Pechino 2008 - Paralimpiadi - Generale: 4 O- 7 A 7 B - Le prossime su sky

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Post Reply
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Pechino 2008 - Paralimpiadi - Generale: 4 O- 7 A 7 B - Le prossime su sky

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi: trionfa la Cina, Italia 28esima
Cerimonia di chiusura, a Pechino, per i Giochi Paralimpici, che si concludono con il trionfo della Cina. Nel medagliere finale, i padroni di casa conquistano infatti il primo posto, con 211 medaglie (89 d’oro, 70 d’argento e 52 di bronzo), davanti alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti.L’Italia si piazza al ventottesimo posto, con 4 medaglie d’oro, 7 d’argento e 7 di bronzo. Gli atleti azzurri saliti sul podio sono: Alberto Pellegrini (bronzo nella scherma), Cecilia Camellini (due argenti nel nuoto), Paola Protopapa, Luca Agoletto, Daniele Signore, Graziana Saccocci e Alessandro Pranzetti (oro nel canottaggio), Walter Endrizzi (bronzo nella maratona), Fabio Triboli (oro e due bronzi nel ciclismo), Vittorio Podesta` (argento nel ciclismo), Pamela Pezzetto (bronzo nel tennistavolo), Clara Podda (argento nel tennistavolo), Giorgio Farroni (bronzo nel ciclismo), Paolo Vigano` (oro nel ciclismo), Michela Brunelli, Federica Cudia, Pamela Pezzutto, Clara Podda (argento nel tennistavolo a squadre), Alberto Simonelli (argento nel tiro con l’arco), Marco Vitale (argento nel tiro con l’arco), Marco Vitale, Oscar De Pellegrin e Mario Esposito (bronzo nel tiro con l’arco a squadre) e Maria Poiani Panicati (oro nel nuoto).

Sky trasmetterà anche le Paralimpiadi di Vancouver e Londra
Con la conclusione a Pechino delle Paralimpiadi 2008, prende il via il nuovo ciclo olimpico che ha già fissato i suoi prossimi eventi nel 2010 a Vancouver per le Olimpiadi Invernali e a Londra nel 2012 per i Giochi Olimpici estivi.
Sky, tv ufficiale per l’Italia dei prossimi due appuntamenti olimpici, annuncia che, accanto al racconto in diretta delle Olimpiadi, seguirà con grande risalto anche le Paralimpiadi, ovvero gli eventi invernali ed estivi Paralimpici che coinvolgono migliaia di atleti diversamente abili da tutto il mondo. E’ un impegno preso nel rispetto dello spirito Olimpico, in collaborazione con il Cio e il Comitato Paralimpico Internazionale.“Con la conclusione delle Paralimpiadi – ha dichiarato Andrea Zappia, Vice President di Sky Italia responsabile dello Sport – prende il via un nuovo ciclo Olimpico. Sky è onorata di essere la televisione ufficiale delle Olimpiadi di Vancouver e Londra ed anche orgogliosa di potere per la prima volta raccontare agli italiani le imprese dei protagonisti delle Paralimpiadi, campioni straordinari nello sport e nella vita”.  Attraverso Sky Sport 24, il nuovo canale all news di sport che ha preso il via il 30 agosto, Sky ha già raccontato i momenti salienti delle Paralimpiadi di Pechino.

Fonte: Digital-Sat
Last edited by antoniocoscia93 on 17/09/2008, 15:34, edited 1 time in total.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi

Post by antoniocoscia93 »

Sabato 6 settembre,alle 14.55, su Raitre, nel contenitore “Sabato Sport”, la diretta della Cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Pechino con il commento di Lorenzo Roata.Sabato la programmazione di Raisport Più, il canale digitale terrestre di RaiSport,alle 14.00 collegamento in diretta con Pechino per la Cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici con il commento di Lorenzo Roata.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi: giochi al via
Una grandiosa cerimonia ispirata all'armonia e alla grazia ha dato il via al Nido d'Uccello, a Pechino, alla 13/a edizione delle Paralimpiadi. L'ultimo tedoforo e' stato il campione nel salto in alto Hou Bin, che ha acceso l'enorme fiamma davanti a 90.000 spettatori. Da domani e fino al 17 settembre saranno 4.000 gli atleti che, in rappresentanza di 148 paesi, animeranno le sfide. Per l'Italia 84 gli atleti che sperano di migliorare il bilancio del 2004 (4 ori, 7 argenti e 8 bronzi).
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 0 O- 0 A 1 B - Day 2

Post by antoniocoscia93 »

PARALIMPIADI, PRIMA MEDAGLIA ITALIA: BRONZO A TRIBOLI
Prima medaglia per l'Italia alle Paralimpiadi di Pechino. Il ciclista lecchese Fabio Triboli, tesserato con le Fiamme Azzurre, ha vinto il bronzo nell'inseguimento individuale LC1 battendo nella finale per il terzo posto con il tempo di 4'45"667 il brasiliano Soelito Gohr. L'oro è andato dall'australiano Michael Gallagher in 4'43"279, che in finale ha superato il tedesco Wolfgang Sacher, secondo in 4'46"788 e medaglia d'argento. Per Triboli è una conferma dopo il bronzo di quattro anni fa ad Atene. "Un'emozione straordinaria - ha detto l'azzurro -. Il livello è cresciuto enormemente, per questo sono felice di questa medaglia. Le altre prove? Dopo aver rotto il ghiaccio sarà tutto più sereno".
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 1 O- 0 A 1 B - Day 3

Post by antoniocoscia93 »

Arriva il primo oro per gli azzuri nell'inseguimento LC4 di ciclismo su pista
Paolo Vigano' si aggiudica la prima medaglia d'oro per gli azzurri alle Paralimpiadi di Pechino. Al velodromo di Laoshan non c'e' ne per nessuno, Paolo Vigano' si porta a casa l'oro e un nuovo record del mondo in 3'59''741 nella gara d'inseguimento LC4 di ciclismo su pista alle Paralimpiadi di Pechino. Vigano' ha disputato la finale contro il tedesco Michael Teuber che ha fatto segnare un tempo di 4'02''782; medaglia di bronzo allo spagnolo Juan Jose Mendez.Vigano' nasce a Monza (MI) nel 1969, diciassette anni fa la circostanza che lo ha costretto a cambiare totalmente la sua vita: al ritorno dalla giornata lavorativa, rimane vittima di un grave incidente motociclistico con la perdita dell'utilizzo del braccio sinistro, oltre a dieci centimetri di femore. Ma Paolo e' forte e si trasferisce nel vercellese con la moglie, Laura, che non lo abbandona mai e con la quale da' alla luce Claudia. Ed e' la piccolina a spingere il papa' a montare sulla bici. Da li' e' un attimo arrivare al Campionato Italiano Disabili a Cronometro in sella ad una mountain bike con le scarpe da tennis. Paolo continua ad allenarsi con passione fino ad ottenere la piazza d'onore ai recenti Campionati Italiani su strada, poi la trasferta in Svizzera e i Mondiali di Bordeaux. Oggi l'oro a Pechino e il nuovo record del mondo.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 1 O- 1 A 1 B - Day 3

Post by antoniocoscia93 »

Pechino 2008 Paralimpiadi - Pezzutto d'argento nel tennis tavolo
Un argento e un bronzo conquistati dalle azzurre del tennis tavolo: il conto delle medaglie italiane sale ora a 4
Pamela Pezzutto ha conquistato l'argento negli individuali femminili di tennis tavolo, battuta dalla cinese Liu. In semifinale l'azzurra aveva superato la francese Lafaye 3-2 in una partita estremamente combattuta (12-10, 11-9, 18-20, 7-11, 11-6). Clara Podda ha battuto a sua volta la Lafaye nella finalina conquistando il bronzo.

Nelle gare di tiro con l'arco (sedicesimi di finale), Marco Vitale ha superato il cinese di Taipei Wu-Ying Chen per 104-99, Antonino Lisotta si è arreso contro il malese Sidik (90-97) mentre Oscar De Pellegrin ha battuto agevolmente lo statunitense Wolfe 107-76. Nel compound, Alberto Simonelli e Fabio Azzolini hanno raggiunto i quarti di finale.

Silvana Vinci si è piazzata in settima posizione nel turno di qualificazione nella prova a inseguimento, dominata dalla statunitense Schuble, con il tempo di 4'02"158.

Silvia De Maria e Marianna Lauro, nel doppio di tennis in carrozzina, sono state battute dalle giapponesi Okabe e Yaosa per 4-6, 0-6.

Si è chiusa con un settimo posto finale la prova di Antonio Martella nella pistola P3-25 mt SH1, gara vinta dal russo Lebedinski con il punteggio di 574 (200.7 nei tiri di finale). Per l'azzurro, che si era presentato in quinta posizione dopo i tiri di qualificazione, la serie finale si è chiusa con un parziale di 192.0, che sommato ai 570 precedenti, lo ha costretto al settimo posto per un complessivo di 762.0. La gara di Giancarlo Iori si era invece fermata al preliminare (10° posto), mentre Oliviero Tiso ha chiuso al 18° posto.

Agnese Moro e Simone Miramonti hanno infine raggiunto la finale B nel canottaggio.
Last edited by antoniocoscia93 on 10/09/2008, 14:42, edited 1 time in total.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 2 O- 1 A 2 B - Day 5

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi: secondo oro per l'Italia
L'Italia conquista la seconda medaglia d'oro ai Giochi Paralimpici di Pechino 2008. Arriva dal canottaggio nel 4 con grazie all'equipaggio di adaptive rowing formato da Paola Protopapa, Luca Agoletto, Daniele Signore, Graziana Saccocci e il timoniere Alessandro Franzetti. Mercoledì l'Italia aveva ottenuto altre due medaglie: dopo il bronzo di Triboli e l'oro di Viganò, nel tennis tavolo Pamela Pezzutto e Clara Podda hanno preso argento e bronzo nella classe 1-2.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 2 O- 2 A 2 B - Day 6

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi: arriva le sesta medaglia
Vittorio Podesta` si e` aggiudicato il secondo posto del podio nel ciclismo su strada a meno di sei secondi dal primo. Sesta medaglia per la squadra azzurra alle Paralimpiadi di Pechino. L`argento arriva dal ciclismo su strada e a guadagnarlo e` stato Vittorio Podesta`, chiudendo la crono HC B alle spalle dello svizzero Heinz Frei che ha chiuso in 22`06``23. Podesta` ha raggiunto il secondo gradino del podio a 6 secondi da Frei.

`Ho sbagliato un paio di curve, ma mi dispiace aver perso la gara con un distacco cosi modesto - il commento dell`azzurro - Eravamo in tre giocarci l`oro, noi due insieme al libico Maalouf che si e` classificato al terzo posto. Lo sapevamo prima della gara, volevo vincere, l`argento e` comunque un risultato fantastico``. Sesto Giorgio Farroni nella crono mista CP1/CP2 con il tempo di 24`26`57, con l`oro finito nelle mani del britannico Stone.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 2 O- 3 A 3 B - Day 6

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi, altre 2 medaglie azzurre
La Camellini sul podio a sedici anni

Ancora 2 medaglie alle Paralimpiadi di Pechino che portano il bilancio azzurro a nove. Seconda personale per Fabio Triboli: dopo il terzo posto conquistato nell'inseguimento su pista nella seconda giornata di gare, l'azzurro ha portato a casa il bronzo anche nella prova a cronometro su strada sulla distanza di 24.8 km. correndo in 35'23”70. Nella stessa prova, decimo posto per Pierpaolo Addesi con il tempo di 36'49”94. La gara è stata vinta dal tedesco Sacher, mentre l'argento è andato all'austriaco Eibeck.La terza medaglia di giornata è arrivata da una sedicenne: Cecilia Camellini, portabandiera azzurra, ha conquistato l'argento nella gara dei 100 metri stile libero nella categoria S11, quella riservata ai non vedenti. Al Water Cube, l'azzurra ha migliorato il suo personale portandolo a 1'09"65, tempo che sarebbe valso anche il record del mondo se davanti a lei la cinese Xie Qing non avesse fatto meglio, concludendo in 1'08"96. Il bronzo è andato alla tedesca Daniela Schulte (1'11"08), che ha preceduto la svizzera Chantal Cavin (1'12"16) e l'altra italiana Maria Poiani Panigati (1'12"71), quinta classificata. Cecilia Camellini è la grande speranza del nuoto italiano, specialista dei 50 e 100 metri stile libero, con un primo posto nei 400 sl ai Mondiali 2007. Nata sotto il segno dei pesci nel marzo 1992, modenese, non vedente, ottimi risultati a scuola al liceo classico, fra i suoi hobby ci sono la musica, lo sci e la lettura.
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 2 O- 3 A 3 B - Day 6

Post by antoniocoscia93 »

PARALIMPIADI, CICLISMO E ARCO: ORO E ARGENTO PER L'ITALIA
Altre due medaglie per l'Italia alle Paralimpiadi di Pechino. Fabio Triboli ha vinto la medaglia d'oro nella gara in linea di ciclismo su strada, sulla distanza di 76 km. Il lombardo, alla terza medaglia personale dopo due bronzi, ha preceduto il francese Mercier e l'australiano Gallagher. "Se domani ci fosse stata un'altra gara - ha detto - per come mi sento in questo momento, avrei vinto anche quella". Nella stessa gara, sedicesimo tempo per Pierpaolo Addesi. Costretto, purtroppo, al ritiro, Fabrizio Macchi, nella prova su strada di categoria LC3. Soddisfazioni per i colori italiani arrivano anche dal tiro con l'arco. Alberto Simonelli ha conquistato la medaglia d'argento nel compound individuale maschile. L'azzurro ha battuto in semifinale l'americano Pemberton per 110-116 e in finale si è arreso all'inglese Stubbs per 116-111.
Mikele
Pro
Pro
Posts: 6875
Joined: 05/11/2003, 19:15
Location: Molise
Contact:

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi 2 O- 3 A 3 B - Day 6

Post by Mikele »

Terzo oro per Pistorius... e record nei 400  :applauso:
ImageImageImage
User avatar
antoniocoscia93
Senior
Senior
Posts: 2766
Joined: 22/04/2008, 15:21
Location: antenna di casa vostra

Re: Pechino 2008 - Paralimpiadi - Generale:4 O- 7 A 7 B

Post by antoniocoscia93 »

Paralimpiadi: trionfa la Cina, Italia 28esima
Cerimonia di chiusura, a Pechino, per i Giochi Paralimpici, che si concludono con il trionfo della Cina. Nel medagliere finale, i padroni di casa conquistano infatti il primo posto, con 211 medaglie (89 d’oro, 70 d’argento e 52 di bronzo), davanti alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti.

L’Italia si piazza al ventottesimo posto, con 4 medaglie d’oro, 7 d’argento e 7 di bronzo. Gli atleti azzurri saliti sul podio sono: Alberto Pellegrini (bronzo nella scherma), Cecilia Camellini (due argenti nel nuoto), Paola Protopapa, Luca Agoletto, Daniele Signore, Graziana Saccocci e Alessandro Pranzetti (oro nel canottaggio), Walter Endrizzi (bronzo nella maratona), Fabio Triboli (oro e due bronzi nel ciclismo), Vittorio Podesta` (argento nel ciclismo), Pamela Pezzetto (bronzo nel tennistavolo), Clara Podda (argento nel tennistavolo), Giorgio Farroni (bronzo nel ciclismo), Paolo Vigano` (oro nel ciclismo), Michela Brunelli, Federica Cudia, Pamela Pezzutto, Clara Podda (argento nel tennistavolo a squadre), Alberto Simonelli (argento nel tiro con l’arco), Marco Vitale (argento nel tiro con l’arco), Marco Vitale, Oscar De Pellegrin e Mario Esposito (bronzo nel tiro con l’arco a squadre) e Maria Poiani Panicati (oro nel nuoto).


                        Oro  Arg.  Bro.  Tot.
1  Cina               89    70    52   211
2  Gran Bretagna  42    29    31   102 
3  Stati Uniti        36    35    28    99
4  Ucraina            24    18    31    73
5  Australia          23    29    27    79 
6  Sudafrica         21     3     6    30  
7  Canada            19    10    21    50
8  Russia             18    23    22    63 
9  Brasile             16    14    17    47
10 Spagna           15    21    22    58 
-
28  Italia               4     7     7    18
Last edited by antoniocoscia93 on 17/09/2008, 15:07, edited 1 time in total.
Post Reply