Page 3 of 4

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 9:42
by maxdance
E' proprio il caso di dire "Redbull ti mette le ali"

La Redbull potrà utilizzare il video dell'impresa di Felix in tutte le sue pubblicità, senza bisogno di scervellarsi a trovare altre scenette.

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 10:24
by andreaR
ne devono vendere di bibite per ripagarsi di sta roba, o no ? hanno venduto i diritti tv dell'evento?

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 10:31
by pinopao
andreaR wrote:ne devono vendere di bibite per ripagarsi di sta roba, o no ? hanno venduto i diritti tv dell'evento?
qualche tv l'ha trasmesso, ma era anche gratuito su youtube.
Per me è come una pubblicità, deve raggiungere il maggior numero di gente possibile.
E Red Bull come azienda è davvero un colosso!

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 10:57
by andreaR
ah bè su quello non c'è dubbio, a livello di marketing se non sono fra i migliori ci manca poco, per bere quella merda ci vuole coraggio o una notte da leoni con una donzelletta, vodka e red bull ti tiene sull'attenti tutta notte :forza:

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 12:17
by Radiofreccia
Cobain88 wrote:Il suono viaggia a 340 m/s a livello del mare.Se moltiplichi per 3.6(per passare da m/s a Km/h),dovresti avere 1224 km/h(vado così,a memoria,comunque basta prendere una calcolatrice).
In realtà la velocità del suono è funzione anche della densità dell'aria,per cui a quelle quote il valore dovrebbe essere sicuramente minore.
Insomma,che sia letteralmente diventato un "uomo supersonico",non ci dovrebbe essere dubbio.

Detto questo,una premessa:in realtà non si sa bene che cosa può accadere ad un corpo umano in condizione di moto supersonico,visto che Baumgartner è stato il primo a sperimentare questa condizione non trovandosi in un aereo o in un missile.

Io credo che,in teoria,il problema non sarebbe nemmeno il fatto di essere "supersonico" in sè (poichè in pratica,essendo letteralmente "più veloce del suono",non dovrebbe avvertire nessun tipo di rumore o frastuono una volta superata quella velocità,in quanto ovviamente il suono sta "dietro" di lui),ma più che altro nella presenza di onde d'urto che si creano nel passaggio tra il subsonico e il supersonico.

Adesso potrei dire una cretinata(è solo una mia teoria,e io in aerodinamica non ho mai fatto faville :biggrin: ,quindi prendila con le pinze),ma il fatto che lui abbia iniziato a girare su se stesso potrebbe proprio essere dovuto alla formazione di queste onde d'urto al raggiungimento della velocità di Mach 1:se noti bene,fin quando rimane al di sotto di quella velocità,e una volta che la ritrova(le onde d'urto,tra i tanti effetti,hanno anche quello di rallentare la corrente che passa attraverso di loro,sebbene Felix abbia rallentato anche a causa dell'attrito dell'aria,che opponeva più resistenza man mano che lui scendeva),Baumgartner non ha avuto problemi a "governarsi" usando le braccia come ali.

Cmq,visto che mi pare che tu sei un mio collega :forza: ,non è niente che non ti spiegheranno durante l'esame di gasdinamica col prof.Carlomagno al secondo anno :forza:
Che io sappia, un oggetto che rompe la barriera del suono causa un enorme frastuono o roba simile.
Ma credo che sia tutto giusto ciò che hai detto; e credo che sia molto possibile la tua teoria.

Io faccio Ingegneria Aerospaziale alla Federico II, tu ?

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 14:29
by MP3
la red bull è sponsor di felix da prima di questa impresa e poi da sempre sponsorizza atleti di questo tipo... quindi probabilmente il solo piazzare il loro logo su casco, tuta e in questo caso dare anche il nome alla missione basta per avere un ritorno economico

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 19:05
by Radiofreccia
Nel 1999, Felix ha realizzato il record mondiale per il salto più alto con il paracadute da un edificio, saltando dalle Petronas Towers a Kuala Lumpur in Malesia. Il 31 luglio 2003, Baumgartner è diventato la prima persona ad attraversare il Canale della Manica con una tuta alare in fibra di carbonio. Baumgartner ha stabilito il record mondiale per il più basso BASE jump, saltando dalla mano del Cristo Redentore a Rio de Janeiro. È stato inoltre la prima persona a saltare dal viadotto di Millau in Francia, il 27 giugno 2004 e la prima persona a lanciarsi dal Turning Torso edificio di Malmö, in Svezia il 18 agosto 2006. Il 12 dicembre 2007 fu il primo a saltare dal Taipei 101 da circa 390 m (1 280 piedi), allora il più alto edificio del mondo. Il 14 ottobre 2012 è stato il primo uomo a superare la velocità del suono lanciandosi in caduta libera da 39 045 m di altezza nei cieli del New Mexico.

Image

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 20:01
by Cobain88
Radiofreccia wrote:Che io sappia, un oggetto che rompe la barriera del suono causa un enorme frastuono o roba simile.
Ma credo che sia tutto giusto ciò che hai detto; e credo che sia molto possibile la tua teoria.

Io faccio Ingegneria Aerospaziale alla Federico II, tu ?
Ricordavo bene.Io sono iscritto alla Magistrale,sempre Ing.Aerospaziale alla Federico II.
Attualmente mi mancano 9 esami,8 mercoledì mattina se ho una botta di culo :stressato:

Ti dico la verità:mi cogli impreparato circa gli effetti del raggiungimento e superamento di Mach 1 sulla percezione dell'orecchio umano.
Tra l'altro,penso che l'unico che potrebbe saperlo sul serio sia proprio Baumgartner.
Credo però che bisogna fare un paio di precisazioni:

1-Una cosa è quello che tu,osservatore di un aereo supersonico fermo a terra,percepisci(e ovviamente è tutto tranne che un suono a bassa intensità :biggrin: per altro,c'è pure un discreto effetto doppler dovuto al fatto che l'aereo si muove e tu sei lì fermo,e per giunta il motore è tutto tranne che silenzioso,il "frastuono" di cui parli forse ha quella causa),un'altra quello che percepisce il pilota\passeggero dell'aereo.
Non ho esperienza nè diretta nè indiretta di volo supersonico(anche se so che i piloti di aerei supersonici hanno delle speciali tute,però non credo siano solo per proteggerli da eventuali shock acustici,quanto più dalle violente accelerazioni),ma la teoria dice chiaramente che,se sei "più veloce del suono",il suono non lo senti,perchè sta sostanzialmente alle tue spalle e non può "accellerare" per raggiungerti.

2-La definizione "muro del suono" è piuttosto ambigua.Un modo di dire,se vuoi.
Non devi pensare di stare sbattendo contro un muro "reale" e di comportarti come il pallone stile "tiro della tigre" di Mark Lenders :biggrin: ,ma più che altro
che l'aria sta opponendo una resistenza sempre maggiore a lasciarti muovere a mano a mano che aumenti la velocità.
Questa è una cosa che puoi provare anche da solo:prova a mettere una mano,col palmo aperto,fuori al finestrino della macchina.Se ti dico che fai più fatica a mantenere il palmo parallelo al braccio se sei a 150 km all'ora,piuttosto che in tangenziale al Corso Malta alle 8 del mattino :biggrin: ,non esiterai un secondo a convenire con me.
E,a meno che tu non guidi una Ferrari e il tuo nome sia Fernando,ti assicuro che,aerodinamicamente parlando,la tua macchina è un catorcio :shades:

Scusate se sono stato prolisso :icon_paper:

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 22:40
by »Dwight Howard«

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 23:14
by Radiofreccia
Cobain88 wrote:Ricordavo bene.Io sono iscritto alla Magistrale,sempre Ing.Aerospaziale alla Federico II.
Attualmente mi mancano 9 esami,8 mercoledì mattina se ho una botta di culo :stressato:

[...]

Scusate se sono stato prolisso :icon_paper:
Sei stato molto chiaro, soprattutto grazie all'esempio con la tangenziale a Corso Malta delle 8 mattino ( che dovrò prendere domani, però alle 11.30. ).
In che corso eri al primo anno ? Perchè potresti aver avuto i miei stessi professori.

In bocca al lupo per mercoledì !

P.s.
Spero lo capiate tutti, è favoloso questo tweet..
Image

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 15/10/2012, 23:45
by The Patient
Traduci in italiano comprensibile a tutta Italia :lmao:

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 16/10/2012, 0:01
by Manu Ginobili
The Patient wrote:Traduci in italiano comprensibile a tutta Italia :lmao:
"Ho girato un episodio di My friend's hot wife con tua moglie, caro Felice!"

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 16/10/2012, 0:05
by Luca79
Manu Ginobili wrote:
The Patient wrote:Traduci in italiano comprensibile a tutta Italia :lmao:
"Ho girato un episodio di My friend's hot wife con tua moglie, caro Felice!"
E dovrebbe far ridere? :penso:

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 16/10/2012, 2:17
by Rico Tubbs
Radiofreccia wrote:
Cobain88 wrote:Ricordavo bene.Io sono iscritto alla Magistrale,sempre Ing.Aerospaziale alla Federico II.
Attualmente mi mancano 9 esami,8 mercoledì mattina se ho una botta di culo :stressato:

[...]

Scusate se sono stato prolisso :icon_paper:
Sei stato molto chiaro, soprattutto grazie all'esempio con la tangenziale a Corso Malta delle 8 mattino ( che dovrò prendere domani, però alle 11.30. ).
In che corso eri al primo anno ? Perchè potresti aver avuto i miei stessi professori.

In bocca al lupo per mercoledì !

P.s.
Spero lo capiate tutti, è favoloso questo tweet..
Image
Il tweet è comunque finto, visto che l'ufficiale è https://twitter.com/BaumgartneFelix

Re: Action Sports... dai red bull challenge agli xgames

Posted: 16/10/2012, 8:24
by lele_warriors
Image