Cricket

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Post Reply
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Cricket

Post by joesox »

koufax75 wrote: L'Australia non può puntare al draw...

Il draw non è un pareggio...
Però può tentare di allungare al massimo. Anch'io credo sia quasi impossibile battere per due giorni, però gli inglesi sono famosi per inventare modi per fare disastri.

Draw, ok, traducevo velocemente.
Ma allora come tradurresti draw?
The rare occurence of the expected.
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

joesox wrote: Però può tentare di allungare al massimo. Anch'io credo sia quasi impossibile battere per due giorni, però gli inglesi sono famosi per inventare modi per fare disastri.

Draw, ok, traducevo velocemente.
Ma allora come tradurresti draw?
Indipendentemente dal cricket. Tie è la situazione in cui le due squadre segnano lo stesso numero di punti. Il draw è la situazione in cui nessuna squadra può definirsi vincitrice. In molti sport draw e tie coincidono: una partita di calcio che termina 1-1 è sia un draw (nessuna squadra ha vinto), ma anche un tie (le squadre hanno segnato lo stesso numero di gol / punti). Come tradurre in italiano? Tie = pareggio. Draw = partita patta, partita senza vincitori, ma non necessariamente con lo stesso numero di punti segnati.

Intanto Hussey sta cercando di mantenere il proprio posto in squadra.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Cricket

Post by joesox »

ENGLAND!
The rare occurence of the expected.
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

Le Ashes tornano in Inghilterra. Dopo il terribile 0-5 del 2006-07, gli Inglesi riconquistano l'Urna. E' stata una serie strana, avvincente (come sempre tra Inghilterra e Australia), imprevedibile. Non ha raggiunto i picchi del 2005, ma comunque la serie è stata di buona qualità. E questa serie segna definitivamente la fine del dominio australiano per il test cricket: gli Aussies non solo perdono la prima piazza (che detenevano dall'istituzione di questa classifica, 2003), ma scivolano addirittura al quarto posto dietro a Sud Africa, Sri Lanka e India. Gli Australiani hanno recentemente perso 3 delle 4 serie contro formazioni "forti": in casa contro il Sud Africa, in India e adesso in Inghilterra. Una nuova era è ufficialmente cominciata.

Inghilterra: 332 & 373/9d
Australia: 160 & 348
Inghilterra vince per 197 runs

E' stata una serie difficile da capire: un netto dominio australiano nel primo incontro non capitalizzato (causa pioggia), un inaspettato successo inglese al Lord's, un combattuto draw ad Edgbaston e poi un netto successo australiano a Headingley. E quando tutto sembrava indirizzato verso l'Australia (che aveva l'inerzia a favore), l'Inghilterra trova una convincente vittoria. Nessuna partita resterà negli annali del test cricket (come 4 anni fa, con 4 partite su 5 mozzafiato), ma le Ashes ritornano in Inghilterra. Ma alla fine le Ashes sono sempre le Ashes: anche se la qualità magari non è altissima, portano sempre grandissime emozioni.

Difficile da dire chi sia stato il migliore. Nessun giocatore ha dominato in tutti e cinque gli incontri. Adesso aspettiamo le premiazioni finali.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
tito
Newbie
Newbie
Posts: 76
Joined: 05/05/2007, 15:31
Location: Genova

Re: Cricket

Post by tito »

Non so come è stata la qualità del gioco, perché non ho potuto vedere immagini, ma se non altro la sequenza delle sfide, con una vittoria per parte e 2 draw ha dato a quest’ultimo incontro all’Oval il sapore (e la sostanza) di sfida decisiva, all’ultimo sangue per poter conquistare le ceneri.

Leggendo gli scorecards mi pare che in effetti non ci siano stati delle prestazioni eccelse dei singoli.
I giocatori più noti (almeno quelli che conosco io) non hanno fatto sfracelli.

Ad esempio Ponting ha iniziato alla grande con 150 runs a Cardiff, nel primo test, poi nel secondo e nel terzo è sensibilmente calato, riprendendosi in parte nel 4 test (78 runs) e nell’ultimo (74).
Lato Inghilterra, prendiamo Strauss ; ha iniziato in sordina nel primo test e poi nel secondo è stato grandioso (circa 200 runs), finendo con un ottimo rendimento nell’ultimo test (55 primo innings e 75 nel secondo).

Adesso Inghilterra e Australia daranno vita a 2 T20 e ODI. Vorrei capire una cosa; giocheranno le stesse squadre? Ci sarà la stessa carica agonistica oppure sono sfide poco sentite?
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

La Ashes Series è qualcosa di indescrivibile. L'emozione che corre in quella serie è senza eguali. Ovvio che la ODI series sarà meno sentita. Molti osservatori ritenevano migliore iniziare il tour con la ODI series e poi con le Ashes (come 4 anni fa). In Inghilterra l'one-day cricket riscuote meno interesse rispetto al test cricket (anche perché l'Inghilterra non ha mai fatto grandi cose...). Ma in altri paesi (ad esempio in India, Pakistan...) c'è un forte passione per l'one-day cricket, per certi versi superiore anche al test. Comunque, essendo partite internazionali non ci si tira certo indietro. Le squadre sono leggermente diverse, ma buona parte dei giocatori che hanno disputato la Ashes saranno presenti.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Cricket

Post by joesox »

koufax75 wrote: c'è un forte passione per l'one-day cricket, per certi versi superiore anche al test...
A questo riguardo sono apparsi vari lunghi ed elaborati articoli sulla stampa inglese recentemente che proponevano la creazione di una "superlega" ad 8 e di un conseguente calendario che preveda che le squadre nazionali giochino un campionato di test cricket nell'arco di 4 anni. Con semifinali e finale alla fine del quadriennio.
Le Ashes rientrerebbero nella sfida, sia come evento singolo, che come "partite" di andata e ritorno.
Questo per ridare la giusta importanza al test cricket. Molte idee e molto da discutere, in termini di calendario, spazio TV, sponsor, etc...

Ritornando alle Ashes è vero gli australiani sembrano aver dominato, ma hanno perso.
Se la pioggia, se questo o se quello, anche Ponting si è lasciato andare a dichiarazioni con molti se.

Di fatto hanno giocato due mesi e la natura del cricket, come anche del baseball e del tennis, premia chi sa vincere quando conta. Se a tennis vinci 7-6, 0-6, 7-6, 0-6, 7-6 il tuo avversario può ben dire di aver vinto 9 games più di te, ma conta nulla.

Volendo trovare degli highlights.
Due momenti decisivi - secondo me.
La partnership Panesar-Anderson a Cardiff nell'ultima ora che ha salvato il draw (koufax presente), forse il momento chiave di tutte le serie.
I drammatici 158 minuti del primo innings australiano del quinto Test quando un 73-0 è diventato incredibilmente 160 all out.

La singola immagine: il tiro di Flintoff che ha fatto fuori Ponting nell'ultimo innings delle Ashes.
Un run out imperdonabile per il capitano che ha aperto il portone all'invasione inglese.

p.s. se ci fosse un www.cricket-reference.com vorrei vedere le stat di Broad comparate a quelle di Flintoff alla stessa età.
The rare occurence of the expected.
tito
Newbie
Newbie
Posts: 76
Joined: 05/05/2007, 15:31
Location: Genova

Re: Cricket

Post by tito »

joesox wrote: A questo riguardo sono apparsi vari lunghi ed elaborati articoli sulla stampa inglese recentemente che proponevano la creazione di una "superlega" ad 8 e di un conseguente calendario che preveda che le squadre nazionali giochino un campionato di test cricket nell'arco di 4 anni. Con semifinali e finale alla fine del quadriennio.
Le Ashes rientrerebbero nella sfida, sia come evento singolo, che come "partite" di andata e ritorno.
Questo per ridare la giusta importanza al test cricket. Molte idee e molto da discutere, in termini di calendario, spazio TV, sponsor, etc...

Ritornando alle Ashes è vero gli australiani sembrano aver dominato, ma hanno perso.
Se la pioggia, se questo o se quello, anche Ponting si è lasciato andare a dichiarazioni con molti se.

Di fatto hanno giocato due mesi e la natura del cricket, come anche del baseball e del tennis, premia chi sa vincere quando conta. Se a tennis vinci 7-6, 0-6, 7-6, 0-6, 7-6 il tuo avversario può ben dire di aver vinto 9 games più di te, ma conta nulla.

Volendo trovare degli highlights.
Due momenti decisivi - secondo me.
La partnership Panesar-Anderson a Cardiff nell'ultima ora che ha salvato il draw (koufax presente), forse il momento chiave di tutte le serie.
I drammatici 158 minuti del primo innings australiano del quinto Test quando un 73-0 è diventato incredibilmente 160 all out.

La singola immagine: il tiro di Flintoff che ha fatto fuori Ponting nell'ultimo innings delle Ashes.
Un run out imperdonabile per il capitano che ha aperto il portone all'invasione inglese.

p.s. se ci fosse un www.cricket-reference.com vorrei vedere le stat di Broad comparate a quelle di Flintoff alla stessa età.
Non male quest'idea della superlega di cricket; d'altra parte, devono conquistare i mercati emergenti del Subcontinente indiano, ormai sempre più affascinati da ODI e T20. :fischia:
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Cricket

Post by joesox »

tito wrote: Non male quest'idea della superlega di cricket; d'altra parte, devono conquistare i mercati emergenti del Subcontinente indiano, ormai sempre più affascinati da ODI e T20. :fischia:
Tra l'altro molte serie si giocano già. Sarebbe solo da far sì che si giochino tutte, sia in casa che fuori casa. In pratica fare un calendario completo.
India, Pakistan, Sri Lanka, England, Australia, New Zealand, South Africa, West Indies sarebbero 8.

Poi ci sono Bangladesh, abbastanza debole al momento e Zimbabwe, con enormi problemi politici e sociali. Poi Ireland e Kenya.
Poi tutti gli altri. In effetti si proponeva di fare anche una specie di serie B alla quale parteciperebbero questi ultimi 4 paesi ed altri paesi come Holland, Scotland, etc...con una possibile promozione nelle top 8-9.

C'è molto da analizzare e decidere.
The rare occurence of the expected.
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

Sul run out di Ponting: l'errore madornale è stato cercare quel punto. In quella situazione (stai lottando disperatamente per non perdere, ma hai trovato un minimo di inerzia), l'ultima cosa che fai è andare a cercare una corsa rischiosa. Poi, bravissimo Flintoff, ma in quel momento Ponting e Hussey dovevano restare fermi.

Quella partnership (Anderson / Panesar) è stata solo la prima di una lunga serie: l'Australia non è mai riuscita (escluso il quarto test) a spazzare via il lineup inglese. Le ultime 3-4 partnership inglesi hanno prodotto sempre qualcosa. E quelli sono punti bonus che valgono il doppio. Se una 8th wicket parntnership produce 0 runs, non c'è nulla di imprevisto; se te ne produce 50, è oro colato. Certo, la pioggia a Cardiff ha condizionato pesantemente l'incontro. Ma una 10th wicket parntership non può resistere così a lungo. Panesar è un inetto con la mazza in mano. Doveva essere out subito o quasi, invece ha resistito quasi 40 lanci. E queste cose si pagano.  E questo si è visto durante tutta la serie. I bowlers australiani hanno faticato a trovare il ritmo: Mitchell Johnson è stato pessimo per due incontri, poi è risorto nel quarto, ma nell'ultimo incontro è stato mediocre. Siddle e Hilfenhaus hanno giocato bene, ma McGrath era un'altra cosa. Stuart Clark eroe nel quarto incontro, inconsistente nel quinto. C'è stato l'errore di non inserire Hauritz, ma fino ad un certo punto: uno spinner avrebbe fatto comodo a The Oval, ma non è stata certo per colpa sua se l'Australia è collassata nel primo innings.
Di fatto hanno giocato due mesi e la natura del cricket, come anche del baseball e del tennis, premia chi sa vincere quando conta. Se a tennis vinci 7-6, 0-6, 7-6, 0-6, 7-6 il tuo avversario può ben dire di aver vinto 9 games più di te, ma conta nulla.
Diciamo che è la natura delle serie. Se in una serie di basket vinci di 40 punti oppure di 1, non cambia nulla; è sempre 1-0. E poi c'è gara 2, che parte dallo 0-0. Anzi per certi versi è preferibile perdere nettamente, così non ci sono rimpianti. Se ci spostiamo nel baseball, ci sono le World Series del 1960: gli Yankees vinsero Gara 2-3-6 con scarti superiori ai 10 punti; ma persero di pochissimo le rimanenti quattro (Bill Mazeroski) e così vinse Pittsburgh.
A questo riguardo sono apparsi vari lunghi ed elaborati articoli sulla stampa inglese recentemente che proponevano la creazione di una "superlega" ad 8 e di un conseguente calendario che preveda che le squadre nazionali giochino un campionato di test cricket nell'arco di 4 anni. Con semifinali e finale alla fine del quadriennio.
Le Ashes rientrerebbero nella sfida, sia come evento singolo, che come "partite" di andata e ritorno.
Questo per ridare la giusta importanza al test cricket. Molte idee e molto da discutere, in termini di calendario, spazio TV, sponsor, etc..
.
Si pensava anche agli incontri in notturna, ma si dovrebbe pensare ad una palla adatta. Il rosso è un colore che non si distingue bene con le luci artificiali. Il problema è che il test cricket è tutto fuorché televisivo: lungo, lento e soprattutto dopo cinque giorni di gioco non è detto che ci sia un vincitore. Faccio un esempio banale: quando sono rientrato da Cardiff, mia madre mi ha chiesto: Chi ha vinto? Quando le ho risposto: nessuno, la reazione è stata: "Questi hanno giocato 5 giorni e non c'è un vincitore? Ma che roba è?". Questo è uno dei motivi per cui il test cricket non riscuoterà mai troppo successo negli USA, la cui mentalità sportiva esige sempre un vincitore.

Poi ci sono nazioni in cui il test cricket sta facendo davvero fatica: la Nuova Zelanda gioca (se va bene) un paio di test all'anno, le West Indies paiono più interessate ad altre forme (senza dimenticare i numerosi problemi che stanno colpendo la federazione caraibica). India, Pakistan e Sri Lanka non stanno trascurando il test cricket: anche se è in terza posizione, l'India potrebbe davvero essere considerata al numero uno; lo Sri Lanka al #2 è una testimonianza del valore (anche se va detto che i Cingalesi non hanno incontrato squadre particolarmente forti in questi ultimi anni). Diciamo che a livello di seguito / tifosi, nel subcontinente indiano la passione per il cricket di un giorno è sempre stata forte; ma per quanto riguarda i giocatori, il test cricket è ancora considerato la punta di diamante. Eccellere nel test cricket significa essere FORTI. Più che il subcontinente indiano, il lavoro pro-test va fatto verso Nuova Zelanda e West Indies.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
User avatar
joesox
Pro
Pro
Posts: 5957
Joined: 04/11/2008, 10:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Location: Friuli

Re: Cricket

Post by joesox »

koufax75 wrote: Sul run out di Ponting: l'errore madornale è stato cercare quel punto...

Eccellere nel test cricket significa essere FORTI. Più che il subcontinente indiano, il lavoro pro-test va fatto verso Nuova Zelanda e West Indies.
Vero su Ponting, ma una grande precisione di Flintoff. Spesso il fielding nel cricket lascia a desiderare, quel tiro è stato superbo.

Concordo. Ed infatti alcuni articoli parlavano di una superlega di solo 6 nazioni. Ind, Aus, Pak, Eng, SAF e SL, mettendo nella seconda divisione le altre, comprese NZ e WI.

Ho letto anche di ipotesi di divisione in più squadre delle WI. Sarebbe, IMO, un disastro.
The rare occurence of the expected.
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

Poi ci sono Bangladesh, abbastanza debole al momento e Zimbabwe, con enormi problemi politici e sociali. Poi Ireland e Kenya.
Poi tutti gli altri. In effetti si proponeva di fare anche una specie di serie B alla quale parteciperebbero questi ultimi 4 paesi ed altri paesi come Holland, Scotland, etc...con una possibile promozione nelle top 8-9.
Il test cricket è (giustamente per certi versi) molto conservativo. Tanta gente è ancora contrariata per l'ingresso del Bangladesh tra le magnifiche dieci. D'altronde in 40+ incontri, ha vinto appena 3 volte (contro lo Zimbabwe e le West Indies pesantemente rimaneggiate): per il resto tante batoste. Qualche tempo fa era stato ventilato l'ingresso del Kenya (dopo le semifinali in World Cup 2003), ma poi problemi vari hanno cancellato ogni possibile sogno. Lo Zimbabwe ha rinunciato al test status. L'Irlanda è nettamente migliorata, ma è da test status? La risposta è no. Nel test cricket, la forbice tra squadre forti e deboli è netta. Forse l'Irlanda potrebbe giocarsela alla pari con il Bangladesh, ma nel momento in cui si incontrano squadre migliori (Nuova Zelanda e West Indies al completo) non c'è proprio storia. L'Irlanda ha fatto qualche upset tra ODI e T20, ma il first class è un'altra cosa. Le altre squadre (Olanda, Scozia, Canada) perderebbero di un innings anche se battessero tre volte! Si sta facendo qualcosa per sviluppare il first class nei paesi minori (ICC Intercontinental Cup), ma prima di un incontro credibile contro le test nations è davvero lontano anni luce!
Ho letto anche di ipotesi di divisione in più squadre delle WI. Sarebbe, IMO, un disastro.
La situazione del cricket nelle West Indies è davvero delicata. Forti contrasti tra giocatori e dirigenti stanno rovinando una squadra leggendaria.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

Aggiorno il topic dopo quasi un mese. Si è finalmente chiuso il tour dell'Australia in Inghilterra. In queste settimane si sono giocati:

- 2 incontri di Twenty20. Entrambi terminati con un no-result (pioggia)
- One-Day Internationals: L'Australia ha battuto nettamente la Scozia. L'Inghilterra ha rischiato contro l'Irlanda.
- Si è giocata la serie di ODI. 7 incontri. L'Australia ha stravinto nettamente 6-1. Meno male che oggi l'Inghilterra ha vinto il 7° incontro, altrimenti avrebbe subito l'onta di un terrificante whitewash 7-0, mai verificatosi nella storia del cricket.

Ora l'attenzione si sposta in Sud Africa, dove il 22 settembre inizierà l'ICC Champions Trophy, seconda manifestazione per importanza dopo la World Cup. 8 squadre impegnate, divise in 2 gironi

Girone A: Australia, India, Pakistan, West Indies
Girone B: Sud Africa, Nuova Zelanda, Sri Lanka, Inghilterra

2 punti alla vittoria, 1 al pareggio o no result, 0 alla sconfitta. Poi, semifinali incrociate e finale in programma il 5 ottobre a Centurion. Non è prevista la finale per il 3° posto. Favoriti: Australia, India e Sud Africa. Occhio allo Sri Lanka e al Pakistan, che potrebbero essere pericolosi in un torneo breve.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
tito
Newbie
Newbie
Posts: 76
Joined: 05/05/2007, 15:31
Location: Genova

Re: Cricket

Post by tito »

koufax75 wrote: Aggiorno il topic dopo quasi un mese. Si è finalmente chiuso il tour dell'Australia in Inghilterra. In queste settimane si sono giocati:

- 2 incontri di Twenty20. Entrambi terminati con un no-result (pioggia)
- One-Day Internationals: L'Australia ha battuto nettamente la Scozia. L'Inghilterra ha rischiato contro l'Irlanda.
- Si è giocata la serie di ODI. 7 incontri. L'Australia ha stravinto nettamente 6-1. Meno male che oggi l'Inghilterra ha vinto il 7° incontro, altrimenti avrebbe subito l'onta di un terrificante whitewash 7-0, mai verificatosi nella storia del cricket.

Ora l'attenzione si sposta in Sud Africa, dove il 22 settembre inizierà l'ICC Champions Trophy, seconda manifestazione per importanza dopo la World Cup. 8 squadre impegnate, divise in 2 gironi

Girone A: Australia, India, Pakistan, West Indies
Girone B: Sud Africa, Nuova Zelanda, Sri Lanka, Inghilterra

2 punti alla vittoria, 1 al pareggio o no result, 0 alla sconfitta. Poi, semifinali incrociate e finale in programma il 5 ottobre a Centurion. Non è prevista la finale per il 3° posto. Favoriti: Australia, India e Sud Africa. Occhio allo Sri Lanka e al Pakistan, che potrebbero essere pericolosi in un torneo breve.
Con che formula si gioca l'ICC Championship Trophy? ODI o cosa?
User avatar
koufax75
Senior
Senior
Posts: 2757
Joined: 05/11/2002, 21:41
Location: Udine (Wales) - Klagenfurt (AUT)
Contact:

Re: Cricket

Post by koufax75 »

L'ICC Champions Trophy sarebbe la seconda manifestazione per importanza dopo la World Cup. Ovviamente è una manifestazione biennale di ODI. Si sarebbe dovuto giocare lo scorso anno in Pakistan, ma la situazione politica ha obbligato l'ICC a posticiparlo di un anno e spostarlo in Sud Africa. L'Australia è la squadra detentrice, avendo vinto l'ultimo trofeo nel 2006. Questa manifestazione è molto importante per il futuro degli ODI. Dovesse risultare un torneo interessante e spettacolare, la formula dei 50 overs (che è quella con un futuro più incerto) potrebbe avere una spinta positiva. La formula breve e semplice potrebbe essere un aiuto.

Intanto, subito sorpresa con il successo dello Sri Lanka sul Sud Africa. Ieri, il Pakistan si complica un po' la vita contro le West Indies, ma riesce ad ottenere la vittoria.
ImageImage
Max Giordan: adesso che ci penso: ma una foto normale tuo fratello ce l'ha? o sulla patente ha la foto sul cesso?
Dazed: Guarda che è Koufax!
Post Reply