Page 2 of 3

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 17/09/2006, 22:47
by MP3
napoli batte caserta 85-83 ecco il tabellino

PEPSI JUVECASERTA: Bencaster, McKie 36, Santoro ne, Porfido ne, Milone 5, Migliori 10, D’Isep ne, Tyler 19, Cipriano ne, Heinrich 5, Gamal 8, Labella. All. Marcelletti.
ELDO NAPOLI: Sanders 2, Maino ne, Trepagnier 17, Iacolo, Morena 16, Fevola, Pignalosa 2, Spinelli 17, Morandais 11, Malaventura 12, Cittadini 8. All. Bucchi.
ARBITRI: Beneduce, Ascione e Ciaglia di Caserta.
PARZIALI: 15-20, 40-41, 63-60.
[align=right][snapback]663332[/snapback][/align]


chi è quersto sanders???
da dove è uscito???

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 18/09/2006, 21:34
by Cily
Soresina ammazzagrandi,batte varese e cantù e si aggiudica il torneo di roncadelle :shocking:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 19/09/2006, 17:44
by Jack12
Durante l'amichevole tra Benetton e Roma c'è stata una gran rissa fra Soragna e Bodiroga... Botte sangue e violenza a volontà... A parte questo Napoli ha vinto il trofeo Mangano, Udine batte Treviso e Reggio Emilia, Biella gioca 6 amichevoli (3-3 le 3 sconfitte con CSKA,Treviso, ma anche Pavia), Varese ha battuto Ankara, Teramo ha battuto l'Aris.

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 19/09/2006, 18:39
by MP3
Durante l'amichevole tra Benetton e Roma c'è stata una gran rissa fra Soragna e Bodiroga... Botte sangue e violenza a volontà... A parte questo Napoli ha vinto il trofeo Mangano, Udine batte Treviso e Reggio Emilia, Biella gioca 6 amichevoli (3-3 le 3 sconfitte con CSKA,Treviso, ma anche Pavia), Varese ha battuto Ankara, Teramo ha battuto l'Aris.
[align=right][snapback]679496[/snapback][/align]

siamo proprio sicuri??? :fischia: :fischia: :fischia:
dalla foto che ho visto...sembrava un semplice diverbio molto acceso...niente sangue e niente di niente...sol arbitri e giocatori a dividerli

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 19/09/2006, 18:44
by simplypride
siamo proprio sicuri??? :fischia:  :fischia:  :fischia:
dalla foto che ho visto...sembrava un semplice diverbio molto acceso...niente sangue e niente di niente...sol arbitri e giocatori a dividerli
[align=right][snapback]679570[/snapback][/align]


non è il diverbio in campo è la lite che p continuata negli spogliatoi coi giocatori divisi da quelli del CSKA!

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 19/09/2006, 18:47
by MP3
non è il diverbio in campo è la lite che p continuata negli spogliatoi coi giocatori divisi da quelli del CSKA!
[align=right][snapback]679577[/snapback][/align]

la cosa quindi è continuata...
non lo sapevo

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 12:59
by iL_jAsOne
ieri ho visto gallinari mamma mia che giocatore....

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 13:35
by Bonner
ieri ho visto gallinari mamma mia che giocatore....
[align=right][snapback]680386[/snapback][/align]

cioè?
Descrivici quello che ti ha impressionato, i suoi punti di forza anche giocando coi "grandi" e dove potrebbe migliorare..ogni tanto fare un post che non sia spam aiuta sai..

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 13:48
by Zorro
Ma dai tabellini mi pare che Moiso con Roma non sta andando malissimo. Che farà Roma lo tiene???

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:41
by iL_jAsOne
cioè?
Descrivici quello che ti ha impressionato, i suoi punti di forza anche giocando coi "grandi" e dove potrebbe migliorare..ogni tanto fare un post che non sia spam aiuta sai..
[align=right][snapback]680452[/snapback][/align]



scusa ma stai leggendo i topic del canale nba e del canale della virtus

mi dai del spammone ??????

allora ti accontento

Il più futuribile resta comunque Danilo Gallinari, '88 di Casalpusterlengo, figlio d'arte. Il ragazzo ci sa fare e i paragoni si sprecano. Molti gli danno del ''Nowitzki'', anche se del tedesco non ha l'agilità nel correre: è proprio lo stile nella corsa e la velocità il limite del più grande talento italiano (di sempre?) a livello giovanile. Mettiamo però subito in chiaro una cosa: non è e non sarà un play, nè una guardia, anche se all'occorrenza può portar su palla. E' un'ala nel senso classico del termine, con tiro, capacità di palleggio, propensione a rimbalzo offensivo, capace sia sulla linea di fondo sia vicino a canestro. Il fatto di crescere ancora (c'è chi dice possa superare abbondantemente i 210 centimetri) potrebbe essere o un limite o un vantaggio devastante. A noi più che Nowitzki ricorda moltissimo l'ultimo Bodiroga pur senza la visione di gioco di uno dei migliori giocatori europei di sempre.

ecco una intervista

Danilo Gallinari, stella promessa del basket italiano, e` tranquillo: `Non sento pressioni, mi fa solo piacere`. La giovanissima eta` consiglia di andarci piano, ma di fronte a tante premesse non si puo` non pensare a un futuro di primissimo piano per il ragazzo di Sant`Angelo Lodigiano (LO), nato nell`agosto del 1988 e figlio di Vittorio, campione dell`Olimpia Milano anni `80, una delle piu` forti squadre italiane di tutti i tempi (c`erano anche Bob McAdoo, Mike D`Antoni e Dino Meneghin, allenati da Dan Peterson). I primi passi nella formazione milanese Danilo li ha gia` mossi quest`anno in Eurolega (una breve apparizione nella gara contro il Prokom Sopot), ma la sua `rampa di lancio` e` l`Edimes Pavia, che milita in LegaDue. 205 cm di altezza per 95 kg di peso, una media di 13.8 punti a partita in 29 minuti giocati, il 60.5% nel tiro da due e il 44.4% da tre, con una valutazione media di 14.8 (e un `high` di 31 contro Montecatini nella 12.a giornata).

Sul giovane ci sono gia` gli occhi degli scout NBA, sembra che gia` nel 2007 il draft potrebbe chiamarlo oltreoceano, ma Gallinari non ci bada, spensierato adolescente ancora impegnato con la scuola superiore: `Sono felice che parlino bene di me in Italia e all`estero, ma non sento un peso particolare - confessa a Datasport - Per ora penso solo a lavorare sodo a Pavia e a migliorarmi come giocatore. Abbiamo avuto un momento negativo in campionato, ma poi ci siamo ripresi bene. Qui c`e` un gruppo bellissimo, che mi ha permesso di inserirmi con naturalezza` .

Pubblicità
L`esperienza in Eurolega con Milano sara` fondamentale per far conoscere a Gallinari i grandi scenari europei: `Al di la` dei risultati, poter partecipare ai match di Eurolega regala sempre emozioni incredibili, c`e` un`atmosfera particolare - afferma - Sara` difficile che io possa dare un contributo concreto, ma gia` esserci e` un`esperienza positiva. L`anno prossimo faro` il salto in serie A? E` ancora presto per dirlo, non ho deciso nulla al momento: in estate vedremo` .

Un padre come Vittorio non e` da tutti, si rischia di sentire il peso dei trofei vinti e il confronto sarebbe schiacciante per chiunque (per l`Olimpia Milano nel 1981/82 arriva il ventesimo scudetto, quello della doppia stella. Dall`82 all`89 otto finali scudetto consecutive, di cui cinque vinte). Ma tra i Gallinari la competizione non sembra far parte del gioco: `Abbiamo un rapporto bellissimo, come quello che c`e` tra ogni padre e figlio - spiega Danilo - Purtroppo non ho potuto vivere la sua carriera in prima persona, perche` ero piccolissimo e so quello che mi raccontano gli amici e le videocassette. La vedo dura ripetere i suoi successi, ci spero, ma vincere quanto lui e` praticamente impossibile` .

Papa` Vittorio vorrebbe che Danilo andasse a fare l`Universita` negli Stati Uniti, dove l`impegno scolastico e quello sportivo marciano di pari passo. Per ora Danilo Gallinari riesce a conciliare bene le due cose, anche se il basket ad alti livelli comporta un carico di lavoro non da poco, con 4 o 5 allenamenti a settimana piu` le partite.

`Riesco a gestirmi bene per il momento. Anche l`anno scorso in serie B1 era dura, ma ce l`ho fatta. Qual e` la priorita` tra studio e pallacanestro? - si chiede Danilo - Un po` tutte e due, ma l`Universita` resta un obiettivo primario: papa` ci tiene molto - e il suo sogno qual e`? - Io vorrei arrivare piu` in alto possibile. Dove, non si sa...` .

Danilo Gallinari, stella promessa del basket italiano, e` tranquillo: `Non sento pressioni, mi fa solo piacere`. La giovanissima eta` consiglia di andarci piano, ma di fronte a tante premesse non si puo` non pensare a un futuro di primissimo piano per il ragazzo di Sant`Angelo Lodigiano (LO), nato nell`agosto del 1988 e figlio di Vittorio, campione dell`Olimpia Milano anni `80, una delle piu` forti squadre italiane di tutti i tempi (c`erano anche Bob McAdoo, Mike D`Antoni e Dino Meneghin, allenati da Dan Peterson). I primi passi nella formazione milanese Danilo li ha gia` mossi quest`anno in Eurolega (una breve apparizione nella gara contro il Prokom Sopot), ma la sua `rampa di lancio` e` l`Edimes Pavia, che milita in LegaDue. 205 cm di altezza per 95 kg di peso, una media di 13.8 punti a partita in 29 minuti giocati, il 60.5% nel tiro da due e il 44.4% da tre, con una valutazione media di 14.8 (e un `high` di 31 contro Montecatini nella 12.a giornata).

Sul giovane ci sono gia` gli occhi degli scout NBA, sembra che gia` nel 2007 il draft potrebbe chiamarlo oltreoceano, ma Gallinari non ci bada, spensierato adolescente ancora impegnato con la scuola superiore: `Sono felice che parlino bene di me in Italia e all`estero, ma non sento un peso particolare . Per ora penso solo a lavorare sodo a Pavia e a migliorarmi come giocatore. Abbiamo avuto un momento negativo in campionato, ma poi ci siamo ripresi bene. Qui c`e` un gruppo bellissimo, che mi ha permesso di inserirmi con naturalezza`.

L`esperienza in Eurolega con Milano sara` fondamentale per far conoscere a Gallinari i grandi scenari europei: `Al di la` dei risultati, poter partecipare ai match di Eurolega regala sempre emozioni incredibili, c`e` un`atmosfera particolare - afferma - Sara` difficile che io possa dare un contributo concreto, ma gia` esserci e` un`esperienza positiva. L`anno prossimo faro` il salto in serie A? E` ancora presto per dirlo, non ho deciso nulla al momento: in estate vedremo`.

Un padre come Vittorio non e` da tutti, si rischia di sentire il peso dei trofei vinti e il confronto sarebbe schiacciante per chiunque (per l`Olimpia Milano nel 1981/82 arriva il ventesimo scudetto, quello della doppia stella. Dall`82 all`89 otto finali scudetto consecutive, di cui cinque vinte). Ma tra i Gallinari la competizione non sembra far parte del gioco: `Abbiamo un rapporto bellissimo, come quello che c`e` tra ogni padre e figlio - spiega Danilo - Purtroppo non ho potuto vivere la sua carriera in prima persona, perche` ero piccolissimo e so quello che mi raccontano gli amici e le videocassette. La vedo dura ripetere i suoi successi, ci spero, ma vincere quanto lui e` praticamente impossibile`.

Papa` Vittorio vorrebbe che Danilo andasse a fare l`Universita` negli Stati Uniti, dove l`impegno scolastico e quello sportivo marciano di pari passo. Per ora Danilo Gallinari riesce a conciliare bene le due cose, anche se il basket ad alti livelli comporta un carico di lavoro non da poco, con 4 o 5 allenamenti a settimana piu` le partite.
`Riesco a gestirmi bene per il momento. Anche l`anno scorso in serie B1 era dura, ma ce l`ho fatta. Qual e` la priorita` tra studio e pallacanestro? - si chiede Danilo - Un po` tutte e due, ma l`Universita` resta un obiettivo primario: papa` ci tiene molto - e il suo sogno qual e`? - Io vorrei arrivare piu` in alto possibile. Dove, non si sa...`.


Danilo è un giocatore quindi dalle capacità eccelse dotato di grande fisicità e dotato di grande impatto non è facile giocare così nati nel 1988




o Bonner sei contento :roll:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:47
by Mr. Sloan
l'intervista è vecchia di un anno :forza:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:50
by iL_jAsOne
l'intervista è vecchia di un anno :forza:
[align=right][snapback]680576[/snapback][/align]



va beh roll (cit) dovevo accontentarlo che mi da solo dello spammone :gazza:

cmq la virtus luedì ha perso contro il cska giusto per far vedere che non sono uno spammone

E´ FINITO con una festa il ritorno di Messina a casa Virtus. Lunedì sera al Crb il suo Cska ha regolato la Virtus 80-72, davanti ai 500, da Porelli in giù, venuti a vedere Ettore sulla panchina opposta, benchè non fosse la prima volta: capitò già, contro Tanjevic e Bianchini, in 4 Virtus-Benetton del 2002-03. Dopo la gara, metà del pubblico è rimasta per la cena di beneficenza, discettando d´una Virtus discreta in Lang, Davison e Evtimov. Rammarico, infine, per aver visto solo 20´ Travis Best, fermatosi al riposo per un labbro rotto, suturato con 5 punti. Ieri invece è partito l´All Star Game Junior, con un migliaio di ragazzi in campo. Un caloroso messaggio di saluto è stato inviato dal sindaco di Roma Veltroni alla Virtus, «società modello in questo senso

ecco l'articolo fonte legabasket :gazza:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:53
by Bonner
scusa ma stai leggendo i topic del canale nba e del canale della virtus

mi dai del spammone ??????

allora ti accontento

o Bonner sei contento :roll:
[align=right][snapback]680562[/snapback][/align]

si,ti ho dato dello spammone,perchè è ciò che hai fatto con quel post(e non solo).
Già così il post assume molto più significato, ed ha un peso specifico diverso.
Certo, se le cose postate non fossero vecchie di un anno sarebbe stato anche meglio, o anche se non avessi ripetuto 2 volte gli stessi paragrafi(imparare a fare il copia-incolla pare brutto,vero?).
Ciò che volevo è che motivassi ciò che hai scritto: hai avuto la fortuna di vedere giocare dal vivo uno dei migliori prospetti italici di sempre e ti sei limitato ad un :mamma mia che giocatore.
Che cosa hai dato al forum?te la sei tirata per averlo visto?o dovremmo essere felici per te?la tua esclamazione di stupore dovrebbe dirci che è fortissimo?o che può diventarlo?ha già movimenti per andare con continuità a segno?è vero che è veramente moolto lento?ed in difesa come se la cava?
se già avessi risposto a qualcuna di queste domande non avresti fatto spam, con quel post si.

ah dimenticavo :roll:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:53
by Sancho Panza
Vabbó, sono intervenuto fuori tempo massimo. Mi limiteró ad osservare. :lol:

Amichevoli Pre-campionato 2006-7

Posted: 20/09/2006, 14:59
by iL_jAsOne
si,ti ho dato dello spammone,perchè è ciò che hai fatto con quel post(e non solo).
Già così il post assume molto più significato, ed ha un peso specifico diverso.
Certo, se le cose postate non fossero vecchie di un anno sarebbe stato anche meglio, o anche se non avessi ripetuto 2 volte gli stessi paragrafi(imparare a fare il copia-incolla pare brutto,vero?).
Ciò che volevo è che motivassi ciò che hai scritto: hai avuto la fortuna di vedere giocare dal vivo uno dei migliori prospetti italici di sempre e ti sei limitato ad un :mamma mia che giocatore.
Che cosa hai dato al forum?te la sei tirata per averlo visto?o dovremmo essere felici per te?la tua esclamazione di stupore dovrebbe dirci che è fortissimo?o che può diventarlo?ha già movimenti per andare con continuità a segno?è vero che è veramente moolto lento?ed in difesa come se la cava?
se già avessi risposto a qualcuna di queste domande non avresti fatto spam, con quel post si.

ah dimenticavo :roll:
[align=right][snapback]680587[/snapback][/align]



sky sport extra

niente dal vivo e non l'ho neanche scritto era in tv.....a meno che tu non hai sky allora pensi che tutti gli abbonati sky lo hanno visto dal vivo...io stavo lanciando un argomento : danilo gallinari....e attendevo delle risposte del tipo un quote con uno che argomentava la mia frase...non ho spammato non ho messo delle faccine come :forza: :gogogo: :hehe: :01: :pollicesu: :chuck1wo3wo: .... ma solo dei punti di spospensione......come questi......

ah dimenticavo ......buona giornata.....