Page 22 of 25

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Posted: 20/09/2010, 2:23
by Gilbertology
Gio wrote: Se non trovi un lavoro appena finiti gli studi - e uno dove siano disposti a fare la domanda per un visto di lavoro ....quini Wal-Mart non conta o ti sposi oppure la cosa potrebbe essere piuttoso complicata.
Non del tutto vero: esiste un programma chiamato OPT (Optional Practical Training) che ti permette di lavorare 1 anno senza che la ditta che ti assume debba sponsorizzarti. hai 90 gg dal momento in cui decidi di iniziare a lavorare per trovare un lavoro, e hai uno span di 60 giorni dal giorno della laurea per decidere quando far cominciare questo OPT. Oppure ti sposi una figona americana, su quello siamo d'accordo.

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Posted: 20/09/2010, 4:21
by Peccio89
in questa settimana di orientation sono stato un paio di sere nelle case delle confraternite e l'impressione è stata abbastanza negativa: lattine di birra finite e bicchieri buttati per terra, puzza di piscia, e poi sembra che l'unica cosa che facciano sia giocare a beer pong( ogni casa ha tipo 5-6 tavoli). Sarà che non erano ancora veri e propri party, ma non mi è sembrato un granchè come cosa.
Sono stato anche in una sorority e avendo in mente la casa delle ZBZ di greek sono rimasto schockkato: in realtà sono una versione un pelino più soft delle frat( anche loro sono pieni di tavoli da beer pong), un qualcosa di molto lontano da quanto mi aspettassi.

Comunque il posto è veramente fantastico; mercoledì iniziano le lezioni e sono molto curioso sul come si svolgano visto che le classi dovrebbero essere di circa 20 persone.

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Posted: 20/09/2010, 5:33
by Gio
Gilbertology wrote: Non del tutto vero: esiste un programma chiamato OPT (Optional Practical Training) che ti permette di lavorare 1 anno senza che la ditta che ti assume debba sponsorizzarti. hai 90 gg dal momento in cui decidi di iniziare a lavorare per trovare un lavoro, e hai uno span di 60 giorni dal giorno della laurea per decidere quando far cominciare questo OPT. Oppure ti sposi una figona americana, su quello siamo d'accordo.

Vero, c'e` semore l'OPT, pero dopo l'anno ti ritrovi nella stessa situazione, o trovi  uno sponsor, o ti sposi o rimani illegale ......
Peccio89 wrote: in questa settimana di orientation sono stato un paio di sere nelle case delle confraternite e l'impressione è stata abbastanza negativa: lattine di birra finite e bicchieri buttati per terra, puzza di piscia, e poi sembra che l'unica cosa che facciano sia giocare a beer pong( ogni casa ha tipo 5-6 tavoli). Sarà che non erano ancora veri e propri party, ma non mi è sembrato un granchè come cosa.
Sono stato anche in una sorority e avendo in mente la casa delle ZBZ di greek sono rimasto schockkato: in realtà sono una versione un pelino più soft delle frat( anche loro sono pieni di tavoli da beer pong), un qualcosa di molto lontano da quanto mi aspettassi.

Comunque il posto è veramente fantastico; mercoledì iniziano le lezioni e sono molto curioso sul come si svolgano visto che le classi dovrebbero essere di circa 20 persone.
Mi dispiace deluderti ma quelli erano i veri party.

Re: I Love College, la casa degli "Italian Students"

Posted: 25/09/2010, 8:02
by Peccio89
oggi, prima partita casalinga della squadra di football contro holy cross, il livello sarà bassino comunque non vedo l'ora :metal: :metal:.
Ho anche scoperto che il figlio di Art Rooney II,owner degli steelers, Dan è il back-up QB.  :forza: :forza:

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 26/11/2012, 1:57
by The Patient
Che bel topic di esperienze collegiali made in USA :metal:
In questi due anni di pausa, c'è qualcun'altro che è andato al college negli States? E quelli che c'erano, ora dove sono?
Fatevi sotto dai :biggrin:

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 26/11/2012, 2:28
by ride_the_lightning
UCLA. Summer School '11. ora dove sono ? Milano, fermata verde Sant'Ambrogio, mi trovi sempre lì. :forza:

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 26/11/2012, 3:20
by Gian Marco
Presente. Senior ad Appalachian State :biggrin:

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 26/11/2012, 10:19
by andreaR
si, penso che lui voleva sapere di sesso droga e rock & roll non se siete seduti su un cesso a lambrate o a palm beach :gogogo:

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 27/11/2012, 1:06
by Rico Tubbs
Io sono ancora qui a Miami, ho preso l'MBA e trovato lavoro 1 mese dopo (ho anche cambiato nick nel frattempo, sono il creatore del topic :forza: ). Dopo 6 mesi di lavoro OPT, l'azienda mi ha offerto il posto fisso e mi ha sponsorizzato. Mille peripezie per ottenere il visto H1-B, ma ne è valsa la pena, anche perchè vedo i miei amici in Italia, laureati, che fanno una fatica immonda a trovare lavoro, e se lo trovano è un insulto agli anni che hanno passato a studiare.

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 27/11/2012, 1:19
by The Patient
Ahahahha Andrea...no dai, non vado in cerca di banalità del genere.
Gianmarco, dopo l'anno da senior quali sono i tuoi progetti con il football?

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 27/11/2012, 1:23
by The Patient
@Rico: scusa, ma puoi specificare le tre sigle che hai scritto? Ipotizzo, ma non sono certo...

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 27/11/2012, 1:29
by Rico Tubbs
The Patient wrote:@Rico: scusa, ma puoi specificare le tre sigle che hai scritto? Ipotizzo, ma non sono certo...
Certo: MBA= Master of Business Administration
OPT: Optional Practical Training (è l'anno di lavoro senza visto che ti da il governo)
H1-B: visto lavoratore temporaneo, rinnovabile

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 27/11/2012, 10:34
by andreaR
più che altro sono curioso di capire da dove è nata la scelta di andare a studiare negli usa, è una cosa che avevate già in mente da tempo, se si complimenti, trovare ragazzini di 15-16 anni con le idee chiare su cosa e dove studiare è un merito, sennò come mai ?

immagino cmq che costi dei sacrifici non indifferenti questa "avventura" ?

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 28/11/2012, 1:31
by Rico Tubbs
andreaR wrote:più che altro sono curioso di capire da dove è nata la scelta di andare a studiare negli usa, è una cosa che avevate già in mente da tempo, se si complimenti, trovare ragazzini di 15-16 anni con le idee chiare su cosa e dove studiare è un merito, sennò come mai ?

immagino cmq che costi dei sacrifici non indifferenti questa "avventura" ?
Per quanto mi riguarda volevo trasferirmi in America da che ero ragazzino. Una volta cresciuto, nonostante ami l'Italia, ero arrivato al punto che avrei fatto qualsiasi cosa per andarmene perchè il solo pensiero di rimanere a vivere tutta la vita nello stesso posto dove sono nato mi deprimeva. Il treno della soccer scholarship è passato e l'ho preso al volo. Sacrifici ce ne sono stati come penso in qualsiasi scelta radicale si compie nella vita, però sono sacrifici che oggi vedo ripagati, non cambierei nulla di quello che ho fatto anche se alle volte devo ammettere è stata dura.

Re: I Love College, la casa degli

Posted: 28/11/2012, 4:29
by Gian Marco
The Patient wrote:Ahahahha Andrea...no dai, non vado in cerca di banalità del genere.
Gianmarco, dopo l'anno da senior quali sono i tuoi progetti con il football?

A Maggio mi lauereo in History-Secondary Education, il che significa che saro' certificato all'insegnamento per Storia, Civics (una specie di diritto ed economia) e anche un po' di Psicologia. Durante il prossimo semestre (che sara' solamente di student-teaching) comincero' a cercare lavoro come insegnante in una high school. Dove lo trovero' ancora non lo so. Potrebbe essere docunque nel Paese. Per quanto ami il North Carolina e lo consideri casa mia non mi dispiacerebbe di vedere altri posti per un po' (magari ad Ovest), per poi tornare definitvamente nel Sud-Est. Quello che faro', comunque, e' insegnare e allenare (football). Questo e' quello che voglio fare e questo e' cio' che faro'.
Resta da vedere dove.

Grazie per l'interesse!