Re: C'era una volta il Cinema...

Post Reply
DrGonz0
Pro
Pro
Posts: 3883
Joined: 28/04/2005, 3:10
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Phoenix Suns
NHL Team: St. Louis Blues
Location: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by DrGonz0 »

Lilpol wrote: Può darsi che il problema sia questo, di Di Caprio invece ho apprezzato l'interpretazione di "prova a prendermi" ma in Aviator ad esempio non è che mi sia piaciuto molto.
Ma Aviator il problema non è lui che anzi, ha espresso abbastanza bene le paranoie di Howard Hughes, ma il film in se, estremamente lento da far venire il sonno, nonostante montaggio, musiche e fotografia eccellenti.
Prendi anche The Departed, sarà che lì spicca la sua prova rispetto a matt damon(lui si che è un belloccio e che recita da cane)però è stato eccellente, al contrario magari di un altro mostro sacro come Jack Nicholson che è andato a caratterizzare troppo il suo personaggio.
[img width=600 height=123]http://img63.imageshack.us/img63/2339/firmajm.jpg[/img]
non era DrGonz0, era dio vestito da DrGonz0(NickRamone)
SafeBet wrote: Gonz0 regna.
Scusate la tristezza®
dreamtim
Posts: 9967
Joined: 11/09/2002, 0:18
Location: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by dreamtim »

Tutto molto bello......ma il mio era un focus sulla Marceau, non sulla bruttucci  :truzzo:

Cmque Di Caprio è odioso ma sa recitare, quello che giusto è giusto.
Onore a Dreamtim. L'Ultimo prototipo di owner neanche preso in considerazione per una produzione di massa, troppo strano per vivere, troppo raro per morire (cit. Dr.Gonzo).
Image Image
Robyus
Senior
Senior
Posts: 1431
Joined: 09/06/2006, 11:44

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by Robyus »

purtroppo Di Caprio, nonostante siano passati più di dieci anni, si porta dietro ancora lo strascico di Titanic, paradossalmente il film che gli ha dato successo e notorietà a livelli inimmaginabili ma allo stesso tempo quello che per tanto, tantissimo tempo gli ha appiccicato l'etichetta di attore belloccio/faccia da culo/idolo di teenager isteriche che però non sà recitare. E' un peccato perchè imho è uno dei migliori attori, se non il migliore, della sua generazione, è uno che davvero riesce a trasmettere passione tramite i personaggi che interpreta, al di là del suo aspetto fisico. E dovrebbe anche essere indicativo il fatto che oramai sia attore di riferimento per Scorsese e, anche se in parte minore, per Spielberg.
User avatar
mr.kerouac
Pro
Pro
Posts: 7292
Joined: 25/01/2005, 6:32
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Brooklyn Nets
Location: Chapel Hill, N.C.

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by mr.kerouac »

ieri sono andato a vedere Angeli e Demoni dovendolo recensire per un sito... queste le mie impressioni:

Un nemico torna dal passato per minacciare la chiesa nel periodo di “sede vacante” (tra la morte di un Papa e l’elezione del successivo): gli Illuminati, una setta intenta ad avvicinare ragione e fede, storicamente riconducibile, secondo l’autore Dan Brown, a Galileo.
È con la loro inequivocabile firma che arrivano la rivendicazione del sequestro dei quattro cardinali “preferiti” (quelli maggiormente vicino alla successione pontificia), e la minaccia di annientare Città del Vaticano tramite l’esplosione di un campione di anti-materia, sottratto al CERN di Ginevra.
Dopo Il Codice da Vinci, Tom Hanks rindossa i panni di Robert Langdon, studioso di simbologia di Harvard chiamato a risolvere un altro mistero in bilico tra logica e religione con l’aiuto di  Vittoria Vetra (Ayelet Zurer), una scienziata di origini italiane.
Lo scenario non è più Parigi, ma la Città Eterna, location che si presta nel permettere al regista Ron Howard di concedersi qualche svago in più rispetto al film precedente, con un montaggio serrato, fortemente funzionale allo sviluppo narrativo, muovendosi tra chiese, piazze e piani suggestivi volti ad inscenare una Capitale dall’aria quasi occulta. Notevoli, a tal proposito, gli sguardi delle statue che dall’alto osservano con fare severo ed enigmatico l’andamento della vicenda, altamente fedele al romanzo di Dan Brown ad eccezione di un paio di momenti nel quale il paradosso avrebbe toccato vette smisurate anche per un kolossal hollywoodiano.
Probabilmente il talento di mr. Forrest Gump è eccessivo per un ruolo che non richiede una grande capacità interpretativa, assai poco disposto ad infiltrarsi nella psicologia e nei tormenti interiori del personaggio. In alcuni momenti appare infatti ingessato nei panni di un eroe dall’ego smisurato, con una fiducia nelle proprie conoscenze ai limiti del sovrumano. Convincente invece il resto del cast, a partire dal fascino molto poco glamour della Zurer, fino al rigoroso, ma umano, cardinale di Armin Mueller-Stahl, una certezza. Ovviamente non può farci che piacere notare come anche dall’altra parte dello stagno si siano accorti del talento cristallino del nostro Favino, ancora sulle sue, ma in rampa di lancio.
Se visto con il giusto atteggiamento, Angeli e Demoni si rivela essere un film discretamente godibile, un’avventura trepidante e talvolta fin troppo adrenalinica, in cui storia e leggenda vengono opportunamente miscelate al fine di creare un piatto invitante per lo spettatore più famelico di suspense e spensieratezza, per il quale la realtà è importante fino ad un certo punto. Sebbene sia forte la tentazione di “socializzare” la pellicola, in un’epoca in cui fede e scienza sembrano essere tornate ai ferri corti, sarebbe del tutto inopportuno cercare una qualsiasi morale o guida nel parto della fantasia di uno scrittore che, per vendere qualche libro in più, non esita a stare in bilico tra blasfemia e semplice provocazione. Kolossal se ce n’è uno, a farci capire una volta per tutte che Hollywood rimane prima di tutto la capitale del gioco e dell’intrattenimento, e l’impegno, talvolta, può aspettare il suo turno fuori dalla porta. Senza offesa.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Image
User avatar
PistooolPeeete
Senior
Senior
Posts: 1239
Joined: 22/06/2008, 17:55
Location: the murder's capital where we murder for capital

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by PistooolPeeete »

mr.kerouac wrote: ieri sono andato a vedere Angeli e Demoni dovendolo recensire per un sito... queste le mie impressioni:

Un nemico torna dal passato per minacciare la chiesa nel periodo di “sede vacante” (tra la morte di un Papa e l’elezione del successivo): gli Illuminati, una setta intenta ad avvicinare ragione e fede, storicamente riconducibile, secondo l’autore Dan Brown, a Galileo.
È con la loro inequivocabile firma che arrivano la rivendicazione del sequestro dei quattro cardinali “preferiti” (quelli maggiormente vicino alla successione pontificia), e la minaccia di annientare Città del Vaticano tramite l’esplosione di un campione di anti-materia, sottratto al CERN di Ginevra.
Dopo Il Codice da Vinci, Tom Hanks rindossa i panni di Robert Langdon, studioso di simbologia di Harvard chiamato a risolvere un altro mistero in bilico tra logica e religione con l’aiuto di  Vittoria Vetra (Ayelet Zurer), una scienziata di origini italiane.
Lo scenario non è più Parigi, ma la Città Eterna, location che si presta nel permettere al regista Ron Howard di concedersi qualche svago in più rispetto al film precedente, con un montaggio serrato, fortemente funzionale allo sviluppo narrativo, muovendosi tra chiese, piazze e piani suggestivi volti ad inscenare una Capitale dall’aria quasi occulta. Notevoli, a tal proposito, gli sguardi delle statue che dall’alto osservano con fare severo ed enigmatico l’andamento della vicenda, altamente fedele al romanzo di Dan Brown ad eccezione di un paio di momenti nel quale il paradosso avrebbe toccato vette smisurate anche per un kolossal hollywoodiano.
Probabilmente il talento di mr. Forrest Gump è eccessivo per un ruolo che non richiede una grande capacità interpretativa, assai poco disposto ad infiltrarsi nella psicologia e nei tormenti interiori del personaggio. In alcuni momenti appare infatti ingessato nei panni di un eroe dall’ego smisurato, con una fiducia nelle proprie conoscenze ai limiti del sovrumano. Convincente invece il resto del cast, a partire dal fascino molto poco glamour della Zurer, fino al rigoroso, ma umano, cardinale di Armin Mueller-Stahl, una certezza. Ovviamente non può farci che piacere notare come anche dall’altra parte dello stagno si siano accorti del talento cristallino del nostro Favino, ancora sulle sue, ma in rampa di lancio.
Se visto con il giusto atteggiamento, Angeli e Demoni si rivela essere un film discretamente godibile, un’avventura trepidante e talvolta fin troppo adrenalinica, in cui storia e leggenda vengono opportunamente miscelate al fine di creare un piatto invitante per lo spettatore più famelico di suspense e spensieratezza, per il quale la realtà è importante fino ad un certo punto. Sebbene sia forte la tentazione di “socializzare” la pellicola, in un’epoca in cui fede e scienza sembrano essere tornate ai ferri corti, sarebbe del tutto inopportuno cercare una qualsiasi morale o guida nel parto della fantasia di uno scrittore che, per vendere qualche libro in più, non esita a stare in bilico tra blasfemia e semplice provocazione. Kolossal se ce n’è uno, a farci capire una volta per tutte che Hollywood rimane prima di tutto la capitale del gioco e dell’intrattenimento, e l’impegno, talvolta, può aspettare il suo turno fuori dalla porta. Senza offesa.
ma rispetto al primo com'è?no,perchè sarà solo intrattenimento però a me il primo ha fatto a dir poco cagare..
"Quando vedremo un ragazzino con i capelli arruffati e i calzettoni che gli calano che tira un pallone su un campetto avvolto nella semioscurità o nel cortile di casa quando tutti gli altri sono già andati via, ci ricorderemo di Pete"

"Fight! Blue Devils, Fight!"
User avatar
PENNY
Senior
Senior
Posts: 1986
Joined: 06/04/2004, 13:30
Location: Cagliari

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by PENNY »

Emmanuelle wrote: Bravo Penny!! Dal momento che io ho disertato per un poco, mi dici cos'hai visto ultimamente?
Se ti aspetti ultime uscite caschi male  :forza:

Sto coprendo vecchie lacune,le ultime in ordine di tempo,commentate brevemente:

The Big Kahuna:Aspettative altissime,leggermente deluse.Alcuni dialoghi fulminanti e bellissimi,ottime prove di tutte e tre gli attori ma nel complesso non mi ha convinto appieno.Comunque da vedere

La rosa purpurea del Cairo:Della serie "prima o poi li vedrò tutti",sono andato a gustarmi uno dei pezzi più pregiati dell'immensa filmografia del Woody.Mi è piaciuto un sacco:dichiarazione d'amore rivolta al cinema,attori perfetti (come in praticamente tutti i suoi film),storia surreale,romantica ma non mielosa,spaccato di vita durante la grande depressione...e potrei andar avanti per una pagina  :D
Un must da vedere assolutamente se si ama il regista tifoso dei Knicks e se si ama il cinema.

Rebound - La Vera Storia Di Earl 'The Goat' Manigault :Storia vera (oddio "vera" è una parola grossa nel contesto delle leggende da playground  :naughty:),di un grandissimo giocatore di basket rovinato dalla droga e della sua redenzione.Pellicola imprescindibile per ogni amante della baloncesto.
Fui buttato fuori dall'Universita' il primo anno.  Mi scoprirono mentre copiavo allo scritto di metafisica.Sbirciavo nell'anima del mio vicino.

Non so se Dio esista. Ma se esiste spero che abbia una buona scusa.

Grazie a Dio sono ateo.

Grazie Woody.
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by SafeBet »

PENNY wrote: La rosa purpurea del Cairo:Della serie "prima o poi li vedrò tutti",sono andato a gustarmi uno dei pezzi più pregiati dell'immensa filmografia del Woody.Mi è piaciuto un sacco:dichiarazione d'amore rivolta al cinema,attori perfetti (come in praticamente tutti i suoi film),storia surreale,romantica ma non mielosa,spaccato di vita durante la grande depressione...e potrei andar avanti per una pagina  :D
Un must da vedere assolutamente se si ama il regista tifoso dei Knicks e se si ama il cinema.
Sai che potrei arrivare a dirti che è il mio Allen preferito in assoluto?
Mike
Posts: 3898
Joined: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Location: nowhere :cittadinodelmondo:

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by Mike »

Robyus wrote: purtroppo Di Caprio, nonostante siano passati più di dieci anni, si porta dietro ancora lo strascico di Titanic, paradossalmente il film che gli ha dato successo e notorietà a livelli inimmaginabili ma allo stesso tempo quello che per tanto, tantissimo tempo gli ha appiccicato l'etichetta di attore belloccio/faccia da culo/idolo di teenager isteriche che però non sà recitare. E' un peccato perchè imho è uno dei migliori attori, se non il migliore, della sua generazione, è uno che davvero riesce a trasmettere passione tramite i personaggi che interpreta, al di là del suo aspetto fisico. E dovrebbe anche essere indicativo il fatto che oramai sia attore di riferimento per Scorsese e, anche se in parte minore, per Spielberg.
tutto giusto. però ho come la sensazione che la sua reazione alla vista di questa scimmia di Titanic che tutti, io compreso, gli poggiamo sulla spalla non possa essere altro che ma 'sti grandissimi cazzi. in inglese e con più charme magari. libero poi di sbagliarmi.
bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Image
Robyus
Senior
Senior
Posts: 1431
Joined: 09/06/2006, 11:44

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by Robyus »

Mike wrote: tutto giusto. però ho come la sensazione che la sua reazione alla vista di questa scimmia di Titanic che tutti, io compreso, gli poggiamo sulla spalla non possa essere altro che ma 'sti grandissimi cazzi. in inglese e con più charme magari. libero poi di sbagliarmi.
ma sì, probabilissimo, e poi ci sta a 20 anni fare film come Titanic (e se poi portano soldi e notorietà ben venga, no?), poi arriva la fase della maturità poichè ci si rende conto di non poter fare più film di cui sopra, vuoi perchè ci si ritroverebbe inadeguati, vuoi perchè la tua credibilità di attore arriverebbe fino a un certo punto, vuoi perchè un attore (come qualsiasi figura, artistica e non) deve anche sapersi misurare con ruoli diversi e difficili. Ecco, Di Caprio credo sia, oltre che un grande attore, uno che ha saputo gestire la sua carriera non facendosi sopraffare dai successi esplosivi degli esordi. Certo, ci vuole tantissimo talento, e lui ne ha, ma bisogna anche saper usare la testa.
User avatar
mr.kerouac
Pro
Pro
Posts: 7292
Joined: 25/01/2005, 6:32
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Brooklyn Nets
Location: Chapel Hill, N.C.

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by mr.kerouac »

PistooolPeeete wrote: ma rispetto al primo com'è?no,perchè sarà solo intrattenimento però a me il primo ha fatto a dir poco cagare..
ma è un film tutto sommato piacevole. un'avventura divertente che va presa così com'è. certo, se vai al cinema credendo di scoprire la verità dietro la fede poi rimani deluso. ma è un film d'avventura come un indiana jones qualsiasi. lo guardi e finisce lì
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Image
MattBellamy
Pro
Pro
Posts: 8413
Joined: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NBA Team: Oklahoma City Thunder
NHL Team: Washington Capitals
Location: Parma

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by MattBellamy »

mr.kerouac wrote: ma è un film tutto sommato piacevole. un'avventura divertente che va presa così com'è. certo, se vai al cinema credendo di scoprire la verità dietro la fede poi rimani deluso. ma è un film d'avventura come un indiana jones qualsiasi. lo guardi e finisce lì
Uh, con sta recensione mi hai fatto quasi venir voglia di guardarlo in un momento in cui voglio staccare il cervello :lol2: Pensavo peggio (da te dico, mi aspettavo più insulti :lol2: )
Questo un po' perchè sono genericamente scoglionato da Ron Howard, un po' perchè proprio il Codce Da Vinci film mi aveva fatto pena... E non perchè mi aspettassi qualcosa di impegnato o anche solo stimolante, ma perchè non era nemmeno riuscito a divertirmi o a fare qualsiasi altra cosa che non fosse irritarmi per il modo in cui era fatto. :lol2: Però ad esempio una delle (tante) cose che mi avevano rotto le palle era che secondo me aveva sfruttato da cani le location spettacolari che aveva a disposizione, mentre qui da quanto scrivi almeno pare l'abbia fatto discretamente :lol2:
Image-ImageImage
dreamtim
Posts: 9967
Joined: 11/09/2002, 0:18
Location: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by dreamtim »

la domanda è un altra.

Ma Hanks finalmente riesce nell'impresa di cambiare espressione facciale?

sono due film che aspetto. Si è massimodapportizzato  :lol2:
stessa faccia per tutto. Sempre uguale, sempre monocorde, sempre di plastica.

Image

e da uno con quel talento è veramente una brutta cosa.
Non pretendo sia ai fasti di Forrest, epperò...
Onore a Dreamtim. L'Ultimo prototipo di owner neanche preso in considerazione per una produzione di massa, troppo strano per vivere, troppo raro per morire (cit. Dr.Gonzo).
Image Image
User avatar
mr.kerouac
Pro
Pro
Posts: 7292
Joined: 25/01/2005, 6:32
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Brooklyn Nets
Location: Chapel Hill, N.C.

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by mr.kerouac »

dreamtim wrote: la domanda è un altra.

Ma Hanks finalmente riesce nell'impresa di cambiare espressione facciale?

sono due film che aspetto. Si è massimodapportizzato  :lol2:
stessa faccia per tutto. Sempre uguale, sempre monocorde, sempre di plastica.

Image

e da uno con quel talento è veramente una brutta cosa.
Non pretendo sia ai fasti di Forrest, epperò...
ecco no... da quel punto di vista, come puoi leggere sopra, andiamo a sud. inspiegabilmente hanks è da 10-15 anni che ha smesso di fare grandi film. chissà perchè :penso:

@matt: guarda, io non sono l'intellettualone alla bazin di sto cazzo, che stronca solo perchè non ci vede risvolti sociali, o indagini morali approfondite. angeli e demoni è un kolossal del 21esimo secolo, stracolmo di effetti speciali e computer, però con qualche discreto piano e con una regia non male (non capisco l'avversione per ron howard. a me non dispiace. non è sergio leone ma a mio parere è sopra la media di hollywood comunque). è un film da affrontare con lo spirito con cui affronteresi un die hard oppure una spy story, o una storia presa da grisham. come il libro si proponeva di essere un best seller e non un saggio storico, anche il film non ha grosse pretese se non quello creare una storia carina, che si segue volentieri
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Image
User avatar
PistooolPeeete
Senior
Senior
Posts: 1239
Joined: 22/06/2008, 17:55
Location: the murder's capital where we murder for capital

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by PistooolPeeete »

MattBellamy wrote: Uh, con sta recensione mi hai fatto quasi venir voglia di guardarlo in un momento in cui voglio staccare il cervello :lol2: Pensavo peggio (da te dico, mi aspettavo più insulti :lol2: )
Questo un po' perchè sono genericamente scoglionato da Ron Howard, un po' perchè proprio il Codce Da Vinci film mi aveva fatto pena... E non perchè mi aspettassi qualcosa di impegnato o anche solo stimolante, ma perchè non era nemmeno riuscito a divertirmi o a fare qualsiasi altra cosa che non fosse irritarmi per il modo in cui era fatto. :lol2: Però ad esempio una delle (tante) cose che mi avevano rotto le palle era che secondo me aveva sfruttato da cani le location spettacolari che aveva a disposizione, mentre qui da quanto scrivi almeno pare l'abbia fatto discretamente :lol2:
esattamente lo stesso effetto che ha fatto su di me :lol2:
"Quando vedremo un ragazzino con i capelli arruffati e i calzettoni che gli calano che tira un pallone su un campetto avvolto nella semioscurità o nel cortile di casa quando tutti gli altri sono già andati via, ci ricorderemo di Pete"

"Fight! Blue Devils, Fight!"
User avatar
PENNY
Senior
Senior
Posts: 1986
Joined: 06/04/2004, 13:30
Location: Cagliari

Re: C'era una volta il Cinema...

Post by PENNY »

SafeBet wrote: Sai che potrei arrivare a dirti che è il mio Allen preferito in assoluto?
Indubbiamente tra i migliori,ma dipende da "quale Allen" preferisci,se mi passi l'espressione.  :penso:

Io amo Woody ma non riuscirei mai scegliere la pellicola preferita tra le tante che ha sfornato.Per dirti,vado matto per "Harry a pezzi",non certo il suo miglior lavoro,ma è il film che mi ha fatto più ridere in tutta la mia vita  :lol2:



P.S:Ho appena finito di vedere "Memento",ma che vaneggio è? :shocking: :shocking:

P.P.S:Il mulo mi ha appena avvisato che "Il dottor stranamore" è stato completato  :01: :01:
Fui buttato fuori dall'Universita' il primo anno.  Mi scoprirono mentre copiavo allo scritto di metafisica.Sbirciavo nell'anima del mio vicino.

Non so se Dio esista. Ma se esiste spero che abbia una buona scusa.

Grazie a Dio sono ateo.

Grazie Woody.
Post Reply