Page 118 of 124

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 15/09/2010, 0:05
by Jeremy
Ricordo benissimo una speigazione di Flavio Tranquillo in merito, millanta anni or sono...

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 17/09/2010, 12:25
by G-m@n
A che anno risale il primo microfonato in campo/side line?

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 17/09/2010, 12:44
by Ben
ragazzi non so se questa è la sezione giusta ma io sto cercando di avvicinarmi a questo sport che mi sembra magnifico ma di cui capisco ben poco. Le dinamiche di gioco le ho apprese(almeno quelle basilari :fischia:) ma una cosa che non riesco a capire è come leggere le tattiche sia offensive che difensive :polliceverso: :polliceverso:

Non c'è qualche anima Pia che ha qualche link da consigliare per un novellino  come me :forza:??

per esempio gia leggere questi schemi per me è impossibile!
DaCoach wrote: La Cover 2 e una difesa che ha ruoli specifici per tutto i giocatori tranne che i uomini di linea. E chiamata Cover 2 perche ci sono 2 giocatori che coprono "deep" - quasi sempre la Cover 2 e chiamata 5 Under 2 Deep - ma quello non e che ti interessa. Per le specifiche eccoti 2 esempi.

I CBs mantegono lo spazio chiamato "Flat"
I LBs hanno tutto il campo "centrale"
I 2 Safeties hanno i "deep" routes

Image

Questa difesa e fatta per mandare una squadra sul campo che posso adeguarsi sia al lancio che alla corsa con gli stessi giocatori in campo. Detto questo la Cover 2 e probabilmente la piu difficile da gestire senza giocatori veloci in campo. LBs adatti solo alla corsa (che non sono capaci a coprire) non possono fare questo tipo di gioco.

Image

Da come vedi i "C" corrono fino a un certo punto e poi si fermano - a quel momento diventano resposabilita dei 2 Safeties (FS & SS). Metre i LBs devono prima capire se corsa o lancio e poi reagire - marcando a uomo i lori avversari.
cosa sono quell' 1/2 o in 1/5 del primo schema???? :shocking: :shocking: :shocking: non ci capisco una mazza :mirror: :mirror: :mirror:

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 17/09/2010, 13:00
by G-m@n
Ben wrote:
per esempio gia leggere questi schemi per me è impossibile!
cosa sono quell' 1/2 o in 1/5 del primo schema???? :shocking: :shocking: :shocking: non ci capisco una mazza :mirror: :mirror: :mirror:
Sono le partizioni degli spazi orizzontali relitive ai ruoli alle quali vengono affiancate. Ad Es.: 1/2 di fianco alle Safeties sta ad indicare che orizzontalmente sul campo (perpendicolarmente alle side-lines) le due safeties si spartiscono la copertura del profondo (deep) metà ciascuna. Stessa cosa 1/5 significa che nella zona centrale della Cover 2, i due Cornerbacks e i tre Line-Backers si dividono un quinto ciascuno orizzontalmente la parte di profondità di campo che sta tra la Defensive -Line e le Safeties. Allo snap della palla, se gli avversari adottano uno schema di lancio, andranno quindi a prendere in marcatura a uomo l'avversario7ricevitore che parte ad attaccare nella loro zona per poi lasciarlo solo se quest'ultimo và in profondità entrando nel settore di competenza delle safeties.

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 17/09/2010, 16:44
by Ben
G-m@n wrote: Sono le partizioni degli spazi orizzontali relitive ai ruoli alle quali vengono affiancate. Ad Es.: 1/2 di fianco alle Safeties sta ad indicare che orizzontalmente sul campo (perpendicolarmente alle side-lines) le due safeties si spartiscono la copertura del profondo (deep) metà ciascuna. Stessa cosa 1/5 significa che nella zona centrale della Cover 2, i due Cornerbacks e i tre Line-Backers si dividono un quinto ciascuno orizzontalmente la parte di profondità di campo che sta tra la Defensive -Line e le Safeties. Allo snap della palla, se gli avversari adottano uno schema di lancio, andranno quindi a prendere in marcatura a uomo l'avversario7ricevitore che parte ad attaccare nella loro zona per poi lasciarlo solo se quest'ultimo và in profondità entrando nel settore di competenza delle safeties.
che stupido a non averci pensato! devo ancora apprendere bene le dinamiche! ottima spiegazione grzie mille! :gogogo: :gogogo: mi sa che sarò il vostro incubo per ogni dubbio che mi verrà! :naughty: :naughty: :naughty:


Intanto vedrò che posso ricavare online a vedermi qualche match storico! :figo:

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 2:12
by Gian Marco
Ben wrote: che stupido a non averci pensato! devo ancora apprendere bene le dinamiche! ottima spiegazione grzie mille! :gogogo: :gogogo: mi sa che sarò il vostro incubo per ogni dubbio che mi verrà! :naughty: :naughty: :naughty:


Intanto vedrò che posso ricavare online a vedermi qualche match storico! :figo:
Comunque se ti posso dare un consiglio, se hai appena iniziato a guardare questo sport non concentrarti troppo su queste cose. Alla fine questi sono 'sfizi" tecnici che ti potrai togliere mano a mano che acquisterai confidenza con il gioco. Per ora cerca di guardare piu' partite possibili, goditi lo spettacolo e vedrai che il resto ti verra' naturale...
Capire cosa e' una cover 2 ora ti serve a poco....

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 12:03
by azazel
Curiosità a sfondo statistico: un TD aumenta conta anche come primo down conquistato?

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 12:26
by nickpacker
spunto: ultimi secondi di SD @KC, week 1.
KC avanti 21-14, SD sulla goal-line, se segna si pareggia e si va in overtime, a meno di un coraggioso tentativo di trasformazione da 2.
siamo già oltre il two-minutes warning, KC ha ancora tutti e 3 i time-out e non li usa. poi va a finire che SD non segna e KC vince.
se io fossi stato in KC ne avrei usati 1 o 2 così da avere qualche tempo per abbozzare una specie di drive in ogni caso: voi che avreste fatto?

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 13:30
by chinasky
azazel wrote: Curiosità a sfondo statistico: un TD aumenta conta anche come primo down conquistato?
Bella domanda, non ho mai calcolato sulle stats se lo contassero o meno... oggi provo a farci caso.

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 13:38
by chinasky
nickpacker wrote: spunto: ultimi secondi di SD @KC, week 1.
KC avanti 21-14, SD sulla goal-line, se segna si pareggia e si va in overtime, a meno di un coraggioso tentativo di trasformazione da 2.
siamo già oltre il two-minutes warning, KC ha ancora tutti e 3 i time-out e non li usa. poi va a finire che SD non segna e KC vince.
se io fossi stato in KC ne avrei usati 1 o 2 così da avere qualche tempo per abbozzare una specie di drive in ogni caso: voi che avreste fatto?
E' quasi impossibile vedere chiamare TO in situazioni come quella che dici. Anche a me a volte verrebbe naturale dire "chiama 'sto cazzo di timeout che almeno hai tempo dopo per imbastire un drive", di fatto però fermare il tempo dà più ossigeno a chi attacca che può riordinare meglio le idee e avere a sua volta più tempo per ragionare sui 4 tentativi da fare. L'aiuto maggiore lo si darebbe all'avversario, di fatto tenere più tempo per un drive può comportare, paradossalmente, lasciarne di più anche agli avversari se non si converte il down o, col tentativo di fare campo, incorrere in una palla persa e perdere la partita. Di fatto è giusto puntare sulla difesa e non subire il punto, lo scopo del gioco è quello, non programmare un eventuale drive offensivo subito dopo, ma bloccare quello che si gioca in quel momento.

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 14:38
by nickpacker
chinasky wrote: E' quasi impossibile vedere chiamare TO in situazioni come quella che dici. Anche a me a volte verrebbe naturale dire "chiama 'sto cazzo di timeout che almeno hai tempo dopo per imbastire un drive", di fatto però fermare il tempo dà più ossigeno a chi attacca che può riordinare meglio le idee e avere a sua volta più tempo per ragionare sui 4 tentativi da fare. L'aiuto maggiore lo si darebbe all'avversario, di fatto tenere più tempo per un drive può comportare, paradossalmente, lasciarne di più anche agli avversari se non si converte il down o, col tentativo di fare campo, incorrere in una palla persa e perdere la partita. Di fatto è giusto puntare sulla difesa e non subire il punto, lo scopo del gioco è quello, non programmare un eventuale drive offensivo subito dopo, ma bloccare quello che si gioca in quel momento.
sì, è vero quello che dici. però al terzo o al quarto down, non ricordo, KC ha chiamato un TO (senza influsso sul clock). Forse però la difesa ha visto qualcosa su cui ragionare.
Comunque Chinasky, è bello scambiare post con te, o anche semplicemente leggere i tuoi.
Sei forte come avversario!!!

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 16:54
by suclò
azazel wrote: Curiosità a sfondo statistico: un TD aumenta conta anche come primo down conquistato?
Sì, ma solo quando effettivamente ci sarebbe un Primo Down da conquistare.
Non conta come Primo Down quando lo scrimmage originale è all'interno delle 10 yard avversarie, in pratica quando si segna partendo da un 1st&Goal.

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 17:10
by chinasky
suclò wrote: Sì, ma solo quando effettivamente ci sarebbe un Primo Down da conquistare.
Non conta come Primo Down quando lo scrimmage originale è all'interno delle 10 yard avversarie, in pratica quando si segna partendo da un 1st&Goal.

Un'enciclopedia signori, una cazzutissima enciclopedia!  :truzzo:

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 17:12
by pandu86
suclòpedia  :gazza:

Re: L'angolo Tecnico

Posted: 19/09/2010, 19:00
by azazel
suclò wrote: Sì, ma solo quando effettivamente ci sarebbe un Primo Down da conquistare.
Non conta come Primo Down quando lo scrimmage originale è all'interno delle 10 yard avversarie, in pratica quando si segna partendo da un 1st&Goal.
:notworthy: ed era proprio il caso che volevo sapere, perchè in una partita di college questo weekend una squadra ha segnato un TD con il drive partendo da una situazione di 1st&goal per iniziare la partita e quindi...c' è la possibilità di segnare un TD con l' attacco senza aver conquistato nessun primo down