Team USA alle Olimpiadi 2012

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Post Reply
User avatar
GecGreek
Senior
Senior
Posts: 1876
Joined: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: Hornets
Location: dall'Uggia col furgone

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by GecGreek »

lol, ovviamente nella profonda riflessione è conveniente ignorare il fatto che gli americani giocano in una pallacanestro con regole diverse per 350 giorni l'anno e per i giovani è ovviamente più difficile adattarsi e tutti non hanno certi automatismi, soprattutto di squadra.
O che essendo sprovvisti di lunghi per motivi di infortuni vari per reggere lo smallball devono ovviamente avere in campo LeBron e Durant soprattutto contro i Gasols.
O che Davis, Chandler, Iguodala e il Barba non sono mai top20 della lega. Che Westbrook (soprattutto se rotto) non lo è in un contesto di regole FIBA.
E a proposito di rotti, se fai una squadra dei lasciati a casa hai Rose-Wade-Pierce-Bosh-Howard con Bynum-Zeebo-Gordon-Rondo-Granger dalla panchina, ovvero quella che sarebbe la favorita lo stesso.
Due anni fa hanno vinto con una selezione più funzionale e meno talentuosa guidata da un Durant molto giovane. Quest'anno sono andati di talento e poco più e le han vinte tutte con relativo affanno.
A me pare evidente che tolta la generazione dorata degli spagnoli (o tolto il matrimonio dei signori Gasol) nessuno li può davvero sfiorare a meno di rocambolesche cadute loro.
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Porsche 928 »

GecGreek wrote:lol, ovviamente nella profonda riflessione è conveniente ignorare il fatto che gli americani giocano in una pallacanestro con regole diverse per 350 giorni l'anno e per i giovani è ovviamente più difficile adattarsi e tutti non hanno certi automatismi, soprattutto di squadra.
...

Lo domando seriamente, ma quali sarebbero queste regole FIBA che non permetterebbeo alla squadra USA di esprimersi al loro livello?

Lo domando veramente senza alcun preconcetto.
[align=center]Image[/align]
Winnipeg Jets
Senior
Senior
Posts: 1823
Joined: 10/11/2011, 12:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Winnipeg Jets

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Winnipeg Jets »

Sono le regole del basket fondamentalmente.
Io non ci sto a chiamare poverini e giustificare gente costretta a giocare rispettando le regole, tipo che non puoi fare 3 passi quando ricevi la palla in movimento o devi fare uno due stacco quando vai in terzo tempo al posto di fare quanti passi vogliono a seconda di come si svegliano la mattina. Qua si gioca a basket, se loro vogliono giocare la loro roba simile che fanno nel campionato di gommapiuma mandassero gli universitari come facevano una volta.
User avatar
Mr. Sloan
Pro
Pro
Posts: 4702
Joined: 30/05/2004, 16:29
NBA Team: Utah Jazz
Location: Bos en Lommer

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Mr. Sloan »

Porsche 928 wrote:
GecGreek wrote:lol, ovviamente nella profonda riflessione è conveniente ignorare il fatto che gli americani giocano in una pallacanestro con regole diverse per 350 giorni l'anno e per i giovani è ovviamente più difficile adattarsi e tutti non hanno certi automatismi, soprattutto di squadra.
...

Lo domando seriamente, ma quali sarebbero queste regole FIBA che non permetterebbeo alla squadra USA di esprimersi al loro livello?

Lo domando veramente senza alcun preconcetto.
Qui fischiano i passi :forza:
In generale cambia il tipo di gioco, in area FIBA c'e' molto meno isolation e pick and roll e piu' gioco di squadra, tagli backdoor, i movimenti sono diversi da quelli abituali in NBA. Poi, il campo NBA e' piu' lungo e piu' largo e con la linea da tre piu' lontana da canestro, il che cambia notevolmente gli spazi reali e percepiti. Attaccare il canestro in NBA e' piu' "facile", perche' con lo spazio maggiore a disposizione le difese devono restare piu' aperte, oppure concedere di piu' sul tiro da 3. Ci sono una serie di regole e regolette che cambiano e possono mettere in difficoltá gli automatismi dei giocatori NBA, tipo che non possono chiamare un timeout al volo. Niente di trascendentale, ma c'e' il rischio di qualche disattenzione.
Winnipeg Jets
Senior
Senior
Posts: 1823
Joined: 10/11/2011, 12:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Winnipeg Jets

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Winnipeg Jets »

Mr. Sloan wrote: Qui fischiano i passi :forza:
In generale cambia il tipo di gioco, in area FIBA c'e' molto meno isolation e pick and roll e piu' gioco di squadra, tagli backdoor, i movimenti sono diversi da quelli abituali in NBA. Poi, il campo NBA e' piu' lungo e piu' largo e con la linea da tre piu' lontana da canestro, il che cambia notevolmente gli spazi reali e percepiti. Attaccare il canestro in NBA e' piu' "facile", perche' con lo spazio maggiore a disposizione le difese devono restare piu' aperte, oppure concedere di piu' sul tiro da 3. Ci sono una serie di regole e regolette che cambiano e possono mettere in difficoltá gli automatismi dei giocatori NBA, tipo che non possono chiamare un timeout al volo. Niente di trascendentale, ma c'e' il rischio di qualche disattenzione.
In parole poverissime: quanti campionati nel mondo giocano con le regole FIBA? 2293923921.
Quanti campionati giocano con le regole NBA? 1.

Giochiamo con le regole del campionato dei bar o con quelle della federazione mondiale? Rispondete voi.
DROGBA86
Pro
Pro
Posts: 6284
Joined: 13/12/2006, 23:15

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by DROGBA86 »

Winnipeg Jets wrote:Sinceramente, sono rimasto molto deluso da questa squadra.
Si sono presentati in pompa magna per spaccare tutti come nel 92 facendo pure polemica coi vecchietti su chi fosse più forte, sostanzialmente, col senno di poi, coprendosi di ridicolo.
Ma deluso da cosa? Una squadra zeppa di stelle che è insieme da 20 giorni. Con nessuna chimica di squadra, pochissimi allenamenti, dove si è visto anche Carmelo Anthony da centro. Erano in vacanza a divertirsi più che a giocare e nonostante ciò hanno dato spettacolo su campi poco adatti a loro.

Se cercavi un vero dream team lo costruivi in modo diverso. Con difensori, centri, intimidatori e vedevi che erano tutti +50. Invece giustamente si è voluto puntare allo spettacolo puntando sui finalizzatori + i migliori 3 al Mondo. Punto.
alexdavinci
Newbie
Newbie
Posts: 2
Joined: 10/04/2012, 10:06

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by alexdavinci »

Winnipeg Jets wrote:In parole poverissime: quanti campionati nel mondo giocano con le regole FIBA? 2293923921.
Quanti campionati giocano con le regole NBA? 1.

Giochiamo con le regole del campionato dei bar o con quelle della federazione mondiale? Rispondete voi.

se riesci a convincere stern che la sua lega miliardaria ha qualcosa da guadagnarci nel passaggio a regolamenti fiba oltre a un più facile adattamento in sede di tornei internazionali (che comunque vincono con sforzi relativi) allora :notworthy: :notworthy: :notworthy:

dopotutto 1 campionato (con regole NBA) ha più incassi e visibilità dei 2293923921 campionati con regole FIBA. Poi tutte le opinioni sono valide, ma tali restano, se per te (immagino) il vero basket abbia regole FIBA, negli stati uniti uno può pensare l'opposto, chi ha ragione? :biggrin:
Winnipeg Jets
Senior
Senior
Posts: 1823
Joined: 10/11/2011, 12:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Winnipeg Jets

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Winnipeg Jets »

DROGBA86 wrote:
Winnipeg Jets wrote:Sinceramente, sono rimasto molto deluso da questa squadra.
Si sono presentati in pompa magna per spaccare tutti come nel 92 facendo pure polemica coi vecchietti su chi fosse più forte, sostanzialmente, col senno di poi, coprendosi di ridicolo.
Ma deluso da cosa? Una squadra zeppa di stelle che è insieme da 20 giorni. Con nessuna chimica di squadra, pochissimi allenamenti, dove si è visto anche Carmelo Anthony da centro. Erano in vacanza a divertirsi più che a giocare e nonostante ciò hanno dato spettacolo su campi poco adatti a loro.

Se cercavi un vero dream team lo costruivi in modo diverso. Con difensori, centri, intimidatori e vedevi che erano tutti +50. Invece giustamente si è voluto puntare allo spettacolo puntando sui finalizzatori + i migliori 3 al Mondo. Punto.
Dalle facce che avevano contro Spagna e Lituania non mi sembra si stessero divertendo più di tanto.
Che poi, si continua a parlare di chimica di squadra e di allenamenti, come se gli altri giocassero il campionato insieme. Con difensori, centri e intimidatori alla Ben Wallace ai mondiali in casa le presero e anche ad Atene, questa è la conformazione di squadra che vince, fine.
User avatar
Jamal Crawford
Posts: 3413
Joined: 23/02/2004, 19:14

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Jamal Crawford »

Winnipeg Jets wrote:
Mr. Sloan wrote: Qui fischiano i passi :forza:
In generale cambia il tipo di gioco, in area FIBA c'e' molto meno isolation e pick and roll e piu' gioco di squadra, tagli backdoor, i movimenti sono diversi da quelli abituali in NBA. Poi, il campo NBA e' piu' lungo e piu' largo e con la linea da tre piu' lontana da canestro, il che cambia notevolmente gli spazi reali e percepiti. Attaccare il canestro in NBA e' piu' "facile", perche' con lo spazio maggiore a disposizione le difese devono restare piu' aperte, oppure concedere di piu' sul tiro da 3. Ci sono una serie di regole e regolette che cambiano e possono mettere in difficoltá gli automatismi dei giocatori NBA, tipo che non possono chiamare un timeout al volo. Niente di trascendentale, ma c'e' il rischio di qualche disattenzione.
In parole poverissime: quanti campionati nel mondo giocano con le regole FIBA? 2293923921.
Quanti campionati giocano con le regole NBA? 1.

Giochiamo con le regole del campionato dei bar o con quelle della federazione mondiale? Rispondete voi.
Non c'entra un cavolo. Se la tua abitudine è quella per tutto l'anno, che tutti gli altri facciano diversamente non è che cambi l'adattamento che devi fare.
Non si tratta di stare qua a dire "poverini", si tratta di un dato di fatto.

Le spaziature da sole sono una cosa di notevole importanza, tant'è che basti vedere quante volte Kobe ha deragliato in questa olimpiade cercando di attaccare il canestro, commettendo falli offensivi anche goffi, essendo abituato a spaziature diverse.

E tutti i discorsi precedenti sono chiaramente impostati a sminuire ciò che han fatto, perchè mi sembra ovvio che con la Spagna abbiano avuto maggiori difficoltà, era una finale...
E non penso sia colpa loro se Nigeria o Tunisia sono così scarse e se in generale c'erano così poche squadre in grado di impensierirli.
Han fatto quel che dovevano e in finale han giocato generalmente male perchè la partita era pesante, l'avversario forte e avevano due fratelli grossi e bravi contro il loro quintetto non proprio enorme, oltre al fatto che un sacco di falli (da una parte e dall'altra) non hanno mai permesso loro di prendere ritmo. Non vedo cosa ci sia di così vergognoso...

P.S. Se con la Nigeria si esaltavano era semplicemente per la striscia di tiri infilati, non è che si siano messi a fare la breakdance a centrocampo con le chiappe in faccia agli avversari..
User avatar
Porsche 928
Pro
Pro
Posts: 9594
Joined: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
Location: Mexicali - Baja California

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Porsche 928 »

Mr. Sloan wrote:
Qui fischiano i passi :forza:
In generale cambia il tipo di gioco, in area FIBA c'e' molto meno isolation e pick and roll e piu' gioco di squadra, tagli backdoor, i movimenti sono diversi da quelli abituali in NBA. Poi, il campo NBA e' piu' lungo e piu' largo e con la linea da tre piu' lontana da canestro, il che cambia notevolmente gli spazi reali e percepiti. Attaccare il canestro in NBA e' piu' "facile", perche' con lo spazio maggiore a disposizione le difese devono restare piu' aperte, oppure concedere di piu' sul tiro da 3. Ci sono una serie di regole e regolette che cambiano e possono mettere in difficoltá gli automatismi dei giocatori NBA, tipo che non possono chiamare un timeout al volo. Niente di trascendentale, ma c'e' il rischio di qualche disattenzione.

Nono le sapevo quasi tutte(a parte le dimensioni del campo che pensavo fossero uguali) ma non vedo nessuna differenza "sostanziale" se il mio avversario non mi concede l'iso faro in altro modo, se la linea da 3 e` piu vicina meglio(in teoria) per quelli abituati da più distante, boh non so pensavo davvero ci fosse qualcos'altro.

Per esempio lo domando veramente le regole sul primo passo e sul piede perno sono uguali? (lasciando perdere che le fischino o meno) I 3 secondi difensivi?

Cioe davvero non capisco quali siano le "regole FIBA" che possano infastidire sopratutto a questi livelli.

Dopo e` logico che se mi fischiano ogni(o quasi) infrazione id passi o sfondamento indifferentemente dallo status di star o meno, magari devono adeguarsi un pochino ma quello e` un altro discorso e con i regolamenti centra nulla(IMHO).
[align=center]Image[/align]
User avatar
Ciombe
Posts: 6132
Joined: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Location: South Beach
Contact:

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Ciombe »

quanti passi hanno fischiato a Team USA in tutto il torneo? 5, forse 6 in tutto?
Quante infrazioni "da FIBA" hanno subito?

Smettiamola di prenderci per il culo. Gli Americani giocano a basket. Punto. E dominano, anche se dovessero giocare in 4 vs 5 e se gli vietassero di entrare in area dei 3 secondi.
DROGBA86
Pro
Pro
Posts: 6284
Joined: 13/12/2006, 23:15

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by DROGBA86 »

@ Winnipeg Jets. Considera questa squadra con Garnett e Howard, i primi 2 che mi vengono in mente, e dimmi se qualcuno avrebbe messo piede in area. Con LeBron e gli altri a marcare sugli esterni. Si è puntato a vincere schierando per 3/4 di gara un play + Kobe, LeBron, Durant e Carmelo. Sulla carta nessuno è un 4 e nessuno è un 5.
I fratelli Gasol avevano 20 centimetri in più degli avversari.

E poi la Spagna è una signora squadra. Ha fatto bella figura ma ha perso. Onore anche a loro. Ma finiamola con la storia Team Usa ha deluso, non ha deluso proprio niente.
User avatar
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Posts: 757
Joined: 13/12/2007, 19:20
NBA Team: New York Knicks
Location: Roma

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by jay jay okocha »

A parte qualche partita, direi che il torneo in se non è stato di altissimo livello, forse per le troppe squadre appena discrete che hanno partecipato. La stessa Spagna, prima di ieri sera, non aveva giocato partite molto convincenti, salvandosi quasi sempre nell'ultimo periodo.

Team Usa ha pagato in alcuni frangenti del torneo la smallball, che può essere affascinante in alcune situazioni, ma diventa limitante quando le altre squadre hanno un tonnellaggio notevole ( tipo ieri). Per il resto, non ho visto mai gli Stati Uniti in grande difficoltà: la pronfondità del roster è tale che le seconde linee degli avversari non riescano a reggere il confronto con quelle americane.

Sulla chimica di squadra e sugli accorgimenti tattici, farei notare che molti dei componenti del Team Usa hanno giocato competizioni Fiba insieme, addirittura Lebron e Melo sono alla quarta ( 2004-2006-2008-2012) da professionisti. Diciamo che, per quanto possano fare fatica rispetto a squadre più rodate e abituate a giocare insieme, non sono nemmeno una compagine assemblata per la prima volta a fine luglio.
User avatar
lele_warriors
Pro
Pro
Posts: 12985
Joined: 05/07/2007, 7:48

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by lele_warriors »

vi invito a leggere il blog di sergio tavcar ( :notworthy: :notworthy: ) in merito alle olimpiadi,sempre una buona parola per gli americani :forza: :forza:
Winnipeg Jets
Senior
Senior
Posts: 1823
Joined: 10/11/2011, 12:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NBA Team: Sacramento Kings
NHL Team: Winnipeg Jets

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Post by Winnipeg Jets »

Discorso Garnett Howard: è da vedere. Howard per me col metro fiba in campo ci sta si e no 10 minuti e in attacco è più un problema visto come passa la palla e i movimenti che ha sotto canestro.
Garnett è un grandissimo, ma tiene 40 minuti di intensità? Perché fa fatica a tenerne 30-35 NBA con le pause per la pubblicità, per la mascotte che deve fare i salti dentro il canestro, i tiri liberi che ci mettono 10 minuti l'uno, l'instant replay delle rimesse, le interviste di Craig Sager.

Discorso regole: il mondo ha il sistema metrico decimale, loro la yarda. Torniamo alla yarda o è ora che si adeguino anche loro?

Discorso sminuire: e ci mancherebbe altro, questi qui si sono presentati dicendo di essere forti come quelli del 92 e hanno vinto di misura le uniche 2 partite serie, qualcosa non ha funzionato.
Post Reply