Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by Radiofreccia »

ShOwmeHOw2play wrote: accoppiamento tra attaccante e difensore palesemente a favore di uno dei due (generalmente si parla di attacco). Di solito il mismatch è inteso come mismatch fisico (in un cambio difensivo il lungo si trova una guardia da marcare e la porta sotto canestro o il piccolo che trova il lungo lo porta fuori per batterlo dal palleggio. Ci possono poi anche essere mismatch tecnici (es Westbrook contro Fisher in questi playoff)
Un mismatch non può essere creato dal singolo giocatore?
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
User avatar
FraQ
Newbie
Newbie
Posts: 60
Joined: 28/11/2009, 18:09
Contact:

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by FraQ »

Se mi è consentita l'autocitazione:

"il mismatch non può essere provocato a piacimento, non c’è un metodo “scientificamente provato” per far scaturire un mismatch. Tuttavia è possibile che una squadra presenti la tendenza a trovarsi in situazioni di costanti mismatch tattici, semplicemente a causa della tipologia di giocatori che mette in campo.

Avventurandoci in una distinzione tra i differenti tipi di mismatch, possiamo quindi distinguere tra:
- “mismatch estemporanei”: quelli dovuti ad un cambio di marcatura su un blocco, ad una rotazione difensiva di copertura o ad una difesa ibrida o a zona (che rende prevedibile la posizione di un difensore, consentendo all’attaccante di “puntarlo” per avvantaggiarsene).
- “mismatch strutturali”: quelli dovuti alle differenze fisiche o tattiche dei due quintetti schierati, mismatch che si presenta sistematicamente ogni volta che due giocatori “disabbinati” (cacofonica traduzione mia di “mismatch”) si ritrovano in reciproca marcatura.

Le finali dell’anno scorso hanno messo bene in mostra, sul palcoscenico più esclusivo, due mismatch strutturali: la presenza di due atipici come Lewis ed Odom ha garantito infatti alle rispettive squadre dei mismatch costanti, a prescindere dai quintetti che si sono trovati ad affrontare.

Tuttavia, proprio questo esempio ci consente di distinguere ulteriormente i “mismatch strutturali” in due tipi:

- “Mismatch bilaterale”: quel mismatch in cui un giocatore ha dei vantaggi tecnico-tattici o fisici nei confronti del suo difensore, che a sua volta può giovarsi dei propri vantaggi speculari quando è il suo turno di attaccare.
Prendiamo il suddetto Lewis: quando Orlando attacca, può far impazzire l’altra ala grande, seminandola sui blocchi e costringendola a difendere fino all’arco da tre; ma quando è il turno di Rashard in difesa, l’altra ala grande può approfittare della leggerezza fisica di Lewis e della sua scarsa attitudine a spingere ed a incassare contatti.
I Cavs del playoffs scorsi, avendo come ali grandi Big Ben o Varejao, da un lato soffrivano l’atletismo e la perimetralità di Lewis, dall’altro non erano in grado di “restituirgli il favore” poiché né Ben né il brasiliano hanno un repertorio offensivo adeguato per punire la difesa “delicata” di Rashard.

- “Mismatch unilaterale”; è il caso in cui un giocatore ha dei vantaggi rispetto al proprio difensore, senza che questi possa poi replicare giovandosi di alcuna differenza tecnico-fisica a suo favore.
Restiamo alle ultime Finals e consideriamo Odom: Lamar in attacco è un’arma atipica che sa fare coast-to-coast come una guardia, gioca fronte a canestro, sa valorizzarsi con i tagli e in ricezione dagli scarichi, costringendo l’ala che lo marca a muoversi molto ed a non lasciargli troppo spazio. Quando è invece in difesa, a differenza di Lewis, Lamar non ha grossi problemi a difendere sulle ali grandi, essendo difensore più “fisico” di Lewis."

:figo:
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by Radiofreccia »

Ciò vuol dire che la presenza di giocatori atipici favorisca la presenza di mismatches nella partita?
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
iL_jAsOne
Posts: 6480
Joined: 28/02/2005, 16:26
NBA Team: Miami Heat
Location: bologna
Contact:

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by iL_jAsOne »

Radiofreccia wrote: Ciò vuol dire che la presenza di giocatori atipici favorisca la presenza di mismatches nella partita?
si

comunque ora riporto le vostre correzioni...

In parte FraQ
One
Posts: 2719
Joined: 13/11/2005, 14:10
NBA Team: Houston Rockets
Location: Siena - Trapani

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by One »

Ruoli all'italiana

1 = Play
2 = Guardia
3 = Ala Piccola
4 = Ala Grande
5 = Pivot


PS: so che è abbastanza stupido, ma alle volte mi è capitato che la gente non mi capisse quando parlavo utilizzando i numeri....
ImageImage
Raymond Lewis
Newbie
Newbie
Posts: 13
Joined: 02/05/2010, 20:48

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by Raymond Lewis »

Solo una cosa al volo, non è pick and top ma pick and pop :)
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by Radiofreccia »

Situazione di Step Up:
e' quando il palleggiatore non passa dalla parte del blocco bensì dalla parte del proprio marcatore.
Liberando il taglio a canestro del centro.

Giusto? Ricordo che lo disse Tranquillo in telecronaca..
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
iL_jAsOne
Posts: 6480
Joined: 28/02/2005, 16:26
NBA Team: Miami Heat
Location: bologna
Contact:

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by iL_jAsOne »

Raymond Lewis wrote: Solo una cosa al volo, non è pick and top ma pick and pop :)
in america si dice pick and top, in italia pick and pop  :D
User avatar
cravino
Rookie
Rookie
Posts: 245
Joined: 30/09/2004, 13:51
Location: London

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by cravino »

Radiofreccia wrote: Situazione di Step Up:
e' quando il palleggiatore non passa dalla parte del blocco bensì dalla parte del proprio marcatore.
Liberando il taglio a canestro del centro.

Giusto? Ricordo che lo disse Tranquillo in telecronaca..
Dubito.
User avatar
cravino
Rookie
Rookie
Posts: 245
Joined: 30/09/2004, 13:51
Location: London

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by cravino »

iL_jAsOne wrote: in america si dice pick and top, in italia pick and pop  :D
Dubito2
iL_jAsOne
Posts: 6480
Joined: 28/02/2005, 16:26
NBA Team: Miami Heat
Location: bologna
Contact:

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by iL_jAsOne »

cravino wrote: Dubito2
Hai letto o sai che non si dice così?
dimmi il motivo per cui dovresti dubitare, postare così non ha senso...
User avatar
cravino
Rookie
Rookie
Posts: 245
Joined: 30/09/2004, 13:51
Location: London

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by cravino »

iL_jAsOne wrote: Hai letto o sai che non si dice così?
dimmi il motivo per cui dovresti dubitare, postare così non ha senso...

Ok scusa.
1. Pick n' pop e' una terminologia USA, non italiana, e significa esattamente la stessa cosa di (quello che tu dici significhi) pick n' top: non avrebbe alcun senso etimologico che l'espressione venisse usata in italiano mantenuta in lingua inglese ma col cambio di una lettera.
2. Da anni ascolto le telecronache USA, e si usa tranquillamente il termine pick n' pop. Mai sentito nominare il pick n' top.
3. Ho giocato 4 campionati all'estero, in Olanda e in Inghilterra, insieme anche a giocatori americani, e ho sempre usato il termine pick n' pop, con reciproca soddisfazione e comprensione.
4. prova a googlare "pick and top", magari aggiungendogli "basketball": l'unico risultato che ottieni e' questo topic di playitusa....
iL_jAsOne
Posts: 6480
Joined: 28/02/2005, 16:26
NBA Team: Miami Heat
Location: bologna
Contact:

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by iL_jAsOne »

cravino wrote: Ok scusa.
1. Pick n' pop e' una terminologia USA, non italiana, e significa esattamente la stessa cosa di (quello che tu dici significhi) pick n' top: non avrebbe alcun senso etimologico che l'espressione venisse usata in italiano mantenuta in lingua inglese ma col cambio di una lettera.
2. Da anni ascolto le telecronache USA, e si usa tranquillamente il termine pick n' pop. Mai sentito nominare il pick n' top.
3. Ho giocato 4 campionati all'estero, in Olanda e in Inghilterra, insieme anche a giocatori americani, e ho sempre usato il termine pick n' pop, con reciproca soddisfazione e comprensione.
4. prova a googlare "pick and top", magari aggiungendogli "basketball": l'unico risultato che ottieni e' questo topic di playitusa....

ora va bene, scusami lo scazzo ma qua sembra che tutti siamo dei professori  :D

vado a modificare ;)
User avatar
Radiofreccia
Posts: 6643
Joined: 12/08/2009, 22:39
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: Napoli

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by Radiofreccia »

cravino wrote: Dubito.
Così ricordo che disse, poi non so..
Smiles are a curves that set everything straight.

L'imbarazzo di un risveglio è di gran lunga preferibile alla solitudine di una notte
User avatar
lleo
Senior
Senior
Posts: 1752
Joined: 07/01/2007, 19:04
Location: monteBarchi

Re: Basketball pills - concetti parole in pillole sul basket...

Post by lleo »

Qualcuno mi sa dire l'etimologia (non il significato, quello ovviamente lo so) di "passare in quarta"?
[align=center]Image
PREGO I MODERATORI DI CANCELLARE ANCHE QUESTO POST.
Fight Da Powa!![/align]
[align=center]Image[/align]
Post Reply