Page 10 of 11

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 14:28
by Emmanuelle
Cobain88 wrote: Eh?Una supplente?
Vai con l'ora buca... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

PS:Prof.,se ha bisogno di un assistente per meglio sopravvivere alle notti brave,in grado di spiegarle ogni trucco del mestiere per passare inosservato tra la selvaggia mandria di disadattati europei in cerca di sballo...
mi propongo...
Ma...come fai a sapere delle mie notti brave??
Per me va bene che tu sia il mio assistente, ma bisogna sentire il parere degli altri compagni (e di Dazed)!

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 14:48
by Dazed and Confused
Chi sarebbe sto Dazed? Io sono Confused, non si prenda troppe confidenze, signorina. Lei è sempre l'ultima arrivata, lo tenga sempre presente.

E comunque lo studente Cobain si riferiva al prof. Sinelli, non certo a lei, signorina. :roll:

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 14:53
by Emmanuelle
Dazed and Confused wrote: Chi sarebbe sto Dazed? Io sono Confused, non si prenda troppe confidenze, signorina. Lei è sempre l'ultima arrivata, lo tenga sempre presente.

E comunque lo studente Cobain si riferiva al prof. Sinelli, non certo a lei, signorina. :roll:
Ma...siamo compagni di corso e mi dai del lei? Va bene, Confused Dazed, and, ti cedo il posto in cattedra. Però io avevo trovato una bella iscrizione. Tu hai già la lezione pronta?

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 17:01
by doc G
Una supplente? Chiedo scusa a Emmanuelle, ma non resisto:

http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=24464

o al limite il rifacimento:

http://www.youtube.com/watch?v=Z6cM1z9k ... re=related

Io mi accampo in aula. :forza: :forza:

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 17:17
by Emmanuelle
Io più che supplente mi vedrei come La liceale

425,350

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 17:26
by Emmanuelle
...scherzavo.

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 17:27
by Cobain88
Dazed and Confused wrote: E comunque lo studente Cobain si riferiva al prof. Sinelli, non certo a lei, signorina. :roll:
In effetti,mi dispiace ammetterlo,ma aveva ragione quel secchione di Confused(gli do' del Lei non si sa mai...)
Emmanuelle wrote: Ma...come fai a sapere delle mie notti brave??
Per me va bene che tu sia il mio assistente, ma bisogna sentire il parere degli altri compagni (e di Dazed)!
Cmq nn credo di poterti dare una grande mano...seguo questo corso proprio per uscire dalla routine dei numeri e della logica che la mia natura d'ingegnere mi costringe a seguire...al limite potrei consigliare qualche b-movie d'interesse culturale(facciamo qualche collegamento ipertestuale...),ma proprio le opere letterarie non sono il mio genere...
poi Confused si sente gia' scavalcato,non vorrei urtare ulteriormente la sua sensibilita'... :lol2:

PS:Certo nn potevo immaginare che una signorina tanto diligente come Emmanuelle potesse avere delle notti brave...di giorno studentessa modello,di notte scatenata...le ragazze con la doppia vita hanno sempre un fascino irresistibile ai miei occhi...

(Si,avete capito bene...approfitto dell'ora buca e ci provo con la supplente...magari torna utile all'esame :lmao:)

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 17:32
by doc G
Emmanuelle wrote: ...scherzavo.
:piango: :piango:
Triste notizia!
:forza: :forza:

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 18:05
by Dazed and Confused
Emmanuelle wrote: Ma...siamo compagni di corso e mi dai del lei? Va bene, Confused Dazed, and, ti cedo il posto in cattedra. Però io avevo trovato una bella iscrizione. Tu hai già la lezione pronta?
Le do del lei non perchè la rispetti nè tantomeno perché io abbia la minima stima di lei, ultima arrivata, ma unicamente per farle capire che non si deve permettere di prendersi certe confidenze. Forze non le è chiaro, ma  questo è un Istituto di grande prestigio, dal quale sono usciti veri e propri luminari riconosciuti ed ammirati in campo internazionale, come il grande esimio prof. Turbato Thomas (iscrittosi fra l'altro in seguito in molte altre università, sempre assetato di cultura...  :notworthy:), citato anche su wikipedia o altri grandi nomi quali la plurilaureata  Vera Vacca o la rettrice di Hardard.. ehm, Harvard, di chiare origini italiane, l'onnisciente Tina Scopa. E un giorno anche il prof. Sinelli sarà fra questi grandi nomi. Perchè la sua cultura, i suoi metodi di insegnamenti, i suoi progetti extrascolastici, sono a dir poco eccezionali e ben presto troveranno gloria e fama anche in campo internazionale.

E stessa sorte toccherà ai suoi studenti più meritevoli. :figo:

Io non ho una lezione pronta, sa... non è mia abitudine scavalcare gli altri, se non si fosse capito io pur essendo di gran lunga il più preparato, il più diligente, il più attento, il più partecipe, il più intelligente, il più perspicace, il più bello, il più tutto, sono anche estremamente umile e non voglio mettermi davanti ai miei compagni (tranne quell'inutile bulletto ignorante con i suoi confetti :roll:)

Quindi, a lei l'onore. Salga in cattedra e si ridicolizzi pure con le sue pseudo-conoscenze. Non sarò io a impedirglielo.

Cortesemente

Confused

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 18:19
by Emmanuelle
Dazed and Confused wrote:
Quindi, a lei l'onore. Salga in cattedra e si ridicolizzi pure con le sue pseudo-conoscenze. Non sarò io a impedirglielo.
Va bene, terrò una lezione...mi ridicolizzerò...e se mi tireranno i pomodori in faccia andrò a consolarmi a Barcellona col prof e i Debosciati.  :lol2: :lol2:

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 19:13
by davidvanterpool
Dazed and Confused wrote: Le do del lei non perchè la rispetti nè tantomeno perché io abbia la minima stima di lei, ultima arrivata, ma unicamente per farle capire che non si deve permettere di prendersi certe confidenze. Forze non le è chiaro, ma  questo è un Istituto di grande prestigio, dal quale sono usciti veri e propri luminari riconosciuti ed ammirati in campo internazionale, come il grande esimio prof. Turbato Thomas (iscrittosi fra l'altro in seguito in molte altre università, sempre assetato di cultura...  :notworthy:), citato anche su wikipedia o altri grandi nomi quali la plurilaureata  Vera Vacca o la rettrice di Hardard.. ehm, Harvard, di chiare origini italiane, l'onnisciente Tina Scopa. E un giorno anche il prof. Sinelli sarà fra questi grandi nomi. Perchè la sua cultura, i suoi metodi di insegnamenti, i suoi progetti extrascolastici, sono a dir poco eccezionali e ben presto troveranno gloria e fama anche in campo internazionale.

E stessa sorte toccherà ai suoi studenti più meritevoli. :figo:

Io non ho una lezione pronta, sa... non è mia abitudine scavalcare gli altri, se non si fosse capito io pur essendo di gran lunga il più preparato, il più diligente, il più attento, il più partecipe, il più intelligente, il più perspicace, il più bello, il più tutto, sono anche estremamente umile e non voglio mettermi davanti ai miei compagni (tranne quell'inutile bulletto ignorante con i suoi confetti :roll:)

Quindi, a lei l'onore. Salga in cattedra e si ridicolizzi pure con le sue pseudo-conoscenze. Non sarò io a impedirglielo.

Cortesemente

Confused
Argh. La informo che la differenza tra la sibilante sorda e quella sonora si insegna alle elementari. Questo è un corso universitario e Lei dovrebbe essere abituato a ricontrollare ciò che scrive.

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 19:25
by Dazed and Confused
1. Chi l'ha fatta entrare? torni a pure fare le pulizie al piano di sopra, signora bidella.
2. Noi grandi pensatori scriviamo tutto sottoforma di stream of consciousness, non abbiamo bisogno di sprecare il nostro preziosissimo tempo in mere e inutili revisioni ortografiche.
3. In ogni caso è da considerarsi un'ineccepibile licenza poetica.
4. Eviti di disturbare nuovamente la lezione, cortesemente. E torni pure ai suoi impegni al piano di sopra.
5. Anzi no, ritorni che ha dimenticato il secchio e la scopa (non Tina) in classe. Già che c'è, potrebbe pure dare una pulita ai vetri nell'attesa che la signorina Emmanuelle si degni di provare a dire qualcosa di sensato, invece di starsene lì seduta alla cattedra muta come un pesce.
6. Io non ho tempo da perdere. Banda di sbandati.

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 19:31
by iL_jAsOne
ah ma c'è un ora buca ??

allora rientro in classe  :01:

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 04/10/2008, 20:10
by Paperone
Illustre Collega Confused (la posso chiamare Collega), credo che si debba lasciare l'opportunità alla signorina Emmanuelle, che a me personalmente ricorda una formula chimica, di provare di cosa è capace.
Se fallirà come insegnate, cosa che non le auguro, sarà un insegnamento per tutti noi, che questo è un corso serio e soprattutto non ci si può improvvisare Maestri, come l'Illustre docente Sinelli

Quanto all'ultima entrata, l'operatrice scolastica, che fa tanto la Civetta quando in realtà fa solo la figura dell'Oca, che nella Torre troverà dei brutti ricordi lasciati da una Lupa e da un Drago. Faccia inoltre attenzione, la scala a Chiocciola è pericolante, e in più sotto il tetto c'è il nido di un'Aquila. Rimane ancora da pulire il segno dell'Onda lasciata dal fiume che viene dalla Valdimontone, l'ultima volta che ha fatto piena. Se per caso si dovesse perdere dentro la Selva dell'università, nessun problema, la Pantera è dal veterinario, al massimo incontrerà un Nicchio e un'Istrice.
Si muova, è lenta peggio di una Tartuca!
Infine, faccia presente al più presto alla mensa che dentro una mela ho trovato un Bruco.

Grazie.

PS: il Leocorno non esiste.

Re: Lezioni di Letteratura [Lez. II]

Posted: 05/10/2008, 14:31
by Emmanuelle
Dazed and Confused wrote: nell'attesa che la signorina Emmanuelle si degni di provare a dire qualcosa di sensato, invece di starsene lì seduta alla cattedra muta come un pesce.
Non è vero, Confused, non me ne stavo alla cattedra muta come un pesce, mi sono assentata dall'aula per un pochetto perchè convocata dal prof. Sinelli ad un abboccamento...privato.
Nell'attesa che gli animi si plachino vado avanti a giocare a "Così fan tutti" col mio compagno di banco, quando sarete tutti composti e seduti nei vostri banchetti, ecco, allora, darò inizio alla lezione.