Page 18 of 21

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 06/02/2010, 18:56
by NY_Cosmos
L'avevo pensato anche io

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 22/03/2010, 18:51
by francospicciariello
francospicciariello wrote: Ha invece un senso e anche molto preciso.

Dal 2010 scadrà il contratto collettivo attuale che vede il salary cap fermo a ridicoli $2 milioni o poco più. L'aumento sarà esponenziale.
Nel 2011 la maggior parte e più delle squadre avrà un proprio stadio e conseguenti revenues.
Le due cose, più l'eventuale accesso alla Libertadores permetteranno l'importazione di giocatori di medio e alto livello (ad es. Henry? Shevchenko?), rendendo la MLS assai più attraente e competitiva di oggi. Competitività che poi affrontando le squadre sudamericani in stadi infernali potrà solo crescere. Essere i numeri uno nella CONCACAF non conta nulla o quasi. Guarda la Nazionale USA, costretta a misurarsi sempre contro le stesse (battendo sempre il messico) quando esce prende mazzate (vedi la prima degli ultimi Mondiali come anche nel 1990) perché non abituata, ma poi si adatta.
Riprendo questo mio vecchio post perchè a rileggerlo sento la delusione salire.
Sono contento che il CBA sia stato rinnovato, che i giocatori siano contenti, che alcune modifiche (guaranteed contracts, re-entry draft) sia state inserite ma... per il resto è una pena. Visto dall'esterno uno dei più grossi limiti alla crescita anche internazionale della MLS era nel salary cap. E cosa accadrà col nuovo contratto? Nel 2010 il cap sarà di $2.55 milioni per team (contro i $2.32 del 2009), col alario minimo che passa a $40,000 ($34,000 nel 2009). Un aumento del 5%!
A questo ritmo allo scadere del contratto il 31 dicembre 2014 il salary cap arriverà a $3.1 milioni, mentre il minimo toccherà quota $46.000.
Inoltre, niente aumento del numero di giocatori, niente campionato riserve, niente eliminazione di una quota da 400mila del Designated Player dal salary cap.

Poca roba. Poca roba specie non dico per i sogni di Libertadores, ma nemmeno di CONCACAF Champions League, dove di questo passo credo che le messicane si annoieranno a giocare tra loro, se non fosse che la vincitrice va al mondiale per club.

Peccato. Sono deluso al momento.

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 22/03/2010, 19:24
by andreaR
cifre molto basse, e non solo rapportate agli altri calciatori, ma questi 40.000 $ sono netti o lordi, perchè se su questi soldi ci devono pagare pure le tasse nelle tasche gli rimane assai poco

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 8:57
by nicecca
La MLS non ha bisogno di giocatori europei per "decollare", ma ha bisogno di persone serie che credano in questa lega e che la inizino a gestire con le "regole" del calcio manageriale mondiale. Secondo me hanno paura che possa togliere attenzione ai mostri sacri dello sport americano vedi NBA NHL ecc ecc. Se si continua di questo passo il soccer resterà lo sport più diffuso nei college.

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 9:33
by NY_Cosmos
Sono anche io molto deluso e comincio a pensare la stessa cosa, d'altronde se molti dei proprietari hanno interessi anche in altri sport, si spera solo he nel prossimo biennio avvenga il soprasso spettatori sulla NHL allora si che molte cose perlomeno nella percezione del soccer agli occhi dell'americano medio e da lì allora le cose potrebbero cambiare radicalmente

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 12:00
by sognando california
Purtroppo ci sono taluni aspetti che sono congeniti alla cultura dello sport americano, il "soccer" sta crescendo ed è indubbio, ma non la sua percezione quale veicolo commerciale di promozione per media e sponsor. E fin quando le tv pagheranno poco avremo un calcio minore, ed a mio avviso in tale analisi è ininfluente o soltanto marginale il discorso relativo ai SSS.

In casi del genere, servirebbe un accellerante: l'unico è costituito da un exploit ai prossimi mondiali in SudAfrica della nazionale (andare oltre gli ottavi? mah...). Un torneo che per molteplici versi è anomalo dalle precedenti competizioni: si gioca in africa, in un contesto climatico di stagione pre-invernale, con molte gare in altura e quindi determinante sarà oltre l'aspetto tecnico e tattico, quello atletico e mentale.

Forse non molti ricorderanno che la crescita esponenziale del calcio in Italia tra ingaggi, ingresso presidenti con tanti denari, sponsor e tv è sempre coinciso con l'onda lunga di mondiali vinti 1982, o giocati per vincerli 1990-1994, e che se la "barca" ha retto dopo calciopoli con tutti i tagli è perchè il colpo è stato attutito dalla vittoria dei mondiali del 2006.

Per ritornare alla MLS, personalmente ho spesso la sensazione che il volersi attestare come una lega di sviluppo (tornei minori come quello olandese si definiscono così...) rischia di togliere appetito e voglia di scommettere su se stessi ai già non certo propensi a spendere patron dei team. Per di più il decisionismo riservato a manager della Lega e non a tecnici o alla passione dei singoli manager toglie molto all'imprevedibilità e al coraggio di sfidare anno dopo anno i rivali innalzando l'asticella del livello sempre verso l'alto.

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 12:44
by NY_Cosmos
Forse la concorrenza futura con la neonata NASL potrebbe accellerare un po le cose...

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 14:34
by Mahor
francospicciariello wrote: Riprendo questo mio vecchio post perchè a rileggerlo sento la delusione salire.
Sono contento che il CBA sia stato rinnovato, che i giocatori siano contenti, che alcune modifiche (guaranteed contracts, re-entry draft) sia state inserite ma... per il resto è una pena. Visto dall'esterno uno dei più grossi limiti alla crescita anche internazionale della MLS era nel salary cap. E cosa accadrà col nuovo contratto? Nel 2010 il cap sarà di $2.55 milioni per team (contro i $2.32 del 2009), col alario minimo che passa a $40,000 ($34,000 nel 2009). Un aumento del 5%!
A questo ritmo allo scadere del contratto il 31 dicembre 2014 il salary cap arriverà a $3.1 milioni, mentre il minimo toccherà quota $46.000.
Inoltre, niente aumento del numero di giocatori, niente campionato riserve, niente eliminazione di una quota da 400mila del Designated Player dal salary cap.

Poca roba. Poca roba specie non dico per i sogni di Libertadores, ma nemmeno di CONCACAF Champions League, dove di questo passo credo che le messicane si annoieranno a giocare tra loro, se non fosse che la vincitrice va al mondiale per club.

Peccato. Sono deluso al momento.
A questo proposito... c'è modo di trovare la "storia" di salary cap e stipendio minimo in questi ultimi anni?
Dei dati, insomma.

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 23/03/2010, 16:14
by francospicciariello
Mahor wrote: A questo proposito... c'è modo di trovare la "storia" di salary cap e stipendio minimo in questi ultimi anni?
Dei dati, insomma.
Eccoti quello scaduto a gennaio: http://www.mlsplayers.org/files/collective_bargaining_agreement__final.pdf

Considera che in realtà quello è stato il primo CBA della storia della MLS, visto che la Union è stata riconosciuta nel 2003.

Nei primi anni i giocatori formarono la MLS Players Association, non un sindacato quindi, perché i sindacati non possono fare causa. E la MLSPA fece appunto causa alla MLS nel 1997  - sulla base di una violazione dela normativa antitrust - per smontare il sistema single-entity messo in piedi dalla lega, in cui tutti i contratti sono gestiti centralmente. Ma la causa - Fraser v. Major League Soccer (link per chi ha voglia di studiare, http://caselaw.lp.findlaw.com/cgi-bin/getcase.pl?court=1st&navby=docket&no=011296) - finì male per i giocatori.

La PA puntava su tre violazioni della MLS:

1. dello Sherman Act (http://www.ice.it/paesi/america/statiuniti/normativa_concorrenza.pdf), perché gli investors-operators non volevano competere per i giocatori. Ma la Corte stabilì che esendo la MLS effettivamente strutturata come un'unica azienda, non esisteva violazione.

2. l'accordo tra MLS e investors-operators era sostanzialmente un monopolio in violazione del Clayton Act.
La Corte stabilì però che la MLS non poteva restringere un mercato che prima non esisteva (e cioè una prima divisione del soccer USA).

3. la MLS (in accordo con la US Soccer Federation) aveva monopolizzato la prima divisione impedendo così la nascita di una lega alternativa.
La Corte affermò che i giocatori non avevano dimostrato - ovviamente aggiungiamo - che gli USA erano il mercato più rilevante per il calcio. 

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 26/03/2010, 18:29
by ettermiddag
we went to ******* to watch the game last night. Looked encouraging with ******* scarves and shirt on the wall. None of the TV's had the game on, and no other ********  fans to be seen. I asked the guy behind the bar, who promptly said, "what game ?" After fumbling with the tv for a few minutes, he just said sorry mate ! Obvioulsy, will never try this pub again .......

qualche commento?

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 26/03/2010, 19:35
by francospicciariello
ettermiddag wrote: we went to ******* to watch the game last night. Looked encouraging with ******* scarves and shirt on the wall. None of the TV's had the game on, and no other ********  fans to be seen. I asked the guy behind the bar, who promptly said, "what game ?" After fumbling with the tv for a few minutes, he just said sorry mate ! Obvioulsy, will never try this pub again .......

qualche commento?
Hai beccato un pub di appassionati baseball!

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 26/03/2010, 23:37
by blackiesan74
ettermiddag wrote: we went to ******* to watch the game last night. Looked encouraging with ******* scarves and shirt on the wall. None of the TV's had the game on, and no other ********  fans to be seen. I asked the guy behind the bar, who promptly said, "what game ?" After fumbling with the tv for a few minutes, he just said sorry mate ! Obvioulsy, will never try this pub again .......

qualche commento?
Soccer haters?

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 27/03/2010, 16:01
by andreaR
a proposito di salary cup, voi esperti ritenete impossibile un rimpatrio dei giocatori presenti in europa? i vari dempsey, howard, adu, altidore, edu, beasley ecc ecc. sono sicuramente degni di giocare in europa, ma probabilmente non saranno mai protagonisti, per cui tornare a casa potrebbe essere un vantaggio sia per la mls ma anche per loro, almeno lotterebbero per vincere (in teoria) non so quanto sia meglio vivacchiare a metà premier, o grecia invece di lottare per vincere a casa propria? con un salary maggiore e quindi più potere di offerta delle franchige potrebbe permettere questo rimpatrio?

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 27/03/2010, 18:29
by francospicciariello
Ti rispondo per punti
andreaR wrote: a proposito di salary cup, voi esperti ritenete impossibile un rimpatrio dei giocatori presenti in europa? i vari dempsey, howard, adu, altidore, edu, beasley ecc ecc.
Al momento no, forse solo beasley e Adu di qui a 3 anni, quando magari avranno problemi a trovar squadra o a giocare e vorranno farsi vedere per i Mondiali 2014 per farsi convocare.
andreaR wrote: non so quanto sia meglio vivacchiare a metà premier, o grecia invece di lottare per vincere a casa propria?
Beh, vivacchiare in Premier League o in maglia Rangers Glasgow non lo definirei proprio vivacchiare. In Grecia posso essere più d'accordo. ma un posto da titolare nell'AEK Atene, specie se poi gioca l'Europa League. Certo che però fare panchina lì è un po' triste, e credo se ne renda conto anche Adu, che cmq rimane proprietà del Benfica.
andreaR wrote: con un salary maggiore e quindi più potere di offerta delle franchige potrebbe permettere questo rimpatrio?
Se lo potrebbero permettere, ma considera che il salary cap salirà al massimo fino a $3,1 milioni nel 2014. E la MLS non sembra volenterosa nel dare soldi da Designated Player ad un americano (allo stesso Stuart Holden sono stati offerti 350k, cioè il limite, a Twellman quando stava bene anche meno). Forse potrebbe accadere al solo Donovan se un giorno se ne andasse e poi decidesse di tornare da vincitore.

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Posted: 27/03/2010, 18:43
by andreaR
capito, quindi diciamo che al momento è una cosa irrealizzabile, peccato perchè il movimento attuale fornisce discreti giocatori anche a livello europeo, riportati in mls giocatori come dempsey, howard, e gli stessi beasley e adu potrebbero innalzare il livello di competitività del torneo