Page 2 of 4

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:06
by Toni Monroe
Jamal Crawford wrote: Concordo su Don Wilson, in tutti i film che ho visto era agile come un tavolino di legno.  :gazza:
Suppongo che c'entri il fatto che ha iniziato a far film a una certa età, e quelli che ho visto oltretutto erano tutti da over 40 credo, però i combattimenti erano veramente tremendi. Comunque in passato è stato campione di kickboxing di spessore a livello competitivo, quindi se avesse fatto i film in gioventù probabilmente avremmo potuto vedere qualcosa di meglio...
Penso anch'io, ma forse c'entra anche l'attitudine. Esempio: o Brian Bosworth (visto in Forza d'urto) faceva Aikido e non l'ha detto a nessuno, oppoure si è allenato soltanto in seguito. Ma in un film (o Faccia da Bastardo o Vendetta immediata, non ricordo), a un certo punto lo vedo sfoggiare delle tecniche apprezzabili.. si può acquisire anche in seguito. Forse Wilson non è portato per la recitazione (sia pure di combattimenti).  :polliceverso:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:22
by SafeBet
Credo che questo sia il topic giusto per un dubbio che mi tormenta da anni.
Mio nonno era un grande fan di film di lotta, arti marziali, boxe, ecc. Ne registrava a pacchi, e poi li somministrava a me e mio fratello quand'eravamo bambini.
Ho il ricordo nitido di questo film americano, nel cui titolo era contenuta la parola Kickboxer, o Kickboxing. Il protagonista era un ragazzino che si trasferiva con la sua famiglia in una nuova città (Seattle?). E' un mezzo sfigato, che non mi ricordo per quale ragione (forse vendetta) deve combattere con uno molto più forte di lui. Mentre si allena senza costrutto visita la tomba di Bruce Lee e gli chiede aiuto. Dopo qualche giorno appare Lee versione fantasma (o angelo) che lo allena in maniera devastante fino a renderlo un combattente insuperbaile. E infatti nell'incontro finale distrugge il suo avversario.
Qualcuno lo conosce?

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:32
by La Grande T
SafeBet wrote: Credo che questo sia il topic giusto per un dubbio che mi tormenta da anni.
Mio nonno era un grande fan di film di lotta, arti marziali, boxe, ecc. Ne registrava a pacchi, e poi li somministrava a me e mio fratello quand'eravamo bambini.
Ho il ricordo nitido di questo film americano, nel cui titolo era contenuta la parola Kickboxer, o Kickboxing. Il protagonista era un ragazzino che si trasferiva con la sua famiglia in una nuova città (Seattle?). E' un mezzo sfigato, che non mi ricordo per quale ragione (forse vendetta) deve combattere con uno molto più forte di lui. Mentre si allena senza costrutto visita la tomba di Bruce Lee e gli chiede aiuto. Dopo qualche giorno appare Lee versione fantasma (o angelo) che lo allena in maniera devastante fino a renderlo un combattente insuperbaile. E infatti nell'incontro finale distrugge il suo avversario.
Qualcuno lo conosce?
Il film, da come lo descrivi, dovrebbe essere il primo Kickboxer (titolo originale No Retreat, No Surrender), visto che il film che ho citato prima in Italia è usicto come Kickboxer 2, l'ultimo guerriero.
Proprio in questo primo Kickboxer Van Damme fa la parte del cattivo.

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:33
by Toni Monroe
SafeBet wrote: Credo che questo sia il topic giusto per un dubbio che mi tormenta da anni.
Mio nonno era un grande fan di film di lotta, arti marziali, boxe, ecc. Ne registrava a pacchi, e poi li somministrava a me e mio fratello quand'eravamo bambini.
Ho il ricordo nitido di questo film americano, nel cui titolo era contenuta la parola Kickboxer, o Kickboxing. Il protagonista era un ragazzino che si trasferiva con la sua famiglia in una nuova città (Seattle?). E' un mezzo sfigato, che non mi ricordo per quale ragione (forse vendetta) deve combattere con uno molto più forte di lui. Mentre si allena senza costrutto visita la tomba di Bruce Lee e gli chiede aiuto. Dopo qualche giorno appare Lee versione fantasma (o angelo) che lo allena in maniera devastante fino a renderlo un combattente insuperbaile. E infatti nell'incontro finale distrugge il suo avversario.
Qualcuno lo conosce?
Sìììììììì!!!!!  :gogogo: Mi pare fosse Kickboxer -il nuovo guerriero- o qualcosa del genere. C'era un giovanissimo Van Damme!   :forza:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:35
by Jamal Crawford
Se è No Retreat No Surrender, è uscito Martedì in DVD e l'ho comprato, ma ancora devo vederlo...   :gogogo:

Sulla copertina c'è scritto Kickboxers - Vendetta Personale.

EDIT: si si, è quello: http://en.wikipedia.org/wiki/No_Retreat,_No_Surrender

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:42
by Toni Monroe
Jamal Crawford wrote: Se è No Retreat No Surrender, è uscito Martedì in DVD e l'ho comprato, ma ancora devo vederlo...   :gogogo:

Sulla copertina c'è scritto Kickboxers - Vendetta Personale.

EDIT: si si, è quello: http://en.wikipedia.org/wiki/No_Retreat,_No_Surrender
E' carino, dai. Si è visto di peggio. Le serie dei Karate Kid non le sopportavo. Ne ho visti alcuni ma proprio non fan per me. Meglio, piuttosto, il successivo Kickboxer. Quello con Sasha Mitchel..


Edit.  Mi stanno portando The Warlords e Welcome to Dongmakgol..  :gazza:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 13:56
by Ammasso
Senza esclusione di colpi è stato uno dei miei film preferiti!  :forza: :forza:

Poi pensate che ho tutte le VHS della collana "Kung Fu" pubblicata anni fa dalla Fabbri! Ci sono alcuni film di una violenza inaudita!  :shocking:

Consiglio tutti i film del trio Jackie Chan - Sammo Hung - Yuen Biao, spesso c'è da piegarsi dalle risate.  :lol2:

A proposito di Jackie Chan
http://www.youtube.com/watch?v=cI1AwZN4ZYg
http://www.youtube.com/watch?v=u1cHynIXweE

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 14:05
by francilive
Sono un grande appassionato del genere.
Vi consiglio Redbelt, appena uscito.
Ambientato nelle trame del BJJ e delle MMA. Poco fighting ma molta filosofia. Il complesso è comunque ben riuscito. Tra gli altri il cameo di Randy Couture.

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 14:06
by francilive
Jamal Crawford wrote: Se John Woo ti è piaciuto, allora devi assolutamente vedere anche Hard Boiled, che oltre a quelli da te citati è l'altro grande film del nostro.

Siccome si è parlato di Tony Jaa, quindi di un esponente del Muay Thai, cito anche un film di Van Damme che ho trovato in VHS non molto tempo fa e che tratta la storia di "un torneo che si svolge sull'isola di Muay Thai".
Il film è "La Prova" e devo dire che ha di bello che ci sono lottatori diversi e stili diversi, dal kung fu al sumo alla capoeira al muay thai alla boxe e alla kickbox, quindi i combattimenti risultano piuttosto interessanti.
La prova è molto divertente, c'è anche Roger Moore  :forza:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 14:57
by koufax75
Toni Monroe wrote: Edit.  Mi stanno portando The Warlords e Welcome to Dongmakgol..  :gazza:
Ottimo. Poi fammi sapere cosa ne pensi.

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 14:59
by Jamal Crawford
Ammasso wrote: Senza esclusione di colpi è stato uno dei miei film preferiti!  :forza: :forza:

Poi pensate che ho tutte le VHS della collana "Kung Fu" pubblicata anni fa dalla Fabbri! Ci sono alcuni film di una violenza inaudita!  :shocking:

Consiglio tutti i film del trio Jackie Chan - Sammo Hung - Yuen Biao, spesso c'è da piegarsi dalle risate.  :lol2:

A proposito di Jackie Chan
http://www.youtube.com/watch?v=cI1AwZN4ZYg
http://www.youtube.com/watch?v=u1cHynIXweE
Uno dei links mi ha fatto venire in mente che devo assolutamente sconsigliare City Hunter, uno dei film più brutti che abbia mai visto. E' l'unico di Jackie che ho rivenduto perchè troppo brutto.

Tra l'altro nella top 10 ci sono un paio di film che spero proprio che saltino fuori in DVD, cioè Drunken Master 2 e Dragons Forever. Gran botte!  :forza:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 15:13
by SafeBet
La Grande T wrote: Il film, da come lo descrivi, dovrebbe essere il primo Kickboxer (titolo originale No Retreat, No Surrender), visto che il film che ho citato prima in Italia è usicto come Kickboxer 2, l'ultimo guerriero.
Proprio in questo primo Kickboxer Van Damme fa la parte del cattivo.
Eccolo, infatti. Da bambino credevo che i due film fossero correlati, ma non avevo mai capito in che modo. Ovviamente si trattò di una genialata di chi sceglieva i titoli in italiano.
Grazie.
Jamal Crawford wrote: Se è No Retreat No Surrender, è uscito Martedì in DVD e l'ho comprato, ma ancora devo vederlo...  :gogogo:
Sulla copertina c'è scritto Kickboxers - Vendetta Personale.
Si, il titolo italiano è proprio quello. Non riuscivo a trovarlo su IMDB proprio perché non conoscevo il titolo originale.

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 07/09/2008, 16:59
by Toni Monroe
Ammasso wrote: Senza esclusione di colpi è stato uno dei miei film preferiti!  :forza: :forza:

Poi pensate che ho tutte le VHS della collana "Kung Fu" pubblicata anni fa dalla Fabbri! Ci sono alcuni film di una violenza inaudita!  :shocking:

Consiglio tutti i film del trio Jackie Chan - Sammo Hung - Yuen Biao, spesso c'è da piegarsi dalle risate.  :lol2:

A proposito di Jackie Chan
http://www.youtube.com/watch?v=cI1AwZN4ZYg
http://www.youtube.com/watch?v=u1cHynIXweE
Grandi Link  :forza:  Jackie è pazzo  :lol2:  Ma l'abitudine di mostrare gli errori durante la lavorazione è strepitosa. Mi pare, tra l'altro, che avesse fatto una comparsata anche lui in Cannonball, la corsa più pazza d'america. Di sicuro anche lì c'erano gli errori a fine film. Non fine delle risate..  :thumbup:

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 08/09/2008, 1:23
by Emmanuelle
SafeBet wrote: Se altra gente è interessata, si potrebbe trasformare questo topic nella casa del cinema asiatico, senza grosse distinzioni di genere. Non che la discussione sul cinema d'arti marziali sia priva d'interesse, ma si potrebbe rendere il topic più vario e frequentato.
Io ci sono.

Re: Il cinema di Arti marziali

Posted: 08/09/2008, 1:28
by Cammellaio Patto
Emmanuelle wrote: Io ci sono.
ECCOMI! ECCOMI! ECCOMI! anche io! :gogogo: :gogogo: :gogogo: