Page 139 of 143

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 03/03/2013, 12:50
by ride_the_lightning
il problema risiede che dovresti leggere il romanzo prima di trarre supposizioni. detto ciò, il libro di Lilin era gradevole, veloce da leggere e con buoni spunti, non un capolavoro della letteratura, ma intrigante quel che bastava. comunque libro - film è un rapporto che per forza di cose deve subire un processo di rielaborazione, inutile cercare "collegamenti". il libro è il libro, il film è il film.
film passo, anche se c'è di mezzo Salvatores.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 03/03/2013, 13:14
by Dietto
ride_the_lightning wrote:il problema risiede che dovresti leggere il romanzo prima di trarre supposizioni. detto ciò, il libro di Lilin era gradevole, veloce da leggere e con buoni spunti, non un capolavoro della letteratura, ma intrigante quel che bastava. comunque libro - film è un rapporto che per forza di cose deve subire un processo di rielaborazione, inutile cercare "collegamenti". il libro è il libro, il film è il film.
film passo, anche se c'è di mezzo Salvatores.
Penso di poter supporre, anche senza aver letto il libro, che la storia sia la stessa. E per quanto mi riguarda l'ho trovata ridicola

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 03/03/2013, 13:23
by ride_the_lightning
quindi se un libro fosse un capolavoro, ma il film realizzato da schifo, il problema risiede nel libro probabilmente. it seems legit. per l'appunto, un libro è un libro e un film è un film. se un film è pessimo, è il prodotto cinematografico a esser pessimo.

per esempio ho visto il film di Norwegian Wood, per me non è nulla di trascendentale. valuto quello. Il libro di Murakami Haruki lo metto nella mia top assoluta di sempre ed è riconosciuto come un ottimo libro. secondo il tuo ragionamento vedendo Norwegian Wood dovrei presumere, perché tanto la storia è la stessa, che il problema è nel libro. eggià.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 03/03/2013, 13:25
by PENNY
Dietto wrote:
ride_the_lightning wrote:il problema risiede che dovresti leggere il romanzo prima di trarre supposizioni. detto ciò, il libro di Lilin era gradevole, veloce da leggere e con buoni spunti, non un capolavoro della letteratura, ma intrigante quel che bastava. comunque libro - film è un rapporto che per forza di cose deve subire un processo di rielaborazione, inutile cercare "collegamenti". il libro è il libro, il film è il film.
film passo, anche se c'è di mezzo Salvatores.
Penso di poter supporre, anche senza aver letto il libro, che la storia sia la stessa. E per quanto mi riguarda l'ho trovata ridicola
Ti consiglierei di leggere il libro, la storia è tutto fuorchè ridicola e non la giudicherei dalla trasposizione cinematografica, la quale è notoriamente fedele al 100% all'opera originale....

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 04/03/2013, 13:25
by orevacam
arrivo tardi a commentare gli oscar:
stagione più avvincente che ricordi da qualche decade, non solo per la qualità dei film, ma soprattutto per il cammino incerto che ha visto continui cambi al timone.

La cosa che ha rovinato in parte quest'anno di premiazioni è stata la campagna ingiustamente diffamatoria nei confronti di Zero Dark Thirty e la Bigelow, sarebbe stato un valido avversario per i 2 masterpiece

Parto col dire che sia Lincoln che Argo sono 2 film straordinari, quei film che ti rinconciliano con il cinema; detto ciò ho preferito Lincoln, penso abbia pagato i primi 20 minuti non all'altezza del resto della pellicola...straordinaria, toccante, mai retorica, con 3 interpretazioni ai limiti della perfezione: DDL, Fields e Jones.

Argo è altrettanto straordinario, a livello di sceneggiatura li trovo equiparabili, 2 ottime sceneggiature, a livello tecnico idem, insomma i film sono sullo stesso piano, se non fosse per la parte attoriale, dove Lincoln surclassa Argo, dove l'Affleck attore(migliore rispetto ad altri film ma pur sempre un attore decisamente inferiore a Lewis) non è all'altezza del resto del film; sono sicuro che se ci fosse stato Ryan Gosling nella parte di protagonista, questo film sarebbe stato ancora più bello di quanto non lo sia già.

Capitolo Bigelow: anche il suo Bin Laden è straordinario, però a livello di scorrevolezza lo metto un pelino più in basso rispetto ai 2 contendenti, certo è inammissibile che sia stato praticamente ignorato solo perchè è reale e crudele.

Gli altri sinceramente(non ho visto Silver Linings playbook e Beasts of the southern wild) li metto tutti 1 gradino più in basso, soprattutto Vita di Pi, ottimo film ma assolutamente non meritevole di miglior regia, quando hai 3 bombe del genere da poter premiare

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 04/03/2013, 13:27
by orevacam
errore

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 13:53
by AgentZero
Visto ieri Gangster Squad.
Grottesco.
Gli Intoccabili si stanno rivoltando nella tomba.

Unica luce Emma Stone :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 14:22
by kachlex
AgentZero wrote:Visto ieri Gangster Squad.
Grottesco.
Gli Intoccabili si stanno rivoltando nella tomba.

Unica luce Emma Stone :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Dai non era cosi male! Gli intoccabili non sono un termine di paragone, anche se i personaggi richiamano inevitabilmente alla mente i vari Connery e De Niro.
Anche io avrei preferito una trama e meno violenza gratuita, ma non l'ho trovato inguardabile come dicono/dite.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 14:27
by AgentZero
kachlex wrote:
AgentZero wrote:Visto ieri Gangster Squad.
Grottesco.
Gli Intoccabili si stanno rivoltando nella tomba.

Unica luce Emma Stone :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Dai non era cosi male! Gli intoccabili non sono un termine di paragone, anche se i personaggi richiamano inevitabilmente alla mente i vari Connery e De Niro.
Anche io avrei preferito una trama e meno violenza gratuita, ma non l'ho trovato inguardabile come dicono/dite.
No no, non ho detto inguardabile. Tutto sommato è anche divertente.
Ma rispetto a quello per cui veniva spacciato o pubblicizzato il risultato mi sembra grottesco/demenziale.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 15:39
by PENNY
Image


J.Edgar
Non so come fu valutato qui sul forum all'epoca del sua uscita, ma in generale ricordo una accoglienza abbastanza freddina.
Io ho apprezzato abbastanza. Un ottimo biopic (anche se non so quanto veritiero non conoscendo la vera storia) con un Di Caprio in grande spolvero.
Uniche note negative una Naomi Watts un pò sprecata in un ruolo così piccolo e alcuni lati della vicenda che avrei approfondito di più. Non siamo ai livelli altissimi toccati in altri lavori di Clint ma rimaniamo su standard elevati.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 15:43
by SafeBet
va bene non mettere i titoli ma almeno il poster del film con caratteri comprensibili...

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 15:53
by ripper23
Image

Dopo aver apprezzato molto Zero Dark Thirty sono andato a noleggiarmi il dvd di questo film che mi era sfuggito, nonostante l'hype e i millemila oscar ricevuti. Devo dire che mi sento colpevole per non averlo visto prima, davvero un gran gran film. Crudo, adenalinrico, davvero ben girato. Stra-consigliato per quei pochi fessi che come me non l'avessero gia' visto.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 15:53
by BruceSmith
SafeBet wrote:va bene non mettere i titoli ma almeno il poster del film con caratteri comprensibili...
in alto c'è scritto 'Leonardo Di Caprio'
meno male che ho fatto il liceo classico.

ο άνθρωπος (l'uomo ndr.) που ήξερε τα πάντα για τους πάντες. Ο για μισό αιώνα διευθυντής του FBI, ήταν το δεξί χέρι όλων των προέδρων από τον Roosevelt ως τον Nixon, αυτός που κινούσε τα νήματα από τα παρασκήνια και που καθόρισε σε μεγάλο βαθμό τις πολιτικές ασφαλείας στα εσωτερικά (και όχι μόνο) μέτωπα των ΗΠΑ. Ήταν μια δεσποτική, πανίσχυρη και αδιαμφισβήτητα αξιομνημόνευτη προσωπικότητα. Και, όπως ακριβώς οι περισσότερες αξιομνημόνευτες προσωπικότητες, ήταν και εξαιρετικά αντιφατικός, με φανατικούς υποστηρικτές του έργου του και ακόμα φανατικότερους επικριτές των μεθόδων και των αντιλήψεών του.

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 16:02
by PENNY
SafeBet wrote:va bene non mettere i titoli ma almeno il poster del film con caratteri comprensibili...
Pardon, non ci avevo fatto caso, ora edito :laughing: :laughing:

Re: C'era una volta il Cinema

Posted: 05/03/2013, 16:13
by Rakim
PENNY wrote: J.Edgar
Non so come fu valutato qui sul forum all'epoca del sua uscita, ma in generale ricordo una accoglienza abbastanza freddina.
Io ho apprezzato abbastanza. Un ottimo biopic (anche se non so quanto veritiero non conoscendo la vera storia) con un Di Caprio in grande spolvero.
Uniche note negative una Naomi Watts un pò sprecata in un ruolo così piccolo e alcuni lati della vicenda che avrei approfondito di più. Non siamo ai livelli altissimi toccati in altri lavori di Clint ma rimaniamo su standard elevati.
Mah, sinceramente un passo indietro rispetto a tutta la produzione di Eastwood, un film ben fatto, costruito in maniera oculata con questo uso continuato di flash back, sicuramente curato nei minimi dettagli (luci e costumi), ma che non decolla mai e che di conseguenza rischia di far addormentare lo spettatore magari meno attratto dall'argomento. Non ci sono scene più significative di altre, il ritmo è lo stesso per tutti i 130 minuti e la pellicola, per forza di cose, ne risente. Peccato perchè la storia e il personaggio son di quelli interessanti.
L'ho visto una volta e dubito lo rivedrò a breve.

Ieri sera rivisto Good Bye, Lenin. Visione sempre gradita. :notworthy: