Grazie Schumi!

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Luca10
Pro
Pro
Posts: 10560
Joined: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Spoleto (PG)
Contact:

Grazie Schumi!

Post by Luca10 »

e se non fosse stato per quel bastardo di Fisichella ieri era sul podio!!!
[align=right][snapback]715300[/snapback][/align]

Beh, direi che ieri avrebbe doppiato tutti tranne Massa se Fisichella non si fosse confermato quello che è! :disgusto:

ONORE A SCHUMY! :notworthy:
Image
Image

GM dei Los Angeles Knights - Dinasty NBA
Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB
KobeN.1
Rookie
Rookie
Posts: 928
Joined: 02/11/2005, 13:27
Location: STAPLES Center L.A.

Grazie Schumi!

Post by KobeN.1 »

Sette titoli mondiali, 91 vittorie, 68 pole position, 75 giri veloci, 249 GP disputati. Ma soprattutto l'impressione, a 37 anni suonati, di essere ancora nettamente più forte di tanti giovani colleghi. Michael Schumacher lascia così lo sport che ne ha fatto una superstar planetaria e di cui è diventato lui stesso icona. Lascia all'apice della carriera dopo aver lottato fino alla fine con Fernando Alonso, il giovane e splendido rivale che tutti ormai considerano il suo successore. Forse è più consolante andarsene sapendo di aver tenuto testa a tutti, di non essere stato "pensionato". Un'impresa anche questa. Che la Ferrari ha riconosciuto, regalando al suo pilota la rossa 248 F1 con cui Michael ha corso ieri a Interlagos. Un bellissimo gesto. Così come è bello, come omaggio finale di una carriera straordinaria, rivivere i sette capolavori del tedesco.
1994 - La prima gioia arriva nel '94, con la Benetton-Ford. E' l'anno della morte di Senna. Schumacher vince i primi due GP. A Imola Ayrton perde la vita (nello stesso weekend in cui muore Ratzenberger). Schumi ha 40 punti dopo 4 gare, Damon Hill solo 7. Ma, tra episodi controversi (la bandiera nera di Silverstone con squalifica per due GP, l'esclusione di Spa con il fondo piatto irregolare) e la rimonta dell'inglese, la sfida si decide in Australia. Lui e Damon sono staccati di un solo punto. Decide un contatto al 35° giro: Schumi finisce contro un muretto, torna in pista nel momento in cui l'inglese cerca di passare e chiude. I due si toccano: la Benetton è subito k.o., la Williams riesce ad arrivare ai box ma non c'è niente da fare: sospensione piegata. Schumacher è re.
1995 - Nel '95 arriva il bis. La Benetton passa dal V8 Ford al V10 Renault. Schumi è un rullo compressore: vince ben 9 corse su 17, conquista il titolo nel GP del Pacifico a due gare dalla fine. Damon Hill ammette più volte la superiorità schiacciante del rivale le cui imprese principali arrivano a Montecarlo e nei due GP di casa, Hockenheim e Nuerburgring, gara in cui corona una grande rimonta sorpassando Alesi a due giri dal termine. Il punteggio finale è perentorio: Schumi 102, Hill 69.
2000 - Nel '96 Schumi passa alla Ferrari. Passa momenti amari (Jerez '97, il titolo perso da Hakkinen nel '98 e l'incidente di Silverstone nel '99), poi arriva il magico riscatto. Vince subito le prime tre gare e si porta nettamente in testa. Ma Hakkinen risale e a 4 GP dalla fine lo sorpassa in classifica. Michael e la Ferrari reagiscono vincendo le ultime quattro gare e riportando a Maranello il Mondiale che mancava da 21 anni.
2001 - Stesso trionfo ma con minor sofferenza. La stagione - al volante di una Ferrari F2001 sembrata subito molto valida - si rivela una cavalcata trionfale: per Michael 9 vittorie e 11 pole. La McLaren non è affidabile, la Williams cresce solo nel finale e il tedesco del Cavallino porta a casa la certezza aritmetica della corona iridata già in Ungheria, vincendo, con quattro gare d'anticipo sulla conclusione del Mondiale.
2002 - Se il 2001 vede Schumacher dominare, la stagione seguente è quasi imbarazzante: Michael mette insieme undici vittorie e sette pole e gli unici contrattempi gli arrivano solo dalla schiacciante superiorità della sua F2002, che induce lui e Barrichello a "giocare" un po' troppo con i finali di gara. Il tedesco si laurea campione addirittura a Magny-Cours, poco dopo metà stagione. A fine anno ha raccolto 144 punti contro i 77 del compagno Barrichello, vice-campione, e i 50 di Montoya.
2003 - Il sesto titolo è anche uno di quelli più duri da conquistare. La F2003-GA, dedicata allo scomparso avvocato Gianni Agnelli, non è all'altezza della rossa che l'ha preceduta. E i rivali, in particolare Raikkonen con la McLaren e Montoya con la Williams, sono molto combattivi. A due gare dalla conclusione è tutto apertissimo. Poi Michael trionfa a Indianapolis e si presenta a Suzuka in posizione molto favorevole. In Giappone gli basta un settimo posto, faticato, per riconfermarsi campione con soli due punti su Kimi e 11 su Juan Pablo.
2004 - Un anno a senso unico. Qualcosa di inimmaginabile alla vigilia e di incredibile nel suo svolgersi. Michael diventa campione con 4 gare di anticipo sulla conclusione del campionato dopo aver vinto 12 delle 14 gare disputate. Unici nei: l'incidente nel tunnel a Montecarlo (il solo ritiro fino a quel punto nella stagione) e la mancata vittoria proprio a Spa, dove il tedesco ha dovuto inchinarsi a Raikkonen e rendere aritmetico il Mondiale con un secondo posto.
:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Image23-09-06
Image
ImageImage
giokn90
Senior
Senior
Posts: 2172
Joined: 07/03/2004, 13:35
Location: Genova

Grazie Schumi!

Post by giokn90 »

E aggiungerei anche fra i suoi record:

L'unico crucco che è riuscito a farci odiare un italiano :forza:
Image
Se la mia storia può avere un’influenza positiva su qualcuno, se qualcuno sta avendo gli stessi problemi che ho avuto io questi possono dire “Se Eddie ha avuto aiuto, anch’io dovrei chiedere aiuto, perché c’è ancora speranza” Mi vergogno per il mio passato, ma non di quanto ho fatto per correggere i miei errori. Sono orgoglioso di me stesso.
-Eddie Guerrero-
Addio Eddie...grazie di tutto.
Mike
Posts: 3898
Joined: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Location: nowhere :cittadinodelmondo:

Grazie Schumi!

Post by Mike »

E aggiungerei anche fra i suoi record:

L'unico crucco che è riuscito a farci odiare un italiano :forza:
[align=right][snapback]715889[/snapback][/align]

ah, perchè fisichella è un italiano?

e lui sa di esserlo?

:gazza:
bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Image
Bigmazza

Grazie Schumi!

Post by Bigmazza »

ah, perchè fisichella è un italiano?

e lui sa di esserlo?

:gazza:
[align=right][snapback]715914[/snapback][/align]

se ne ricorda solo ad inizio stagione quando implora gli appassionati di F1 del bel paese a tifare per lui anzi che per la rossa di Maranello, se non fosse stato per quel cretino domenica Schumi chiudeva la carriera con l'ennesimo podio!

Ultima osservazione su Michael...stabilendo il giro più veloce all'ultima tornata senza alcun apparente motivo visto che il terzo posto era comunque irraggiungibile secondo me ha provato di essere il + grande sportivo di ogni tempo; sportivo inteso come competitore, come colui che onora fino all'ultimo istante il suo sport, come colui che dona spettacolo al pubblico fino in fondo, come colui che pur vinto, vuole comunque dare in massimo fino all'ultimo!
Mike
Posts: 3898
Joined: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Location: nowhere :cittadinodelmondo:

Grazie Schumi!

Post by Mike »

anche perchè essendo l'unico ad aver stabilito il miglior tempo all'ultimo giro di un gran premio, è anche l'unico ad aver abbandonato l'attività stabilendo il miglior tempo sul giro nella sua ultima gara disputata. non male. bonariamente per tutti i detrattori, se mi concedete la modifica della citazione: 91 Gran Premi vinti, teste di *****
Last edited by Mike on 25/10/2006, 15:31, edited 1 time in total.
bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Image
User avatar
Francesc0
Rookie
Rookie
Posts: 951
Joined: 21/04/2005, 15:42

Grazie Schumi!

Post by Francesc0 »

Ma sbaglio oppure Alonso è il + giovane pilota della storia a fare una doppietta di titoli mondiali piloti? :hehe:
pinen
Rookie
Rookie
Posts: 420
Joined: 15/08/2006, 13:13
Location: parma

Grazie Schumi!

Post by pinen »

Ma sbaglio oppure Alonso è il + giovane pilota della storia a fare una doppietta di titoli mondiali piloti?  :hehe:
[align=right][snapback]717476[/snapback][/align]

si, oltre essere stato il + giovane pilota nella storia della f1 a vincere un mondiale, poi magari ha battuto anche altri record di prematurità...
Post Reply