Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Post Reply

Chi vincerà la serie?

[img]http://assets.espn.go.com/i/teamlogos/n ... ns/lal.gif[/img]
57
80%
[img]http://a.espncdn.com/i/teamlogos/nba/sml/trans/uth.gif[/img]
14
20%
 
Total votes: 71

SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by SafeBet »

Come dice Teo, c'è una squadra che può vincerla in difesa e una che non può farlo. E ai playoffs di norma vinci con la difesa.
Nel quarto quarto ogni volta che i giocatori dei Jazz (escluso Millsap) entravano in area era una stoppata o un tiro alterato. Quando i giocatori dei Lakers entravano in area era sempre canestro.

Qualcuno sa il dato dei punti nel pitturato?
Loadgch
Rookie
Rookie
Posts: 333
Joined: 13/09/2005, 15:08
NBA Team: Dallas Mavericks
Location: Oristano/Cagliari

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by Loadgch »

SafeBet wrote: Come dice Teo, c'è una squadra che può vincerla in difesa e una che non può farlo. E ai playoffs di norma vinci con la difesa.
Nel quarto quarto ogni volta che i giocatori dei Jazz (escluso Millsap) entravano in area era una stoppata o un tiro alterato. Quando i giocatori dei Lakers entravano in area era sempre canestro.

Qualcuno sa il dato dei punti nel pitturato?
ESPN dice 64-50 Lakers.
Image
Da Brawl "Finalmente qualcuno che arriva con dei fatti, non pugnette... (cit.)"
DrGonz0 "IL Premio "Best Player Mike" l'ha vinto Loadgh"
User avatar
Vinz.
Rookie
Rookie
Posts: 179
Joined: 16/06/2009, 11:43

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by Vinz. »

Bene bene bene..forse i Lakers più convincenti dall'inizio playoff? A parte le solite amnesie che ormai penso siano una parte integrante di questa squadra, lo è sempre. La nota piu positiva è Bryant, che mi pare tornato a buoni livelli fisici dopo alcune prestazioni atleticamente imbarazzanti.
Dino N
Posts: 2850
Joined: 09/07/2004, 15:54
Location: fiesco - il paesello

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by Dino N »

SafeBet wrote: Come dice Teo, c'è una squadra che può vincerla in difesa e una che non può farlo. E ai playoffs di norma vinci con la difesa.
Nel quarto quarto ogni volta che i giocatori dei Jazz (escluso Millsap) entravano in area era una stoppata o un tiro alterato. Quando i giocatori dei Lakers entravano in area era sempre canestro.

Qualcuno sa il dato dei punti nel pitturato?
Leggere questo post mi ha fatto pensare che è un po il destino dei Jazz.
Da sempre, da qualcdo calcano il parquet della lega, sebbene inizialmente a NO la nostra squadra era solo il supporting cast di pistol pete, I Jazz sono poi stati solo una bella realtà, a volte splendida, ma che per il contesto nel quale giocavano (riferito all'intera lega), hanno sempre avuto qualcosa in meno degli avversari. Sempre. Anche negli anni in cui si fecero due finali, ci mancò sempre un uomo a roster che ci avrebbe fatto vincere.

-Negli anni primi dello stockton to malone, fatto partire dantley, non abbiamo piu avuto una guardia competitiva che sapesse penetrare con costanza, e cmq l'intero roster era ancora troppo acerbo. All'epoca sotto canestro si andava alla grande con malone ed Eaton. Direi che problemi di intimidazione non ce n'erano.
-Poi cresce lo Stockton to Malone, la squadra sale poco alla volta di livello, ma permane l'assenza di una guardia penetratrice mitigata solo in parte dalle meravigliose mani di jeff hornacek. Sotto le plance si patisce la partenza di Eaton e dopo di lui comincia una girandola di centri con il solo Ostertag (avessi detto Mutombo) degno di menzione. L'apatia del giocatore fa ammattire Malone ed i Jazz restano una splendida realtà che meriterebbe un centrone migliore (anche se almeno difende) ed una guardia di livello superiore.
-Ora come ora siamo ad un centro di livello (un centro vero) dal poter dire la nostra. Abbiamo un penetratore come Williams ed una serie di piccoli duttili e molto buoni. Habbiamo una buona pf, a tratti ottima ed un sesto uomo eccezionale come Millsap (che potrebbe esser titolare), ma ci manca un cristone difensivo.Un Jeff Foster per capirci, qualcuno capace di dare intimidazione sotto le plance. Poi ovvio ci sarebbe il discorso della giovane età dei nostri piccoli, cmq ovviabile se ci fosse uno spirito difensivo di primissimo livello.

La cosa che poi fa sorridere è che alla fine non riusciamo mai a fare l'ultimo balzello, perchè la partenza di Boozer a fine anno dubito porterà un rincalzo all'altezza. E dovremo ripartir da capo, fermo restando che non sottovaluterei la partenza del bestione ecco, seppur Millsap pare pronto a prenderne il posto lasciando per strada cmq una serie importante di intangibles. Certo che se però riuscissimoa d arrivare ad un c difensivo di livello male non sarebbe. Ma temo che anche a quel punto saremmo sempre un gradino indietro.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by SafeBet »

Dino N wrote: La cosa che poi fa sorridere è che alla fine non riusciamo mai a fare l'ultimo balzello, perchè la partenza di Boozer a fine anno dubito porterà un rincalzo all'altezza. E dovremo ripartir da capo, fermo restando che non sottovaluterei la partenza del bestione ecco, seppur Millsap pare pronto a prenderne il posto lasciando per strada cmq una serie importante di intangibles. Certo che se però riuscissimoa d arrivare ad un c difensivo di livello male non sarebbe. Ma temo che anche a quel punto saremmo sempre un gradino indietro.
Il reparto esterni non è affatto male, le rispettive lacune possono essere coperte in attacco dal sistema Sloan e in difesa dall'applicazione. Ma i centimetri e l'intimidazione non le inventi, e nemmeno l'intensità.
Millsap non è uno di quei giocatori che hanno impatto solo dalla panca per venti minuti. E' un titolare, sta in campo alla grande anche per tutta la partita. E sui due lati del campo, oggi, è più completo di Boozer (che tra l'altro vorrà uno stipendio almeno doppio rispetto a quello di Millsap).

Fai una sign & trade che porti ai Jazz un centro vero? In linea teorica grande idea, poi però scorri la lista e vedi che di giocatori adatti ce ne saranno tre o quattro (mi vengono in mente Bogut, Noah, Perkins, Okafor?), tutta gente che rimane dov'è perché scambiarli sarebbe idiota.


Sulla serie: è evidente che a Salt Lake City le partite saranno un po' diverse. I Lakers han fatto corsa di testa finora, mentre penso che almeno in gara tre si troveranno a rincorrere (nel punteggio e sul campo). Non difendono con la stessa continuità in trasferta, ergo sono decisamente più battibili. Anche il divario a rimbalzo sarà perlomeno limato. Resta il fatto che se arrivi agli ultimi sei minuti con uno scarto sui 4-5 punti poi rischi di trovarti con Kobe spesso in lunetta, coi lunghi gialloviola che ti mangiano in testa e con la loro area intasata. E lì bisognerà mettere dei tiri, altrimenti è grigia.
Dino N
Posts: 2850
Joined: 09/07/2004, 15:54
Location: fiesco - il paesello

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by Dino N »

SafeBet wrote: Il reparto esterni non è affatto male, le rispettive lacune possono essere coperte in attacco dal sistema Sloan e in difesa dall'applicazione. Ma i centimetri e l'intimidazione non le inventi, e nemmeno l'intensità.
Millsap non è uno di quei giocatori che hanno impatto solo dalla panca per venti minuti. E' un titolare, sta in campo alla grande anche per tutta la partita. E sui due lati del campo, oggi, è più completo di Boozer (che tra l'altro vorrà uno stipendio almeno doppio rispetto a quello di Millsap).
In linea di massima, anche se vado un poco off topic, io non sono un sostenitore del concetto cm = minima condizione. La storia della lega a mio parere insegna che i cm spesso e sovente si insegnano. Ed anche 5-6 cm in meno (anche se Booz - Gasol sono più che 5-6. Ma Gasol passa tutti eccetto Shaq e Ming) possono equivalere a zero nella stragrande maggioranza delle volte.

Sono invece uno di quelli che sostiene che l'intensità, quella no, non è proprio possibile insegnarla. E concordo con te proprio per questo motivo sul fatto che Millsap ora come ora, nel complesso, sia più completo di Boozer anche se ritengo Carlos un giocatore superiore e non di poco a livello offensivo. Non tanto dal punto di vista realizzativo, quanto più nella sua capacità di incidere nel gioco di squdra, caratteristica che appartiene a pochissimi lunghi nella lega, giusto 4-5. Non entro nel merito perchè non se ne esce più sennò. Basta però dire che al riguardo Millsap è molto cresciuto negli ultimi anni.

Personalmente cmq senza scomodare i nomi da te menzionati, mi accontenterei di un gortat giusto per capirci.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."
User avatar
David Ginola 14
Senior
Senior
Posts: 1567
Joined: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Location: Prov. Pisa

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by David Ginola 14 »

L'uomo giusto sarebbe Gasol...di Memphis....
Millsap rispetto a Boozer ha meno talento ma più cattiveria...inoltre è più economico...
Il problema di Paul è che nelle ultime fasi della gara non garantisce tutte quelle soluzioni in pick and roll con Williams che Boozer solitamente porta a termine...
E' per questo che la partenza di Boozer non mi lascia tranquillo...da anni il sistema Jazz ha questa struttura negli ultimi minuti....
User avatar
N3lLo
Pro
Pro
Posts: 4817
Joined: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Location: NaPoLi

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by N3lLo »

Beh dai il tempo e possessi decisivi a Milsapp prima e poi valuti, per giocare il pick n roll come lo giocano DWill e Booz ci vuole un pò di tempo, dovrete dare a Paul le opportunità per sbagliare e alla fine anche lui entrerà a far parte dei 4 che a UTAH nascono e muoiono del gioco a due preferito da Sloan.
Image
Image
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by SafeBet »

David Ginola 14 wrote: Millsap rispetto a Boozer ha meno talento ma più cattiveria...inoltre è più economico...
Il problema di Paul è che nelle ultime fasi della gara non garantisce tutte quelle soluzioni in pick and roll con Williams che Boozer solitamente porta a termine...
E' per questo che la partenza di Boozer non mi lascia tranquillo...da anni il sistema Jazz ha questa struttura negli ultimi minuti....
Discorso che condivido solo in parte.
In primo luogo ho l'impressione che Millsap sia un giocatore che aggiunge ogni anno qualcosa al suo gioco. E in questo mi ricorda tra l'altro proprio il primo Boozer. Prendete il Boozer delle prime due stagioni di Utah: era un giocatore così completo in attacco? Istinti e mani per ricevere sono sempre state eccellenti, ma tutto il resto è costruito, col lavoro. Cosa che penso possa fare anche Millsap.
Inoltre quando si parla del pick & roll con Williams bisognerebbe andare a vedere in che percentuale lo gioca con Boozer e in che percentuale con Millsap. Se assumiamo che questa percentuale sia 80-20 (verosimile), allora è normale che sia più difficile valutare la pericolosità di Millsap in questa situazione di gioco.

Sempre tenendo conto del fatto che io rinuncerei volentieri a un paio di potenziali soluzioni offensive per avere in cambio un po' d'intimidazione sotto canestro, perché rimango convinto che nei finali vinci più con la difesa che con l'attacco.


Di nuovo sulla serie, altra sfumatura: Williams ha letteralmente dominato la serie coi Nuggets. Qui e altrove ho sentito parlare di miglior play della lega (lui stesso lo ha affermato). Può starci, però poi vedo giocare Nash contro una difesa comparabile e lo vedo in totale controllo della situazione. Williams non mi è parso esserlo nelle due gare allo Staples, specie negli ultimi quarti delle partite quando andava dentro e rimbalzava contro il muro gialloviola. Contesto e compagni sono diversi, e ci sono le condizioni fisiche precarie da aggiungere, per cui comprendo le vostre eventuali riserve, ma un confronto mi è parso doveroso. D'accordo con Buffa quando dice che in questa serie con Los Angeles Deron deve dimostrare di essere il top del ruolo.
User avatar
lebronpepps
Pro
Pro
Posts: 5310
Joined: 05/09/2008, 16:00

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by lebronpepps »

Niente da fare,i Lakers anche in gara2 hanno dimostrato di essere troppo più lunghi e tosti,hanno preso una marea di rimbalzi e nel finale hanno messo il lucchetto all'area con quella selva di braccia...

D-Will non è riuscito ad attaccare Fisher come vorrebbe e potrebbe fin qui,ora si va a SLC dove per forza di cose qualcosa cambierà,speriamo di tornare a LA sul 2-2 ma la vedo dura...
User avatar
David Ginola 14
Senior
Senior
Posts: 1567
Joined: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Location: Prov. Pisa

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by David Ginola 14 »

SafeBet wrote: Discorso che condivido solo in parte.
In primo luogo ho l'impressione che Millsap sia un giocatore che aggiunge ogni anno qualcosa al suo gioco. E in questo mi ricorda tra l'altro proprio il primo Boozer. Prendete il Boozer delle prime due stagioni di Utah: era un giocatore così completo in attacco? Istinti e mani per ricevere sono sempre state eccellenti, ma tutto il resto è costruito, col lavoro. Cosa che penso possa fare anche Millsap.
Inoltre quando si parla del pick & roll con Williams bisognerebbe andare a vedere in che percentuale lo gioca con Boozer e in che percentuale con Millsap. Se assumiamo che questa percentuale sia 80-20 (verosimile), allora è normale che sia più difficile valutare la pericolosità di Millsap in questa situazione di gioco.

Sempre tenendo conto del fatto che io rinuncerei volentieri a un paio di potenziali soluzioni offensive per avere in cambio un po' d'intimidazione sotto canestro, perché rimango convinto che nei finali vinci più con la difesa che con l'attacco.


Di nuovo sulla serie, altra sfumatura: Williams ha letteralmente dominato la serie coi Nuggets. Qui e altrove ho sentito parlare di miglior play della lega (lui stesso lo ha affermato). Può starci, però poi vedo giocare Nash contro una difesa comparabile e lo vedo in totale controllo della situazione. Williams non mi è parso esserlo nelle due gare allo Staples, specie negli ultimi quarti delle partite quando andava dentro e rimbalzava contro il muro gialloviola. Contesto e compagni sono diversi, e ci sono le condizioni fisiche precarie da aggiungere, per cui comprendo le vostre eventuali riserve, ma un confronto mi è parso doveroso. D'accordo con Buffa quando dice che in questa serie con Los Angeles Deron deve dimostrare di essere il top del ruolo.
Millsap non credo abbia in faretra il tiro dai 5-6 metri...può migliorarlo (lo migliorò Malone che era un paracarro...) ma non penso arrivi ai livelli di Boozer...
Io credo tuttavia che Millsap non sia di incompatibile con Boozer....
Mi spiego meglio: abbiamo capito che con Okur-Boozer puoi fare 30 ma non 31...ma questo è lo stesso per Okur-Millsap....quindi il problema è Okur...con un C diverso da Okur le cose cambierebbero e non poco...Un centro intimidatore-Boozer + Millsap come 6° uomo sarebbe l'ideale...
Però questo è solo un sogno perchè Okur non possiamo più scambiarlo...e Boozer andrà a prendere soldi da altre parti...

Questione Williams: io non credo che Nash banchetterebbe così contro i Lakers...3 anni fa contro gli Spurs Williams viaggiò a 30 di media (nelle prime 4 gare)...Inoltre Nash è problematico (eufemismo) difensivamente...Williams difensivamente non ti condiziona in negativo...anzi...
Nella 1° ha giocato bene...probabilmente sta rifiatando...vediamo quello che succede a Salt Lake...anche se non è che abbia grosse speranza...
Una cosa però su Fisher va detta: il fatto di conoscere bene il nostro sistema, avendoci giocato, spesso costringe Williams a faticare un pochino di più...
Last edited by David Ginola 14 on 06/05/2010, 17:39, edited 1 time in total.
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by SafeBet »

David Ginola 14 wrote: Una cosa però su Fisher va detta: il fatto di conoscere bene il nostro sistema, avendoci giocato, spesso costringe Williams a faticare un pochino di più...
Questo senza dubbio.
YAYOUS
Newbie
Newbie
Posts: 82
Joined: 06/04/2010, 13:38

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by YAYOUS »

a mio modo di vedere il pesce soffre meno williams rispetto a westbrook per carateristiche tecniche.
williams per quanto sia superiore al play dei thunder e meno aggressivo e bravo ad attaccare il canestro.
per il resto la serie e impari in tutti i sensi....
SafeBet
Pro
Pro
Posts: 8173
Joined: 05/02/2008, 20:09
Location: Owen Meaney

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by SafeBet »

Confermata la presenza di Kiri per gara 3:

http://realgm.com/src_wiretap_archives/ ... ay_game_3/
User avatar
Teo
Pro
Pro
Posts: 16455
Joined: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Location: padova
Contact:

Re: Western Semifinals: Lakers (1) vs Jazz (5)

Post by Teo »

SafeBet wrote:
Di nuovo sulla serie, altra sfumatura: Williams ha letteralmente dominato la serie coi Nuggets. Qui e altrove ho sentito parlare di miglior play della lega (lui stesso lo ha affermato). Può starci, però poi vedo giocare Nash contro una difesa comparabile e lo vedo in totale controllo della situazione. Williams non mi è parso esserlo nelle due gare allo Staples, specie negli ultimi quarti delle partite quando andava dentro e rimbalzava contro il muro gialloviola. Contesto e compagni sono diversi, e ci sono le condizioni fisiche precarie da aggiungere, per cui comprendo le vostre eventuali riserve, ma un confronto mi è parso doveroso. D'accordo con Buffa quando dice che in questa serie con Los Angeles Deron deve dimostrare di essere il top del ruolo.
Concordo sull'ultima frase, però io ho paura che sia soprattutto un fattore fisico, perchè nelle partite contro LA ha sempre fatto onde, invece qui sta faticando al tiro e anche in alcuni frangenti nelle penetrazioni. C'è da dire che sta gestendo molto di piu' il gioco e cercando di coinvolgere tutti in attacco per permettere ai compagni di trovare il ritmo.
[align=left][/align]ImageImageImage
Post Reply