Musica - Volume II.

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Post Reply
User avatar
The Patient
Rookie
Rookie
Posts: 939
Joined: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Boston Celtics

Re: Musica - Volume II.

Post by The Patient »

Teo.....http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY :stralol:

Allora, partendo da J.Lo (l'omonimo ce l'ho originale) e Gipsy Kings (non mi interessa quale) sono arrivato ai Throbbing Gristle :penso:
Il tutto è iniziato dal mio primo grande amore musicale (da quando ho capito di essere al mondo) che sono stati gli U2. In un negozio della zona ho recuperato pian piano tutta la loro discografia anni 80, snobbando (tuttora) le loro cose dal 1996 al 2000.
Nei booklet notavo sempre la manina di sto genietto di nome Brian Eno ed allora provai il suo masterpiece Music for Airports del 1978. Incantato subito da questi ripetuti loop, approfondii immediatamente (qui scoprii le fonti anonime per scaricare musica) tutta la sua discografia e Apollo rimane tuttora uno dei dischi più emozionanti della mia storia della musica.
Dopo essermi fatto in dose di atmosfere Eniane, trovai una sua collaborazione strepitosa con Robert Fripp e arrivai con colpevole ritardo alle produzioni Crimsoniane di metà anni 70-inizio 80 :notworthy:
Parallelamente all'innamoramento U2, portai avanti l'ascolto di questa band british di nome Coldplay che colmò con il concerto all'Arena di Verona nel 2005 (emotivamente strepitoso) e che manco a dirlo furono prodotti proprio da Brian Eno dal disco X&Y.
Ritornando al caro maestro Frippo, tra le sue duemila collaborazioni, ebbe il modo di insegnare qualcosina anche ad Adam Jones, chitarrista dei Tool. L'ascolto di questa band cominciò con Lateralus (era il periodo che entrai in fissa pure con gli A Perfect Circle) e necessitò di millemila ascolti per poter assimilare quel paio di brani che mi fecero dire: "Dai, riproviamoci...non fanno così cagare" :dohut0:
Cominciai a lavorare qui vicino a casa mia e trovai un collega che mi addentrò di brutto nel mondo progressive: Genesis, Yes, Rush, VDGG...basta, per mesi e mesi non feci altro che ascoltare Selling England by the pound, Power Windows, 2112, Fragile, etc, etc
E pensare che Power Windows all'inizio lo considerai troppo anni 80 :polliceverso:
Dai Rush, il passo verso i Porcupine Tree è abbastanza breve e anche per loro ci fu un periodo di In Absentia, Fear of the Blank Planet, Deadwing al limite dell'assurdo...li comprai tutti in un colpo solo da Amazon ad prezzo super onesto.
Come ben saprete :biggrin: , Steven Wilson è una sorta di devofaresempremusicasenòmuoio e mi addentrai un po' nel suo mondo (Bass Communion, No-Man, Blackfield) rimanendo particolarmente soddisfatto dei No-Man.
Pensavate che per la musica ambient/elettronica/sperimentale fosse finita qui ed invece ci sono ricascato in pieno un po' di anni dopo e mi sono buttato a capo fitto in nomi famosi e non: Tangerine Dream, Faust, Atomine Elektrine, Biosphere, Autechre, Air, Coil, Alio Die, Edgar Froese, Eluvium, Einsturzende Neubauten, Greensun, Gregg Kowalsky, Irezumi, Karlheinz Stockhausen, Klaus Schulze, La Monte Young, Loscil, Lustmord (tanto amico dei Tool), Mysia, Mouse On Mars, Murcof, Port-Royal, Raison d'Etre, Redshift, Stars of the Lid, i bellissimi Sunn O))) :lingua: , Tribes of Neurot, Washed Out, William Basinski, etc
Vicino a queste atmosfere, mi consigliarono i God is an Astronaut e da lì partì il filone post-rock con tanti nomi come Labradford, Hammock, Sigur Ros, Windy and Carl, Tristeza, Tortoise, The Alps, Pan American, Jakob, Hex dei Bark Psychosis...
Presi un po' la mano e andai più a fondo, dando un tono più heavy al post rock e via di Isis, pochissima roba dei Neurosis, Ufomammut, Lento, Morkobot e Amia Venera Landscape (originari dalle mie terre :metal: )
Tutto questo condito da parentesi britanniche come Radiohead (e carriera solita di Thom), Cure, Joy Division, Prodigy, Portishead, Massive Attack, Ozric Tentacles, i primi Muse, David Gilmour, British Sea Power, i primi dischi degli Editors e dei Bloc Party.
Anni indietro (ultimi anni superiori) mi appassionai parecchio alle band famose in quegli anni: System of a Down, Papa Roach, Blink 182, Angels and Airwaves, QOTSA (dei Kyuss mi appassionai forte), Earthtone 9, Incubus, Mastodon, Pearl Jam, Primus, Puddle of Mudd, Limp Bizkit, Rammstein, Staind, The Datsuns ma non dai tanta continuità e adesso li ascolto una volta ogni morte di papa.
Da quello che ho scritto sembra che non segua granché il panorama italiano ma seguo Gigi D'Ales...Aris...Anna Tatang.....no, Marlene Kuntz, Zu, Mondo Cane, gli Elii, Caparezza, Verdena, le Orme (quelle di una volta), Aldo Tagliapietra e vari altri

La base di tutto questo sono i Pink Floyd, grande passione trasmessa da mio papà che ha parecchi dischi e me li faceva ascoltare da giovine.
Sicuramente avrò dimenticato qualcuno, ma è un'ora che ci sto dietro a sto post :dohut0:

E il vostro percorso?
User avatar
The Patient
Rookie
Rookie
Posts: 939
Joined: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Boston Celtics

Re: Musica - Volume II.

Post by The Patient »

LeatherBoy wrote:Io dalle schifezze dance e house (dalle mie parti, i ragazzini ascoltano SOLO quello); poi sono passato allo pseudo-punk di Green Day, Blink e roba varia, fino ad arrivare al Punk "vero", anche se la prima band con cui mi sono davvero impallato furono i Linkin Park. Poi ho cominciato ad ascoltare hard rock e metal in maniera molto generica (soprattutto Judas Priest, Guns n' Roses, Led Zeppelin ed Iron Maiden), fino a stabilizzarmi sulle hairbands anni '80 :biggrin:
Dimenticavo Hybrid Theory che ascoltai/lessi a manetta quando uscì...ancora adesso ricordo qualche testo a memoria :biggrin:
ride_the_lightning
Pro
Pro
Posts: 4329
Joined: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Diego Chargers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Los Angeles Kings
Location: Dopo mesi di riflessione : sò rimasto a UCLA, Westwood e giù di lì.

Re: Musica - Volume II.

Post by ride_the_lightning »

mia madre ha diverse passioni : Seattle, Robert Smith, Ian Curtis. ah, pure Chris Martin.
mio padre ne ha altre : il prog rock, i cantautori americani, gli anni '70 e due John : Lennon e Ramone.

quindi, direi che sono stato leggermente influenzato fin da piccolo dagli ascolti nello stereo di casa.

da bambino, 8-9 anni comprai "Issues" e "Adrenaline". ricordo ancora lo sguardo perplesso dei miei. poi alle medie virai sui Beastie Boys [prima di riavvicinarmi al mondo dell'hip-hop l'anno scorso con la Summer School @ UCLA], così dal nulla, senza un motivo preciso.
e poi, su tutti, arrivò "No Control" dei Bad Religion. punto di non ritorno. punk rock. california.

punk rock, hc punk, il passo è breve, ma non fu così scontato. accantonai per un attimo la sfera "punk" e in prima superiore mi dedicai a conoscere i lidi heavy. primo concerto fu Paul Di Anno nella nostra sperduta valle. quindi amore per i primi due lavori degli Iron Maiden. ma la NWOBHM non mi bastava, volevo qualcosa di più cattivo di "Prowler" e si ritorna in California.

San Francisco. Ride the Lightning [ma va ?] e con "Creeping Death" fu colpo di fulmine. Metallica ? Megadeth. Kirk Hammett ? Exodus. Bay Area ? Thrash e Speed. e qui, non m'interessava alcun altro tipo di metal. giusto qualche viaggio in Florida a Tampa per ascoltare Morbid Angel [--> Terrorizer] e Death.
e qui son entrato in stasi. thrash, thrash e ancora thrash, scena americana, costa ovest, costa est. si bussa in Canada per i Razor [sempre preferiti agli Annihilator], si va in Germania a bussare la porta di Angelripper, senza dimenticare la cara vecchia Gran Bretagna. o sotto l'equatore con l'Australia e i suoi Mortal Sin e il Brasile con il duo Sepultura - Sarcofago.

ma il thrash dove affonda le radici ? hc punk. e si ritorna ai Bad Religion, all'evoluzione verso il "SxTx" dei Suicidal Tendencies, al culto per Henry Rollins e i suoi Black Flag, Jello e i suoi Dead Kennedys, Circle Jerks, per poi spostarsi a Washington dai Bad Brains e in Massachusetts per i Gang Green. NY ? NYHC. Cro-Mags, Agnostic Front, ma soprattutto Reagan Youth e la triste storia di Dave Rubinstein.
ma a East ci fu un altro personaggio che catturò la mia attenzione : Ian McKaye, Minor Threat e, sulla lunga distanza, soprattutto Fugazi. Fugazi, emo, il mondo dello screamo, quello fatto bene. quello serio.

e quindi avanti di crossover thrash [DRI ftw] - screamo - grind [Napalm Death] - powerviolence, per 2-3 anni. arrivando così alla fine delle superiori, dove però c'è stato un altro snodo cruciale. sempre a Boston, strano per un amante della California come me : Jacob Bannon. i Converge. Jane Doe. Petitioning The Empty Sky. e tutto andò a quel paese. ogni singolo brano, ogni singolo album che ascoltavo, loro erano quel gruppo di cui dici resterai fan sempre e comunque.

in contemporanea a Loro, scoprii la follia schizofrenica del mathcore rudimentale dei Dillinger Escape Plan, di "Calculating Infinity". ma la verità è che da "Jane Doe" [il brano] non son tornato più indietro : 11 minuti, di roba post, escalation, parti strumentali. sentivo di voler approfondire di più qualcosa di questo tipo e allora ecco che arrivarono gli Isis e i Red Sparowes [vanno a braccetto chissà perché].

e il mondo del post rock, post metal, post hardcore..o meglio del POST-WHATEVER. con la perfezione trovata nella discografia dei GY!BE, al sound sempre più dilatato, sognante, oscuro, atmosferico, ambient etc. o la schizofrenia degli Swans. o i suoni di "()" dei Sigur Ròs, God Is An Astronaut e così via.
rotti gli schemi del thrash-thrash-only old school or die-metla-metla. ho riscoperto la vena melodica, senza più restrizioni o barriere mentali idiote e allora ecco, per esempio, "High Violet" dei The National. folgorazione atto 201032103020.

nel frattempo ho continuato a rispolverare i dischi, gli LP e i vinili dei miei, con i Joy Division su tutti e poi i My Bloody Valentine, con una scappata nello shoegaze, scena che ahimè, mi riprometto di approfondire per bene, ma che per un motivo o per l'altro rimando sempre.

e così arriviamo a 21 anni e al debut album dei Code Orange Kids sentito l'altra sera. niente male.

PS The Patient sei stato più lungo di me. :icon_paper: :forza:
Last edited by ride_the_lightning on 09/11/2012, 22:46, edited 3 times in total.
ImageImage

#IoStoCo'Rowiz. [semicit.]


El Rowiz unido jamás será vencido. [cit.]
User avatar
The Patient
Rookie
Rookie
Posts: 939
Joined: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Boston Celtics

Re: Musica - Volume II.

Post by The Patient »

Ci sono pure le cose temporanee di un'anno, dovute agli amici che continuavano a propinarti The Strokes, Interpol, The Pipettes, Derozer, Persiana Jones, Punkreas, etc, etc
Recentemente, causa feste di laurea, ho dato sfoggio della mia conoscenza commerciale Anni 90-inizi 2000 e si andava di trash (French Affair, Evan and Jaron, Kelly Clarkson, Cheryl Cole, Usura e Datura, Kim Lucas), ma anche di cose serissime come Mauro Picotto (Komodo :notworthy: ) o Robert Miles (Children :notworthy: )

http://www.youtube.com/watch?v=H7hrHG4vFeQ
Ciao :thumbup:
Wolviesix
Pro
Pro
Posts: 3055
Joined: 09/11/2006, 15:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Brianza

Re: Musica - Volume II.

Post by Wolviesix »

Alle elementari gli 883, quelli della mia generazione ci sono passati tutti. Quelli normali intendo, quindi chiaramente non ride. :icon_paper:
Californication dei RHCP a 8 anni fu il mio primo album, il video di Scar Tissue mi piaceva da matti. Poi Santana, Supernatural, quelle chitarre mi facevano impazzire.
Avril Lavigne :icon_paper: , quindi invasamento discreto coi Linkin Park. Da anni a questa parte ascolto di tutto, perlopiù commercialate, cose che passano alla radio, di qualunque genere, basta che sia orecchiabile e/o mi piaccia. Ho iniziato ad apprezzare da qualche tempo i Guns, dato che Slash miglior chitarrista di sempre(cit. ride).
BruceSmith
Pro
Pro
Posts: 10279
Joined: 06/05/2004, 15:03
Location: Milano
Contact:

Re: Musica - Volume II.

Post by BruceSmith »

Vol. 1 [modifica]
1.Lust For life - Iggy Pop
2.Deep Blue Day - Brian Eno
3.Trainspotting - Primal Scream
4.Atomic - Blondie
5.Temptation - New Order
6.Nightclubbing - Iggy Pop
7.Sing - Blur
8.Perfect Day - Lou Reed
9.Mile End - Pulp
10.For What You Dream of - Bedrock feat. Kyo
11.2:1 - Elastica
12.A Final Hit - Leftfield
13.Born Slippy - Underworld
14.Closet Romantic - Damon Albarn

Vol. 2 [modifica]
1.Chose Life - PF Project feat. Ewan McGregor
2.The Passenger - Iggy Pop
3.Dark and long (Dark train Mix) - Underworld
4.Habanera From Carmen
5.Statuesque - Sleeper
6.Golden Years - David Bowie
7.Think About the Way - Ice MC feat. Alexia
8.A Final Hit - Leftfield
9.Temptation - Heaven 17
10.Nightclubbing (Baby Doc remix) - Iggy Pop
11.Our Lips Are Sealed - Fun Boy Three
12.Come Together - Primal Scream
13.Atmosphere - Joy Division
14.Inner City Life - Goldie
15.Born Slippy/NUXX - Underworld

:icon_paper:
ride_the_lightning
Pro
Pro
Posts: 4329
Joined: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Diego Chargers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Los Angeles Kings
Location: Dopo mesi di riflessione : sò rimasto a UCLA, Westwood e giù di lì.

Re: Musica - Volume II.

Post by ride_the_lightning »

Wolviesix wrote:Ho iniziato ad apprezzare da qualche tempo i Guns, dato che Slash miglior chitarrista di sempre(cit. ride).
:forza:
wolvie. :notworthy:
ImageImage

#IoStoCo'Rowiz. [semicit.]


El Rowiz unido jamás será vencido. [cit.]
BruceSmith
Pro
Pro
Posts: 10279
Joined: 06/05/2004, 15:03
Location: Milano
Contact:

Re: Musica - Volume II.

Post by BruceSmith »

ride_the_lightning wrote:
Wolviesix wrote:Ho iniziato ad apprezzare da qualche tempo i Guns, dato che Slash miglior chitarrista di sempre(cit. ride).
:forza:
wolvie. :notworthy:
ma 'sto gruppo pro-slash è una cosa seria? :icon_paper:
ride_the_lightning
Pro
Pro
Posts: 4329
Joined: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Diego Chargers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Los Angeles Kings
Location: Dopo mesi di riflessione : sò rimasto a UCLA, Westwood e giù di lì.

Re: Musica - Volume II.

Post by ride_the_lightning »

Brus Pequeno, se per sventura hai voluto leggere il mio tragitto personale, te pare che la cit. possa essere mia :forza:
non ci deludere, giovani 18enni come Wolvie contano su di te.
ImageImage

#IoStoCo'Rowiz. [semicit.]


El Rowiz unido jamás será vencido. [cit.]
Wolviesix
Pro
Pro
Posts: 3055
Joined: 09/11/2006, 15:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Brianza

Re: Musica - Volume II.

Post by Wolviesix »

BruceSmith wrote: ma 'sto gruppo pro-slash è una cosa seria? :icon_paper:
Sì, sì, ovvio. Dopotutto ha i Ray Ban a goccia(altra cit.), non può che essere il numero 1. :truzzo:
BruceSmith
Pro
Pro
Posts: 10279
Joined: 06/05/2004, 15:03
Location: Milano
Contact:

Re: Musica - Volume II.

Post by BruceSmith »

ride_the_lightning wrote:Brus Pequeno, se per sventura hai voluto leggere il mio tragitto personale, te pare che la cit. possa essere mia :forza:
non ci deludere, giovani 18enni come Wolvie contano su di te.
il tuo tragitto personale, per me, è complesso quanto leggere Dostoevskij in lingua originale. :icon_paper:

ma la battuta su slash mi hai fatto venire in mente la diatriba 'anni 90' tra guns e metallica.
io stavo dalla parte dei guns. e la Storia mi ha dato ragione, visto che non sono stati loro a far chiudere napster. :icon_paper:
Last edited by BruceSmith on 09/11/2012, 22:51, edited 1 time in total.
BruceSmith
Pro
Pro
Posts: 10279
Joined: 06/05/2004, 15:03
Location: Milano
Contact:

Re: Musica - Volume II.

Post by BruceSmith »

Wolviesix wrote: Sì, sì, ovvio. Dopotutto ha i Ray Ban a goccia(altra cit.), non può che essere il numero 1. :truzzo:
con i Ray Ban a goccia può dormire mentre finge di ascoltare tutti quei gruppi là.
ride_the_lightning
Pro
Pro
Posts: 4329
Joined: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Diego Chargers
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Los Angeles Kings
Location: Dopo mesi di riflessione : sò rimasto a UCLA, Westwood e giù di lì.

Re: Musica - Volume II.

Post by ride_the_lightning »

scomodiamo addirittura la letteratura russa.
Brus hai sempre ragione, a prescindere. :icon_paper:
ImageImage

#IoStoCo'Rowiz. [semicit.]


El Rowiz unido jamás será vencido. [cit.]
cecaro
Senior
Senior
Posts: 1924
Joined: 04/09/2006, 12:29
NFL Team: The 1989 San Francisco 49ers
Location: Sierra Nevada del Matese

Re: Musica - Volume II.

Post by cecaro »

Lo sapevo che mi mettevo in un pasticcio :dohut0:
ride_the_lightning wrote:
"Si potrebbe dire che i MOTORHEAD siano stati i primi a puntare in quella direzione ma credo che il modo di suonare la chitarra di Dave Mustaine (anche nei METALLICA) fu l’invenzione del thrash. Il thrash è stato inventato negli USA perchè è un ibrido tra punk e metal. Siamo stati la prima generazione ad apprezzare sia SEX PISTOLS che BLACK SABBATH e quindi abbiamo creato il thrash dalle culture punk e metal. Questo lo vedi in una qualsiasi delle band del ‘Big Four’”
Qui Junior non ha tutti i torti, se diamo per buona l' influenza dei Motorhead sul modo di suonare estremo di qualche anno dopo (quando è uscita la canzone Overkill, credo nel 1978, non si era realmente mai sentito niente del genere), il muro di riff che Mustaine e Hetfield scagliavano sulle platee Californiane nel 1982/83, di cui a noi arrivavano pessime e carissime musicassette dal circuito dei tape-traders, è stato a tutti gli effetti la nascita del thrash. I due erano originari dell' Orange County, e se consideriamo che anche Kerry King viene da quelle parti il cerchio si chiude: i 3 più influenti riff-makers della storia del metal moderno avevano lo stesso background, che gruppi ascoltavano quando erano ragazzini da quelle parti? Adolescents e derivazioni, Social distortion, TSOL, ecc. Ecco spiegato il modo di suonare la ritmica dei 3. Un po' quello che succede a Birmingham a fine anni 60, il cielo plumbeo e le fabbriche influenzano il modo di intendere la vita di ragazzini che suonano la chitarra, ragazzini che mettono in musica tutta quella depressione, ragazzini che si chiamano Toni Iommi, KK Downing, Glenn Tipton ( che poi influenzano compaesani che diventano Diamond Head, Witchfinder General, Wrathchild, Grim Reaper, Napalm Death). Ma nell' Orange County perchè i 3 si scatenano in quelle ritmiche? Da dove nasce quell' urgenza? Lo spiega Kerry King in una intervista, quando afferma che la velocità era il risultato delle corse che dovevano fare verso casa per difendersi dai teppisti della zona che volevano accoltellarli. :lmao:

ride_the_lightning wrote:
mi piacerebbe se ampliassi il discorso su sta parte :

"ma lo spopolamento del negozio indipendente sta causando (anzi, ormai è già troppo tardi) un danno culturale e sociale incalcolabile per le prossime generazioni."

la trovo molto interessante.
questo lo facciamo un' altra volta perchè è un discorso spinoso, difficile da affrontare su un forum.
Intanto ci guardiamo questo:

http://www.youtube.com/watch?v=glS_gglgUcs
Image Image Image
User avatar
LeatherBoy
Pro
Pro
Posts: 3782
Joined: 31/10/2011, 9:37
NBA Team: Brooklyn Nets

Re: Musica - Volume II.

Post by LeatherBoy »

Visto che è uscito il discorso di Slash, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dei suoi progetti e delle sue band post-Guns.
Perché, a parte il primo disco degli Snakepit, e a parte il primo disco coi Velvet Revolver (seppur non sia affatto il mio genere), trovo che abbia fatto soltanto porcherie.
E' stato uno dei miei idoli assoluti per anni e anni, lui e i Guns, invece col tempo mi son reso conto di quanto fossero sopravvalutati e mediaticamente fin troppo pompati, rispetto a tantissime altre band di simile livello o addirittura superiori (l'esempio più banale viene da farlo con i L.A. Guns). A conti fatti, quanti album han fatto? Tolto Appetite (che rimane un capolavoro), e considerando che mettendo assieme i due Use Your Illusion viene fuori si e no un album, poi c'è il nulla.
Post Reply