742
Joined: 12/12/2006, 21:41
MLB Team: washington nationals
Location: settimo torinese

Re: La tecnica del Baseball

Post by Fede_ »

chiedi pure  :forza: :forza: :forza:
andreaR
Pro
Pro
Posts: 10494
Joined: 03/02/2009, 17:22
NFL Team: Jeremy Schokey
NBA Team: New York Knicks
Location: Romagna che non è emilia

Re: La tecnica del Baseball

Post by andreaR »

Fede_ wrote: chiedi pure  :forza: :forza: :forza:
adesso faccio fatica, stasera mentre guardo sicuramente qualcosa mi viene, soprattutto sul pitcher

una cosa mi sarebbe utile, magari un link dove trovare le spiegazioni alle varie sigle che usate spesso tipo era era + ecc ecc, magari in italiano se c'è o anche in inglese va bene lo stesso, senza queste è un pò dura seguire i discorsi, grazie  :gazza:
da francilive » 10 ago 2012, 17:20

grande rissa, cosi!!!! giu' mazzate, spaccagli il culo!!!
Ammasso
Senior
Senior
Posts: 1004
Joined: 26/05/2006, 17:36
Location: Trento

Re: La tecnica del Baseball

Post by Ammasso »

andreaR wrote: adesso faccio fatica, stasera mentre guardo sicuramente qualcosa mi viene, soprattutto sul pitcher

una cosa mi sarebbe utile, magari un link dove trovare le spiegazioni alle varie sigle che usate spesso tipo era era + ecc ecc, magari in italiano se c'è o anche in inglese va bene lo stesso, senza queste è un pò dura seguire i discorsi, grazie  :gazza:
http://rene144.playitusa.com/?page_id=25
Image

kalle: "L'Enrico Toti del baseball"
Salva un gattino, non buntare. Buttala fuori. (rene144)
andreaR
Pro
Pro
Posts: 10494
Joined: 03/02/2009, 17:22
NFL Team: Jeremy Schokey
NBA Team: New York Knicks
Location: Romagna che non è emilia

Re: La tecnica del Baseball

Post by andreaR »

eccone un'altra  :D guardando ora tampa - new york mi sembra di vedere che ci sono diversi tipi di mazze, alcune in legno, alcune in metallo? alluminio forse? e con un diametro differente, è una mia impressione sbagliata, o è così? nel caso cosa determina la scelta di un tipo di mazza rispetto a un'altra?
da francilive » 10 ago 2012, 17:20

grande rissa, cosi!!!! giu' mazzate, spaccagli il culo!!!
Pablets
Pro
Pro
Posts: 15866
Joined: 03/07/2007, 0:53
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Location: 742 Evergreen Terrace
Contact:

Re: La tecnica del Baseball

Post by Pablets »

andreaR wrote: eccone un'altra  :D guardando ora tampa - new york mi sembra di vedere che ci sono diversi tipi di mazze, alcune in legno, alcune in metallo? alluminio forse? e con un diametro differente, è una mia impressione sbagliata, o è così? nel caso cosa determina la scelta di un tipo di mazza rispetto a un'altra?
MLB e Minors usano SOLO mazze di legno.
Al college invece usano mazze in metallo.
Ragazzo, quando partecipi a un evento sportivo quello che conta non è vincere o perdere, ma quanto ti ubriachi

http://englishfootballstation.wordpress.com Il blog sul calcio inglese scritto da appassionati per appassionati
andreaR
Pro
Pro
Posts: 10494
Joined: 03/02/2009, 17:22
NFL Team: Jeremy Schokey
NBA Team: New York Knicks
Location: Romagna che non è emilia

Re: La tecnica del Baseball

Post by andreaR »

quindi dipende tutto dalla colorazione delle mazze, invece sul diametro? quello mi sembrava diverso
da francilive » 10 ago 2012, 17:20

grande rissa, cosi!!!! giu' mazzate, spaccagli il culo!!!
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: La tecnica del Baseball

Post by rene144 »

andreaR wrote: quindi dipende tutto dalla colorazione delle mazze, invece sul diametro? quello mi sembrava diverso
Può cambiare la lunghezza della mazza (con tutte le altre proporzioni).
User avatar
Lupin
Rookie
Rookie
Posts: 138
Joined: 10/01/2009, 11:55
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Boston Celtics
Location: Firenze

Re: La tecnica del Baseball

Post by Lupin »

Ciao ragazzi, sono appassionatissimo dell' MGDB ma non ho mai giocato e per questo ho una curiosità da soddisfare. Quale è l'importanza del leadoff? Perchè si sceglie un giocatore anzichè un altro come #1 nel lineup? E su quali considerazioni viene stilato il lineup?
Grazie  :forza:
Image
rene144
Pro
Pro
Posts: 23681
Joined: 13/12/2005, 0:05
Contact:

Re: La tecnica del Baseball

Post by rene144 »

Lupin wrote: Ciao ragazzi, sono appassionatissimo dell' MGDB ma non ho mai giocato e per questo ho una curiosità da soddisfare. Quale è l'importanza del leadoff? Perchè si sceglie un giocatore anzichè un altro come #1 nel lineup? E su quali considerazioni viene stilato il lineup?
Grazie   :forza:
Dipende da quello che vuoi. In molti casi è semplicemente "saggezza convenzionale". In genere però il leadoff dovrebbe essere uno che si mette tantissimo in base, e possibilmente anche veloce. Il numero 2 simile. Poi 3-4-5 i migliori hitters, dotati anche di tanta potenza, quindi a scalare fino al nono.
User avatar
Lupin
Rookie
Rookie
Posts: 138
Joined: 10/01/2009, 11:55
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Boston Celtics
Location: Firenze

Re: La tecnica del Baseball

Post by Lupin »

rene144 wrote: Dipende da quello che vuoi. In molti casi è semplicemente "saggezza convenzionale". In genere però il leadoff dovrebbe essere uno che si mette tantissimo in base, e possibilmente anche veloce. Il numero 2 simile. Poi 3-4-5 i migliori hitters, dotati anche di tanta potenza, quindi a scalare fino al nono.
Chiarissimo, grazie Renè.
Image
User avatar
eckstein
Rookie
Rookie
Posts: 175
Joined: 22/03/2010, 14:15
Location: parigi

Re: La tecnica del Baseball

Post by eckstein »

andreaR wrote: quindi dipende tutto dalla colorazione delle mazze, invece sul diametro? quello mi sembrava diverso
la grandezza delle mazze si esprime in pollici: 30,31,32,33,34,ecc.
piu è lunga,più è (ovviamente) larga.
ci sono mazze però che a parità di grandezza sono piu larghe.è il caso delle rawlings.
le louisville invece sono piu "lineari" diciamo.
in mlb sono tutte in legno (non ci sarebbe gioco se fossero in alluminio..),ma non so se in america sia consentito usare le baums bat,delle mazze in legno composito (non mi chiedere che significa :D),che danno più potenza e si rompono moooooolto piu difficilmente!!
Locked